Ripeto scusate, sapendo che farò infuriare un casino di persone, ma basta
con tutte ste discussioni sul SI Catch and Release e sul NO Catch and
Release. Non se ne può più di litigi, di persone che non parlano o postano
per la paura di dire qualche parola di troppo che farebbe scatenare il
putiferio. Basta con il NG chiuso, blindato, controllato da poche persone
che vogliono imporre le loro idee a tutti aggredendoli con furia e
cattiveria. Guardate tutti i messaggi nelle settimane passate, noterete una
atomosfera di oppressione su tutti, ma dove è finita la libertà di parola e
di pensiero. Signori siamo in Internet e se tutti quelli che postano
sapessero cosa è veramente la rete capirebbero che rappresenta la libertà e
non il chiudere la bocca a chi la pensa diversamente.
Un esempio??? VOLETE UN ESEMPIO??? Perchè in questo NG l'80% delle persone
sono moschisti o spinnofili (poi è tutto da vedere il No-Kill che fanno, e
come) e PERCHE' da tempo immemore non posta nessuno parlando della Trota, è
possibile che sono spariti o che non frequentano questo NG i garisti??
Eppure se vedete le statistiche dei pescatori in Italia (di quelli che sono
in regola con le normative e i regolamenti) un buon 60% fa gare e in
particolare alla trota dove sappiamo tutti che il pesce lo si uccide.
SI UCCIDE! oh scusate l'ho detto ....la parola.....
Voi direte, è un garista amante del sangue e della morte!! SBAGLIATO!
Sono un moschista da anni...e qui lo sgomento....ma non impongo la mia idea,
cerco solo di farla capire e comprendere agli altri, non giudico male un
garista perchè secondo me ogniuno la pensa in un modo e bisogna rispettarlo.
Poi ricordiamoci che siamo promotori di una nuova disciplina che è la pesca
sportiva, cioè del pescare e rilasciare il pesce contro la vecchia pesca del
trattenere il pescato. Quindi abbiamo la responsabilità di far capire in
modo civile la bellezza della pesca senza aggredire chi la pensa alla
"vecchia" perchè non faremmo altro che passare per DEI PAZZI FANATICI
AMBIENTALI (e qui la nostra "missione" va in m......).
Quindi..ora ho finito..lasciamo che tutti (ma proprio tutti) postino in
tranquillità nel NG pescare così da discutere e trovare un ponto in comune e
una soluzione fattibile.
SE QUEI SIGNORI CHE HANNO MONOPOLIZZATO IL NG NON SONO DACCORDO, LA MIA IDEA
è CHE SI FACCIANO UN NG NUOVO, COSì POTRANNO STARE DA SOLI TRANQUILLI A
PARLARE DI CATCH AND RELEASE INTANTO CHE GLI ALTRI DISTRUGGONO I FIUMI!!!
Grazie Paolo
Paolo <pgoz...@spidernet.it> wrote in message
80cpds$t0s$1...@draco.tiscalinet.it...
Premesso che tutti possono esprimere il proprio pensiero, qualunque esso
sia, mi permetto però di farti due domande: 1) dove stà scritto che il pesce
pescato da i garisti, e sistematicamente ucciso (o sventrato), è dei garisti
stessi?
2) mi vuoi spiegare che differenza c'è tra pescatori e cacciatori, visto che
ambedue uccidono il pescato o il cacciato? Francamente ero convinto che tale
differenza era abissale.
Grazie delle risposte
Ciao
Roberto
Tu hai detto:> In italia c'è una pessima idea, quello che è di tutti non è
di nessuno.
Allora incominciamo daccordo con te a cambiare la mentalità modello Austria,
Usa, ecc a vedere TUTTI iL pesce come un superfluo componente della pesca
sportiva, senza scariacre le COLPE DI TUTTI sulle spalle degli altri (vedi
Fips, Ailp,. e tutte le federazioni in Italia)
Ciao Paolo
>
>
Per la seconda domanda rispondimi tu, come ti definisci se non pescatore?
Robert <x> wrote in message 80duc9$o...@w2.ntt.it....
