Ieri sera ho cambiato l'olio motore, solo che una volta chiuso tutto e
riempito di nuovo il motore noto che c'è una piccola perdita dal tappo
di scarico.
Poco male, penso, sarà un po' di olio colato durante lo svuotamento.
Asciugo e sto a guradare, perde ancora, al ritmo di una goccia ogni due
secondi.
Cazzo.
Deve essersi rovinato il filetto, in effetti il tappo non si blocca più
ma quando inizia a forzare gira a vuoto.
Domani sera ho il traghetto per la Sardegna da prendere a Livorno.
Cazzo.
Adesso la moto è nell'officina più vicina che ho trovato, sono stati
gentilissimi e mi hanno detto che la guardano subito stamattina, però
sono stati anche "cauti" e hanno detto che non sanno se riescono a
sistemare, dipende da cosa è rovinato.
A mezzogiorno chiamo per sapere di che morte morire.
Mi preparo al peggio: come posso uscirne?
Esiste un modo per sigillare in maniera fissa il tappo? Qualcosa che
resista alle alte temperature e impedisca l'uscita dell'olio?
Vorrà dire che per i prossimi cambi mi comprerò una pompetta e lo farò
da sopra.
Oppure è possibile rifilettare la coppa dell'olio e cambiare tappo?
Una cosa è certa, non toccherò più la moto, probabilmente eviterò anche
i benzinai self-service. :-(
--
Gipsy
> Le avventure del vostro idiota preferito continuano.
MMhhhppff... muah... ahaah... no, non devo ridere... muauh... ahaha... no.
No, non riderň de "Le disAvventure di Winnie The Pooh nel paese dei
Malocchi".
No, non riderň... ahahaha... muahahaha....
Vabbč:
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
(gh).
> Deve essersi rovinato il filetto, in effetti il tappo non si
> blocca piů ma quando inizia a forzare gira a vuoto.
Per quanto molti ti diranno che č una cagata, sarebbe buona norma cambiare
la vite di scolo e la rondella di tenuta ogni volta (o, quantomeno una si e
una no).
> A mezzogiorno chiamo per sapere di che morte morire.
Eh, poi (serio!) fammi sapere.
Altrettanto seriamente: se proprio non hai alternative, vieni qui e prendi
la mia, tanto io fino al 9-10 agosto posso farne a meno.
> Esiste un modo per sigillare in maniera fissa il tappo? Qualcosa che
> resista alle alte temperature e impedisca l'uscita dell'olio?
Credo di si, ma mi pare una cagata.
> Vorrŕ dire che per i prossimi cambi mi comprerň
> una pompetta e lo farň da sopra.
OilSocmel
> Oppure č possibile rifilettare la coppa dell'olio e cambiare tappo?
Si.
Esiste, se non erro, una roba che rifŕ la filettatura o sarcazzo.
Mi pare si chiami Elicoil o qualcosa del genere.
Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
Coraggio! Murphy e' sempre in agguato, lo sai
Ad maiora Paolo
> Mi preparo al peggio: come posso uscirne?
Boccola filettata messa al posto del filetto rovinato. Se la vite gira a
vuoto allora hai spanato il filetto della coppa.
Visto che è una cosa abbastanza comune (è una delle prime cagate che si
fanno quando si inizia a fare da soli, aria nel circuito dei freni,
filetto della candela sono altre niubbate piuttosto frequenti) dovrebbbero
fartela in un'oretta di lavoro.
> Una cosa è certa, non toccherò più la moto
Ma pperchè, la bravura di un meccanico è direttamente proporzionale ai
idanni che ha fatto.
Theos
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Ma pperchč, la bravura di un meccanico č direttamente proporzionale ai
> idanni che ha fatto.
SONO UN GENIOOOOOOO YAK YAK ... UAUAUAUAUAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaa.....
--
Ipe (GE) Fazer 600 ex XJ 600S Diversion
ICQ: 108785194 - MSN: mikeipe...@SPAMhotmail.com - SKYPE: mikeipe68
Membro del CAPB: (tessera n#004)
Se mi interessasse andare piů forte mi basterebbe imparare
a sfruttare un po' di piů la mia ... Invece mi diverto cosě. (LPV)
> Le avventure del vostro idiota preferito continuano.
Dilettante! poi racconto la mia!
Cutttt....
> Mi preparo al peggio: come posso uscirne?
> Esiste un modo per sigillare in maniera fissa il tappo? Qualcosa che
> resista alle alte temperature e impedisca l'uscita dell'olio?
Rifilettare la coppa con l'elicoil inserito con la Loctite forte.
Aspettare 5 - 6 ore che la loctite faccia presa, nel frattempo dire tutto
quello che si pensa dei costruttori che continuano ad avvitare roba
d'acciaio sull'alluminio.
Passare il filetto del tappo con una filiera in modo da togliere i pezzetti
di alluminio saldati.
Mettere il tappo e stringere con forza adeguata e non come se fosse la ruota
di un TIR a 16 assi.
> Vorrà dire che per i prossimi cambi mi comprerò una pompetta e lo farò da
> sopra.
Il motore tentera' di possederti carnalmente per tutto il debris d'usura che
lasci nella coppa.
Qualche anno fa un minestro verde dell'ambiente aveva proposto di fare le
coppe sigillate e dotare i meccanici di impianto di suzione.
