Un'altra domanda, non attinente con il precedente quesito. Perche' sugli
enduro si montano cerchi a raggi mentre sulle stradali si predilige quelli
in lega ? In ogni caso, non dovrebbe essere migliore la soluzione ruota
leggera ? A parita' di dimensioni, quale pesa di meno ?
Ciao
Roberto (e Lady Hawk...TA '96)
--
Per rispondere sostituire katanga con freemail
Tutto il mondiale di F1 su
http://www.geocities.com/MotorCity/Downs/5794
Calcolo del bollo on line/Verifiche revisioni auto
http://utenti.tripod.it/aut_marche
Penso che sia necessario dividere in 2 parti la domanda.
1- Meglio 19 o 21 per un enduro?
Beh, il cerchi di maggiore diametro migliora la maneggevolezza e la
direzionalita' a basse andature
il che se lo unisci al pneumatico fuoristrada migliora la guida sullo
sterrato.
Per contro il cerchio da 19 ha migliore stabilita' e appoggio alle andature
maggiori, quindi migliore comportamento su asfalto.
2- Perche' TA e AT l'hanno da 21?
Sono figlie di una concezione in voga dalla meta' degli anni ottanta, quando
il mercato voleva repliche dei mostri da parigi dakar non solo estetici ma
anche tecnici. Questo tipo di moto e' nato non solo per l'asfalto, ma ha
nelle volonta' dei progettatori c'era una precisa connotazione
fuoristradistica.
Le enduro piu' nuove sono nate con esigenze diverse, la gente vuole moto per
viaggiare e lo sterrato non gli interessa. Per questo i progettisti
privilegiano un assetto piu' stradale e meno specialistico.
La Varadero ne e' un esempio.
La Honda ha voluto mantanere per TA e AT una connotazione di questo tipo e
IMHO, ma anche ad opinione del mercato, e' una scelta azzeccata.
Infine ti dico che ho pensato piu' volte di montare il cerchio da 19'' sulla
mia.
Ho risolto i problemi tecnici attingendo qua e la dai ricambi honda e ho
trovato la soluzione.
Ma, nonostante l'insormontabile peroblema omologazione, ho deciso di
tenermela cosi', con il suo equlibrio che ne ha decretato tanto successo...
B&S a tutti!
"Data la mia professione di medico, non vedo alcun motivo per cui dovrei
brindare alla salute di chicchessia! "
Nicola Pende
########################################################
Nitro (Marcello Majonchi) in sella a Glicerina (TransAlp '98 Neragrigia)
BOLOGNA - ICQ #86604277 - GFC #53
Home Page: www.majonchi.com
Il sito di IHM-Emilia: www.ihm-emilia.f2s.com
TuttoTransAlp: http://www.tuttotransalp.f2s.com
########################################################
>A questo punto, mi pare evidente
>che il cerchio di maggior diametro e' vantaggioso in una guida su sterrato,
>quali sono viceversa i vantaggi del cerchio da 19" ?
La ruota da 21 e' preferibile nel fuoristrada perche, essendo piu'
grande e' meno sensibile alle asperita' del terreno. La moto risulta
piu' stabile, in particolare sui percorsi accidentati.
>Per modelli come Transalp e Africa Twin non era meglio il cerchio da 19" ?
Probabilmente, visto l'uso quasi esclusivamente stardadale che si fa
di queste moto, si. Pero' visto che vanno molto bene anche con il
21........
>Un'altra domanda, non attinente con il precedente quesito. Perche' sugli
>enduro si montano cerchi a raggi mentre sulle stradali si predilige quelli
>in lega ? In ogni caso, non dovrebbe essere migliore la soluzione ruota
>leggera ? A parita' di dimensioni, quale pesa di meno ?
Non e' solo una questione di peso, ma di resistenza agli urti ed
elasticita'. Le ruote in lega sono piu' rigide, questo le espone ad
una minore capacita' di assorbimento degli urti e ad una maggiore
fragilita'. Nelle stradali la caratteristica che si va a cercare e' la
rigidita', quindi e' li che le ruote integrali in lega sono ormai un
must.
Ciao
--
RickRD n°11 del N.I.D. e finalmente membro del club PPCSP
MitoRD 350 (wow!) + Yamaha RD350 + Gilera Dakota 350 (*1.6)
+ Honda VTR 1000 F in ricostruzione!
