Gig
>> Volo di pochi m, ma la mia giacca si č fatta un bel buchetto sullo strato
>> superficiale!:-(
>> Che fare? Qualcuno sa se esistono toppe o luoghi dove le riparano?
>Sei sicuro che lo strato superficiale sia quello di GoreTex?
>Spesso viene utilizzato come membrana interna.
il goretex e' una pellicola che si applica sopra al tessuto, non e'
una membrana interna (come l'H2OUT).
questo mi pare di ricordare.
--
>Giovanni (Roma)
en ma fin c'est mon commencement
cut
>il goretex e' una pellicola che si applica sopra al tessuto, non e'
>una membrana interna (come l'H2OUT).
>
>questo mi pare di ricordare.
Il goretex è come l'H2OUT, fodera interna : il tessuto interno è cordura, al
massimo spalmato di teflon. Il goretex è italiano, l'H2OUT è giapponese.
Ciao
Dario
PS. Mettiamo tutti la provincia in firma e scopriremo i vicini raggiungibili.
--
Saluti e lampeggi da Padova... provincia
RadarBike su...'SQUALO'...YAMAHA FJR 1300....nera
Le buone azioni genereranno gratificanti ricordi, le cattive tristi rimorsi,
i sogni, impossibili ed inappagati, deprimenti rimpianti. Pensiamoci.
>...........................: il tessuto interno è cordura, al
Opsss..................tessuto esterno..............
scusate.
>
>Il goretex è come l'H2OUT, fodera interna : il tessuto interno è cordura, al
>massimo spalmato di teflon. Il goretex è italiano, l'H2OUT è giapponese.
>
Non penso proprio che il gore-tex sia italiano... il gore-tex (a
quanto ne so io) è stato utilizzato per la prima volta in ambito
spaziale, per impermeabilizzare e mantenere la temperatura interna
delle tute degli astronauti dalla NASA.
Correggetemi se sbaglio....
Mike
Guardando un po' su intenet ho trovato delle confezioni di toppe di GOREtex
da applicare sui buchi di giacche o pantaloni....... Il problema è
trovarle.... Ci capisco sempre meno!:-(
Tnks!
Gig
Fatti cucire dalla moglie (o mamma) uno stemma
di qualcosa sul buco. ;-D
Ciao
Russell
>massimo spalmato di teflon. Il goretex è italiano, l'H2OUT è giapponese.
il goretex e' italiano? Ma se e' della Du Pont, grande azienda chimica
americana...
>Mi ricordo quando lessi tempo fa un post sul fatto che le giacche in goretex
>quando si casca in moto si rovinano molto piů di quelle in pelle... E cosě č
>stato oggi, per un volo del cavolo sul giacchio qui a FI...
il mio consiglio e' di chiamare l'assistenza di chi fa quella giacca,
o di andare al negozio dove l'hai comprata.
ossia chiama la Dainese, l'Axo, l'Alpinestar o chi cavolo e'...
alternativamente chiama la Du Pont (se c'e' una sede in Italia, senno'
l'importatore).
Allora, ho letto un po' di minchiate sul gore-tex e mi permetto di
precisare, visto che lo conosco per lavoro (abbigliamento da montagna)
I- Il gore-tex è prodotto dalla W&L Gore associated, multinazionale
americana
II- Il gore-tex non è una spalmatura e nemmeno una fodera, è una membrana in
PTFE (teflon stirato
ad alta temperature, che diventa microporoso)
III- A seconda dell'uso, può essere inserito tra il tessuto esterno e la
fodera, incollato alla fodera,
incollato al tessuto esterno o inserito tra due strati di pile (in
questo caso diventa windstopper), in
ogni caso non è mai usato da solo, visto che non resiste nulla
all'usura.
Se hai bucato la giacca le soluzioni sono queste:
O spedisci la giacca al fabbricante, che difficilmente farà qualcosa che non
sia cucire una toppa esterna, visto che smontare una giacca, sostituire un
pezzo e rinastrare le cuciture è un lavoro infame e costerebbe un capitale.
Oppure ti pigli uno di quei kit che si usano per riparare tende, zaini e
materassini gonfiabili in tessuto, quelle col tubettino di mastice.
Non cucire la toppa, ti ritroveresti con una fila di buchini da cui filtra
l'acqua, un buon lavoro di incollaggio ha la stessa tenuta e sta meglio
esteticamente.
Se vuoi fare un lavoro "di fino" ritagli due toppe simmetriche, di
dimensioni adeguate a coprire il buco e di dimensioni tali da arrivare alla
cuciture della giacca più vicine (in modo che sembrino due inserti), le
incolli in posizione simmetrica sulla giacca stando attento a non sbordare
dalla topa con la colla e a non lasciare angolini non incollati.
Se il lavoro è fatto bene sfido chiunque a distinguerle da due inserti
colorati qualsiasi.