Qualcuno da una nota ditta italiana di auto gli aveva spiegato cosa doveva
andare a succhiare!
> Oppure è possibile rifilettare la coppa dell'olio e cambiare tappo?
Gia' rispocqui!
E adesso, ridi!
Io che carico il KTM sul carrello come se fosse il GSXR a ruote extra large
che si incastravano nella guida e tenevano la moto dritta.
Poi aggancio il cintino lato destro e lo tiro mettendo la moto dritta.
Poi mollo tutto e faccio per girare a sinistra.
Quella zoccola del KTM, non sapendo se sare in piedi o no, decide per il no
e si adagia a pavimento.
Per fortuna le ruote escono dalla guida e la moto si corica sul carrello.
E fin qui non e' ancora successo nulla.
Hai presente raddirizzare una moto col manubrio incastrato tra le guide e le
ruote che appoggiano sul nulla?
Ecco!
Ciao da un Carlo
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
> Boccola filettata messa al posto del filetto rovinato. Se la vite gira a
> vuoto allora hai spanato il filetto della coppa.
>
> Visto che è una cosa abbastanza comune (è una delle prime cagate che si
> fanno quando si inizia a fare da soli, aria nel circuito dei freni,
> filetto della candela sono altre niubbate piuttosto frequenti) dovrebbbero
> fartela in un'oretta di lavoro.
Speriamo...
Certo che poteri aver fatto 2 su 3 ieri, ho cambiato anche l'olio dei
freni... :-P
>
> Ma pperchè, la bravura di un meccanico è direttamente proporzionale ai
> idanni che ha fatto.
E' vero, però... Uff... Riesco a fare cagate anche nelle cose più
semplici! :-(
--
Gipsy
>>Mi preparo al peggio: come posso uscirne?
vendo hornet a scelta :P
se vuoi, ho la moto di backup, quindi non ho problema a lasciartene
una :)
>probabilmente eviterņ anche i benzinai self-service. :-(
sbonk!
Sign:
Hornet...sempre meglio di uno sputer
2001 - miglior annata
2007 - moslebbrotta
> Le avventure del vostro idiota preferito continuano.
solidarietà da chi ha la moto come la tua ma non griffata :-)))
- A) elicoil con colla come da suggerimenti già fatti
- B) forare e filettare 2 mm più largo se si può (non facile affatto)
- C) Pasta arexons rossa (rischio)
- D) andare in macchina
comprati una dinamometrica, costa meno dei danni che si possono fare :-))))
peppol@
> SONO UN GENIOOOOOOO YAK YAK ... UAUAUAUAUAAAAAAAAaaaaaaaaaaaaaaaaa.....
ROTFL
io invece arrotondai l'esagono del tappo di scolo del majesty 250 (a mia
discolpa posso perň dire che era anche progettato ad minkiorum ... tant'č
che nel mod 2000 lo cambiarono, ma la sua posizione del menga la lasciarono,
era parallelo al terreno) ... lo spaccai nel centro, riuscii a farlo cadere
a pezzi nella bacinella senza intaccare minimamente il filetto.
Greg
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Grazie :-)
> - A) elicoil con colla come da suggerimenti già fatti
> - B) forare e filettare 2 mm più largo se si può (non facile affatto)
Entrambe che non saprei/vorrei/sarei-in-grado-di fare da solo, quindi
spero ci arrivino da soli i meccanici.
> - C) Pasta arexons rossa (rischio)
Questa l'ho pensata, però IMHO perde troppo perché basti la pasta. Poi
col calore... boh.
> - D) andare in macchina
Qui è un casino per il traghetto, ormai i biglietti sono fatti per la
moto, bisogna vedere se è possibile cambiare e/o se c'è ancora posto
per un'auto.
> comprati una dinamometrica, costa meno dei danni che si possono fare :-))))
Poco ma sicuro, anche se in questo momento ho perso lo stimolo al fai
da te :-(
--
Gipsy
> > - C) Pasta arexons rossa (rischio)
> Questa l'ho pensata, però IMHO perde troppo perché basti la pasta. Poi
> col calore... boh.
resiste fino a 300° C ma il problema è se il filetto spanato tiene ancora
o nulla, è una guarnizione liquida non una colla.
Secondo me te la sistemano, tranquillo
>> - C) Pasta arexons rossa (rischio)
>
> Questa l'ho pensata, perň IMHO perde troppo perché basti la pasta. Poi
> col calore... boh.
Avevo pensato anche io alla pasta rossa perň non mi preoccupa
particolarmente il calore in quanto č pensata apposta. Piuttosto non so
quanto possa fare da tenuta su una superficie che č sicuramente oliata e poi
a contatto con olio in temperatura.
Magari no problem ma non mi fiderei troppo!
Potrei provare ad aggiungere: acciaio liquido! Questo magari tiene meglio ;)
> E' vero, perň... Uff... Riesco a fare cagate anche nelle cose piů
> semplici! :-(
scusa una domanda Gabriele ...
lo hai riavvitato a mano ?
te lo domando perchč il non accorgersi di aver invitato male una filettatura
facendolo con la mano č praticamente impossibile ... l'ultima volta era
stato serrato con la dinamometrica o a braccio ?
Giusto per capire se la filettatura si č rovinata quando hai smollato ...
spiac comunque ... dai che risolvi ;-)
L'ho avvitato a mano per qualche giro e poi con la chiave a cricchetto,
mi sono accorto subito che non si serrava in modo corretto.
