Attualmente guido (bhe adesso fa ancora un po' fresco) un R6 mod 01 ma
voglio cambiarla!
Il mio sogno è l'MV ma non mi dispiacerebbe anche il 748 (che mi farebbe
risparmiare circa 7 milioni)! La mia paura sono i pareri che sento in giro
riguardo a Ducati! Alcuni mi dicono solo del bene... altri... e tanti mi
dicono solo del male!!! Dicono che è sempre dal meccanico è molto delicata,
inaffidabile e tutte cose del genere che mi farebbero scoraggiare
dall'acquisto!
Voi cosa dite?
E dal confronto MV F4, 748 chi ne esce vincitrice secondo voi?
Ciao ciao e grazie
--
MirkoB.
jjm...@libero.it
una Ducati potrà essere sia affidabile per tutta la vita sia inaffidabile
per tutta le vita.
l'80% delle moto Ducati (di qualsiasi modello) esce affidabile, ma se hai la
sfortuna che ti capiti una che appartiene al restante 20%... sono problemi
(e te lo dice uno che, per due mesi, ha avuto una 750ss che non ha dato
nessun problema, ma che ha anche visto molti disperati dal mecca Ducati).
la Ducati è feeling: se ti va di prendere il rischio, e ti va bene, insomma,
se la cosa nasce sotto una buona stella, ti darà grandissime soddifazioni.
ma devi accettare il richio che al 20% ti capiti una moto che abbia
problemi... sai, le Ducati sono prodotti artigianali...
e devi anche accettare il fatto di dover pagare il triplo per i tagliandi
(ma non rispetto a una MV, per la quale pagheresti lo stesso, almeno dal
conce che conosco io).
cmq, nemmeno le MV, che io sappia sono tanto affidabili...
che ne dici di un bel bicilindrico che costi poco più di un 748 e che
svernici sia il 748 che l'F4? tipo l'Rsv Mille? (hehehe: io ho un Rsv
Mille...)
> E dal confronto MV F4, 748 chi ne esce
> vincitrice secondo voi?
ovviamente la prima.
la seconda la devi paragonare ai 600 quadricilindrici.
questo per quanto riguarda le prestazioni.
e poi l'F4 è anche più comoda, almeno così sembra sedendocisi sopra...
però... ieri tra Castellammare di Stabia e Vico Equense (io ero in macchina)
ho visto un 748... che dire... che classe... altro che F4...
un consiglio? scegli col cuore... e fregatene se vai scomodo... prendi un
748s!!!!!
--
"so che a te non piacciono le dimostrazioni per assurdo, pero'... prova a
trovare un insieme x finito di insiemi non vuoti e disgiunti, che non abbia
un insieme di scelta y, secondo me non ci riesci"
roku
> E dal confronto MV F4, 748 chi ne esce vincitrice secondo voi?
il tuo meccanico
--
ciao
chris
ROTFL
;-))
Giulio
Ho pensato anche a quella! Ma preferirei la versione recing della RSV che
costa poco meno della MV!! A quel punto non esisterebbe nemmeno il problema
di scegliere... andrei su MV!!!!!!
> un consiglio? scegli col cuore... e fregatene se vai scomodo... prendi un
> 748s!!!!!
Se scelgo con il cuore prendo una F4.... se scelgo con il portafogli prendo
il 748!!!!
Sono innamorato della F4 fin da quando l'ho vista la prima volta a MI! Il
problema è il prezzo! Con un 748 risparmierei 7 milioni (ops 3500 euro) che
non sono pochi e per le mie finanze sarebbe un toccasana!!
Comunque ducati lo vorrei per il discorso del motore... non ho ancora avuto
la possibilità di provarlo ma deve essere magnifico!
Grazie
--
MirkoB.
jjm...@libero.it
Prima di tutto un grosso saluto a
tutto il NG dopo un lungo periodo di assenza causato da: lavoro, cambio
ISP, inverno, freddo, moglie, figli, bassa e alta marea, influenza,
sonnolenza, nevralgie....insomma....svariati motivi.
>Attualmente guido
(bhe adesso fa ancora un po' fresco) un R6 mod 01 ma
>voglio cambiarla!
Tutto chiaro fin qui!