>
> Premesso che tutti possono esprimere il proprio pensiero, qualunque esso
> sia, mi permetto perņ di farti due domande: 1) dove stą scritto che il
pesce
> pescato da i garisti, e sistematicamente ucciso (o sventrato), č dei
garisti
> stessi?
> 2) mi vuoi spiegare che differenza c'č tra pescatori e cacciatori, visto
L'hai detto è proprio così, certo non si ha paura perchè se dici qualche
cosa di sbagliato ti vengono a prendere in casa, o di mandano i carabinieri
con uan denuncia, questo no e chi lo pensa è propio un imbecille..ma prova
tu a dire la tua, con tranquillità in un ambiente in cui tutti ti sono
contro, ti attaccano, ti dicono che sbagli e che spari cazzate, ti dicono
che sei una bestia, ecc.. perchè la pensi SOLAMENTE in modo diverso da
loro...la libertà non serve toglierla con leggi ma nasta colpire
psicologicamente e creare un ambiente di censura per toglierla.
Se vuoi delle prove vai indietro nelle settimane nel NG e leggi, ti
accorgerai che la pressione "politica" che circola qui in it.hobby.pescare,
cioè se sei un accanito Catch and Release puoi essere nostro amico e puoi
postare , se sei un garista non provarci! La chiami libertà di parola
questa??
Per quanto riguarda la comprensione del msg ritengo che l'aver detto a
priori che chiunque pùò esprime il proprio pensiero sia di per sè
sufficiente. Ritengo, a mio avviso, poco "sportivo" (bada non voglio dire
giusto/ingiusto, perchè questo dipende dalla morale di ognuno di noi)
gareggiare a scapito dei pesci. Con riferimento al concetto di pescatore ti
rispondo subito: è colui che, a differenza del cacciatore, PUO' decidere di
uccidere (per cibo) il pesce o di lasciarlo libero. Se non sbaglio tale
libertà è preclusa ai cacciatori.
Ciao
Roberto
>SCUSATE, MA BASTA CON STE CATCH AND RELEASE!!!
>
>Ripeto scusate, sapendo che farò infuriare un casino di persone, ma basta
>con tutte ste discussioni sul SI Catch and Release e sul NO Catch and
>Release. Non se ne può più di litigi, di persone che non parlano o postano
>per la paura di dire qualche parola di troppo che farebbe scatenare il
>putiferio. Basta con il NG chiuso, blindato, controllato da poche persone
>che vogliono imporre le loro idee a tutti aggredendoli con furia e
>cattiveria. Guardate tutti i messaggi nelle settimane passate, noterete una
>atomosfera di oppressione su tutti, ma dove è finita la libertà di parola e
>di pensiero. Signori siamo in Internet e se tutti quelli che postano
>sapessero cosa è veramente la rete capirebbero che rappresenta la libertà e
>non il chiudere la bocca a chi la pensa diversamente.
A me sembra che un newsgroup sia l'ultimo posto al mondo dove si possa
vietare la libertà di parola. Qui ognuno dice la propria opinione,
senza aver la possibilità di imporla ad altri, visto che chi legge può
anche infischiarsene di quello che sta scritto e rimanere con le
proprie idee. E comunque ha la possibilità di riproporsi, scrivendo il
proprio pensiero; se non lo fa, probabilmente è perchè non ha
argomenti da dibattere.
>Un esempio??? VOLETE UN ESEMPIO??? Perchè in questo NG l'80% delle persone
>sono moschisti o spinnofili (poi è tutto da vedere il No-Kill che fanno, e
>come) e PERCHE' da tempo immemore non posta nessuno parlando della Trota, è
>possibile che sono spariti o che non frequentano questo NG i garisti??
>Eppure se vedete le statistiche dei pescatori in Italia (di quelli che sono
>in regola con le normative e i regolamenti) un buon 60% fa gare e in
>particolare alla trota dove sappiamo tutti che il pesce lo si uccide.
>SI UCCIDE! oh scusate l'ho detto ....la parola.....
>Voi direte, è un garista amante del sangue e della morte!! SBAGLIATO!
Per prima cosa direi che no-kill e C&R sono due cose diverse (ho
spiegato la differenza giorni fa)
e per seconda cosa l'effettuare o meno il nokill durante una gara non
ha nessunissima importanza, tanto il danno biologico è già stato
fatto. Anzi se si uccidono tutte le trote da gara è meglio.