Mantignana (PG) ric...@virgilio.it
"Amor est magis cognitivus quam cognitio" (Tommaso d'Aquino)
>Penso che sia necessario dividere in 2 parti la domanda.
>1- Meglio 19 o 21 per un enduro?
>Beh, il cerchi di maggiore diametro migliora la maneggevolezza e la
>direzionalita' a basse andature
>il che se lo unisci al pneumatico fuoristrada migliora la guida sullo
>sterrato.
>Per contro il cerchio da 19 ha migliore stabilita' e appoggio alle andature
>maggiori, quindi migliore comportamento su asfalto.
Ok. Ma io pensavo che il 19" fosse la via di mezzo tra il piu' manovrabile
21" e il piu' stradale e stabile 17".
Quindi, la misura migliore per un enduro stradale.
>2- Perche' TA e AT l'hanno da 21?
>Sono figlie di una concezione in voga dalla meta' degli anni ottanta, quando
>il mercato voleva repliche dei mostri da parigi dakar non solo estetici ma
>anche tecnici. Questo tipo di moto e' nato non solo per l'asfalto, ma ha
>nelle volonta' dei progettatori c'era una precisa connotazione
>fuoristradistica.
Ok... non discuto le scelte originarie.
>Le enduro piu' nuove sono nate con esigenze diverse, la gente vuole moto per
>viaggiare e lo sterrato non gli interessa. Per questo i progettisti
>privilegiano un assetto piu' stradale e meno specialistico.
>La Varadero ne e' un esempio.
>La Honda ha voluto mantanere per TA e AT una connotazione di questo tipo e
>IMHO, ma anche ad opinione del mercato, e' una scelta azzeccata.
Ma per favore... il successo della TA2000 non e' sicuramente aver lasciato
il cerchio da 21"... chi compra un TA sa' benissimo che il suo fuoristrada
sara' pari a chi compra BMW, Aprilia o Cagiva. ;-)
>Infine ti dico che ho pensato piu' volte di montare il cerchio da 19'' sulla
>mia.
>Ho risolto i problemi tecnici attingendo qua e la dai ricambi honda e ho
>trovato la soluzione.
>Ma, nonostante l'insormontabile peroblema omologazione, ho deciso di
>tenermela cosi', con il suo equlibrio che ne ha decretato tanto successo...
Ci mancherebbe... anche se sarei curiosissimo di provare un TA con cerchio
da 19". ;-)
>B&S a tutti!
>
A proposito... pensi di sotterrare l'ascia di guerra e tornare nella LISSTA
? ;-)))
>Non e' solo una questione di peso, ma di resistenza agli urti ed
>elasticita'. Le ruote in lega sono piu' rigide, questo le espone ad
>una minore capacita' di assorbimento degli urti e ad una maggiore
>fragilita'. Nelle stradali la caratteristica che si va a cercare e' la
>rigidita', quindi e' li che le ruote integrali in lega sono ormai un
>must.
>Ciao
Spiegazione perfetta. :-)
>Beh, il cerchi di maggiore diametro migliora la maneggevolezza e la
>direzionalita' a basse andature
Questo non mi sembra per nulla corretto. Normalmente e' vero il
contrario!
Nel caso specifico delle enduro, il cerchio da 21 e' accoppiato ad un
pneumatico 90/90, mentre quelli da 19 hanno pneumatici da 100 o 110.
Questa potrebbe essere la cuasa della minor maneggevolezza, cosa che
comunque mi sembra molto strana. L'effetto giroscopico delle ruote da
21 e' notevole!
roby_64 wrote:
> Per modelli come
> Transalp e Africa Twin non era meglio il cerchio da 19" ?
magari si, magari no !
dipende dall'uso, dai gusti, dalle abitudini ... chi ha risolto questo problema
nel migliore dei modi secondo me e' stata la bmw !!
la f650 ( oltre ad essere a iniezione ) e' disponibile nella versione da 19 e
da 21 con apposita taratura delle forcelle !!
per quanto riguarda lo sterrato non centra tanto il diametro infatti le moto da
cross o quelle che hanno preso parte alla dakar avevano il 18 !!!
quello che conta sono le sospensioni !! infatti ho potuto constatare quando sia
piu' preciso il freewind del mio ta con le forcelle indurite ... per contro
nonstante il 100/19 del fw il mio ta e' molto piu' stabile nei curvoni veloci o
nei repentini cambi di direzione dove le sosp. del fw vanno un po' in crisi !
altra cosa: il cerchio da 21 montato sul TA e' piu' alto dei foderi degli steli
non permettendo di montare una solida piastra che limiti la sforbiciata ... ->
in inserimento il fw e' piu' preciso !
ciaooo,
Elia
Esattissimo, e' lideale per un enduro STRADALE, qundi per macinare km su
asfalto...