>Il mio sogno è l'MV ma non mi dispiacerebbe anche
il 748 (che mi farebbe
>risparmiare circa 7 milioni)! La mia paura sono i
pareri che sento in giro
>riguardo a Ducati! Alcuni mi dicono solo del
bene... altri... e tanti mi
>dicono solo del male!!! Dicono che è sempre
dal meccanico è molto
>delicata,
>inaffidabile e tutte cose del genere
che mi farebbero scoraggiare
>dall'acquisto!
>Voi cosa dite?
Chi ti
scrive e' un felicissimo possessore di 996 Biposto mod. 2001
(www.jeremyisland.com). Ti posso raccontare un episodio capitatomi pochi
giorni orsono.
Dopo il fermo invernale prolungato di Duchessa mi sono
deciso a tirarla fuori dalla sua cameretta per farle fare un giro....Prima
sorpresa...batteria a terra! Bhe', me lo aspettavo in realtà....tutto quel
tempo immobile....Ho comprato un caricabatterie di buona marca e l' ho
caricata nel giro di qualche ora...
La mattina dopo esco per andare al
lavoro (in sardo) e provo ad accendere la moto. Tutto OK.
Il pomeriggio
torno a casa per fare il cambio sardo-moto, ma che succede??? Duchessa
parte ad uno, e poi non parte più.... Fino a questo punto si torna sul
discorso della poca affidabilità delle ducati.... invece no!
Ho chiamato
il numero verde dell' assistenza, nel giro di 45 minuti è arrivato il carro
che l' ha portata in Ducati store dove mi hanno cambiato le candele (!!!!
non sono prodotte da Ducati) il tutto alla modica cifra di 0 lire, anzi
0,00 Euro!!!! Nemmeno la telefonata ho pagato.
Ducati è anche questo...
>E dal confronto MV F4, 748 chi ne esce vincitrice secondo voi?
Non ho
provato un 748 ma credo di averne un' idea ricavata dalla mia....Ho avuto
la fortuna di provare la F4 a Rimini....e ti dico.....Non amo il suono del
4 cilindri...ma la Agusta ha un urlo che mi ha fatto venire la pelle d'oca.
Sulla provinciale verso San Marino e' stata un' emozione....Ma posso dirti
di essere felice di avere comprato la moto che più mi piace in assoluto....
Valuta la RSV come anche altri ti hanno detto....
Ah...il primo tagliando
di Duchessa mi e' costato 400 carte....credo in linea con quello di
qualsiasi Giappo.
>Ciao ciao e grazie
Lampeggioni
Jeremy su
Duchessa - Ducati 996 Giallo Bip. mod. 2001
"la vita e' una tempesta, e
prenderlo in culo è un lampo"
--------------------------------
Inviato via http://usenet.iol.it
400 carte sulle "Giappo"???? sei fuori strada....io al mio conc. ufficiale
Honda per il tagliando gli do
220K, solo quello della registrazione valvole spendi la cifra ke dici tu.
Siamo obiettivi la politica Ducati č sbagliata! solo per il fatto ke ha
eliminato i centri autorizzati costringendo cosě
ad andare esclusivamente nei store ducati, e non dire neanche che č stato
fatto per un discorso professionale, perchč
i meccanici ke hanno avranno si e no 18/19 anni!!! ke esperienza avranno????
Io sinceramente adoro le ducati, ma questo fatto proprio non lo mando giů.
lamp! lamp!
CBR sport 02
Hornet 01
> 400 carte sulle "Giappo"???? sei fuori strada....io al mio conc. ufficiale
> Honda per il tagliando gli do
> 220K, solo quello della registrazione valvole spendi la cifra ke dici tu.
ehm ehm.. sia i lavori del 1 ^ tagliando ?
se lo informi!!
> Siamo obiettivi la politica Ducati è sbagliata! solo per il fatto ke ha
> eliminato i centri autorizzati costringendo così
> ad andare esclusivamente nei store ducati,
Veramente i centri autorizzati ducati ci sono !!!
> i meccanici ke hanno avranno si e no 18/19 anni!!! ke esperienza avranno????
Meglio un 18 enne cresciuto con alberelli e coppie coniche piuttosto che
30/40 enni supponenti cresciuti fra massette molle e veriatori...
