Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

A proposito di Sandro Meloni....

209 views
Skip to first unread message

Archîe

unread,
Apr 26, 2000, 3:00:00 AM4/26/00
to
...che fine ha fatto???
La domanda era stata già fatta qualche giorno addietro.
Non so se la risposta sia stata data, forse mi è sfuggita, ma oggi mi è
venuta questa forte curiosità.
Dopo un po' di anni di pausa ho ricominciato a leggere qualche rivista di
pesca. "Pescare" e "Pescare Mare" per l'esattezza, riviste che avevo molto
apprezzato in passato.
Di "Pescare" avevo collezionato la serie dall'86 al 91, un mucchio di carta
che poi cestinai per mancanza di spazio.
Prima di buttare il tutto ritagliai tutti gli articoli di surf casting e li
rilegai in una sorta di manualetto, dal momento che quella tecnica, almeno
sulla carta, mi affascinava molto.
Ieri sera riprendo il mio fascicoletto di ritagli, archiviato da anni, e
comincio a rileggerlo. Gli articoli erano firmati per la maggior parte da
Sandro Meloni, era il "Progetto Beachman".
Ehhhh......bei tempi.......tutto spiegato e illustrato fin nei minimi
dettagli, i lanci, le canne, i mulinelli, le esche, le prede. Foto e
schemini semplici ma piuttosto esplicativi. Il pescatore veniva "preso per
mano" e guidato passo dopo passo.

Al giorno d'oggi i contenuti della rivista (o meglio "delle riviste" o
"degli articoli") mi sembrano più generici, più superficiali, meno
interessanti.......più scadenti, per non parlare poi delle pagine di
pubblicità che, a mia memoria, mi sembrano notevolmente aumentate......

.......insomma i tempi cambiano lo so, le persone pure.................ma
che fine ha fatto Sandro Meloni?


Ciao!

Archîe

elitefra

unread,
Apr 26, 2000, 3:00:00 AM4/26/00
to

Archîe ha scritto nel messaggio <8e68am$ki3$1...@news.flashnet.it>...

>comincio a rileggerlo. Gli articoli erano firmati per la maggior parte da
>Sandro Meloni, era il "Progetto Beachman".


E la lavagna del surf casting, ecc ecc ha fatto amare il surf
anche a chi viveva in montagna ..... sprizzava entusiasmo e passione ....

>Ehhhh......bei tempi.......tutto spiegato e illustrato fin nei minimi
>dettagli, i lanci, le canne, i mulinelli, le esche, le prede. Foto e
>schemini semplici ma piuttosto esplicativi. Il pescatore veniva "preso per
>mano" e guidato passo dopo passo.
>
>Al giorno d'oggi i contenuti della rivista (o meglio "delle riviste" o
>"degli articoli") mi sembrano più generici, più superficiali, meno
>interessanti.......più scadenti, per non parlare poi delle pagine di
>pubblicità che, a mia memoria, mi sembrano notevolmente aumentate......
>

Concordo pienamente, più che del feticcio costoso Sandro Meloni
scriveva di come imparare a pescare e ad usarle le attrezzature, e
sopratutto il mare e quindi anche ad marlo, imitato forse ma non
eguagliato ..... è unico ....

>.......insomma i tempi cambiano lo so, le persone pure.................ma
>che fine ha fatto Sandro Meloni?
>

Hai ragione, che fine ha fatto? SANDROOOOOO, qui ci sono almeno
due estimatori che ti cercano, se ci sei fatti sentire ...
Elitefra ....


Aber Rock

unread,
Apr 26, 2000, 3:00:00 AM4/26/00
to

Archîe <arch...@yahoo.com> wrote in message
8e68am$ki3$1...@news.flashnet.it...
> ...che fine ha fatto???

Se ne sta a Brindisi, dove lavora e dopo la chiusura di "casting" se ne č
sentito parlare sempre di meno.

Ciao
Aber
Rock

David

unread,
Apr 26, 2000, 3:00:00 AM4/26/00
to
Peccato perchè è uno dei pochi "surfisti" validi...
Aber Rock <aber...@yahoo.com> wrote in message
LRyN4.37533$xt2.4...@news.infostrada.it...

>
> Archîe <arch...@yahoo.com> wrote in message
> 8e68am$ki3$1...@news.flashnet.it...
> > ...che fine ha fatto???
>
> Se ne sta a Brindisi, dove lavora e dopo la chiusura di "casting" se ne è

Graziano

unread,
Apr 26, 2000, 3:00:00 AM4/26/00
to
Che sia valido non lo metto in dubbio, ma č un dittatore perň!!!
Ciao Graziano
David ha scritto nel messaggio <8e7jpk$2hck$1...@stargate1.inet.it>...
>Peccato perchč č uno dei pochi "surfisti" validi...

