Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Revisione scaduta acquisto moto usata

2,359 views
Skip to first unread message

mario

unread,
Nov 10, 2011, 1:39:07 AM11/10/11
to
Sono in procinto di comperare una moto di seconda mano.
Verificato il libretto, il proprietatio ha saltato (apparentemente in
buona fede) 2 revisioni, aprile 2009 ed aprile 2011. Come si sistema
la cosa?

E' sufficiente fare una revisione adesso per riparare al tutto o vi
sono condizioni particolari? - Non vorrei incorrere in sanzioni e
fermo amministrativo per negligenza altrui.

Grazie.

Luca Amicone

unread,
Nov 10, 2011, 1:49:54 AM11/10/11
to
mario ha scritto:
> E' sufficiente fare una revisione adesso per riparare al tutto o vi
> sono condizioni particolari?

Non mi risulta nessuna condizione particolare. La revisione abilita il
mezzo alla circolazione, non è retroattiva. Fai la revisione e amen. :)
--
Luca Amicone
Ducati "Erede" 800 Sport *in vendita*
Suzuki "Floppy" DRZ 400 S
Ducati "Ganja" Multistrada 1100 S

Ricciu

unread,
Nov 10, 2011, 2:37:57 AM11/10/11
to
mario ha scritto:
Tranquillo ...compra la moto e fai la revisione....quelle precedenti se ci
sono o meno non comporta nulla.

Piu che altro appena compri la moto (giorno stesso) fila subito a fare la
revisione che se ti fermano sono dolori.

Ricciu


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


PMF

unread,
Nov 10, 2011, 2:58:12 AM11/10/11
to
Il 10/11/2011 8.37, Ricciu ha scritto:
>
> Piu che altro appena compri la moto (giorno stesso) fila subito a fare la
> revisione che se ti fermano sono dolori.
>
cosi' s'incula da solo. e' una moto usata, e ha saltato le revisioni.
probabilmente non girava molto

quindi il giorno dell'acquisto o v dal mecca per una ripassata generale "che
deve passare la revisione" o si mette lui in garage a fare quella noiosa
serie di controlli utili a non spendere inutilmente i soldi della revisione
per sentirsi dire "la ruota davanti e' troppo avanti, la luce non lucia, la
moto non mota"


Ad maiora Paolo

Theoss

unread,
Nov 10, 2011, 3:55:09 AM11/10/11
to
mario ha scritto:

> Sono in procinto di comperare una moto di seconda mano.
> Verificato il libretto, il proprietatio ha saltato (apparentemente in
> buona fede) 2 revisioni, aprile 2009 ed aprile 2011. Come si sistema
> la cosa?

> E' sufficiente fare una revisione adesso per riparare al tutto


Si.

Theos

priano

unread,
Nov 10, 2011, 3:39:34 AM11/10/11
to
Il 10/11/2011 07:39, mario ha scritto:

> Verificato il libretto, il proprietatio ha saltato (apparentemente in
> buona fede) 2 revisioni, aprile 2009 ed aprile 2011. Come si sistema
> la cosa?

Come si fa a saltare due revisioni "in buona fede"?
L'unico motico e' che la moto fosse ferma da 4 anni, il che
richiederebbe una serie di controlli di "efficienza" che DEVONO essere a
carico del venditore.

> E' sufficiente fare una revisione adesso per riparare al tutto o vi
> sono condizioni particolari? - Non vorrei incorrere in sanzioni e
> fermo amministrativo per negligenza altrui.

Da quanto ne so, al momento del passaggio di proprieta' la moto deve
essere in regola, quindi se la revisione non la fai prima, non puoi fare
nemmeno il passaggio di proprieta'.

Questo e' fatto per "tutelare" l'acquirente.

La revisione, imho, deve essere fatta prima del passaggio di proprieta'
e deve essere a carico del venditore.

Ciao,Matteo.