L'ultima volta era stato chiuso con la stessa chiave, non
dinamometrica.
--
Gipsy
> No, non pensare "ma magari potrei sistemare questo-e-quello", lascia
> perdere, non dare a Murphy una misera possibilita'. Il che non
> significa che non succedera' niente, ma almeno non ti darai del
> coglione da solo per "aver provato a fare quel lavoretto"...
Se fai il lavoro romperai il pezzo che stai sostituendo
Se non fai il lavoro ti si romperà il pezzo che avresti voluto sostituire
Non c'è scampo!
--
Ipe (GE) Fazer 600 ex XJ 600S Diversion
ICQ: 108785194 - MSN: mikeipe...@SPAMhotmail.com - SKYPE: mikeipe68
Membro del CAPB: (tessera n#004)
Se mi interessasse andare più forte mi basterebbe imparare
a sfruttare un po' di più la mia ... Invece mi diverto così. (LPV)
> se vuoi, ho la moto di backup, quindi non
> ho problema a lasciartene una :)
Cioč... Gabrie', hai fatto pena anche al bastardo riminese...
Non ha nemmeno avuto il coraggio di prenderti (giustamente, peraltro) per il
culo! :-D
Verissimissimo.
Il bello è che, mentre lo facevo, ci stavo proprio pensando.
"Pensa che bello" - dicevo - "se sbaglio qualcosa e poi non riesco a
uscirne".
Però, tronfio della mia idiozia, non ho rinunciato.
Bah, mi prenderei a calci in culo da solo se potessi.
--
Gipsy
Grazie mille ragazzi, a te e Matteo.
Prima però cercherò in tutti i modi di sistemare la mia :-)
--
Gipsy
Ma io lo so che in fondo ha il cuore d'oro... :-P
--
Gipsy
> Bah, mi prenderei a calci in culo da solo se potessi.
Io ci riesco ... non è per nulla difficile!
Ad maiora Paolo
Non preoccuparti. L'unico problema è l'approssimarsi della partenza...
Si può fare in due modi:
- allargare il foro rifilettandolo con un maschio più largo, e cambiare
il tappo.
PRO: veloce e sicuro
CONTRO: possibili difficoltà nel reperimento del maschio (la filettatura
è a passo fine) e/o del tappo
- mettere un elicoil
PRO: funziona e tieni il tuo tappo
CONTRO: potrebbe non fare perfetta tenuta, è un pezzo in più, bisogna
trovare chi ha il kit
--
GenTLe ...di Varese, provincia.
TL1000S + Mito 125 per la pista
La mia HP: http://digilander.iol.it/thegentle/index.htm
Debian Lenny powered... Again :-)
> Bah, mi prenderei a calci in culo da solo se potessi.
Nessun problema, alla prima occasione ci pensiamo noi.
Per un amico, questo ed altro.
ecco, diciamo che l'errore è sato continuare con il cricchetto,
anche io l'altro giorno con Totoro mentre cambiavamo i paraoli avevo
invitato male il tappo dello stelo però facendolo a mano mi son subito
fermato.
> L'ultima volta era stato chiuso con la stessa chiave, non
> dinamometrica.
però non perdeva quindi era ok
La rondella si, ma la vite è acciaio, e impana nell'alluminio, quindi
cambiarla è assolutamente inutile.
Piuttosto non bisogna usare la verve dell' "original magut de birghem"
nello stringerla.
e non sali sul cavallo :P
OHHH!
E diGiamolo che 'sta nuova moda dell'aspiratore è "UNA CAGATA
PAZZESCA!!" (cit.)
> Qualcuno da una nota ditta italiana di auto gli aveva spiegato cosa
> doveva andare a succhiare!
Già, ma intanto biemvù e mi pare anche mercedes e smart hanno fatto le
loro belle coppe senza tappo... Li mortacci loro!
> Hai presente raddirizzare una moto col manubrio incastrato tra le guide
> e le ruote che appoggiano sul nulla?
> Ecco!
Hai il valente giovIne no? :-)
Tra l'altro, io la rondella non ce l'ho.
Da quando cambio io l'olio non c'è mai stata in effetti.
--
Gipsy
> Il 31/07/2008, Priano ha detto :
> >
> > Per quanto molti ti diranno che č una cagata, sarebbe buona norma cambiare
la
> > vite di scolo e la rondella di tenuta ogni volta (o, quantomeno una si e
una
> > no).
> Tra l'altro, io la rondella non ce l'ho.
> Da quando cambio io l'olio non c'č mai stata in effetti.
?????????????????????
Theos
Eh, no, non c'è...
L'olio l'ho cambiato 3-4 volte, prima me l'hanno fatto ai tagliandi.
E io non l'ho mai vista.
--
Gipsy
> Tra l'altro, io la rondella non ce l'ho.
EH?
Meno strano di quanto si pensi: anche il TL non ha rondelle (di Cu o Al)
sul tappo di scarico olio, e tiene perfettamente lo stesso.
> Ma io lo so che in fondo ha il cuore d'oro... :-P
D'oro spero che gli sia rimasto il cuore... perchè il color oro della hornet
glielo ho strappato già via tutto... :-D
> e non sali sul cavallo :P
Quoto, socio! :-D
> Meno strano di quanto si pensi: anche il TL non ha rondelle (di Cu o
> Al) sul tappo di scarico olio, e tiene perfettamente lo stesso.
