Ciao
Matteo
Il DR 650 (il mio e' del '91) non e' una moto,
e' un mulo :-)) ... praticamente non si rompe mai (sgratt),
non si ferma mai (ri-sgratt) e parte sempre anche nelle
condizioni peggiori :-)))
L'unica cosa che devi controllare (ma come puoi fare ? bho)
sono i supporti dell'albero di distribuzione (o quella "cosa" che
ha in testa ;-)), in quanto sono i primi a partire se il motore
resta senz'olio. Alla mia e' stato l'unico intervento effettuato,
ma sono stato un disgraziato io ad andare senz'olio...
Per il resto ha ben poco che si possa rompere.. ;-)))
Potrebbe avere la marmitta arruginita, un buon motovo
per montarne una piu' aperta ;-)) (pero' ricordati che si
scarbura facilmente, io ho un' arrow ed i buchi si sentono)
P.S. la mia cmq e' in vendita ;-)
Ciao Ciao
Stefano Casartelli - Como/Modena
http://www.casartelli.it/moto
TDM850 - Bonneville - DR650
Ciao
Matteo
Stefano Casartelli <ste...@casartelli.it> wrote in message
news:7q2vao$6ah$1...@nslave1.tin.it...
Ciao Matteo,
Purtroppo non ho sufficiente esperienza per un parere sul DR se non
confermarti la nomea di moto robusta e affidabile
Mi permetto solo due consigli
- Se ti piace comprala senza arrovellarti troppo il cervello
Potrai trovare mille pareri pro e altrettanti contro
Credo molto agli acquisti fatti "di pancia"
- Iscriviti alla mailing list dei Polverosi
(http://members.xoom.it/ihmpolverosi/)
Ci troverai un sacco di enduristi che potranno aiutarti
Saluti
Roberto
KLR600s '90 - Salamandra (MI)