Lo spin lasciamolo agli elettroni.
Per il resto: l'unica soluzione è di togliere la lisca (meglio se con un
deboner) e piombarla nella parte inferiore.
Aggiungo anche che, in commercio, esistono degli appositi kit di
stabilizzazione del nuoto per esche morte; si tratta di una serie di
piombi, alette stabilizzatrici e frames di raccordo che dovrebbero
garantire ( non li ho mai provati ) un nuoto simile al vivo o, quanto
meno, non disordinato.
Ciao
Magic
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
>
>nell 'innescare una sarda morta
La sarda è pesce molle, non regge la traina.
Se vuoi provare comunque devi:
1) Prendere il pece dalla testa e dalla coda e tirare energicamente in
modo da allungare e ammorbidire la spina centrale.
2) preparare una paratura che preveda un piombo da collocare sotto la
bocca (vanno bene piombi ad oliva da 50 g.)
3) tagliare gli angoli della coda
Esistono vari aggeggi stabilizzatori che non ho mai provato ma che
certamente sono utili.
Ma seppia e calamaro ti stanno tanto antipatici?
(btw la seppia si prende facilmente, resiste a lungo ed è una grande
esca invernale)
A.