>Sono un moschista da anni...e qui lo sgomento....ma non impongo la mia idea,
>cerco solo di farla capire e comprendere agli altri, non giudico male un
>garista perchè secondo me ogniuno la pensa in un modo e bisogna rispettarlo.
Sono d'accordissimo con te.
Se uno vuole fare le gare è liberissimo di farlo.
Il problema è che il garista (o le società di garisti) dovrebbero
gestire solo le gare (da fare in 'stadi' appositi) e NON gestire le
acque pubbliche. Attualmente invece sono proprio le società che
impongono la loro mentalità sulla gestione delle acque. Forse mi
sbaglio?
Meazza Andrea
Milano
Socio del Fly Club Natisone (Udine)
Fly club page: www.natisone.it
E-mail: and...@eubia.it
To reply by Email delete ?? from the address
Per rispondere via Email cancellare ?? dall'indirizzo
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
PLEASE CATCH AND RELEASE°°°°
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
E tu la chiami libertà di pesca, se per pigliare delle trote e dei temoli io
mi devo sparare Km e Km e diverse decine di biglietti da 1000?
E' libertà questa? No, dimmi tu.....
Dimmi tu se io per colpa di pescatori superficiali e menefreghisti ci devo
rimettere la mia LIBERTA' di divertimento, solo perché molti imbecilli
hanno bisogno del "trofeo" a tutti i costi e se ne sbatte le balle se un
pesce per riprodursi in maniera efficace deve raggiungere una certa taglia.
Probabilmente chi si caga addosso scrivendo su questo NG sono anche i
cagasotto che si nascondono dietro parole come inquinamento, cormorani,
federazioni e chi ne ha più ne metta, e che non hanno gli attributi per
assumersi le loro responsabilità.
Io le mie responsabilità me le prendo e dico che se nei fiumi non ci sono
più pesci (o ci sono sempre i soliti) è anche per colpa mia, perché non ho
il tempo o le possibilità per cercare di far vedere a tutti cosa vuole dire
una gestione della pesca ecocompatibile, dove pigliare pesci in taglia e in
quantità non è utopia, a patto che si rispettino le esigenze biologiche
degli animali; ma ci scommetto quello che vuoi che il 90% dei pescatori
italiani non saprebbe riconoscere un'Alborella da un Cavedano o da un
piccolo Bass (mi è capitato di assistere anche a questo:-(((( l'unica cosa
che sanno è che i pesci hanno le pinne E BASTA:-(
Se non ci fossero i tratti di fiume a regolamentazione speciale e i tratti
NK, dimmi tu dove si andrebbero a prendere della trote da 40 cm........e
l'Austria te la paghi tu, perché è in Italia che le cose devono cambiare.
E comunque se pensi che chi distrugge i fiumi (non solo a livello geofisico,
ma anche a livello ecologico e alieutico) sia degno di parola, allora inizia
a pagarmi la benzina, dato che la loro libertà di distruzione NEGA la MIA
libertà di divertimento.
A risentirci.
Ciao
Maury
Ma.......secondo me non è che bazzichi tanto da ste parti: è vero, non sono
posti imballatissimi di pesce, ma il resto è deserto e se permetti io mi
accontento.
Poi se uno è cerebroleso è un'altra cosa: può essere moschista, spinnofilo
ecc......che il suo handicap mentale se lo tiene; purtroppo sta gente qui
non la puoi buttare in fiume.
Se tu poi conosci la zona nel Fiume Oglio
>vedrai che le massicce semione al Temolo che sono state fatte e la zona di
>protezione al suddetto pesce non li ha fermati. Ora io vi chiedo e spiego,
>questo è una zona in cui si è ripopolato il temolo massicciamnete, si è
>creata la zona a sua tutela e protezione, allora perchè ogni giorno, DICO
>ogni giorno si vedono e ne ho le prove decine di moschisti che pescano con
>secche piccolissime (tutti i mosch. sanno che il temolo si pesca con
>moschine miscron) disturbando, KILLANDO, MALMENANDO ste poveri pesci
>straprotetti nella zona coprendosi dietro la tipoica frase (ma io sto
>pescando la trota, non il temolo, che dici mai??)