(assistenza aprilia, e Honda autorizzati..)
--
Sandro & Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" IHMRoma
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ; ICQ:6891270;
MSN msg: Red Flyer; Tiscali TalkTalk: red.flyer; Yahoo msg: red_flyer_1
=======================================================================
Andiamo in moto-dissi scavalcando la sella-se succede qualcosa di buono
per festeggiare, se succede qualcosa di cattivo per dimenticare
se non succede niente...per far succedere qualcosa
> Ah...il primo tagliando
> di Duchessa mi e' costato 400 carte....credo in linea con quello di
> qualsiasi Giappo.
non so cosa si faccia sul primo tagliando di un 996, ma sul mio primo
(che praticamente e' solo il cambio olio) avro' speso 150 carte
--
ciao
chris
Gennà certe volte sei nu poco stronzo..
Comunque ancheil buon Albanesi qualcha scheletro nell'armadio ce l'ha..
(quando lavorava a Via germanico...)
dimenticavo.,. a quell'epoca eri ancora nelle gonadi di tuo padre ...
> non so cosa si faccia sul primo tagliando di un 996, ma sul mio primo
> (che praticamente e' solo il cambio olio) avro' speso 150 carte
credo sia come per tutte le altre ducati..
il primissimo tagliando è di controllo e cambio olio ai 1000km..
poi ai 10.000 ed ogni 10.000km..
per la cronaca.. il primo tagliando dovrebbe avere i prezzi imposti dalla
casa madre.. per il mio smonster900 avevo pagato 250.000 lire nel 2000.
Al mio amico con l'S4 hanno già detto che il tagliando dei 10.000 costerà
circa 400euro!!!
tanti auguri... inizia a metter via soldi...
non oso immaginare quello dei 20.000 che è davvero una gran botta..che ti
cambiano pure le cinghie di distribuzione ...
ciao
Mesa
PS.. riguardo al post.. ribadisco il mio pensiero.. dopo 2 ducati.. trattate
piuttosto male.. controllate solo ai tagliandi ufficiali.. MAI avuto alcun
problema => molto affidabili!!
(stra-iper -sgratt .. che st'estate mi scade la garanzia..)
>80KL per 3,5 kg di olio , poi 80KL per 3 candele..
Una candela la si tiene buona fino al tagliando successivo?:-P
A parte gli scherzi, mica si cambiano ad ogni tagliando!
Motosaluti .
Riccardo Brazioli Mariano C.se (CO)
CBR900RR'99
rico47...@libero.it
ICQ 45251343
338 7727064
VISITATE E FATE VISITARE http://utenti.tripod.it/motopista
la versione R è solo monoposto e poi monta sopensioni, seppur
eccellentissime, poco adatte ad assorbire le asperità di tutti i giorni...
se ci vai in pista è il massimo, ma su strada è più comoda l'Rsv biposto...
> Se scelgo con il cuore prendo una F4....
allora prendi una F4...
anche se ti posso dire che una Ducati ti regala le sue belle emozioni...
poi, è una questione di gusti: preferisci un quadricilindrico o un
bicilindrico?
> Comunque ducati lo vorrei per il discorso
> del motore... non ho ancora avuto
> la possibilità di provarlo ma deve essere
> magnifico!
e invece non lo è.
sotto è più vuoto di quello di un'R6...
hai pensato a un 998 modello base (ha già un'eccellente componentistica)?
!!!!!!
> la versione R è solo monoposto e poi monta sopensioni, seppur
> eccellentissime, poco adatte ad assorbire le asperità di tutti i giorni...
ma non dire stronzate!
--
ciao
chris
infatti non è una stronzata: le sospensioni della R (che non è una "racing",
bensì una "racing replica", cosa molto diversa) mal sopportano le buche di
tutti i giorni.
te lo posso far confermare da gente che ce l'ha e ha anche provato la mia.
>
> infatti non č una stronzata:
rotfl
> le sospensioni della R (che non č una "racing",
> bensě una "racing replica", cosa molto diversa) mal sopportano le buche di
> tutti i giorni.
rotfl^n,
e se anche fosse basta regolarle
>
> te lo posso far confermare da gente che ce l'ha e ha anche provato la mia.
rotfl
--
ciao
chris
Mio zio ha una 996 del 2000 rossa, non gli ha mai causato problemi, è stata
solo una volta dal mecca, ma perché in estate gli è ceduto il cavalletto
sull'asfalto caldo... cmq se io dovessi scegliere prenderei l'Agusta... mi
piace di più, anche se ovviamente ci vuole la disponibilità economica.