>Aber Rock <aber...@yahoo.com> wrote in message
>LRyN4.37533$xt2.4...@news.infostrada.it...
>>
>> Archîe <arch...@yahoo.com> wrote in message
>> 8e68am$ki3$1...@news.flashnet.it...
>> > ...che fine ha fatto???
>>
>> Se ne sta a Brindisi, dove lavora e dopo la chiusura di "casting" se ne č

elitefra

unread,
Apr 27, 2000, 3:00:00 AM4/27/00
to
Datemi un dittatore che abbia qualcosa da insegnarmi e io me lo
sposo!!!!!!!!!!!
Nel nostro ambiente quanto ritengono che la pesca vada "imparata"?
pochissimi!!!!!, probabilmente uno come Sandro era avanti cento anni
per essere apprezzato come meritava ......
Spero che legga e che scriva .....
Ciao ......

Graziano ha scritto nel messaggio <8e7n8c$ofe$1...@nslave2.tin.it>...

Aber Rock

unread,
Apr 27, 2000, 3:00:00 AM4/27/00
to

elitefra <elit...@tiscalinet.it> wrote in message
8e93o9$epf$4...@lacerta.tiscalinet.it...

> Datemi un dittatore che abbia qualcosa da insegnarmi e io me lo
> sposo!!!!!!!!!!!

Bum! Esagerato...

> Nel nostro ambiente quanto ritengono che la pesca vada "imparata"?
> pochissimi!!!!!, probabilmente uno come Sandro era avanti cento anni
> per essere apprezzato come meritava ....

Bene o male che se ne possa pensare, bisogna pur riconoscere a Meloni di
aver praticamente inventato il surfcasting in Italia e di averlo fatto
diventare una disciplina molto popolare durante gli anni '80.

> Spero che legga e che scriva .....

Spero anch'io...

Ciao
Aber
Rock

ZZblitz

unread,
Apr 27, 2000, 3:00:00 AM4/27/00
to
Sicuramente le varie teorie di Sandro Meloni erano valide per i mari dove
metteva le sue canne e le sue esche(Sardegna e Africa), ma per chi pesca
nella costa laziale o toscana erano e sono poco applicabili.
Credo(correggetemi se sbaglio) che siano altri ad aver portato il
surfcasting in Italia e Meloni abbia sfruttato la scia.Comunque o bene o
male ha fatto qualcosa di positivo. Saluti ZZblitz

"Archîe" <arch...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
news:8e68am$ki3$1...@news.flashnet.it...
> ...che fine ha fatto???


> La domanda era stata già fatta qualche giorno addietro.
> Non so se la risposta sia stata data, forse mi è sfuggita, ma oggi mi è
> venuta questa forte curiosità.
> Dopo un po' di anni di pausa ho ricominciato a leggere qualche rivista di
> pesca. "Pescare" e "Pescare Mare" per l'esattezza, riviste che avevo molto
> apprezzato in passato.
> Di "Pescare" avevo collezionato la serie dall'86 al 91, un mucchio di
carta
> che poi cestinai per mancanza di spazio.
> Prima di buttare il tutto ritagliai tutti gli articoli di surf casting e
li
> rilegai in una sorta di manualetto, dal momento che quella tecnica, almeno
> sulla carta, mi affascinava molto.
> Ieri sera riprendo il mio fascicoletto di ritagli, archiviato da anni, e

> comincio a rileggerlo. Gli articoli erano firmati per la maggior parte da
> Sandro Meloni, era il "Progetto Beachman".

> Ehhhh......bei tempi.......tutto spiegato e illustrato fin nei minimi
> dettagli, i lanci, le canne, i mulinelli, le esche, le prede. Foto e
> schemini semplici ma piuttosto esplicativi. Il pescatore veniva "preso per
> mano" e guidato passo dopo passo.
>
> Al giorno d'oggi i contenuti della rivista (o meglio "delle riviste" o
> "degli articoli") mi sembrano più generici, più superficiali, meno
> interessanti.......più scadenti, per non parlare poi delle pagine di
> pubblicità che, a mia memoria, mi sembrano notevolmente aumentate......
>

> .......insomma i tempi cambiano lo so, le persone pure.................ma
> che fine ha fatto Sandro Meloni?
>
>

> Ciao!
>
> Archîe
>
>

lottogio'

unread,
Apr 27, 2000, 3:00:00 AM4/27/00
to
perche non ci troviamo a parlarne sul canale IRC #pescare per arrivarci
serve un programma per chat tipo mirc o c6 o altro.

vi aspetto io di solito sono li un saluto a tutti
"ZZblitz" <thebl...@tin.it> ha scritto nel messaggio
news:8e9uhf$jl9$1...@nmaster.tin.it...