Credo che come ciclistica la TA sia un po' piu' votata al off di BMW (col
19) e le altre.
Il discorso sulle sospensioni e' un'altra cosa.
Sono poi d'accordo con quanto dice Elia riguardo alla F650GS, ma purtoppo
solo la BMW pensa a certe cose...
>>B&S a tutti!
>>
>
>A proposito... pensi di sotterrare l'ascia di guerra e tornare nella
LISSTA? ;-)))
Bah, per me ogni porta e' sempre aperta, per ora mi basta quello che ho.
Il mio interesse si sposta su temi un po' diversi, ma nessuna polemica con
nessuno! ;))))
Se sei curioso dai un occhio al mio sito, era il mio sogno e pian pianino
sta evolvendosi.
PS
Non vuole essere alternativo a niente, transalp.it e' pure nei links...
:))))
>per quanto riguarda lo sterrato non centra tanto il diametro infatti le moto da
>cross o quelle che hanno preso parte alla dakar avevano il 18 !!!
18 ?!?!?!?
Forse al postreriore, ma davanti e' 21. Ultimamente mi pare stiano
sperimentando qualcosa da 20, ma e' ancora una cosa per pochi.
Ciao
>quello che conta sono le sospensioni !! infatti ho potuto constatare quando sia
>piu' preciso il freewind del mio ta con le forcelle indurite ... per contro
>nonstante il 100/19 del fw il mio ta e' molto piu' stabile nei curvoni veloci o
>nei repentini cambi di direzione dove le sosp. del fw vanno un po' in crisi !
>
>altra cosa: il cerchio da 21 montato sul TA e' piu' alto dei foderi degli steli
>non permettendo di montare una solida piastra che limiti la sforbiciata ... ->
>in inserimento il fw e' piu' preciso !
>
>ciaooo,
>Elia
--
non la stanno sperimentando, é optional già da quest'anno sulle CR 2001 e ci
sono già 2 produttori di gomme che la fanno.
la prima apparizione si é vista al nazioni sulle Honda ufficiali 2000
cmq non credo che ne vedrò mai una in pista....
posteriormente ormai le cross hanno il 19 da anni.
ciaoo
-
-
-
oliviero the "iperteso" on CR 250 & CiBino 600
boveri...@libero.it http://utenti.tripod.it/iperteso
>18 ?!?!?!?
>Forse al postreriore, ma davanti e' 21. Ultimamente mi pare stiano
>sperimentando qualcosa da 20, ma e' ancora una cosa per pochi.
>Ciao
Eh no, la Transalp 2000 allestita da Boano per la maratona in solitario nel
Tenere
montava un bel 18'' all'anteriore.
Vista con i miei occhi al motor show...
oliviero # iperteso # wrote:
> non la stanno sperimentando, é optional già da quest'anno sulle CR 2001 e ci
> sono già 2 produttori di gomme che la fanno.
> la prima apparizione si é vista al nazioni sulle Honda ufficiali 2000
> cmq non credo che ne vedrò mai una in pista....
> posteriormente ormai le cross hanno il 19 da anni.
... e non mi hanno detto nulla ... che maleducati !!! :PPP
Elia
>Nel caso specifico delle enduro, il cerchio da 21 e' accoppiato ad un
>pneumatico 90/90, mentre quelli da 19 hanno pneumatici da 100 o 110.
>Questa potrebbe essere la cuasa della minor maneggevolezza, cosa che
>comunque mi sembra molto strana. L'effetto giroscopico delle ruote da
>21 e' notevole!
>Ciao
A proposito... sento spesso parlare dell'effetto giroscopico ma non ho
chiaro il significato. Qualcosa di simile al fenomeno di sfarfallamento ?