Ciao, kongart
> E dal confronto MV F4, 748 chi ne esce vincitrice secondo voi?
> Ciao ciao e grazie
parlando seriamente (sara' la febbre)
nessuna delle due
per un duca andrei sul 996/998, la mv sara' splendida, ma pare avere
qualche problemino di troppo, e francamente per le 4cilindri c'e' di
molto meglio fra le jap
--
ciao
chris
Non mi pare sia così...
Anzi direi che le Olhins della R differiscono dall'accoppiata della versione
normale (showa+sachs), non tanto per la "qualità in sé" delle sospensioni,
bensì perché "sentono" le regolazioni molto meglio.
Puoi pertanto regolare forcella e mono Olhins per l'uso previsto (strada o
pista).
Al contrario, hai provato a regolare le ns. Showa & Sachs ????
Praticamente non avverti alcuna resistenza (a parte il precarico molla).
In aggiunta la forcella Olhins ha anche una migliore scorrevolezza.
Recentemente ho fatto rivedere le idrauliche di serie
(revisione idraulica, liquidi, lamelle, aggiunta molla negativa,
compensatore pneumatico mono ecc...) ottenendo, per ca 500 euro, un
risultato forse superiore alle sospensioni della R (di serie).
Il tecnico mi ha detto comunque che migliorando le Olhins il risultato è
nettamente superiore...
La R inoltre beneficia di qualche chiletto in meno, in particolare sulle
ruote, con un discreto beneficio in termini di dinamica.
Per esaltarne maggiormente le doti di agilità, viene inoltre montata di
serie una 180 al posteriore...
Su un punto comunque sono d'accordo.
Se non ci si sente un "professionista" non si avverte differenza alcuna fra
base ed R, quindi tanto vale spendere qualche milione in meno... ;-)
Per quanto riguarda il discorso Ducati/MV e, aggiungo io, Aprilia, direi
così:
>Se scelgo con il cuore prendo una F4.... se scelgo con il portafogli prendo
>il 748!!!!
aggiungi, se scelgo con cervello prendo Aprilia ;-))
Hereticus
Aprilia RSV 1000
http://www.ihm.it/Pagine/Hereticus.htm
http://digilander.iol.it/PADI/index.htm
PS) Ovviamente ogni forma di "partigianeria" a favore di Aprilia è puramente
voluta ;-))
Questo non lo so ancora!!! Finora ho guidato solo quadricilndrici!
>
>
> > Comunque ducati lo vorrei per il discorso
> > del motore... non ho ancora avuto
> > la possibilità di provarlo ma deve essere
> > magnifico!
>
> e invece non lo è.
>
> sotto è più vuoto di quello di un'R6...
mmmm... non saprei.... caspita se un 748 in basso è più vuoto della mia R6 e
a maggior ragione non ha l'allungo che ha la mia R6 (che gira proprio in
alto) allora è proprio un cesso!!!
Un bicilindrico di 750cc in basso dovrebbe essere molto più pieno di un
600cc quadri!! O sbaglio???
>
> hai pensato a un 998 modello base (ha già un'eccellente componentistica)?
>
Si ci ho pensato... ma costa una cifra!! Li spendo molto più volentieri su
una F4 che è una moto nuova, bellissima e rivoluzionaria!!
Starei su un 748 per il fatto che la nuova colorazione mi piace da matti...
la potenza è simile alla mia attuale R6 ma dovrebbe in teoria avere una
erogazione molto diversa e per questo dovrebbe essere un po' più facile di
una R6 e starei su 748 per il sensibile risparmio rispetto ad una MV, che
potrei sempre comprare più in la magari in versione SPR (sempre se non mi
innamoro del bicilindrico)
Il mio problema è che dovrei provare entrambe le moto... per la 748 ho un
amico che ce l'ha non elaborata e penso che me la faccia provare... ma
l'F4????? Non conosco nessuno... e i concessionari non te la fanno manco
vedere!!!!!