Mi pare che anche l'FZS non abbia rondelle.
Mi hai fatto venire in mente di quando, avevo ancora il diversio, sono
entrato in un negozio di ricambi guzzi dicendomi: qui ce l'avranno di certo:
Ipe: "Mi scusi avete il manicotto di guarnizione del terminale di scarico?"
Commesso: "????"
Ipe: "Si, ma si, il manicotto di tenuta tra il terminale ed i collettori"
Commesso: "Ma che moto hai?"
Ipe: "Una Yamaha ... Diversion"
Commesso: "Ahhhh, capisco. Ste cazzate le fanno solo i giapponesi. sulle
Guzzi il manicotto non esiste!"
Ipe: "???? e com'č che non sfiata l'aria?"
Commesso: Basta stringere il bullone ... tiene!"
Ipe: "Ahhh ... ok ... grazie!"
Me ne sono andato ancora piuttosto perplesso!
--
Ipe (GE) Fazer 600 ex XJ 600S Diversion
ICQ: 108785194 - MSN: mikeipe...@SPAMhotmail.com - SKYPE: mikeipe68
Membro del CAPB: (tessera n#004)
Se mi interessasse andare piů forte mi basterebbe imparare
a sfruttare un po' di piů la mia ... Invece mi diverto cosě. (LPV)
> Avevo pensato anche io alla pasta rossa per? non mi preoccupa
> particolarmente il calore in quanto ? pensata apposta. Piuttosto non so
> quanto possa fare da tenuta su una superficie che ? sicuramente oliata e poi
> a contatto con olio in temperatura.
> Magari no problem ma non mi fiderei troppo!
Se ci fosse qualcosa vicino al bullone, si potrebbe forare quel qualcosa e
la testa del bullone per farci passare del fil di ferro...
--
Ciao,
Emanuele (WiZ)
SV1k (Balrog)
> carughi wrote:
>> Qualcuno da una nota ditta italiana di auto gli aveva spiegato cosa
>> doveva andare a succhiare!
>
> Già, ma intanto biemvù e mi pare anche mercedes e smart hanno fatto le
> loro belle coppe senza tappo... Li mortacci loro!
La nota ditta d'auto italiche aveva fatto il motore dell'850 coupe' senza
filtro olio.
Anzi, col filtro olio centrifugo ricavando un toro nella puleggia della
cinghia.
Cosi' a 80000 - 90000 km sbiellavi, possin'ammazzalli!
Nel restiling, pero', avevano messo il filtro.
La biemvu' non ha tappo? Bene, il 123 del Piume col suo bel kit motorsport
temo che gli costera' un motore nuovo in garanzia.. ;=))))
Ciao da un Carlo
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
Boh...
Vedi risposta a Theos.
E pare non sia l'unica, neanche GenTLe (che guardacaso ha un Suzuki
pure lui) ce l'ha.
--
Gipsy
> The os wrote:
>> ?????????????????????
>
> Meno strano di quanto si pensi: anche il TL non ha rondelle (di Cu o Al)
> sul tappo di scarico olio, e tiene perfettamente lo stesso.
Verissimo.
La parte finale del tappo (dove non c'e' filetto) e' leggermente conica.
Ancora piu' importante chiuderlo a coppia e non con la chiave lunga un metro
per le ruote del TIR.
> Esiste un modo per sigillare in maniera fissa il tappo? Qualcosa che
> resista alle alte temperature e impedisca l'uscita dell'olio?
non ho letto tutto il 3D, magari hanno gia detto... metti il tappo e
sigilli con silicone per alte temperature... quello rosso per intendersi...
mi verrebbe in mente il teflon (quello che usano per le tubature
idrauliche), ma non so se ne esista una versione per alte temperature
altrimenti se hai abbondanza di materiale, trapani e rifiletti... ma imho
non la vedo una cosa da fare se domani devi partire :)
IBAL
--
Eugenio on CBR 900
Che cos'e' il genio? E' fantasia, intuizione, colpo d'occhio e velocita' di
esecuzione. (Il Perozzi)
>Per quanto molti ti diranno che č una cagata, sarebbe buona norma cambiare
>la vite di scolo e la rondella di tenuta ogni volta (o, quantomeno una si e
>una no).
la vite? solo la rondella.
--
Alty
Vfr Vtec
>Le avventure del vostro idiota preferito continuano....
lasciar perdere se non si sanno fare le cose, pare brutto?
almeno le volte che non hai tempo per rimediare.
p.s.
in bocca al lupo.
--
Alty
Vfr Vtec
http://static.blogo.it/autoblog/Bmw123Coup.jpg
Questa???
ROSICO!!!
PS: dai dai che qualcuno capace di fare un riporto in Al sulla coppa, da
forare e filettare lo trovi...
> A mezzogiorno chiamo per sapere di che morte morire.
... allora????
Hai ragione, questa mi serve da lezione.
--
Gipsy
Appena chiamato.
Non so se ridere o piangere.
Si è crepato il carter! :-O
La perdita non proviene solo dalla filettatura ma da una piccola crepa
nella coppa dell'olio che parte dal filetto stesso.
Il meccanico dice di aver rimediato con acciaio liquido e rifacendo la
filettatura.
