Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Olio trasmissione, quale?

986 views
Skip to first unread message

Luca Rosati

unread,
Mar 12, 1999, 3:00:00 AM3/12/99
to
Chiedo lumi a qualcuno in area che ne capisca piů del sottoscritto e
soprattutto dei centri autorizzati mbk o Yamaha che dir si voglia.
In breve:
ho acquistato uno scooter MBK skyliner 125. Ottimo prodotto, ma il manuale
lascia secondo me a desiderare, tra le tante cose per quanto riguarda gli
ingranaggi della trasmissione finale (tipici di tutti gli scooter), la casa
consiglia un olio stranissimo SAE 10W30 tipo SE. Dico stranissimo perche di
solito si usa il classico 80W90, tipico di cambi e trasmissioni meccaniche.
Ora tutti i centriMBK alla mia domanda sono cascati dalle nuovole, e tutti
dico tutti confermano di usare l' 80W90. Quindi o il libretto dice delle
fesserie oppure l' 80W90 č equivalente, il che francamente mi sembra una
fesseria.

Qualcuno sa dirmi di piů a proposito.

Grazie sin da ora per le risposte.


Nobile Luca

unread,
Mar 13, 1999, 3:00:00 AM3/13/99
to
In article <7cc28j$mi3$1...@news.mclink.it>, Rosat...@mclink.it says...
allora da quel poco che capisco io , io possiedo un BMW k74s ,
l'oloio per il cardano non č uguale a quello del motore come mi
descrivi tu , ma un oilo apposta per questi tipi di giunti .
--
Luca Nobile & "Viola"
|/
O-O BMW K75S

Giuseppe Gori

unread,
Mar 14, 1999, 3:00:00 AM3/14/99
to
>consiglia un olio stranissimo SAE 10W30 tipo SE. Dico >stranissimo perche
di


Non e' strano, ma molto piu' reperibile sul mercato, e per il settore
scooter questo e' un innegabile vantaggio.

>solito si usa il classico 80W90, tipico di cambi e >trasmissioni
meccaniche.


Infatti. Che e' molto vicino come caratteristiche di viscosita' di un olio
per motori Sae 10W-30, perche' la gradazione Sae per lubrificanti da cambi e
differenziali viene classificata in modo differente. Si deve tener presente
che l'olio motore poi deve lavorare in condizioni di temperatura molto
maggiori.

Comunque e' consigliabile sicuramente un olio per cambi Sae 80W-90, almeno
di qualita' GL4, meglio se GL5. Personalmente poi preferisco oli ancora piu'
viscosi e normalmente uso Sae 90W-120 o 140, della Motul, Elf o Silkolene,
con un po' di Sintoflon per cambi addittivato.
ciao

0 new messages