>A proposito... sento spesso parlare dell'effetto giroscopico ma non ho
>chiaro il significato. Qualcosa di simile al fenomeno di sfarfallamento ?
Cosa intendi per sfarfallamento??
L'effetto giroscopico e', sperando di non dire cazzate immani, quella
forza (apparente) che si oppone allo spostamento dell'asse di
rotazione di un corpo, quando questo, appunto, ruota. Dipende dalla
velocita' di rotazione e dal momento d'inerzia del corpo.
>non la stanno sperimentando, é optional già da quest'anno sulle CR 2001 e ci
>sono già 2 produttori di gomme che la fanno.
Non sapevo fosse gia' disponibile per il "grande pibblico".
>la prima apparizione si é vista al nazioni sulle Honda ufficiali 2000
Mi sembrava di ricordare qualcosa del genere.
>cmq non credo che ne vedrò mai una in pista....
Io, nel mio piccolo, non credo sia una grande idea. Forse per piloti
mooooolto esperti.
>posteriormente ormai le cross hanno il 19 da anni.
Lo so! La mia YZ 125 del '90 gia' aveva il post da 19 (mi pare che lo
avesse anche l'89).
Strano che sia la Honda a proporre per prima l'ant da 20. Il
posteriore da 19 fu' l'ultima ad adottarlo, parecchie stagioni dopo
gli altri.
Ciao
>Eh no, la Transalp 2000 allestita da Boano per la maratona in solitario nel
>Tenere
>montava un bel 18'' all'anteriore.
>Vista con i miei occhi al motor show...
Caso piu' unico che raro! Mi piacerebbe conoscere le motivazioni di
una silmile scelta. Sia chiaro, non credo Boano sia un pivellino,
quindi un motivo ci dovra' pure essere.
Ciao
> >montava un bel 18'' all'anteriore.
> Caso piu' unico che raro! Mi piacerebbe conoscere le motivazioni di
> una silmile scelta. Sia chiaro, non credo Boano sia un pivellino,
> quindi un motivo ci dovra' pure essere.
Mi pare che avesse giustificato la scelta con il fatto che la moto non aveva
subito alcun tipo di preparazione al telaio visto che l'obiettivo era quello
di lasciarla il più possibile originale, quindi visto il peso che già
gravava sull'avantreno a cui si doveva aggiungere anche quello del
serbatoione la scelta del 18'' anteriore avrebbe dovuto favorirlo in termini
di robustezza/peso/motricità, a parità di maneggevolezza.
--
Primario Patatologo. Ricevo solo su appuntamento.
Drag > Africa Twin XRV750 1999 / Bourgogne (France)
ATic member #1037 / Memeber #69 Leega Report Fun Club
http://www.polverosi.org/chisiamo/who.asp?nick=Draghetto
"Onorate gli Dei e siate coraggiosi."
>Non e' solo una questione di peso, ma di resistenza agli urti ed
>elasticita'....
Aggiungici che se pieghi uno o piu' raggi li puoi cambiare con poca
spesa e magari anche un cerchio d'acciaio o d'alluminio bozzato si
ripara con poco. Mal che vada anche a sostituirlo costa sempre meno,
considerando che mozzo e raggi non li cambi ;)
Ciao, Mattia (Dr. Ogekuri) e il suo miglior Pregio. :DD
Yamaha Thundercat e Honda NSR - Treporti (VE)
Membro del VBI, PPCSP, CFC, GFC, IHM-NE Sky & so clubs ;))
ICQ # 17016193 - La mia HP : www.ihm-it.com/Dr_Ogekuri
********************************************
Hai una Thundercat?? Entra nella lista italiana dedicata ;))
yzf-thunderc...@eGroups.com
E' disponibile, ma il grande pubblico non credo che ne comprerà mai una.
:-))
> Mi sembrava di ricordare qualcosa del genere.
E la cosa strana é che all'epoca non si erano sbilanciati molto, mi sono
sorpreso poi di vederla come opzionale già per la versione 2001.
Mah. diffiderei.
> Strano che sia la Honda a proporre per prima l'ant da 20. Il
> posteriore da 19 fu' l'ultima ad adottarlo, parecchie stagioni dopo
> gli altri.