--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra

Ricciu

unread,
Nov 10, 2011, 4:10:24 AM11/10/11
to
PMF ha scritto:


> cosi' s'incula da solo. e' una moto usata, e ha saltato le revisioni.
> probabilmente non girava molto

Ma non e' detto ....quando ho preso io la Virago il tipo non la usava
molto ...e alla prima revisione senza nemmeno vedere il mecca l'ha passata
senza battere ciglio :-)

> quindi il giorno dell'acquisto o v dal mecca per una ripassata generale "che
> deve passare la revisione" o si mette lui in garage a fare quella noiosa
> serie di controlli utili a non spendere inutilmente i soldi della revisione
> per sentirsi dire "la ruota davanti e' troppo avanti, la luce non lucia, la
> moto non mota"

Mah guarda non so dalle vostre parti ma qui a meno che non vai alla
motorizzazione dove sono dei tempera...zi da paura.....una qualsiasi
officina che fa revisioni ti guarda la moto ..... se funzionano le luci
frecce e clacson....infila la sonda nello scarico e ti rilascia tutto
previo pagamento salasso ...il tutto in 20 minuti circa :-)

mauri

unread,
Nov 10, 2011, 5:14:34 AM11/10/11
to

"priano" <cipri...@si.no> ha scritto nel messaggio
news:j9g2k5$iri$1...@tdi.cu.mi.it...
> Il 10/11/2011 07:39, mario ha scritto:
>
>
> Da quanto ne so, al momento del passaggio di proprieta' la moto deve
> essere in regola, quindi se la revisione non la fai prima, non puoi fare
> nemmeno il passaggio di proprieta'.
>
a me non risulta


PMF

unread,
Nov 10, 2011, 5:22:11 AM11/10/11
to
Il 10/11/2011 11.14, mauri ha scritto:
>>
>> Da quanto ne so, al momento del passaggio di proprieta' la moto deve
>> essere in regola, quindi se la revisione non la fai prima, non puoi fare
>> nemmeno il passaggio di proprieta'.
>>
> a me non risulta
>
infatti. i momenti "proprieta'" e "circolazione" sono distinti.
lo scambio pepite-cammello riguarda il CdP appunto. la garanzia "moto
legalmente in condizioni di rispettare le norme di circolazione" non e'
necessariamente parte dell'atto di vendita

Ad maiora Paolo

Yellowpecora

unread,
Nov 10, 2011, 5:52:36 AM11/10/11
to
mauri <np...@quipo.it> wrote:

> > Da quanto ne so, al momento del passaggio di proprieta' la moto deve
> > essere in regola, quindi se la revisione non la fai prima, non puoi fare
> > nemmeno il passaggio di proprieta'.
> >
> a me non risulta

Anche a me non hanno fatto fare il passaggio della Four finche' non
avesse passato la revisione.

--
V4Lamps - Alessio [RM] - YPCard #0000
Kawasaki ZZR 1400
KTM 990 Superduke (IN VENDITA?)
Honda CB400 FourSS '76

Dr. Ogekuri

unread,
Nov 10, 2011, 6:15:00 AM11/10/11
to
Yellowpecora ha scritto:

> mauri <np...@quipo.it> wrote:

> > > Da quanto ne so, al momento del passaggio di proprieta' la moto deve
> > > essere in regola, quindi se la revisione non la fai prima, non puoi fare
> > > nemmeno il passaggio di proprieta'.
> > >
> > a me non risulta

> Anche a me non hanno fatto fare il passaggio della Four finche' non
> avesse passato la revisione.

la mia k400 ha fatto l'ultima revisione nel 2004, l'ho comprata a dicembre
2008 e ritargata a luglio 2009 per perdita della targa senza problemi ;)

ciao, oge

priano

unread,
Nov 10, 2011, 6:25:10 AM11/10/11
to
Il 10/11/2011 11:52, Yellowpecora ha scritto:

> a me non hanno fatto fare il passaggio della Four finche' non
> avesse passato la revisione.

Esatto.
Idem io con l'auto, a giugno.
Nel mio caso, "ovviamente", il costo della revisione e' stato a carico
del venditore.

Il discorso e' che bisogna considerare che una cosa e' il "passaggio di
proprietᅵ" mentre un'altra cosa e' l'aggiornamento della carta di
circolazione.

Con la revisione scaduta, teoricamente si potrebbe fare il passaggio di
proprieta', ma NON si puo' fare l'aggiornamento della carta di
circolazione perche' il computer, in automatico, verifica che tutto sia
ok e se attualmente il mezzo non ha revisione fatta, blocca tutto.

Considerando che ora le due cose sono contestuali e contemporanee,
trarre la conclusione e' piuttosto semplice.

MarcoM

unread,
Nov 10, 2011, 11:42:29 AM11/10/11
to
Ricciu ha scritto:

> Tranquillo ...compra la moto e fai la revisione....quelle precedenti se ci
> sono o meno non comporta nulla.