A suo parere tiene, l'ha già fatto molte altre volte.
Comunque dice che si vede subito, se tiene all'inizio vuol dire che
rimarrà lì "per la vita" (cit.)
Ripeot, non so se ridere o piangere.
--
Gipsy
> Non so se ridere o piangere.
>
> Si è crepato il carter! :-O
Porca Trota!
> La perdita non proviene solo dalla filettatura ma da una piccola crepa
> nella coppa dell'olio che parte dal filetto stesso.
> Il meccanico dice di aver rimediato con acciaio liquido e rifacendo la
> filettatura.
> A suo parere tiene, l'ha già fatto molte altre volte.
> Comunque dice che si vede subito, se tiene all'inizio vuol dire che
> rimarrà lì "per la vita" (cit.)
>
> Ripeot, non so se ridere o piangere.
Vedila così: adesso la tua moto è personalizzata! ;)
Appena puoi prendila e facci un bel giro ... più km che puoi e controlla se
davvero tiene. Meglio accorgersi che c'è un problema mentre sei a casa
piuttosto che in vacanza!
In Bocca Al Lupo ... vedrai che col tempo tutto si appianerà.
--
Ipe (GE) Fazer 600 ex XJ 600S Diversion
ICQ: 108785194 - MSN: mikeipe...@SPAMhotmail.com - SKYPE: mikeipe68
Membro del CAPB: (tessera n#004)
Se mi interessasse andare più forte mi basterebbe imparare
a sfruttare un po' di più la mia ... Invece mi diverto così. (LPV)
>> lasciar perdere se non si sanno fare le cose, pare brutto?
>> almeno le volte che non hai tempo per rimediare.
>
>Hai ragione, questa mi serve da lezione.
in ogni modo risolvi :-)
p.s.
però non lo dici, ti prendi la moto di Priano (una vera moto) e al
ritorno, per non farla soffrire restituendola al pirla, la lasci cadere
giù dal traghetto.
--
Alty
Vfr Vtec
>
>Appena chiamato.
>Non so se ridere o piangere.
>
>Si è crepato il carter! :-O
>
mangiato spinaci?
--
Alty
Vfr Vtec
Boh, infatti mi pare proprio strano, anche se non posso giudicare.
Ok rovinare il filetto, ma prima di spaccare il carter solo stringendo
il dado...
Avrei dovuto stringere taaaaaaaaaanto, no?
--
Gipsy
> La perdita non proviene solo dalla filettatura ma da una piccola crepa
> nella coppa dell'olio che parte dal filetto stesso.
minchia... ma quanto l'hai stretto quel bullone?
con te ci vuole la criptonite!!!
:PPP
Giusto.
Stasera la vado a prendere e faccio un po' di km, così provo anche i
freni... Vedi mai che in Sardegna ci vada senza perdite d'olio ma anche
senza freni... :-P
> In Bocca Al Lupo ... vedrai che col tempo tutto si appianerà.
;-)
--
Gipsy
> Boh, infatti mi pare proprio strano, anche se non posso giudicare.
> Ok rovinare il filetto, ma prima di spaccare il carter solo stringendo
> il dado...
> Avrei dovuto stringere taaaaaaaaaanto, no?
A meno che il carter fosse già difettoso di suo!
Non sarebbe la prima volta che delle fusioni di alluminio hanno difetti
interni quali bolle d'aria ....
--
Ipe (GE) Fazer 600 ex XJ 600S Diversion
ICQ: 108785194 - MSN: mikeipe...@SPAMhotmail.com - SKYPE: mikeipe68
Membro del CAPB: (tessera n#004)
Se mi interessasse andare più forte mi basterebbe imparare
a sfruttare un po' di più la mia ... Invece mi diverto così. (LPV)
>> mangiato spinaci?
>
>Boh, infatti mi pare proprio strano, anche se non posso giudicare.
>Ok rovinare il filetto, ma prima di spaccare il carter solo stringendo
>il dado...
>Avrei dovuto stringere taaaaaaaaaanto, no?
non hai più il controllo della tua forza....
--
Alty
Vfr Vtec
Viuuuuuuuuulenza
--
Gipsy
>A meno che il carter fosse già difettoso di suo!
Con l'alluminio che hanno risparmiato facendogli il carter di sfoglia,
gli hanno costruito il telaio di burro :P
Sign:
Hornet...sempre meglio di uno sputer
2001 - miglior annata
2007 - moslebbrotta
manco le kawa, ce l'ha solo priano me sa.
--
Nuno on zx-6r '04 & CRe 250 '99 working in progress...
http://tinyurl.com/6yrkd7
*** www.gladio.org ***
> Con l'alluminio che hanno risparmiato facendogli il carter di sfoglia,
> gli hanno costruito il telaio di burro :P
Visto il post e l'ora in cui l'hai mandato presumo che tu sia in crisi di
fame! ;)
--
Ipe (GE) Fazer 600 ex XJ 600S Diversion
ICQ: 108785194 - MSN: mikeipe...@SPAMhotmail.com - SKYPE: mikeipe68
Membro del CAPB: (tessera n#004)
Se mi interessasse andare piů forte mi basterebbe imparare
a sfruttare un po' di piů la mia ... Invece mi diverto cosě. (LPV)
in effetti ...
Greg
--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/
Ci sono!