Valli a capire quelli la....ogni tanto tirano fuori le cose e poi magari in
fretta e furia le devono sistemare/modificare sulle versioni successive
(vedi telaio in Al)
ciaoooo
-
-
-
oliviero the "iperteso" on "la giallina" 125 & CiBino 600
boveri...@libero.it http://utenti.tripod.it/iperteso
> Mal che vada anche a sostituirlo costa sempre meno,
>considerando che mozzo e raggi non li cambi ;)
Non sono convinto che costi tanto di meno! Ci vuole un "botto" di
soldi in manodopera. Hai idea di quello che significa "sraggiare" una
ruota e poi "riraggiarla". Non e' facile nemmeno trovare gente in
grado di farlo. Forse qualche vecchio ciclista.
Hai azzeccato quasi tutto: direi solo che l'effeto giroscopico tende a
stabilizzare il piano di rotazione, non l'asse.
Sei il solito peruGGino!! :-PPPP
Ciao
Daniele & XT 600 che scalpita....
>E' disponibile, ma il grande pubblico non credo che ne comprerà mai una.
Io non la prenderei! Preferisco il "ruotone".
>
>Eh no, la Transalp 2000 allestita da Boano per la maratona in solitario nel
>Tenere
>montava un bel 18'' all'anteriore.
>Vista con i miei occhi al motor show...
Errato, ho chiesto chiarimenti direttamente a Boano: ecco la sua
risposta:
--------------------------
Subject: R: Chiarimento
Date: Wed, 21 Feb 2001 11:09:10 +0100
From: "Boano Moto"
To: "Diego Tomasi" <di...@treviso.com>
Ciao!!!!!!!
La ruota da 18" è sempre stata posteriore (non riesco a capire chi ha
scritto che era anteriore) perchè motivi c'è pure il fatto che le
mousse Michelin sono più facili da reperire.
Parto venerdì con Edi Orioli per il deserto dell'ATACAMA in Cile,
il Transalp è già partito 10 giorni fa
Il nostro sito è www.boano.com
e quello del "cugino" Africa Twin è www.ica-net.it/nordwest
Saluti Roberto Boano!
-----Messaggio originale-----
Da: Diego Tomasi <di...@treviso.com>
A: in...@boano.com <in...@boano.com>
Data: martedì 20 febbraio 2001 22.58
Oggetto: Chiarimento
>Stavo scorrendo il sito di Edi Orioli e leggevo le caratteristiche del
>TA usato nei Desert Challenge.
>L'anno scorso avevo letto che il TA usato montava una ruota anteriore da
>18" ed ero rimasto un po perplesso; ora vedo che e' da 21".
>Volevo un chiarimento su questo dettaglio e, nel caso che sia stato
>effettivamente montato l'anteriore da 18", una spiegazione delle
>motivazioni tecniche di questa scelta.
-----------------------------------------------------
Con questo abbiamo chiarito i dubbi; in off-road non ci pensano
proprio al 19" anteriore, anzi, ci vuole un bel 18" al post. :-)
P.S. ringrazio Boano che cortesemente mi ha risposto subito, tanti
dovrebbero imparare certe cose.
May the force be with you.
Diego Tomasi - Colle Umberto (TV)
Honda XL650VY
www.transalp.it
>La ruota da 18" è sempre stata posteriore (non riesco a capire chi ha
>scritto che era anteriore) perchè motivi c'è pure il fatto che le
>mousse Michelin sono più facili da reperire.
Mi pareva moooolto strana la faccenda! ;-)
Ciao
...ma ti aiuta anche a rimanere in piedi, questo è l'importante! :-)
Ciao
Daniele
>Non sono convinto che costi tanto di meno!
Tutto quel che vuoi, ma costera' sempre meno della meta' di un cerchio
in lega. In fondo se si bozza cambi SOLO in cerchione esterno.
>Ci vuole un "botto" di soldi in manodopera. Hai idea di quello che significa "sraggiare" una
>ruota e poi "riraggiarla". Non e' facile nemmeno trovare gente in
>grado di farlo. Forse qualche vecchio ciclista.
Ho idea, l'ho fatto un tot di volte da piccolo. E anche x quello e'
tutta questione di mano. E avere il tiraraggi ovviamente ;D Una
persona che sappia lavorarci in mezz'ora, un'ora te lo sistema a
puntino ;)