Come riferimento ho preso il Comet 7.70... che ne dite? Imbarcazioni
simili a questa, ne conoscete?
Ciao,
Davide
Vendi un glorioso ALPA 7 per un COMETACCIO 7.70?
No Davide...nooooo.
Su quella metratura se trovi: DUFOUR 1800, barchino molto onesto.
BV
Ale
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
>Come riferimento ho preso il Comet 7.70... che ne dite? Imbarcazioni
>simili a questa, ne conoscete?
Se lo fai per l'entrobordo ti posso anche capire. Altrimenti, con le
valutazioni che hanno i Comet, io mi butterei su qualcosa di piu' corto,
molto piu' recente e magari performante.
Piu' corto, essendo piu' recente e meglio concepito, non significa
necessariamente meno spazioso. Fa 5.60 al galleggio eh, praticamente
un optimist :-)
Sergio Mistro
Credo che il Doufour sia una scelta interessante, soprattutto vista la
differenza di costo... ma perchè "Cometaccio", mi sembra che il Comet
sia una buona barca, a quanto mi han detto, almeno.. dissentite?
saluti,
Davide
> l'Alpa7 sarà senz'altro un mito, ma ha il fuoribordo e la chiglia
> lunga... con tutti gli annessi e connessi... adesso vorrei prendere una
> barca più "maneggevole" e con l'entrobordo...
Budget? Caratteristiche irrinunciabili?
Saluti.
Luciano
Caratteristiche irrinunciabili: barchetta che mi consenta una crociera
"comoda" x due persone, dove per comodità naturalmente non intendo
quella di un camper, ma di una barca a vela... con dei bei gavoni a
poppa (che l'Alpa non ha e di cui sentivo la mancanza) e qualche
mobiletto x la roba asciutta...
..entrobordo per alimentare tutte le diavolerie elettroniche che mi
piacciono tanto e che adesso non posso mettere perchè odio il casino
che fà il malefico fuoribordo johnson 9.9...
..una barchetta che mi permetta di fare uscite in solitario, senza
impazzire per l'ormeggio (forse sarò impedito io, ma la chiglialunga
in fatto di manovrabilità non è proprio il massimo)..
.. e che mi permetta di fare, senza troppe pretese, qualche
regatina....
... altro?
Luciano (DOC) ha scritto:
> Budget: 18.000 - 22.000
> Caratteristiche irrinunciabili: barchetta che mi consenta una crociera
> "comoda" x due persone, dove per comodità naturalmente non intendo
> quella di un camper, ma di una barca a vela... con dei bei gavoni a
> poppa (che l'Alpa non ha e di cui sentivo la mancanza) e qualche
> mobiletto x la roba asciutta...
> ...entrobordo per alimentare tutte le diavolerie elettroniche che mi
> piacciono tanto e che adesso non posso mettere perchè odio il casino
> che fà il malefico fuoribordo johnson 9.9...
> ...una barchetta che mi permetta di fare uscite in solitario, senza
> impazzire per l'ormeggio (forse sarò impedito io, ma la chiglialunga
> in fatto di manovrabilità non è proprio il massimo)..
> ... e che mi permetta di fare, senza troppe pretese, qualche
> regatina....
> .... altro?
Appunto, cerca un Dufour 1800.
Gia' avuto... usato per la crociera in due e' perfetto. Dentro e' enorme
rispetto qualsiasi altra barca di quella taglia. Hai un cesso vero, una
cucina vera e un tavolo da carteggio reale. Gavoni enormi in pozzetto.
Barca dignitosa a vela e abitabilissima. Sembra una barca grande. In
regata... beh, mai fatte con il 1800 pero' stavo davanti ai comet 800 di
sicuro.
> Budget: 18.000 - 22.000
> [CUT]
Eheheh, hai descritto la mia barca!:-)
http://www.hyc.ie/gallery/thumbnails.asp?search=Shipman&searchType=all
Cmq, il Comet secondo me ha senso se pensi di rivenderlo presto e senza
attese, e questo e' il motivo per cui lo paghi di piu'. Se non hai questa
esigenza punterei su una delle tante belle barche di 25/30 anni fa meno
famose e spesso migliori. Con quella cifra prendi un metro in piu'.
Saluti.
Luciano
Link simpatico:
http://perso.wanadoo.fr/pascal.toureille/comparatif.html
... è in una lingua strana, ma qualcosa si capisce... :-)
Saluti,
Davide
E' decisamente più lunga (8,30) molto più abitabile (io sono alto 1,87 e
sotto l'osteriggio riuscivo a stare in piedi eretto), bagno separato e
gavoni enormi. Ci ho preso anche del gran ventone, solo con mia moglie,
senza grossi problemi.
Soffre un pochino con venti leggeri, e non credo sia propriamente adatta
alla regata tra le boe, pero' negli anni d'oro c'e' chi ci ha fatto la
Ostar...
C'e' una scheda sul sito di Bolina, ed una valanga di materiale in rete.
BV,
Casper