Ho "deciso" la versione ufficiale di come è andata: il tappo era
stretto troppo forte dopo l'ultimo cambio olio, quando la moto è caduta
(o a febbraio sul ghiaccio o al CMRN nel parcheggio) ha battuto il
motore (in effetti lo ha battuto eh) e si è formata una microcrepa nel
carter proprio dove c'è il tappo.
Fino a quando non ho mosso niente non ci sono state perdite, quando ho
tolto il tappo per scaricare l'olio è stato impossibile riavvitarlo
correttamente proprio per la mini-crepa.
Per tranquillità ho appena stipulato la polizza con EuropAssistance,
fidarsi è bene ma non fidarsi... :-P
--
Gipsy
Sei sicuro?
Ciao
--
Angelo su BMW GS1150 "ElMüLo"
Membro eletto del PPCSP dal 01.01.05
- Due cose temo non abbiano limiti, l'universo e la stupidità umana.
Sulla prima ho però dei dubbi. (cit- Einstein)
- Non credo che serva il diavolo per far diventare pezzo di merda uno
che magari è cresciuto in una famiglia di stronzi.
> > Esiste un modo per sigillare in maniera fissa il tappo? Qualcosa che
> > resista alle alte temperature e impedisca l'uscita dell'olio?
>
> Rifilettare la coppa con l'elicoil inserito con la Loctite forte.
> Aspettare 5 - 6 ore che la loctite faccia presa,
ma usare i tappi conici tipo quelli delle scatole cambio
(sempre che la filettatura "avanzata" permette in minimo di presa)
è una cosa da sconsiderati?
--
Sandro, Duca 888 Sp4 "BARNSTORMER" &
Multistrada "MANFRED"
http://it.groups.yahoo.com/group/IHM-ROMA
Cavaliere per volere d'Iddio ed umano ardimento
Presidente del club PPCSP; Temperacazzi + 5
Gran Taroccatore del Villaggio del GFC membro #60 ;
ICQ:6891270; MSN msg: Red Flyer; Yahoo msg:
red_flyer_1
=======================================
"Andiamo in moto -dissi scavalcando la sella-
se succede qualcosa di buono per festeggiare,
se succede qualcosa di cattivo per dimenticare,
se non succede niente...
per far succedere qualcosa."
> manco le kawa, ce l'ha solo priano me sa.
Evidentemente, la condizione fondamentale per esser dei superpilotoni č
avere la suddetta rondella! :-D
Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC - Bastia U. - PG
Pattuglia Acrobatica Umbra
www.vfrspirit.it
>...
>Per tranquillità ho appena stipulato la polizza con EuropAssistance,
>fidarsi è bene ma non fidarsi... :-P
bravo! gli errori a qualche cosa servono...
--
Alty
Vfr Vtec
compra una nuova coppa
Certo, dopo le vacanze però :-)
Chi trovo che me la cambia in mezza giornata?
--
Gipsy
> Chi trovo che me la cambia in mezza giornata?
IO!
MUAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!
(risata satanica)
> A suo parere tiene, l'ha già fatto molte altre volte.
In viaggio portati il triangolo di segnalazione.
Almeno puoi segnalare la scia di olio per terra...
cambiare la coppa alla tua moto, se la trovi, e' questione di 15
minuti + 5 per metterci l'olio
> carughi wrote:
>> La biemvu' non ha tappo? Bene, il 123 del Piume col suo bel kit
>> motorsport temo che gli costera' un motore nuovo in garanzia.. ;=))))
>
> http://static.blogo.it/autoblog/Bmw123Coup.jpg
> Questa???
> ROSICO!!!
No, la 5 porte: la 123d. Colore Le Mans Blu, anzi, blau. ;=))
> PS: dai dai che qualcuno capace di fare un riporto in Al sulla coppa, da
> forare e filettare lo trovi...
Ma manco per....
Se sono cosi' scemi da non mettere un tappo olio ad un motore di uno che si
fa 40000 km all'anno e dare tre anni di garanzia, o sono molto sicuri di se'
o si devono preparare a sostituire il motore in garanzia.. ;=))))
Aggiungi che se fai una variante del genere, poi la garanzia va a donnacce.
Piuttosto, se proprio devo, tolgo la coppa, scarico l'olio e la rimetto
cambiando la guarnizione!
Ciao da un Carlo
P.S. Ho guardato la coppa: il tappo di scolo proprio non saprei dove
metterlo. E' arrotondata e sottile come la lattina della Coca.
--
Carlo Carughi, Presidente ad honorem del club PPCSP "Red Flyer"
Scemo del Villaggio o Gran Maitresse ASDC del GFC c.r.p. #27
Temperacazzi + 2
> Appena chiamato.
> Non so se ridere o piangere.
>
> Si è crepato il carter! :-O
Oh, uccellino! :=(
> La perdita non proviene solo dalla filettatura ma da una piccola crepa
> nella coppa dell'olio che parte dal filetto stesso.
> Il meccanico dice di aver rimediato con acciaio liquido e rifacendo la
> filettatura.
> A suo parere tiene, l'ha già fatto molte altre volte.
> Comunque dice che si vede subito, se tiene all'inizio vuol dire che
> rimarrà lì "per la vita" (cit.)
Fatto altrettanto ad una R1 da pista di un amico.
E' ancora li' che tiene, nonostante sia stato cambiato l'olio almeno 5
volte!