Guarda che questa frase la dice chi in quella zona pesca radente il
fondo;.... e si mio caro amico male informato, perché nella zona di TUTELA
TEMOLO SI POSSONO PESCARE I VAIRONI A CAGNOTTO e sono qui che si vedono le
cagate: ti dico solo che in un ora un cagnottaro ha allamato (e ovviamente
rilasciato più per motivi di forza maggiore che per volontà) quanti temoli
ho allamato io in tutto il pomeriggio, senza contare che più di una volta ho
visto slamare in modo indegno animali che avevano ingoiato l'esca naturale.
Già perchè se tu pescassi veramente a mosca, sapresti anche che è molto
difficile allamare questi spendidi pesci, al contrario di chi invece pesca a
cagnotto radente il fondo.
E ti dirò di più: spiegami un po', tu che sai, il perchè a monte del ponte
che delimita la riserva, i temoli sono quasi inesistenti?
E il perchè in un fiume conme questo che è bellissimo, sono riuscito a
pigliare qualche cosa solo nel tratto a tutela Temolo? Sono io che non sono
buono?:-))
Evidentemente, per quanto cani possano essere moschisti vari, non fanno mai
i danni che si fanno pescando radente il fondo o con esche nautrali.
Io non voglio parole, voglio i fatti.
E i fatti dicono che dove esiste la pesca regolata o il NK il pesce c'è,
dalle altre parti NO.
Provami il contrario, se puoi; mi ricrederò su tutto quello che ho detto.
Ciao
Maury
Su questo sono daccordo, io non volevo e non voglio che di tutta l'erba si
faccia un fascio, cioè che per poche persone venga "sputtanata" una intera
categoria. Quindi di schifezze se ne vedono da tutte le parti.
> Se tu poi conosci la zona nel Fiume Oglio
> >vedrai che le massicce semione al Temolo che sono state fatte e la zona
di....
......moschine miscron) disturbando, KILLANDO, MALMENANDO ste poveri pesci
> >straprotetti nella zona coprendosi dietro la tipoica frase (ma io sto
> >pescando la trota, non il temolo, che dici mai??)
>
>
> Guarda che questa frase la dice chi in quella zona pesca radente il
> fondo;
E su questo posso essere daccordo, infatti ci sono un macello di imbecilli
bracconieri che vanno a pescare in zona tutela del Temolo con la ballerina e
cinque moschine rasenti il fondo.
.... e si mio caro amico male informato, perché nella zona di TUTELA
> TEMOLO SI POSSONO PESCARE I VAIRONI A CAGNOTTO
E qui però non sono daccordo. Scusa per il tono ma che CAZZATA SPARI, da
quando nelle acque secondarie pregiate si può pescare con il cagnotto??? da
quando?? infatti tutto il corso del fiume fino al lago d'Iseo è vietato il
bigattino. Io abito praticamente sopra il ponte barcotto e mi vieni a dire
che sono male informato e che non conosco il fiume Oglio dove vado tutti i
giorni a pescare...scusa tu dove abiti???
e sono qui che si vedono le
> cagate: ti dico solo che in un ora un cagnottaro ha allamato (e ovviamente
> rilasciato più per motivi di forza maggiore che per volontà) quanti temoli
> ho allamato io in tutto il pomeriggio, senza contare che più di una volta
ho
> visto slamare in modo indegno animali che avevano ingoiato l'esca
naturale.
Se poi questo cagnottaro era un bracconiere è un'altro discorso, ma se ti
sei fatto abbindolare perchè ti ha detto che si può usare il bigattino non
essendo acque secondarie pregiate , allora...bhe informati un pò meglio
> Già perchè se tu pescassi veramente a mosca, sapresti anche che è molto
> difficile allamare questi spendidi pesci, al contrario di chi invece pesca
a
> cagnotto radente il fondo.
Difficile, insomma certo a diferenza della pesca radente il fondo (cioè
bracconaggio) è un pò più complicata ma non esageriamo.