Il massimo sarebbe che anche se la fai tu la pagasse il vecchio
proprietario, è a lui che spetterebbe.

MarcoM

unread,
Nov 10, 2011, 11:43:29 AM11/10/11
to
priano ha scritto:

> Da quanto ne so, al momento del passaggio di proprieta' la moto deve
> essere in regola, quindi se la revisione non la fai prima, non puoi fare
> nemmeno il passaggio di proprieta'.

No, no, č capitato anche a me: il passaggio l'agenzia o l'aci lo fanno
lo stesso, a loro non interessa nulla.

priano

unread,
Nov 10, 2011, 11:52:40 AM11/10/11
to
Il 10/11/2011 17:43, MarcoM ha scritto:

> No, no, è capitato anche a me: il passaggio l'agenzia o l'aci lo fanno
> lo stesso, a loro non interessa nulla.

Esatto.
Il passaggio lo fanno, e' l'agg.to della carta di circolazione che e'
molto a rischio...

Carlo POTS

unread,
Nov 10, 2011, 1:25:54 PM11/10/11
to
mario, con i suoi ditini, digitava alacremente:
Fai come ti hanno detto tutti: appena ritiri la moto, passa alla prima
officina e fai la revisione.

Se vuoi stare più tranquillo, puoi chiedere all'officina che ti rilascino
una ricevuta di prenotazione della revisione così che, QUANDO PRENDI
MATERIALMENTE LA MOTO, puoi andare tranquillamente a revisionarla.

Se dovessero fermarti, sappi che non c'è fermo amministrativo, ma una multa
da 159 euro e l'annotazione di sospensione della circolazione sul libretto.
--
Lamps a tutti from Naples's kingdom
Carlo POTS on VFR VTEC '02 & Bmw F650GS


mario

unread,
Nov 10, 2011, 2:50:26 PM11/10/11
to
On Thu, 10 Nov 2011 09:55:09 +0100, Theoss wrote:

>mario ha scritto:
>
>> Sono in procinto di comperare una moto di seconda mano.
>> Verificato il libretto, il proprietatio ha saltato (apparentemente in
>> buona fede) 2 revisioni, aprile 2009 ed aprile 2011. Come si sistema
>> la cosa?
>
>> E' sufficiente fare una revisione adesso per riparare al tutto
>
>
>Si.

Grazie a tutti. Poco fa il proprietario mi ha inviato copia del
libretto con revisione, quindi per due anni sono a posto :-)
Sabato passo a prendere la moto.

Il bollo. Mi devo far dare il bollo? - Si, No, solo in copia, meglio
in originale. Aspide quanti dubbi :-)

Grazie.

MarcoM

unread,
Nov 10, 2011, 3:12:40 PM11/10/11
to
mario ha scritto:

> Il bollo. Mi devo far dare il bollo? - Si, No, solo in copia, meglio
> in originale. Aspide quanti dubbi :-)

L'originale resta a chi l'ha pagato, per ogni evenienza, a te basterà la
copia.
Intanto puoi verificare se è pagato o scaduto su www.aci.it>calcola bollo.

Cinghiale

unread,
Nov 10, 2011, 3:14:04 PM11/10/11
to
"mario" <ma...@false.invalid> ha scritto nel messaggio
news:7gaob7taf8dm443da...@4ax.com...
> Il bollo. Mi devo far dare il bollo? - Si, No, solo in copia, meglio
> in originale. Aspide quanti dubbi :-)

L'originale DEVE tenerlo il precedente proprietario, in quanto il pagamento
del precedente periodo spettava a lui e quindi è giusto che conservi la
relativa ricevuta.
Tu puoi chiedere la copia, ma ti serve solo per sapere la data di scadenza,
in quanto nessuno può chiederti di esibire la ricevuta del vecchio
pagamento.

--
Cinghiale (39, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc


mototopo

unread,
Nov 10, 2011, 5:19:22 PM11/10/11
to
On Thu, 10 Nov 2011 09:39:34 +0100, priano <cipri...@si.no> wrote:


>
>Da quanto ne so, al momento del passaggio di proprieta' la moto deve
>essere in regola, quindi se la revisione non la fai prima, non puoi fare
>nemmeno il passaggio di proprieta'.
>

storia vecchia, non e' piu' cosi.

Ciao
mototopo


0 new messages