> Ripeot, non so se ridere o piangere.
Ridi che poteva andare moooolto peggio! ;=)))
Ciao da un Carlo
> Fino a quando non ho mosso niente non ci sono state perdite
non è per niente improbabile ;-)
> Per tranquillità ho appena stipulato la polizza con EuropAssistance,
> fidarsi è bene ma non fidarsi... :-P
eh eh eh ... io ce l'ho da prima del CMRS ... praticamente da quando è
scaduta quella compresa nella garanzia di mamma yamaha :P
facci sapere e ricordati di lasciare uno straccietto sotto la moto nel
garage del traghetto ;-)
> carughi <ca...@woow.it> ha scritto:
>
>> > Esiste un modo per sigillare in maniera fissa il tappo? Qualcosa che
>> > resista alle alte temperature e impedisca l'uscita dell'olio?
>>
>> Rifilettare la coppa con l'elicoil inserito con la Loctite forte.
>> Aspettare 5 - 6 ore che la loctite faccia presa,
>
>
> ma usare i tappi conici tipo quelli delle scatole cambio
> (sempre che la filettatura "avanzata" permette in minimo di presa)
> è una cosa da sconsiderati?
E' pressoche' impossibile.
I tappi cilindrici hanno il filetto passo 1,5.
I conici da 2 in su!
Fa mezzo giro e poi si impianta ma non tiene.
>
> Fatto altrettanto ad una R1 da pista di un amico.
> E' ancora li' che tiene, nonostante sia stato cambiato l'olio almeno 5 volte!
Davvero?
Questo per lo meno mi fa stare un po' più tranquillo...
> Ridi che poteva andare moooolto peggio! ;=)))
Eh!
Male che vada, visto che dopo la Sardegna verrò una settimana in
Piemonte, gli dai un'occhiata? :-P
--
Gipsy
> Eh!
> Male che vada, visto che dopo la Sardegna verrò una settimana in Piemonte,
> gli dai un'occhiata? :-P
Volentieri.
Ma guarda che non sono San Pio da Petralcina eh! ;=PPPPP
>Se sono cosi' scemi da non mettere un tappo olio ad un motore di uno che si
>fa 40000 km all'anno e dare tre anni di garanzia, o sono molto sicuri di se'
>o si devono preparare a sostituire il motore in garanzia.. ;=))))
puoi dare più info?
immagino che il motivo sia che con l' aspirazione non levi i
deposidi/ressidui che con il normale scolo da tappo viene via.
non è che poi "rognano" loro perchè il cambio olio non è stato fatto a
modo, cioè con la loro pompa aspiratrice?
--
Alty
Vfr Vtec
>Male che vada, visto che dopo la Sardegna verrò una settimana in
>Piemonte, gli dai un'occhiata? :-P
gli fai dare il colpo di grazia?
--
Alty
Vfr Vtec
>> > compra una nuova coppa
>>
>> Certo, dopo le vacanze però :-)
>> Chi trovo che me la cambia in mezza giornata?
>
>cambiare la coppa alla tua moto, se la trovi, e' questione di 15
>minuti + 5 per metterci l'olio
ehmmm... se l' olio non lo mette Gipsy... male che vada si fa dare la
coppa con già il tappo avvitato.
--
Alty
Vfr Vtec
> Oppure Š possibile rifilettare la coppa dell'olio e cambiare tappo?
>
fregatene e da oggi in poi invece di smontare il tappo smonta tutta la
coppa. devi solo far attenzione a usare una bacinella abbastanza grande.
Vero... quoto...
/me triste e incapace
--
Gipsy
Come no?!?
Non fai i miracoli tipo: "tocco il carter e si ricompone più resistente
di prima?" :-D
--
Gipsy
> "carughi" <ca...@woow.it> wrote:
>
>>Se sono cosi' scemi da non mettere un tappo olio ad un motore di uno che
>>si
>>fa 40000 km all'anno e dare tre anni di garanzia, o sono molto sicuri di
>>se'
>>o si devono preparare a sostituire il motore in garanzia.. ;=))))
>
> puoi dare più info?
>
> immagino che il motivo sia che con l' aspirazione non levi i
> deposidi/ressidui che con il normale scolo da tappo viene via.
Certo. Sul fondo resta la morchia prodotta dai residui di combustione di
blow by, dalle gomme e dalle lacche che si formano quando l'olio e' molto
caldo, dalle particelle di usura che sono ancora piu' piccole delle pm10, ed
altre schifezze immonde!
Oltre tutto, essendo piu' pesanti dell'olio e difficilissime da aspirare,
vanno ad accumulo.
A meno che quella specie di tasca in fondo alla coppa non sia la
destinazione della siringa aspirante, che in quel caso fa una pulizia
pressoche' totale.
> non è che poi "rognano" loro perchè il cambio olio non è stato fatto a
> modo, cioè con la loro pompa aspiratrice?
E come fai a non farlo fare da loro?
Quando a 30000 km fanno il tagliando, collegano alla centralina di bordo un
computer in internet con la ditta e quello fa la spia, scaricando tutto cio'
che c'e' scritto nella memoria della centralina.
Prova poi a chiedere un intervento in garanzia se alla BMW non c'e' la
risultanza dei tagliandi effettuati e vedi cosa ti rispondono!
