Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

sv 650 che strappa

288 views
Skip to first unread message

Frasnt

unread,
Apr 21, 2015, 6:01:03 PM4/21/15
to
Ciao, è da qualche giorno che l'Sv ogni tanto strappa: in pratica si
sente il motore mancare per qualche istante e contemporaneamente vedo
l'ago del contagiri che scende di colpo e va sullo zero. Quando il
problema è durato di più il motore comunque non si è spento ma tendeva
ad "imballarsi" e non avere potenza.

A qualcuno è capitato qualcosa di simile?

Quasi sicuramente è un problema di accensione (è il modello a
carburatori), e il fatto che il problema si ripercuota anche sul
contagiri mi fa pensare ad un problema elettrico. I principali indiziati
sarebbero quindi il generatore di segnali/sensore giri o la centralina
che regola l'anticipo. Che ne pensate?

--
Frasnt

roncyfumi

unread,
Apr 22, 2015, 9:53:28 AM4/22/15
to
Il giorno mercoledì 22 aprile 2015 00:01:03 UTC+2, Frasnt ha scritto:
(...)
> Che ne pensate?
A livello elettrico non me ne intendo abbastanza da poterti suggerire delle prove per comprendere meglio il problema, mi spiace! :-(

Ho avuto problemi col regolatore di tensione (bruciato) e poi con la candela del cilindro anteriore sotto la pioggia (foro di spurgo intasato dallo sporco), ma nulla di simile.

Se non hai risposte prova anche a sentire:
1) forum http://www.sv-italia.it/forum/index.php
2) gruppo SV Italia su facebook https://www.facebook.com/groups/28405429155/

Ciacciao
Due dita a V

--
Giovanni "roncyfumi"
'99 SV650X TITTIna over 134.000 km
Bafangulatore ufficiale #10 - Gippiolo #76 - GSOS#9
Moderatore della ML SV650 http://it.groups.yahoo.com/group/sv650


Frasnt

unread,
Apr 22, 2015, 3:02:31 PM4/22/15
to
> Ho avuto problemi col regolatore di tensione (bruciato) e poi con la candela del cilindro anteriore sotto la pioggia (foro di spurgo intasato dallo sporco), ma nulla di simile.

Regolatore appena cambiato. I fili delle candele sono le prime cose a
cui ho pensato, ma il fatto che il problema si ripercuota sul contagiri
mi ha fatto scartare questa ipotesi

> Ciacciao
> Due dita a V
>
> --
> Giovanni "roncyfumi"
> '99 SV650X TITTIna over 134.000 km

Hai fatto 134 000 km?! Complimenti!!!! ;-)
Ti ringrazio per le risposte!! :-)

--
Frasnt

Sacchi

unread,
Apr 23, 2015, 2:56:36 AM4/23/15
to
Il 22/04/2015 21.02, Frasnt ha scritto:
> Regolatore appena cambiato. I fili delle candele sono le prime cose a
> cui ho pensato, ma il fatto che il problema si ripercuota sul contagiri
> mi ha fatto scartare questa ipotesi

Ciao,

Quando l'indicatore va a zero, cosa fa il faro? Se anche lui si spegne
io darei una stretta ai morsetti batteria... occhio a non toccare il
telaio quando stringi il positivo...

Non dipende certamente da questo, ma sulla nostra moto ci sono da fare
due lavori molto importanti. Ti consiglio di bypassare quella piccola
prolunga dei cavi provenienti dallo statore perché i fili sono di
sezione totalmente inadatta (nascono gialli, ma diventano marroni causa
surriscaldamento). Inoltre ti consiglio di collegare l'uscita del
regolatore direttamente alla batteria con due cavi di sezione adeguata
perché anche questi sono troppo sottili. Col tempo non solo i fili
originali si cuociono, ma si cuoce pure il faston e a questo punto non
ti ricarica più la batteria.

Ciao,

L

roncyfumi

unread,
Apr 23, 2015, 3:34:35 AM4/23/15
to
Il giorno mercoledì 22 aprile 2015 21:02:31 UTC+2, Frasnt ha scritto:
> Regolatore appena cambiato. I fili delle candele sono le prime cose a
> cui ho pensato, ma il fatto che il problema si ripercuota sul contagiri
> mi ha fatto scartare questa ipotesi
Immaginavo. La risposta sotto, di Sacchi, mi sembra interessante...

> Hai fatto 134 000 km?! Complimenti!!!! ;-)
Divertendomi pure :-D
Dal 1999 al 2010, ora per vari motivi devo ancora riuscire ad arrivare a 135.000 ;-)

> Ti ringrazio per le risposte!! :-)
Figurati!

Ciacciao
Due dita a V

--
Giovanni "roncyfumi"
'99 SV650X TITTIna over 134.000 km

Sacchi

unread,
Apr 25, 2015, 9:16:14 AM4/25/15
to
Il 23/04/2015 09.34, roncyfumi ha scritto:
> Dal 1999 al 2010, ora per vari motivi devo ancora riuscire ad arrivare a 135.000;-)

Ciao!