--
Birra&SalCiccia ai Gippioli
Ste&Nelli® (La Pantegana Volante) e .... Suzuchi GSX-R750 "Criceto" from
Rovato(BS)
IHMisti n° 396 Membri (c.r.p.) GFC n°71 orgogliosamente cazzeggiaros
LE-PULC...@libero.it Toglimi le pulci per rispondere
http://utenti.tripod.it/STRYDOG ICQ97432721 MSN thest...@hotmail.com
"...but i still haven't found what i'm looking for..."
Vada per questa soluzione allora! Sempre che riesca trovare qui a Firenze
uno di questi Kit!
Grazie mille!
Gig
Se vai nelle mercerie molto fornite esistono delle "toppe" adesive in
goretex...le applichi e lasci la giacca a casa per 24 ore...torna nuova.
(a me č successo con i pantaloni :( )
Dimenticavo: costo 3.2 Euro
--
Amy su Tommy Dominator Junior
icq uin: 39560860
-- http://web.tiscalinet.it/amy74
sebbene non sappia dove sto andando, so che ci arriverň
molto rapidamente
"lyn" <link...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:eJNZ7.33024$s04.1...@news.infostrada.it...
> Mi ricordo quando lessi tempo fa un post sul fatto che le giacche in
goretex
> quando si casca in moto si rovinano molto più di quelle in pelle... E così
è
> stato oggi, per un volo del cavolo sul giacchio qui a FI...
> Volo di pochi m, ma la mia giacca si è fatta un bel buchetto sullo strato
Dici non tengono?
ma a spedirla e tutto il resto quanto tempo e soldi saluto?:-(
Se ci fossero toppe che ad un uso non troppo estremo reggono sarebbe meglio!
tnks!
Gig
> Dici non tengono?
> ma a spedirla e tutto il resto quanto tempo e soldi saluto?:-(
> Se ci fossero toppe che ad un uso non troppo estremo reggono sarebbe
meglio!
> tnks!
>
> Gig
confermo toppe autodesive o termoapplicate non resistono più di una
settimana
di uso continuo
contattati per analogo problema quelli della OZZOL mi hanno confermato che
restituiscono il prodotto integro in tutte le sue funzionalità
a questo punto sta a te contattarli descrivendo il problema e sentendo un
preventivo. Tutte le altre soluzioni sono solo dei palliativi.
Per ultimo ti suggerisco il nastro americano ma come soluzione è proprio
dell'ultima spiaggia, da applicare su entrambi i lati della giacca (interno
ed esterno)
"lyn" <link...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:XG2_7.36896$s04.1...@news.infostrada.it...
>
> "ajavrick" <nos...@tin.it> ha scritto nel messaggio
> news:yG1_7.4795$2R2.1...@news1.tin.it...
> > ditta OZZOL SRL
> > VIA XXV APRILE 12
> > 38020 ROMALLO TN
> > 0463 - 43 23 56
> > Sono gli unici in Italia autorizzati (ed in grado di farlo) a riparare i
> > capi in Gore tex
> > Tieni presente che le toppe non tengono ( ho avuto lo stesso problema) e
> la
> > famosa impermeabilità và a a farsi benedire.
"lyn" <link...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:eJNZ7.33024$s04.1...@news.infostrada.it...
> Mi ricordo quando lessi tempo fa un post sul fatto che le giacche in
goretex
> quando si casca in moto si rovinano molto più di quelle in pelle... E così
è
> stato oggi, per un volo del cavolo sul giacchio qui a FI...
> Volo di pochi m, ma la mia giacca si è fatta un bel buchetto sullo strato
> superficiale!:-(
> Che fare? Qualcuno sa se esistono toppe o luoghi dove le riparano?
> GRAZIE!
>
Se hai ancora l'etichetta originale, ci dovrebbe essere il num di telefono a
cui rivolgersi per le riparazioni. Se non ce l'hai più vai in un negozio e
controlla le etichette di un capo in GoreTex e tirati giù il numero
--
Corrado"Murdock"
Suzuki RF900R "Betelgeuse"
"lyn" <link...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:eJNZ7.33024$s04.1...@news.infostrada.it...
Centro di riparazione. dal sito Gore
Ozol
Via 25 Aprile, 12
38020 Romallo-TN
Tel: 0463-432356
Giorgio Bertoldi
--
"
"Bloodycross" <heavyrid...@vizzavi.it> ha scritto nel messaggio
news:3c3815f...@news.citiesonline.it...
> On Sun, 06 Jan 2002 07:44:27 GMT, RadarBike
> <radarbikeT...@yahoo.it> wrote:
>
> Non penso proprio che il gore-tex sia italiano... il gore-tex (a
> quanto ne so io) č stato utilizzato per la prima volta in ambito
> spaziale, per impermeabilizzare e mantenere la temperatura interna
> delle tute degli astronauti dalla NASA.
>
Il GoreTex č un materiale brevettato dalla GORE come anche il WindStopper
A proposito ho trovato il centro di riparazione per l'Italia
Ozol
Via 25 Aprile, 12
38020 Romallo-TN
Tel: 0463-432356
Giorgio Bertoldi
Corrado"Murdock"
Suzuki RF900R "Betelgeuse