--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
-----= Posted via Newsfeeds.Com, Uncensored Usenet News =-----
http://www.newsfeeds.com - The #1 Newsgroup Service in the World!
-----== Over 80,000 Newsgroups - 16 Different Servers! =-----
Io ne ho comprata una a marzo, 16.000 km del 1996, per 5.500 euro, dopo anni
di Guzzi (20).
Il primo impatto è stato Fantozziano, mi sembrava tutto enorme, per non
parlare di quelle due bistecchiere laggiù vicino ai piedi....poi, messa in
moto e partito mi è sembrato di stare su una bici!
Dopo i primi giorni, in cui avevo qualche difficoltà in partenza e fermata a
causa del baricentro completamante diverso da quello di una Guzzi, ho
cominciato a gustarla e a utilizzarla in qualsiasi condizione.
In città una volta in terza non cambi quasi più se non ai semafori e ti
infili dovunque (a patto di non avere le borse laterali), in autostrada
tieni tranquillamente medie di 130/140 (ti consiglio, nel caso, di far
montare il parabrezza originale per evitare troppa pressione), nel misto è
dove ti diverti di più (come sempre) la coppia eccezionale ti tira fuori,
anche a basso regime, da qualsiasi situazione, la frenata è sempre buona
anche perchè aiutata da un ottimo freno motore.
Consumi: in città 15km/l, in autostrada 17/18km/l, nel misto 20/21km/l.
Difetti? Il cambio duro e rumoroso, un leggero consumo di olio, il
prezzo......dei tagliandi!!
Spero di esserti stato utile
Vlamps
Antonello
+++ Ottima : comoda, indistruttibile, disarmante nel misto a dispetto del suo
peso, bella moolto + bella del nuovo 1150-R
E' vero che in autostrada con il 1100 cc riesci a manterere
medie piu' elevate ma quando vai in citta' e sul misto stretto la 850 cc e'
piu' fluida... quindi in citta' te la godi di piu' !
Metti subito il cupolino BMW e vedrai che in autostrada a velocita' di
codice vai dove vuoi !
Ti dovrai abituare al cambio BMW che richiede cambi decisi per il resto e'
una moto da godersi tutti i giorni.
Ciao
Il Profeta
Beh... quasi tutto vero, ma la 1150.... anche esteticamente un'altra cosa.
> E' vero che in autostrada con il 1100 cc riesci a manterere
> medie piu' elevate ma quando vai in citta' e sul misto stretto la 850 cc
e'
> piu' fluida... quindi in citta' te la godi di piu' !
Anche qui d'accordo. direi che in un certo senso (buono) è la moto che si fa
scooter. (chissà adesso cosa si scatena).
Ma se sali sull' R 1150 non ne scendi più... l'850 r ti sembra, come dire,
inconsistente.
Ciao
Alessandro
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
> Ma se sali sull' R 1150 non ne scendi più... l'850 r ti sembra, come dire,
> inconsistente.
Perche la nuova R-850-R non e' ancora uscita in Italia ?
Se sai la risposta... sai anche di aver scritto una minki@t@ !
Ciao
Il Profeta
Illuminami.
(sai com'è, se sapevo di dire una strunzata, facevo pure a meno di dirla!)
+++ Perché cercano di mantenere il vecchio modello R-850-R con alcuni accorgimenti
tecnici del nuovo modello (6a marcia e frizione idraulica) in quanto questo e'
ancora molto richiesto.
Al contrario del nuovo modello piů futuristico (ma per quanto tempo?)
il vecchio e' il classico e intramontabile BMW (anche tra 20 anni !)
Sembra anche che se questa richiesta non sia esaudita da parte della casa madre la
BMW Italia sia intenzionata a non importare il nuovo R-850-R !
Ciao
Il Profeta
Ho capito.. e sono assolutamente d'accordo sul ruolo della 850 quale
ambasciatrice delle linee classiche bmw.
Però non è un caso se di 1150 ne sono state vendute una verà infinità.
Acattivante e piacevolissima da guidare. E secondo me il problema della
nuova 850 potrebbe essere anche la modestia di potenza su una moto che si
propone con una certa aggressività stilistica.
Ciao