> E ti dirò di più: spiegami un po', tu che sai, il perchè a monte del ponte
> che delimita la riserva, i temoli sono quasi inesistenti?
> E il perchè in un fiume conme questo che è bellissimo, sono riuscito a
> pigliare qualche cosa solo nel tratto a tutela Temolo? Sono io che non
sono
> buono?:-))
Mi spiace dirtelo ma mi sa proprio che sei tu che non sei buono
(sinceramente senza offesa) perchè è rinnomato che quella zona del fiume è
assai povera di pesce infatti se incominci a risalire un pò il corso, tipo
nel comune di Rogno, ma senza andare tanto lontano, nello stesso CAMPO GARA
del comune di Costa Volpino troverai un macello di marmorate bellissime, e
anche i Temoli che tu dici che ci sono solo nella zona a tutela. Certamente
che di Temoli ce ne sono di più dal ponte in giù ma perchè vengono seminati
sistematicamente, ma anche sopra il ponte ne trovi a branchi e bellissimi
anche. Io ho preso a tre chilometri dal ponte un tremolo di 45cm da un
colore rosso meraviglioso e mò quello chi l'ha messo?? sottoliniamo che la
zona era nel pieno di un campo gara!! E la marmorata da sei chili dell'anno
scorso (non ho preso io)?? nel CAMPO GARA NAZIONALE in cui hanno fatto negli
anni scorsi ben due MONDIALI DI PESCA ALLA TROTA.
> Evidentemente, per quanto cani possano essere moschisti vari, non fanno
mai
> i danni che si fanno pescando radente il fondo o con esche nautrali.
> Io non voglio parole, voglio i fatti.
Tu parli io i fatti te li ho dati! SDe vieni ti faccio vedere dove è il
pesce nel fiume Oglio, non di certo nella zona che dici tu.
> E i fatti dicono che dove esiste la pesca regolata o il NK il pesce c'è,
> dalle altre parti NO.
> Provami il contrario, se puoi; mi ricrederò su tutto quello che ho detto.
Bhe grazie, hai scoperto l'acqua calda, il discorso non lo volevo portare su
questo, è rinomato che i fiumi chiusi alla pesca siano pieni di pesce.
> Ciao
> Maury
>
>
>Caio Paolo senza alcun rancore A presto.
Whe, ma che nome ciai:-))))))) Cosa sei un patrizio romano:-)))))))))
Chiedo scusa se a volte mi faccio prendere la mano, ma č tale e tanta
l'incazzatura che ho dentro, che a volte mi faccio trascinare.
Non ero a conoascenza del fatto che ci fosse il divieto del cagnotto (era
piů di uno che pescava cosě), ma un temolo e una marmorata, non signoficano
che il fiume č pescoso. Anche in Ticino ho preso un Temolo e un paio di
trote, ma le catture sporadiche non possono e non devono fare testo.
Da uno che č tutti i giorni su un fiume che "dovrebbe" essere ricco di
pesci, mi sarei aspettato di sentire che Temoli e Marmorate (magari sui 30)
sono all'ordine del giorno. In tutti i fiumi dove ho pescato, non ho mai
preso un "trofeo", ma se il pesce c'č, difficilmente vado via "a mani vuote"
(in senso lato, dato che pesco NK): in sintesi il concetto č che 1 primula
non fa primavera.
Pensa solo se tale fiume fosse gestito meglio, quanto pesce ci sarebbe!!!!
E' questo che dovrebbe fare incazzare anche te!!!
E' inammissibile che un fiume presenti pesce solo a tratti: certamente ci
sono punti dove č piů numeroso, ma se fosse ecologicamente integro, almeno
l'avannottaglia si vedrebbe.
Comunque accetto volentieri l'invito:-))))
Ciao
Maury
>E su questo posso essere daccordo, infatti ci sono un macello di imbecilli
>bracconieri che vanno a pescare in zona tutela del Temolo con la ballerina
e
>cinque moschine rasenti il fondo.