Bha... mi sa che si sceglierà in base a come mi sveglio la mattina della
scelta!!
Il mio dubbio più grosso era quello di scegliere comunque tra 2 moto
italiane che siano entrambe affidabili... non voglio spendere fior di
quattrini per ritrovarmi ad avere una moto che è sempre in officina!!! Per
quanto riguarda Japan.... BASTA!!!
Ciao e grazie per i consigli (cmq questo fine settimana vado a vedere
l'aprilia...)!!
--
MirkoB.
jjm...@libero.it
beh, per quanto riguarda il bicilindrico, ti consiglio cilindrate da 900 in
su, altrimenti non si nota nemmeno la differenza di "tiro" con una
quadricilindrica.
io, con la 750ss, (che gira più in basso del 748) avevo si è no il tiro in
basso di una hornet.
vai a provare un bicilindrico da 900 in su, possibilmente Ducati.
dico Ducati perché il mix bicilindrico(da 900 in
su!)-eccellente_ciclistica-bellezza_estetica ti può regalare emozioni che
nessun'altra moto ti può dare...
anche se, ripeto, il 748 non ha un grandissimo motore (che è inoltre
piuttosto "superato") ed è piuttosto scomodo.
> mmmm... non saprei.... caspita se un 748
> in basso è più vuoto della mia R6 e
> a maggior ragione non ha l'allungo
> che ha la mia R6 (che gira proprio in
> alto) allora è proprio un cesso!!!
una hornet, sul dritto, è più veloce.
> Un bicilindrico di 750cc in basso dovrebbe
> essere molto più pieno di un 600cc quadri!!
> O sbaglio???
ti sbagli, dato che il 748 (e, in generale, tutti i
_quattro_valvole_per_ciclindro_) gira piuttosto in alto: per avere una buona
erogazione di andare su un 998, o su una Rsv Mille.
> Si ci ho pensato... ma costa una cifra!!
31 milioni, con un discreto sconto 28 e mezzo.
> Li spendo molto più volentieri su
> una F4 che è una moto nuova,
> bellissima e rivoluzionaria!!
il 998 è più bello.
> Starei su un 748 per il fatto che la nuova
> colorazione mi piace da matti...
> la potenza è simile alla mia attuale R6
hai meno cavalli, pensaci.
> MV, che potrei sempre comprare più
> in la magari in versione SPR
alla faccia! e quanto vuoi spendere, 70 milioni?
sono tanti, sai?
> Il mio problema è che dovrei provare
> entrambe le moto... per la 748 ho un
> amico che ce l'ha non elaborata e penso
> che me la faccia provare...
senti a me, prova il 998.
anzi, il 998 è la moto che ti consiglio: con l'Mv compri una jap accordata
un po' meglio per 7 milioni in più, col 748 sei fermo.
dico 998 o Rsv Mille, ma, propendendo per le "emozioni", dico 998 mod. base
(che, come dicevo, ha già un'eccellente componentistica).
[e te lo dice uno che ha un'Rsv Mille nuova: fai tu...]
> ma l'F4????? Non conosco nessuno...
> e i concessionari non te la fanno manco
> vedere!!!!!
vedrai che alla fine troverai chi te le farà provare: ce ne sono diverse in
giro...
cmq, io ti consiglio un 998 mod. base: ascolta il mio consiglio e non te ne
pentirai, davvero.
> Il mio dubbio più grosso era quello di scegliere
> comunque tra 2 moto italiane che siano entrambe
> affidabili...
il 748 è più affidabile, anche perché più "collaudato".
> Ciao e grazie per i consigli (cmq questo fine
> settimana vado a vedere l'aprilia...)!!
è facile averne una da provare.
Bhe su questo non ci sono dubbi... Anche la mia R6 è più veloce del 748 sul
dritto... Il 748 non ha l'allungo che ha la mia R6 che arriva a regimi
elevatissimi.... Ma se appena devo salire un po' la mia R6 se non è tenuta
alta di giri è abbastanza uno schifo! Pensavo che con un bicilindrico (anche
di 750cc) la cosa migliorasse! Probabilmente mi sbaglio...