La distribuzione l'hai fatta? Se sì, quando?
Bye!

L

roncyfumi

unread,
Apr 27, 2015, 7:08:53 AM4/27/15
to
No, non l'ho fatta, e a detta del mio precedente meccanico (che conosceva bene il modello) non sembrava servire...

Ho cambiato il regolatore di tensione nel lontano 2001 (o 2002?), poi qualche batteria (e altri "materiali di consumo") e paraolio forcella (uno perdeva) l'anno scorso.

Sacchi

unread,
May 1, 2015, 4:56:08 AM5/1/15
to
Il 27/04/2015 13.08, roncyfumi ha scritto:
>> La distribuzione l'hai fatta? Se sì, quando?

> No, non l'ho fatta, e a detta del mio precedente meccanico (che conosceva bene il modello) non sembrava servire...

Io l'ho fatta a 90000Km perché faceva un discreto casino, ma in effetti
poi la catena non era messa male...
Il mecca ha cambiato solo le catene, il resto era ancora OK.
Confermo, a parte un po' di problemi elettrici congeniti questa moto è
un mulo!

Bye!

L


Frasnt

unread,
May 3, 2015, 10:26:15 AM5/3/15
to
> Quando l'indicatore va a zero, cosa fa il faro? Se anche lui si spegne
> io darei una stretta ai morsetti batteria... occhio a non toccare il
> telaio quando stringi il positivo...

Non ho avuto modo di vedere cosa fa il faro, perché il problema si
manifesta veramente per pochi secondi e per il momento lo ha fatto solo
di giorno! Ho provato a spegnere i fari ma non sembra cambiare nulla.

> Non dipende certamente da questo, ma sulla nostra moto ci sono da fare
> due lavori molto importanti. Ti consiglio di bypassare quella piccola
> prolunga dei cavi provenienti dallo statore perché i fili sono di
> sezione totalmente inadatta (nascono gialli, ma diventano marroni causa
> surriscaldamento). Inoltre ti consiglio di collegare l'uscita del
> regolatore direttamente alla batteria con due cavi di sezione adeguata
> perché anche questi sono troppo sottili. Col tempo non solo i fili
> originali si cuociono, ma si cuoce pure il faston e a questo punto non
> ti ricarica più la batteria.

Intendi i 3 fili gialli che dallo statore vanno al regolatore di
tensione vero? Al momento i miei sembrano messi bene (non ci sono segni
di surriscaldamento o deterioramento), ma appena avrò un po' di tempo
seguirò il tuo consiglio ;-)

--
Frasnt

Frasnt

unread,
May 3, 2015, 10:35:01 AM5/3/15
to
>>> La distribuzione l'hai fatta? Se sì, quando?
>
>> No, non l'ho fatta, e a detta del mio precedente meccanico (che
>> conosceva bene il modello) non sembrava servire...
>
> Io l'ho fatta a 90000Km perché faceva un discreto casino, ma in effetti
> poi la catena non era messa male...
> Il mecca ha cambiato solo le catene, il resto era ancora OK.
> Confermo, a parte un po' di problemi elettrici congeniti questa moto è
> un mulo!

Sulle valvole avete fatto qualcosa? Il gioco è rimasto sempre nelle
tolleranze o avete dovuto regolarlo?

--
Frasnt

roncyfumi

unread,
May 4, 2015, 9:22:49 AM5/4/15
to
Il giorno domenica 3 maggio 2015 16:35:01 UTC+2, Frasnt ha scritto:
> Sulle valvole avete fatto qualcosa?
Non che io sappia ;-)

> Il gioco è rimasto sempre nelle tolleranze o avete dovuto regolarlo
Un tagliando serio, visti i pochi km percorsi negli ultimi anni, non l'ho fatto. Non saprei dirti quindi se sì e nemmeno quando...
A orecchio suona bene e spinge quel che può :D

PS: i carburatori, tarati in pianura, respirano male solo su alcuni passi alpini...

Yellowpecora

unread,
May 4, 2015, 9:47:45 AM5/4/15
to
roncyfumi <ronc...@gmail.com> wrote:

> PS: i carburatori, tarati in pianura, respirano male solo su alcuni passi
> alpini...

Per esperienza personale la mia ex ZX9R sull'altopiano del laceno (sui
1100m) ha avuto una considerevole perdita di potenza. Niente strappi o
borbottii, ma pareva aver perso 20-30 CV.