>
>.... e si mio caro amico male informato, perché nella zona di TUTELA
>> TEMOLO SI POSSONO PESCARE I VAIRONI A CAGNOTTO
>
>E qui però non sono daccordo. Scusa per il tono ma che CAZZATA SPARI,
NO PROBLEM, non sono mica una fighetta:-)))
da
>quando nelle acque secondarie pregiate si può pescare con il cagnotto??? da
>quando?? infatti tutto il corso del fiume fino al lago d'Iseo è vietato il
>bigattino. Io abito praticamente sopra il ponte barcotto e mi vieni a dire
>che sono male informato e che non conosco il fiume Oglio dove vado tutti i
>giorni a pescare...scusa tu dove abiti???
A milano, purtroppo:-((, comunque a giungo di gente col bigatto ne ho vista
parecchia.
>e sono qui che si vedono le
>> cagate: ti dico solo che in un ora un cagnottaro ha allamato (e
ovviamente
>> rilasciato più per motivi di forza maggiore che per volontà) quanti
temoli
>> ho allamato io in tutto il pomeriggio,
>> Già perché se tu pescassi veramente a mosca, sapresti anche che è molto
>> difficile allamare questi spendidi pesci, al contrario di chi invece
pesca
>a
>> cagnotto radente il fondo.
>
>Difficile, insomma certo a diferenza della pesca radente il fondo (cioè
>bracconaggio) è un pò più complicata ma non esageriamo.
>> E il perché in un fiume conme questo che è bellissimo, sono riuscito a
>> pigliare qualche cosa solo nel tratto a tutela Temolo? Sono io che non
>sono
>> buono?:-))
>
>
>Mi spiace dirtelo ma mi sa proprio che sei tu che non sei buono
:-))))))))
>(sinceramente senza offesa) perché è rinnomato che quella zona del fiume è
>assai povera di pesce infatti se incominci a risalire un pò il corso, tipo
>nel comune di Rogno, ma senza andare tanto lontano, nello stesso CAMPO GARA
Ci sono stato con il mio amico Andy66, morale: DESERTO.
>del comune di Costa Volpino troverai un macello di marmorate bellissime, e
>anche i Temoli che tu dici che ci sono solo nella zona a tutela.
Macello che identità è: 1, 10, 100, 1000???
Certamente
>che di Temoli ce ne sono di più dal ponte in giù ma perché vengono seminati
>sistematicamente, ma anche sopra il ponte ne trovi a branchi e bellissimi
>anche. Io ho preso a tre chilometri dal ponte un tremolo di 45cm da un
>colore rosso meraviglioso e mò quello chi l'ha messo?? sottoliniamo che la
>zona era nel pieno di un campo gara!! E la marmorata da sei chili dell'anno
>scorso (non ho preso io)?? nel CAMPO GARA NAZIONALE in cui hanno fatto
negli
>anni scorsi ben due MONDIALI DI PESCA ALLA TROTA.
Mi ripeto: se un fiume come l'Oglio fosse gestito meglio, probabilmente di
Marmorate da 6 Kg se ne prenderebbe 1 al mese; se per te è uguale,
evidentemente hai bisogno della calcolatrice:-))))
>> i danni che si fanno pescando radente il fondo o con esche naturali.
>> Io non voglio parole, voglio i fatti.
>
>Tu parli io i fatti te li ho dati! SDe vieni ti faccio vedere dove è il
>pesce nel fiume Oglio, non di certo nella zona che dici tu.
>
>> E i fatti dicono che dove esiste la pesca regolata o il NK il pesce c'è,
>> dalle altre parti NO.
>> Provami il contrario, se puoi; mi ricrederò su tutto quello che ho detto.
>
>Bhe grazie, hai scoperto l'acqua calda, il discorso non lo volevo portare
su
>questo, è rinomato che i fiumi chiusi alla pesca siano pieni di pesce.
Di bene: NON chiusi, ma regolamentati!!!
ED E' PROPRIO QUESTO CHE BISOGNA GRIDARE: DEVI GRIDARLO FORTE E CHAIRO A
TUTTA QUALLA MASNADA DI SORDI, CHE SI LAVANO ANCORA CON LA BROCCA DELL'ACQUA
FREDDA!!!!!:-))))))))))), pensando che sia l'unico modo di togliersi le
croste di ignoranza che soffocano loro le cellule cerebrali:-)))))))))))))))
Ciao
Maury
socio Fly Club Natisone