Spiegami una cosa allora... che differenze ci sono tra un quattro cilindri
600 e un due cilindri 750?? Viste le due architetture completamente diverse
qualche differenza ci sarà pure!
> ti sbagli, dato che il 748 (e, in generale, tutti i
> _quattro_valvole_per_ciclindro_) gira piuttosto in alto: per avere una
buona
> erogazione di andare su un 998, o su una Rsv Mille.
Si questo l'ho capito... ma sinceramente passare da una R6 ad un 998 mi
farebbe un po' paura... Rimanendo sulla stessa cifra di CV (poco più o poco
meno) ma su erogazione diversa pensavo di poter godermi un po' di più la
moto! Non mi interessano le prestazioni assolute.
> > Si ci ho pensato... ma costa una cifra!!
>
> 31 milioni, con un discreto sconto 28 e mezzo.
>
> > Li spendo molto più volentieri su
> > una F4 che è una moto nuova,
> > bellissima e rivoluzionaria!!
>
> il 998 è più bello.
Questione di gusti... Bellissime entrambe le moto ma secondo me MV (parlando
solo di profilo estetico) è un passo (o qualcosa di più) davanti a tutti
(naturalmente seconda rimane la serie 916 e succ)!!
> > la potenza è simile alla mia attuale R6
> hai meno cavalli, pensaci.
Anche questo mi fa pensare... ma pensavo di poter sopperire ai CV con
l'erogazione (ma tu mi dici che è simile alla mia R6). L'R6 è veramente
cattiva!
> > MV, che potrei sempre comprare più
> > in la magari in versione SPR
>
> alla faccia! e quanto vuoi spendere, 70 milioni?
> sono tanti, sai?
Bhe costa 23000 euro (circa)!
> senti a me, prova il 998.
Appena trovo qualcuno che ce l'ha di sicuro... (tanto la decisione la farò
tra circa un mesetto)
> anzi, il 998 è la moto che ti consiglio: con l'Mv compri una jap accordata
> un po' meglio per 7 milioni in più, col 748 sei fermo.
> dico 998 o Rsv Mille, ma, propendendo per le "emozioni", dico 998 mod.
base
> (che, come dicevo, ha già un'eccellente componentistica).
Anche perchè più di 30pali non li spendo per quella moto!!!
> cmq, io ti consiglio un 998 mod. base: ascolta il mio consiglio e non te
ne
> pentirai, davvero.
Caspita adesso mi stai facendo venire voglia!!!!! :)
> è facile averne una da provare.
La tua???? :)))
--
MirkoB.
jjm...@libero.it
> una hornet, sul dritto, č piů veloce.
ROTFL con triplo carpiato e bacio accademico e diritto di pubblicazione
il nobel della cazzata
> ti sbagli, dato che il 748 (e, in generale, tutti i
> _quattro_valvole_per_ciclindro_) gira piuttosto in alto: per avere una
buona
> erogazione di andare su un 998, o su una Rsv Mille.
Basta basta mi fa male la pancia
> alla faccia! e quanto vuoi spendere, 70 milioni?
> sono tanti, sai?
Manco i listini...
> senti a me, prova il 998.
> anzi, il 998 č la moto che ti consiglio: con l'Mv compri una jap accordata
> un po' meglio per 7 milioni in piů,
un cabarettista
> il 748 č piů affidabile, anche perché piů "collaudato".
ROTFL
Non ce la faccio piu'.....
vado a prendere un po' d'aria
Ottimo eufemismo :-D
Ciao
Russell
>slo quello della registrazione valvole spendi la cifra ke dici tu.
Mah, cmq ho un amico con Speed Triple (ovviamente non parlo di Giappo)
che spende le stesse cifre che spendo io in manutenzione....
Non sono d'accordo su quello che dici dei meccanici nei ducati
store...almeno in quello di sesto non e' cosi'....
lamps
-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-
Jeremy su 'Duchessa' - Ducati 996 Giallo Biposto mod. 2001
Membro #569 di DUDI
Web: http://www.jeremyisland.com
"La vita e' una tempesta, e prenderlo in culo e' un lampo"
io però con l'rsv mille spendo meno di quanto spendevo con la 750ss.
diciamo che, sotto questo punto di vista, l'aprilia è in linea con le jap.