> Ho urgente bisogno di sapere entro venrdi prossimo, tutto quello che può
> servire per unagara di carpa in cava agonistica da disputare ai Laghi
> Baite di Cumiana (To) vicino Orbassano.
i laghi baite non sono lontani da me, ma:
1) di carpe non capisco 1 mazza
2) non ho idea di cosa ti serve sapere (se puoi essere piu' preciso)
3) ci sono andato una volta sola, anni fa, ad accompagnare un mio
nipotino ancora troppo piccolo per affrontare seriamente un torrente a
cucchiano. Mai piu!
Se ti puo' servire ecco cosa ricordo:
a) le cave sono state convertite a carpodromo alcuni anni fa. Che io
sappia ci sono esemplari di ogni taglia.
b) a meno che non siano state dragate di recente, non sono molto
profonde (mi dissero al max 6/8 metri, ma non so se la fonte e'
affidabile), in tutto hanno un perimetro di alcune centinaia di metri.
c) quella volta mi ruppi paurosamente le palle: dovetti slamare di
nascosto parecchie carpette ferrate dal bambino (non facevano ancora il
NK come ora, era obbligatorio trattenere il pescato e facevano pagare
5000 a carpa, anche se erano in pratica avannotti al fango)
d) in compenso passai tre ore a prendere a bastonate sulle 'recchie
certe oche rompicoglioni che periodicamente ci assalivano a beccate per
fregarci il granturco.
e) conclusi che la pesca alla carpa non fa per me: non ha abbastanza
denti, per restare sveglio mi obbligherebbe a bere troppi litri di
caffe' e soprattutto e' troppo abile a coalizzarsi con le oche :-)
f) le cave sono nel giardino di un grosso ristorante specializzato in
banchetti nuziali. Alcuni banchettanti un po' troppo ciucchi a volte
danno una mano alle oche a infastidire i pescatori, magari cascando in
acqua.
> Confido nel NG.
di piu' non saprei, da un po' il lago e' gestito diversamente e da altre
persone, ma se chiedi info piu' specifiche puo' darsi che mi venga in
mente altro.
ciau
marchetiell' ads
PS: non so se ci sono ancora le oche, ma un bastone portatelo lo stesso
;-)
--
...e qualcuno dira' che c'e' un modo migliore
per rispondere in privato togliere stracanen
> 3) ci sono andato una volta sola, anni fa, ad accompagnare un mio
> nipotino ancora troppo piccolo per affrontare seriamente un torrente a
> cucchiano. Mai piu!
>
> Se ti puo' servire ecco cosa ricordo:
>
> a) le cave sono state convertite a carpodromo alcuni anni fa. Che io
> sappia ci sono esemplari di ogni taglia.
>
> b) a meno che non siano state dragate di recente, non sono molto
> profonde (mi dissero al max 6/8 metri, ma non so se la fonte e'
> affidabile), in tutto hanno un perimetro di alcune centinaia di metri.
>
> c) quella volta mi ruppi paurosamente le palle: dovetti slamare di
> nascosto parecchie carpette ferrate dal bambino (non facevano ancora il
> NK come ora, era obbligatorio trattenere il pescato e facevano pagare
> 5000 a carpa, anche se erano in pratica avannotti al fango)
>
furbi...... buona idea :-))
> d) in compenso passai tre ore a prendere a bastonate sulle 'recchie
> certe oche rompicoglioni che periodicamente ci assalivano a beccate per
> fregarci il granturco.
>
uno spettacolo così lo disprezzi? ...
> e) conclusi che la pesca alla carpa non fa per me: non ha abbastanza
> denti, per restare sveglio mi obbligherebbe a bere troppi litri di
> caffe' e soprattutto e' troppo abile a coalizzarsi con le oche :-)
>
> f) le cave sono nel giardino di un grosso ristorante specializzato in
> banchetti nuziali. Alcuni banchettanti un po' troppo ciucchi a volte
> danno una mano alle oche a infastidire i pescatori, magari cascando in
> acqua.
>
> > Confido nel NG.
