Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Montature per il pesce morto

63 views
Skip to first unread message

Dario Marzella

unread,
Feb 14, 2000, 3:00:00 AM2/14/00
to
Qualcuno sa suggerirmi montature da utilizzare per la pesca della trota in
fiume con il pesce morto che non siano le solite alla vigevanese o con
l'ancoretta?

F.Andrenacci

unread,
Feb 15, 2000, 3:00:00 AM2/15/00
to
Uno su tutti, sistema Drocovick, si compone di più elementi specifici per
il "mortemania", è di importazione francese dove abbondano sandre, lucci
e altri predatori.
Però scusami con tutti i guai che ha l'ambiente italiano mettersi a
pescare con il morto vuol dire fare la legna sulla croce.
Idem per la pesca con il vivo, anzi peggio.

Prova sistemi meno culinari e più divertenti, in alternativa spinning
intinerante e trattieni solo i pezzi degni di nota, se poi rilasci tutto
sei forte (una foto e via)

------
------
@@@ Ad un amico non regalare un pesce, insegnagli come pescarselo.@@@
***********Ciao a tutti******
Dario Marzella ha scritto nel messaggio <889ig8$21j$1...@menelao.polito.it>...

F.Andrenacci

unread,
Feb 15, 2000, 3:00:00 AM2/15/00
to
Uno su tutti, sistema Dracovick, si compone di più elementi specifici per

Aber Rock

unread,
Feb 16, 2000, 3:00:00 AM2/16/00
to

F.Andrenacci <rag0...@flashnet.it> wrote in message
88beut$1bo$1...@news.flashnet.it...

> Però scusami con tutti i guai che ha l'ambiente italiano mettersi a
> pescare con il morto vuol dire fare la legna sulla croce.
> Idem per la pesca con il vivo, anzi peggio.

> Prova sistemi meno culinari e più divertenti,

Una curiosità: molti considerano il sistema Drackovitch una pesca molto
tecnica. Tu mi sembri non troppo velatamente critico. Che ti ha fatto il
"mort manié"?

Ciao
Aber
Rock

Aber Rock

unread,
Feb 16, 2000, 3:00:00 AM2/16/00
to

F.Andrenacci <rag0...@flashnet.it> wrote in message
88beut$1bo$1...@news.flashnet.it...

Mi risulta che la gabbietta Drackovitch e la tecnica del "mort manié" (morto
maneggiato o "rianimato") sia stata sperimentata con successo anche in mare,
per i predatori di passo come i tombarelli o gli alletterati, a quanto mi
dicono con risultati ottimi. In quanto al morto mi risulta anche che
esistano delle montature a fondo simili a quelle del carpfishing per
insidiare il luccio con lo sgombro (!!!) gonfiato d'aria o bacchette di
polistirolo espanso. Chi lo sa se Francesco o qualcun'altro può dirci
qualcosa di più in proposito...

Ciao
Aber
Rock

elitefra

unread,
Feb 17, 2000, 3:00:00 AM2/17/00
to

Aber Rock ha scritto nel messaggio ...

>
>F.Andrenacci <rag0...@flashnet.it> wrote in message
>88beut$1bo$1...@news.flashnet.it...
>
>> Però scusami con tutti i guai che ha l'ambiente italiano mettersi a
>> pescare con il morto vuol dire fare la legna sulla croce.
>> Idem per la pesca con il vivo, anzi peggio.
>
>> Prova sistemi meno culinari e più divertenti,
>
>Una curiosità: molti considerano il sistema Drackovitch una pesca molto
>tecnica. Tu mi sembri non troppo velatamente critico. Che ti ha fatto il
>"mort manié"?
>

Considero le pesche con il vivo e con il morto manovrato troppo
"culinarie", cioè praticate da estimatori delle carni delle prede a cui
queste tecniche sono rivolte.
Nulla da dire se praticate in mare, nulla in contrario a chi le pratica
in acque interne,
Mi sento assolutamente libero di sconsigliarne la pratica ai ragazzi
(o a chi ritengo tali sul NG) per il semplice motivo che le prede che
questi ragazzi portano a casa al 90% restano in frigo un po di tempo e
poi finiscono tra i rifiuti e spesso nei rifiuti finisce anche il loro
interesse per la pesca se sono partiti da interessi "culinari".
Allora preferisco consigliare loro pesche più di movimento affinchè il
loro interesse si sposti dalla preda alla pratica della tecnica, non a
caso ho consigliato lo spinning itinerante che li porta ad accrescere la
loro visione dell'ambiente ove operano.
Nes pas?
Ciao.

>Ciao
>Aber
>Rock
>
>

0 new messages