Francesco Porru

unread,
Apr 28, 2000, 3:00:00 AM4/28/00
to
Archîe wrote in message

> ...che fine ha fatto???
> La domanda era stata già fatta qualche giorno addietro.
> Non so se la risposta sia stata data, forse mi è sfuggita, ma oggi mi è
> venuta questa forte curiosità.

Se non è un caso di omonimia, ha vinto una gara di long casting il 6
febbraio a Castelvolturno

Ciao
Francesco
francescoporru(at)tiscalinet.it


Graziano

unread,
Apr 28, 2000, 3:00:00 AM4/28/00
to
Concordo caro zzblitz... Meloni è stato solo colui che ha sfruttato il Surf,
ma dietro ci sono persone che hanno lavorato nel buio.
Conoscete Mario Forbice e giacomo De Negri?
Ciao Graziano
ZZblitz ha scritto nel messaggio <8e9uhf$jl9$1...@nmaster.tin.it>...

>Sicuramente le varie teorie di Sandro Meloni erano valide per i mari dove
>metteva le sue canne e le sue esche(Sardegna e Africa), ma per chi pesca
>nella costa laziale o toscana erano e sono poco applicabili.
>Credo(correggetemi se sbaglio) che siano altri ad aver portato il
>surfcasting in Italia e Meloni abbia sfruttato la scia.Comunque o bene o
>male ha fatto qualcosa di positivo. Saluti ZZblitz
>
>
>
>"Archîe" <arch...@yahoo.com> ha scritto nel messaggio
>news:8e68am$ki3$1...@news.flashnet.it...
>> ...che fine ha fatto???
>> La domanda era stata già fatta qualche giorno addietro.
>> Non so se la risposta sia stata data, forse mi è sfuggita, ma oggi mi è
>> venuta questa forte curiosità.

Aber Rock

unread,
Apr 28, 2000, 3:00:00 AM4/28/00
to

Francesco Porru <guarda...@almessaggio.it> wrote in message
8ebf5b$bln$1...@lacerta.tiscalinet.it...
> Archîe wrote in message
> Se non č un caso di omonimia, ha vinto una gara di long casting il 6
> febbraio a Castelvolturno

E' lui allora... Ma lo davano molto fuori forma...

Ciao
Aber
Rock

Giuseppe Nostro

unread,
May 8, 2000, 3:00:00 AM5/8/00
to
A proposito delle teorie di Meloni ci tengo a fare una precisazione.
E' vero che Meloni in origine stava in Sardegna e lì pescava.
Ma dal 94 al 97 è stato in Puglia, e più precisamente nel Salento, anni
in cui si è impegnato con la sua rivista Casting (di cui custodisco
gelosamente gli 8 unici numeri pubblicati) ad adattare le sue teorie
anche ai litorali salentini, che conosco bene e che credo si possano
estendere a tutte le spiagge italiane a litorale interamente sabbioso e
poco profonde (per darvi un riferimento non più di 3 o 4 mt a 100 mt da
riva).
Per la verità qui (nel profondo sud di Reggio Calabria) abbiamo provato
ad applicare queste teorie con alcuni amici surf-maniaci ma è una realtà
completamente diversa dal resto d'italia: spiagge molto profonde (oltre
20 mt a 100 mt da riva) e particolarità locali dovute a problemi di
fortissime correnti di canale, ma molto pescose - qui le orate da 5-6 kg
si pescano a fondo nelle spiagge più profonde e le palamite e i tonnetti
a ottobre si pescano anche da terra, ve lo giuro.
Tornando al mitico Meloni, si era anche impegnato a creare una squadra
di top casting a Lecce con discreti risultati, e a far crescere gli
aspiranti top casters locali con stage di lancio tecnico. Poi con la
chiusura della rivista, anche i pescasportivi leccesi che lo conoscevano
lo hanno perso di vista e credo proprio che abbia chiuso con l'editoria
e le riviste di pesca, anche perchè, leggendo tra le righe di alcuni
suoi articoli su Casting, si capiva che dalle riviste nazionali come
Pescare era uscito sbattendo la porta, infuriato per l'arrivo di nuovi
esperti di surf...
Si sa... homo hominis lupus...