--
V4Lamps - Alessio [RM] - YPCard #0000
Kawasaki ZZR 1400
Honda CB400 FourSS '76

roncyfumi

unread,
May 4, 2015, 10:33:56 AM5/4/15
to
Il giorno lunedì 4 maggio 2015 15:47:45 UTC+2, Yellowpecora ha scritto:
> roncyfumi wrote:
> > PS: i carburatori, tarati in pianura, respirano male solo su alcuni passi
> > alpini...
> Per esperienza personale la mia ex ZX9R sull'altopiano del laceno (sui
> 1100m) ha avuto una considerevole perdita di potenza. Niente strappi o
> borbottii, ma pareva aver perso 20-30 CV.
Devo dire che a me dava fastidio soprattutto dopo i tornanti quando, a bassi regimi, spalancando per "tentare" di arrivare al successivo, il motore pareva quasi affogare. Poi, a regimi medio-alti, complice "fermonite lieve ma latente", me ne accorgevo molto meno ;-)

Kirikù

unread,
May 5, 2015, 11:23:30 AM5/5/15
to
A me succedeva qualcosa di simile. Si era consumato un filo che passa tra
canotto di sterzo e fanale. Prendendo le buche con un certo angolo di
sterzo, andava a massa.
Non l' avevo capito subito, così ho girato un paio di anni senza il fusibile
che alimenta gli strumenti ......

Kirikù

--- news://freenews.netfront.net/ - complaints: ne...@netfront.net ---

Frasnt

unread,
May 5, 2015, 12:26:11 PM5/5/15
to
> A me succedeva qualcosa di simile. Si era consumato un filo che passa tra
> canotto di sterzo e fanale. Prendendo le buche con un certo angolo di
> sterzo, andava a massa.
> Non l' avevo capito subito, così ho girato un paio di anni senza il fusibile
> che alimenta gli strumenti ......

quindi ti mancava l'alimentazione al quadro ma il motore girava bene, ho
capito bene?

--
Frasnt

Kirikù

unread,
May 6, 2015, 2:45:22 AM5/6/15
to
Se non ricordo male, si spegneva anche il motore.
Avevo risolto, inizialmente, togliendo il fusibile del quadro. Non sapevo a
che velocità andavo, ma almeno..... andavo.
Perchè si spegnesse anche il motore, non lo so.

Frasnt

unread,
May 7, 2015, 5:08:33 PM5/7/15
to
> Ciao, è da qualche giorno che l'Sv ogni tanto strappa: in pratica si
> sente il motore mancare per qualche istante e contemporaneamente vedo
> l'ago del contagiri che scende di colpo e va sullo zero. Quando il
> problema è durato di più il motore comunque non si è spento ma tendeva
> ad "imballarsi" e non avere potenza.

Alle fine ho risolto! Provando a scollegare il connettore del comando
della bobina del cilindro anteriore la moto dava lo stesso problema
(girava a uno e il contagiri "moriva"). Scollegandolo ho notato che era
un po' largo, stringendo un po' il faston la moto non ha più dato
problemi (sgrat sgrat :-)).
Non riesco ancora a spiegarmi bene il perché anche il contagiri non
funzionasse.

Grazie e tutti per l'aiuto.

--
Frasnt

Yellowpecora

unread,
May 8, 2015, 3:03:22 AM5/8/15
to
Frasnt <nos...@nospam.it> wrote:

> Alle fine ho risolto!

Bene! :)

> Non riesco ancora a spiegarmi bene il perché anche il contagiri non
> funzionasse.

Perche' i giri motore vengono calcolati con gli impulsi di accensione.

Frasnt

unread,
May 8, 2015, 1:16:25 PM5/8/15
to
>> Non riesco ancora a spiegarmi bene il perché anche il contagiri non
>> funzionasse.
>
> Perche' i giri motore vengono calcolati con gli impulsi di accensione.

Esatto,il fatto è che il sistema di accensione funzionava, cioé il
transistor dava (o meglio toglieva) tensione che arrivava al contagiri
tramite il suo filo, ma non arrivava al primario della bobina a causa
del cattivo contatto del faston!
La spiegazione che mi sono dato è che, evidentemente, il contagiri
funziona con il segnale indotto dal primario della bobina (circa 100 V)
e non con il segnale prodotto dal transistor, che dovrebbe avere un
"salto" di una decina di volt!

Yellowpecora

unread,
May 8, 2015, 3:08:13 PM5/8/15
to
Frasnt <nos...@nospam.it> wrote:

> Che ne pensate?

Sono entrato nella discussione solo oggi, ma leggo che in concomitanza
con la perdita del contagiri avevi anche un comportamento anomalo
dell'accensione (motore che perdeva potenza/imballato). Il tutto
corrisponde, avevi un contatto che "contattava" poco, ed ora sono lieto
che sia risolto. Buoni Km!
Ciao,

roncyfumi

unread,
May 12, 2015, 6:33:53 AM5/12/15
to
Il giorno giovedì 7 maggio 2015 23:08:33 UTC+2, Frasnt ha scritto:
> Alle fine ho risolto!
Evviva!!!

> Grazie e tutti per l'aiuto.
Buoni giri! :D
0 new messages