>
> di piu' non saprei, da un po' il lago e' gestito diversamente e da altre
> persone, ma se chiedi info piu' specifiche puo' darsi che mi venga in
> mente altro.
>
>
> ciau
> marchetiell' ads
>
> PS: non so se ci sono ancora le oche, ma un bastone portatelo lo stesso
> ;-)
> --
> ...e qualcuno dira' che c'e' un modo migliore
>
> per rispondere in privato togliere stracanen
Ti ringrazio tantissimo, il fatto è che ho garantito ad un mio amico non
udente che si recherà cola per una gara che gli avrei saputo dire tutto
su quel lago........
le dimenzioni le ricordi? che forma ha? è acqua di falda o ci sono
immissari e scarichi o pompe??
grazie elitefra
mi pare che sia acqua di falda (qui le falde sono superficiali),
eventalmente puo' ricevere da qualche fosso, ma solo in caso di piogge
recenti.
Per il resto non so essere abbastanza preciso.
Ho cercato un mio amico che ogni tanto va a carpe in quel lago, ma e'
all'estero per lavoro per qualche settimana... :-(
Se vuoi, posso mandarti in mail privata il telefono del ristorante, al
quale puoi chiedere info o eventualmente il telefono del gestore del
lago.
ciau
marco
> Grazie tantissime, anche da parte del mio amico, a rendere.....
figurati, no problemo... :-)
a reveire
marchetiell'
Pescando piů degli altri.... ;-)
> con quanto peso mediamente?
Dipende:pressione di pesca, quantitŕ di pesci presenti, condizioni
giornaliere di tempo e acqua, tipo di lago.
>con quale tecnica?
Dipende che lago č: qua da me ci sono laghi a pagamento esclusivamente a
carpe dove nelle gare si usa solo la roubaisienne, e di kg ne fanno, ma c'č
piů pesce che acqua!!Se no puoi ripiegare su una bolognese e pescare col
galleggiante.Oppure con una fissa da 5-6 metri (anche se dipende molto dalla
conformitŕ della sponda).Usa un'amo del 10 o del 12 e un finale con dello
0,16:non puoi sbagliare!!Il galleggiante max 2-3 grammi.Pesca a mezz'acqua
oppure a fondo, ma non piů sů.
> le dimenzioni le ricordi? che forma ha? č acqua di falda o ci sono
> immissari e scarichi o pompe??
Se ci sono falde acquifere, immissari,canali,ecc., cerca di pescare lě, in
questo periodo sono tutti lě, perchč:circola acqua piů fresca, con piů
cibo,ecc.Vanno bene anche zone in prossimitŕ di canneti, dove le carpe
trovano cibo.
Pesca con il bigattino, e pastura con pochi di essi e qualche chicco di mais
ogni 5 minuti, in modo che quando arriva il gruppo lo tieni lě, e dandogli
poco mangiare alla volta, rimangono lě.L'importanza č la costanza nel
pasturare, senza esagerare.E non camminare piů di tanto (un passo viene
amplificato 10 volte tanto....), non fare molto rumore, le carpe ci sentono
bene.
Se il bigattino non funziona usa il mais.
Ciao Elitefra!!
Ciao, Elitefra.
Io non sto scherzando.
Il bigattino con una buona e attenta pasturazione (spiegata nel post prima)
fidati che funziona.Comunque come valida alternativa c'è sempre il mais,
anche se è meno efficace!!
Tu segui i consigli precedenti, non puoi sbagliare.
Ma è una gara di pesca al colpo, dove tutti i pesci valgono, o per vincere
bisogna prendere solo ed esclusivamente carpe?E poi:nel lago sono presenti
solo carpe o anche altri pesci?e quant'è la concentrazione?
Ciao Elitefra.
So che ho fatto domande di cui non sei a conoscenza, almeno per adesso, č
solo che se magari avevi trovato alcune info., potevo darti qualche
indicazione migliore e piů specifica.
Se ne vieni a conoscenza, dimmi tutto, cosě provo ad aiutarti.
Mirco, webmaster di http://catcarpfishing.da.ru
P.S non mettere ''Picci'', che č l'abbreviazione del mio cognome che ho
nella mia casella e-mail, metti Mirco.