Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

IT - YAMAHA MT09-Tracer i primi 1000 km

461 views
Skip to first unread message

Gnigognago

unread,
Mar 19, 2015, 1:07:40 PM3/19/15
to
Ciao a tutti, è tanto che non scrivo qui su IHM, lurko spesso e mi tengo in contatto con molti su Fb ma
le impressioni sulla nuova moto che ha sostituito il mio mitico Kawa le voglio postare qui.

La moto ha un bel allestimento di serie, ABS ,Traction Control, 3 mappature della centralina, sospensioni
regolabili nel precarico e nel freno in compressione, plexiglass regolabile, presa 12v, e non mi ricordo cos'altro! ;P

Il motore è un bel tre cilindri, ha schiena e allungo, non è a livello del Tiger 1050 ma non mette in imbarazzo e
non ha praticamente on-off (solo un pò nella mappatura sportiva), l'erogazione è molto progressiva e farla salire
di giri è bellissimo anche se non serve perchè il tiro c'è già a bassi regimi. Unica pecca le vibrazioni che si
fanno sentire un pò sulla sella e sulle pedane ma che risparmiano il manubrio. Non sono paragonabili a quelle del
Kawa ma si sentono...

La ciclistica è una figata, il telaio e il forcellone in alluminio sono bellissimi :D
le sospensioni assorbono molto bene le asperità anche se la forcella è abbastanza sostenuta da permettere di sentire
bene la ruota davanti. il mono è un pò morbido, sopratutto nella guida in coppia, (è regolato a metà precarico e non
l'ho toccato) forse è voluto per dare un'impronta touring alla moto.
Il precarico però si regola solo con la chiave in dotazione e non con un pomello vabbè...

La posizione di guida è comoda il manubrio largo e vicino (si puo' allontanare ruotando i risers) permette di guidare
in scioltezza e con poco sforzo, la sella è comoda anche se un pò dura all'inizio ma ci si abitua subito, abbastanza
svasata da farmi toccare abbastanza bene. io la uso in modalità bassa, ma si può alzare.
Anche il plexi io lo tengo basso (non ho ancora fatto autostrada)
ma si puo' regolare su 3 posizioni, per me le turbolenze sono più che accettabili fino almeno ai 130 kmh.
Piccoli nei: la leva frizione non è regolabile ma il freno anteriore sì e il freno posteriore ha la leva un pò nascosta
dal carter motore di sinistra. Con lo stivale per azionare il freno bisogna stare col piede un pò storto.

La strumentazione è un pò spaziale ma molto completa, ha uno schermo grande con le info principali e uno piccolo con tre
schermate che si possono cambiare con un tasto al manubrio, un'altro tasto fa accedere al menù di gestione (che si spegne
appena si inserisce la marcia).

Ma la domanda è: la moto mota? :P

La risposta è sì!

:D

Viaggia veloce e sicura, agile nello stretto e piantata nel veloce, almeno fino ai 170 poi mi sembra un pò leggerina, ma
devo ancora testarla per bene, è ancora in rodaggio! :D il motore è sempre pronto è prende
i giri molto velocemente anche se si tiene una marcia alta, ovviamente nella mappa B è più pigro, ma in questo caso le
qualità migliori sono la progressione e la dolcezza di erogazione.
Nella mappa Standard (quella di partenza) la potenza è piena e il motore è potente ma mai scorbutico, nella mappa A,
quella sportiva, invece la moto sembra decisamente più nervosa e arrabbiata.

I freni sono potenti, forse un pò brusco l'attacco dell'anteriore, dovrò farci su la mano.
Come ho detto prima la forcella è più sportiva che il mono ma non ho ancora spippolato le sospensioni, le gomme sono
delle oneste Dunlop D222, per adesso mi sono trovato abbastanza bene considerando che ho fatto delle strade abbastanza
sporche, umide e fredde.

A proposito di freddo, io ho sempre sofferto di freddo alle mani che ho risolto con i guanti Klan, ma i paramani manga
che secondo me sono la parte peggiore dell'estetica della moto tengono le mani riparate dall'aria in maniera egregia
tanto che sono andato in giro con pochi gradi di temperatura dell'aria solo con i guanti da mezza stagione.
I fari a led illuminano bene la strada e secondo me i faretti opzionali sono abbastanza inutili.

