Quello che mi preoccupa molto è la scuffiata in avanti perchè la
considero pericolosa e non riesco a capire se le circostanze per tale
eventualità siano di condizioni estreme o se basta qualche errore per
incorrerci. Tra l'altro soffro di instabilità ad una spalla ed avrei
seri problemi se mi trovassi ad affrontare situazioni funamboliche.
Mi hanno detto che il Dart è un catamarano sicuro e che gli scafi si
immergono sì facilmente nelle onde ma, tagliandole, ne fuoriescono
anche facilmente senza piantarsi.
Oltretutto il Dart, (mi dicono), lo si può portare anche da soli senza
il fiocco e, nonostante le sue grandi prestazioni può essere
considerato sicuro per un uso più "turistico".
Del Mattia S invece non so nulla.
Cosa ne pensate di queste considerazioni?
Grazie, Stefano
> Grazie, Stefano
Ti hanno detto solo meta' della verita'.
Entrambe le barche si" possono" portare in solitario senza fiocco.Devi cmq
essere bravino.Vero che il Dart 18 entra nelle onde ma il problema e' che
avendo poco volume davanti si ingavona facile.In condizioni di vento teso
proibito strambare si vira senno pluffffff......Il Dart 18 ha le derive
fisse,ossia una tavola messa sotto lo scafo longitudinalmente(pensa al 470
con sotto sta roba)e quindi vira molto male.Il Mattia Esse invece ha le
derive a baionetta e quindi ha un centro do deriva in una posizione
precisa e quindi ruota su se stesso.I catamarani impiegano piu' tempo a
virare in quanto sono larghi.Prestazionalmente giudico il Mattia Esse piu'
equilibrato e performante del dart.Parlando del Mattia Esse ne esistono
due modelli uno con le traverse infilate,tipo Dart,e uno con le traverse
imbullonate tipo F 18.Meglio quello con le travi imbullonate.
Consiglio:perche' nn vai a farti un giro all'Adriatic Wind Club a porto
Corsini?Li hanno tutti i tipi di Cat chiedi di Michele Masino,fanno pure
scuola.Credo sia www.adriaticwundclub.it.Quoto da schifo Beppe ma me ne
frego nn sono capace di quotare ho altro da pensare.Ciao Oneg
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
Ciao e grazie per la pronta risposta.
Circa il Dart quindi quello che pensavo fosse un punto di sicurezza si
rivela invece un "difetto" in termini di stabilità, mentre mi sembra che
ritieni più sicuro il Mattia S.
Va bene che usciremo in condizioni di vento non forte, ...ma non si sa mai
in che situazioni ci si può trovare.
Povero te.
;)
> incorrerci. Tra l'altro soffro di instabilità ad una spalla ed avrei
> seri problemi se mi trovassi ad affrontare situazioni funamboliche.
[CUT]
> Oltretutto il Dart, (mi dicono), lo si può portare anche da soli senza
> il fiocco e, nonostante le sue grandi prestazioni può essere
> considerato sicuro per un uso più "turistico".
Sinceramente con una spalla che ha l'abitudine ad andarsene a spasso io
non mi sentirei molto sicuro ad uscire da solo, specialmente con un
(qualsiasi) catamarano che se scuffi non è mai banale raddrizzarlo.
In due è abbastanza facile, col galleggiante in testa ho scuffiato la
prima volta che ho portato in mare la mia ragazza (che le barche a vela
non sapeva nemmeno cosa fossero), era la terza volta che salivo su un cat
e la prima che scuffiavo, ho ragionato un attimo e il catamarano era
dritto prima che lei facesse in tempo a spaventarsi. Però ho "usato"
anche lei, da solo non penso sarebbe stato facile...
Ciao
Luca
--
Se potessi mangiare un'idea
Avrei fatto la mia rivoluzione
Ho provato diverse volte i dart e, a mio parere, sono una vera
schifezza.
Ai tempi, quando ero al trapezio si piegavano sotto i miei piedi, pensa che
peso solo circa 53 kg.
Ne avevo visto uno con lo scafo rotto e dentro sembravano di cartone.
Da timonare trovo siano "legnosi" inoltre "rimbalzano" fastidiosamente sulle
onde.
Concordo con tutto quello che ti ha detto Oneg.
Se ti interessa scrivimi in privato mettendo 1578 dopo il mio nick ed
avvisandomi prima qui sul n.g. e ti do il numero di cellulare del
nuovo titolare del cantiere mattia che dovrebbe avere diversi usati
(un socio del mio circolo velico ne ha appena acquistato
uno da loro in buone condizioni a 2500 euro)
Ciao,
maria
"Rick Marmotta" <sc...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:1149586417.1...@g10g2000cwb.googlegroups.com...
> col galleggiante in testa
AAAAAH! Eretico!
pecora nera
> AAAAAH! Eretico!
> pecora nera
Era in affitto! E comunque l'ho ringraziato sentitamente, senza mi sarei
potuto trovare nei guai...
Grazie a tutti e grazie anche a Maria per la disponibilità.
Per il momento mi guardo un po' intorno e vedo di chiarirmi le idee.
Ciao
ciao
"mau" <per...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:448a6104$0$36923$4faf...@reader3.news.tin.it...
E se hai bisogno di un pezzo di ricambio, procurarselo è questione di un
attimo ;-)
--
Salutoni
Sergio
C'è il giorno in cui nasci e quello in cui scegli di vivere