Saluti a tutti

Pino Nostro

ZZblitz ha scritto:

Giuseppe Nostro

unread,
May 8, 2000, 3:00:00 AM5/8/00
to
Ho provato a cercare il canale #pescare ma era vuoto, possibile?

Ciao
PN

lottogio' ha scritto:


>
> perche non ci troviamo a parlarne sul canale IRC #pescare per arrivarci
> serve un programma per chat tipo mirc o c6 o altro.
>
> vi aspetto io di solito sono li un saluto a tutti

> "ZZblitz" <thebl...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:8e9uhf$jl9$1...@nmaster.tin.it...

Aber Rock

unread,
May 8, 2000, 3:00:00 AM5/8/00
to

Giuseppe Nostro <pino....@tin.it> wrote in message
3915ECC6...@tin.it...

> A proposito delle teorie di Meloni ci tengo a fare una precisazione.
> E' vero che Meloni in origine stava in Sardegna e lì pescava.
> Ma dal 94 al 97 è stato in Puglia, e più precisamente nel Salento, anni
> in cui si è impegnato con la sua rivista Casting (di cui custodisco
> gelosamente gli 8 unici numeri pubblicati) ad adattare le sue teorie
> anche ai litorali salentini, che conosco bene e che credo si possano
> estendere a tutte le spiagge italiane a litorale interamente sabbioso e
> poco profonde (per darvi un riferimento non più di 3 o 4 mt a 100 mt da
> riva).

Di "Casting" ne ho un solo numero, ma a parte delle autentiche sparate come
quella dei 180metri con l'Urania l'ho trovato davvero molto interessante:
sapresti dirmi come sia possibile riuscire a procurarsi almeno qualche altro
numero?

> Per la verità qui (nel profondo sud di Reggio Calabria) abbiamo provato
> ad applicare queste teorie con alcuni amici surf-maniaci ma è una realtà
> completamente diversa dal resto d'italia: spiagge molto profonde (oltre
> 20 mt a 100 mt da riva) e particolarità locali dovute a problemi di
> fortissime correnti di canale, ma molto pescose - qui le orate da 5-6 kg
> si pescano a fondo nelle spiagge più profonde e le palamite e i tonnetti
> a ottobre si pescano anche da terra, ve lo giuro.

Beati voi, del resto la vostra situazione era nota. Mi risulta che dalle
vostre parti oltre alle palamite e tonnetti sia possibile prendere anche le
lampughe da terra...

> Tornando al mitico Meloni, si era anche impegnato a creare una squadra
> di top casting a Lecce con discreti risultati, e a far crescere gli
> aspiranti top casters locali con stage di lancio tecnico. Poi con la
> chiusura della rivista, anche i pescasportivi leccesi che lo conoscevano
> lo hanno perso di vista e credo proprio che abbia chiuso con l'editoria
> e le riviste di pesca, anche perchè, leggendo tra le righe di alcuni
> suoi articoli su Casting, si capiva che dalle riviste nazionali come
> Pescare era uscito sbattendo la porta, infuriato per l'arrivo di nuovi
> esperti di surf...

Immagino che tu ti riferisca ad Andrea Lia. Sai che c'è di nuovo? Esprimo un
parere personale, ma lo spezzino si fa leggere molto ma molto più volentieri
di Meloni. Il difetto di Sandro è che ogni cosa che diceva era un "aut aut",
un dogma di fede. E' un atteggiamento che va ben oltre la testa dura. Di
mormore nemmeno voleva sentir parlare, per le orate o valevano le regole
della sua Sardegna o nulla, la canna era una rip con un rotante altrimenti
nemmeno ti pensava, il beach ledgering un abominio. Era diventato davvero
anacronistico, sebbene anch'io gli debba molto. Ed era davvero troppo
schematico: sul libro c'è addirittura la tavola colorimetrica dell'acqua col
colore giusto per andare a pesca... Ma andiamo, non va proprio così.

> Si sa... homo hominis lupus...

Non credo che c'entri molto Hobbes con queste cose. Lui è rimasto al "suo"
modo di pescare, nel frattempo la tecnica è andata avanti, anche se a Meloni
non è andata giù. E poi dopo un po il rischio di ripetersi incombe su
chiunque...

> Saluti a tutti

Ciao
Aber
Rock

0 new messages