Ciao da un Carlo
> >> Rifilettare la coppa con l'elicoil inserito con la Loctite forte.
> >> Aspettare 5 - 6 ore che la loctite faccia presa,
> >
> >
> > ma usare i tappi conici tipo quelli delle scatole cambio
> > (sempre che la filettatura "avanzata" permette in minimo di presa)
> > è una cosa da sconsiderati?
>
> E' pressoche' impossibile.
> I tappi cilindrici hanno il filetto passo 1,5.
> I conici da 2 in su!
> Fa mezzo giro e poi si impianta ma non tiene.
Ricordo di aver visto in alcuni ricambisti dei kit con tappi filettati
conici di svariate misure.
boh.. forse ricordo male..
>>Male che vada, visto che dopo la Sardegna verrò una settimana in
>>Piemonte, gli dai un'occhiata? :-P
>
> gli fai dare il colpo di grazia?
Secondo te, e' meglio un colpo col 357 magnum o un colpo col 450 Winchester
Express?
>
>
> Ricordo di aver visto in alcuni ricambisti dei kit con tappi filettati
> conici di svariate misure.
> boh.. forse ricordo male..
Fermo li', ora ricordo...
Non solo il tappo olio cambio era conico sulle Fiat.
Anche quello dell'olio almeno fino al 128.
Pero' io non lo metterei sull'alluminio.
La tentazione di stringerlo stile "magutt de Berghem" e' troppo forte!
;=))))
> carughi ha detto questo giovedì :
Si' ma solo se Giucas Casella dice "Quando lo dico io" ;=)))
> Secondo te, e' meglio un colpo col 357 magnum o un colpo col 450 Winchester
> Express?
direi una brenneke calibro 12 costa meno è puoi doppiarle facilmente con un
franchi spas.
>Secondo te, e' meglio un colpo col 357 magnum o un colpo col 450 Winchester
>Express?
sempre nulla in confronto a Gipsy che gli mette mano...
--
Alty
Vfr Vtec
>...
>Prova poi a chiedere un intervento in garanzia se alla BMW non c'e' la
>risultanza dei tagliandi effettuati e vedi cosa ti rispondono!
Tnk, gentile come sempre!
p.s.
e così anche a garanzia scaduta si deve andar da loro... o quasi.
--
Alty
Vfr Vtec
>/me triste e incapace
ma dai, fai a fare manutenzione al vfr di Priano e impari...
--
Alty
Vfr Vtec
> Una cosa è certa, non toccherò più la moto, probabilmente eviterò
> anche i benzinai self-service. :-(
Sto portando tutto il materiale nel nuovo garage...
La prossima settimana conto di finire e sistemare il tutto.
Devo chiedere a Totoro se gli va bene che faccia un franchising
qua in Veneto!
Dai che per stavolta ti è andata bene, la prossima volta la porti,
vai al ChicaBoom e ti fai un mojito mentre lasciamo che scoli l'olio! :-P
--
Ciao!
--
Paro "subdolo motogirovagante" from Padova on Yamaha TDM900
Foto: http://picasaweb.google.it/parolindenis/
Foto: http://community.webshots.com/user/parolin76
Due Ruote & Bagagli http://www.dueruoteebagagli.com
Mototurismo - il Forum http://forum.mototurismo.it/
> Ciao da un Carlo
Ad maiora Paolo
Ad maiora Paolo
é Mi riferisco a Gadoni, perche' li' hai una conoscenza diretta, di quelle
che, alla mala parata, carica Burrochaga sull'apecar e te lo porta come
mezzo di cortesia...
Oh yes! :-D
--
Gipsy
> carughi ha scritto:
>>
>>
>> Pero' io non lo metterei sull'alluminio.
>> La tentazione di stringerlo stile "magutt de Berghem" e' troppo forte!
>> ;=))))
> se stringi "come un barbagianni, senza usare la testa collegata alle
> mani", ti meriti di tutto, non credi?
Si' Paolo.
Pensa che in Fiat avevano fatto i tappi conici che si avvitavano/svitavano
con una brugola da 8 in modo che "nemmeno un cretino riesce a inchiodarli
visto che la chiave e' corta"
Gia'.... Poi c'erano i furbi che infilavano un tubo lungo mezzo metro nella
chiave per stringere meglio.. ;=)))))
> "carughi" <ca...@woow.it> wrote:
>
>>...
>>Prova poi a chiedere un intervento in garanzia se alla BMW non c'e' la
>>risultanza dei tagliandi effettuati e vedi cosa ti rispondono!
>
> Tnk, gentile come sempre!
Per quel che mi costa.. ;=)))
> p.s.
> e cosě anche a garanzia scaduta si deve andar da loro... o quasi.
L'obiettivo e' proprio quello.
Si chiama "Fidelizzazione del cliente"..
Ciao da un Carlo
P.S. Alla faccia del Bersani che voleva liberalizzare le operazioni di
controllo periodico! :=(
o nel fosso...
--
Rebbe on bmw r1150r dark blue (2006)
>> Ho "deciso" la versione ufficiale di come č andata: il tappo era stretto
>> troppo forte dopo l'ultimo cambio olio, quando la moto č caduta (o a
>> febbraio sul ghiaccio o al CMRN nel parcheggio)
>
>o nel fosso...
>
se elenchiamo tutte le botte non finiamo piů...
--
Alty
Vfr Vtec