Sto aspettando gli optional che ho ordinato, le borse laterali semirigide e le manopole riscaldate. Magari poi vi so
dire qualcosa anche di quelle... speriamo arrivino in tempi brevi, mi sembra che Yamaha sia stata presa in contropiede
col successo di questa moto e sia indietro con la produzione delle moto e degli optional.

Spero di non avervi tediato con questo post, ma è tanta la nostalgia di IHM e anche l'entusiasmo per la nuova moto.

Ciao a tutti! vecchi e Niubb.. ehm nuovi! :D

--
Al + Cesca
from MN
on Yamaha Tracer
and Triumph Bonnie SE

Carlo Vittoli

unread,
Mar 19, 2015, 1:47:30 PM3/19/15
to
Gnigognago <gnigo...@virgilio.it> writes:
> Ciao a tutti, è tanto che non scrivo qui su IHM, lurko spesso e mi
> tengo in contatto con molti su Fb ma
> le impressioni sulla nuova moto che ha sostituito il mio mitico Kawa
> le voglio postare qui.

Alleluia!!! Che sia il primo segnale di una inversione di tendenza?

Non ho commenti sul resto del post perche' ormai ho perso interesse
verso questo tipo di moto, pero' si nota un certo entusiasmo :-)

Ciao
--
Carlo Vittoli & Beta Alp 4.0 '10 on/off
& Honda CRF 230F Easy Trail '04 off
Quartu S.Elena, CA - Pianeta Terra --- GFC #79 - B&S - Festina lente

mr

unread,
Mar 19, 2015, 2:05:26 PM3/19/15
to
On Thursday, March 19, 2015 at 6:07:40 PM UTC+1, Gnigognago wrote:

> Spero di non avervi tediato con questo post, ma è tanta la nostalgia di
> IHM e anche l'entusiasmo per la nuova moto.

Ma quale tedio, complimenti e buoni chilometri!!

m.
Message has been deleted

il velista

unread,
Mar 20, 2015, 5:48:45 AM3/20/15
to
Il giorno giovedì 19 marzo 2015 18:07:40 UTC+1, Gnigognago ha scritto:

> dire qualcosa anche di quelle... speriamo arrivino in tempi brevi, mi sembra che Yamaha sia stata presa in contropiede
> col successo di questa moto e sia indietro con la produzione delle moto e degli optional.


con quel prezzo/dotazioni era quasi inevitabile. bel report, grandi rosicate! :)


ciao

Dr. Ogekuri

unread,
Mar 20, 2015, 6:49:16 AM3/20/15
to
Il giorno giovedì 19 marzo 2015 18:07:40 UTC+1, Gnigognago ha scritto:
> Ciao a tutti, è tanto che non scrivo qui su IHM, lurko spesso e mi tengo in contatto con molti su Fb ma
> le impressioni sulla nuova moto che ha sostituito il mio mitico Kawa le voglio postare qui.

BravA, la casa di mamma e' sempre aperta per i figliUOli :D

> La moto ha un bel allestimento di serie, ABS ,Traction Control, 3 mappature della centralina, sospensioni
> regolabili nel precarico e nel freno in compressione, plexiglass regolabile, presa 12v, e non mi ricordo cos'altro! ;P

e tutta sta roba per te? sprecata :P


> Spero di non avervi tediato con questo post, ma è tanta la nostalgia di IHM e anche l'entusiasmo per la nuova moto.

Bel report, grazie, ti aspettiamo al Dolomiti :)

ciao, Oge

PMF

unread,
Mar 20, 2015, 8:01:36 AM3/20/15
to
Il 20/03/2015 11.49, Dr. Ogekuri ha scritto:
>
>> La moto ha un bel allestimento di serie, ABS ,Traction Control, 3 mappature della centralina, sospensioni
>> regolabili nel precarico e nel freno in compressione, plexiglass regolabile, presa 12v, e non mi ricordo cos'altro! ;P
>
> e tutta sta roba per te? sprecata :P
>

Un dettaglio che mi era sfuggito:
regolazione del precarico e freno IN COMPRESSIONE?
Ero rimasto alla vecchia tennologia: precarico e freno in estensione...

Ad maiora Paolo

Dr. Ogekuri

unread,
Mar 20, 2015, 11:35:43 AM3/20/15
to
veccherrima, perche' gia' nel 1997 la Thundercat (per dire di una moto che hai avuto anche tu) aveva sospensioni a tripla ergolazione (molla (precarico), estensione e compressione), poi vennero anche le doppie regolazioni per alte e basse velocita' di risposta della sospensione

ciao, Oge

priano

unread,
Mar 20, 2015, 11:41:24 AM3/20/15
to
Il 20/03/2015 16:35, Dr. Ogekuri ha scritto:

> veccherrima,

Hai frainteso.
Non esistono sospensioni in cui si possa regolare SOLO precarico e freno
in compressione.

La regolazione della compressione presuppone che ci sia anche la
regolazione dell'estensione.

Per farla facile, facile, gli "step" di regolazione presenti in una
sospensione sono:
Solo precarico
Precarico + estensione
Precarico + estensione e compressione
(eccetera).

Solo "precarico + compressione" non esiste. :)

Ciao,Matteo.


--
Matteo "Priano" e VFR VTEC
Musicante, non Musicista (A=MM).
Pattuglia Acrobatica Umbra

priano

unread,
Mar 20, 2015, 11:43:57 AM3/20/15
to
Il 19/03/2015 18:07, Gnigognago ha scritto:

> Ma la domanda è: la moto mota? :P

Bel report, bravo! :)
E buoni km!

Ma leggo dalla firma che il cambiamento del parco moto e' ben piu' ampio! :)
La Triumph mi piace tantiZzimo! :)

Gnigognago

unread,
Mar 20, 2015, 1:55:39 PM3/20/15
to
Il giorno giovedì 19 marzo 2015 21:16:41 UTC+1, Alty ha scritto:
>
> cazzo hanno invertito i comandi del cambio e del freno!
>

gh! errore n.1

chiedo venia!

> p.s.
> bel resoconto
> --

danke, ci vediamo presto!

--
Al

Gnigognago

unread,
Mar 20, 2015, 2:02:18 PM3/20/15
to
Il giorno venerdì 20 marzo 2015 11:49:16 UTC+1, Dr. Ogekuri ha scritto:
>
> BravA, la casa di mamma e' sempre aperta per i figliUOli :D
>

graSSie carA !

> e tutta sta roba per te? sprecata :P
>

beh, per me più robba c'è meglio è
così posso dire che ci sono molte più cose che mi fanno andare piano

Il TC si è incastrato, l'ABS gratta in curva ecc.ecc.
:D
>

> Bel report, grazie, ti aspettiamo al Dolomiti :)

farò di tutto per esserci! :)

>
> ciao, Oge

Ciao!

--
Al

Gnigognago

unread,
Mar 20, 2015, 2:04:46 PM3/20/15
to
Il giorno venerdì 20 marzo 2015 13:01:36 UTC+1, PMF ha scritto:
> Un dettaglio che mi era sfuggito:
> regolazione del precarico e freno IN COMPRESSIONE?
> Ero rimasto alla vecchia tennologia: precarico e freno in estensione...
>

gh gh
errore n.2 :|

> Ad maiora Paolo

ciao!

--
Al

Gnigognago

unread,
Mar 20, 2015, 2:08:46 PM3/20/15
to
Il giorno venerdì 20 marzo 2015 16:43:57 UTC+1, priano ha scritto:

> Bel report, bravo! :)
> E buoni km!
>

grazie caro, sempre meno km purtroppo ma dobbiamo accontentarci
sai la vecchiaia! :P

> Ma leggo dalla firma che il cambiamento del parco moto e' ben piu' ampio! :)
> La Triumph mi piace tantiZzimo! :)
>

eh, quella è stata una voglia di fare il figo! :D
comunque è una moto che ha il suo perché, certo non si va forte, ma da soddisfazione e è stilosissima!

;)

> Ciao,Matteo.
>
Ciao!

--
Al

Gnigognago

unread,
Mar 20, 2015, 2:12:56 PM3/20/15
to
Il giorno giovedì 19 marzo 2015 19:05:26 UTC+1, mr ha scritto:
> Ma quale tedio, complimenti e buoni chilometri!!
>

grazieeee

> m.

--
Al

Yellowpecora

unread,
Mar 21, 2015, 8:41:47 AM3/21/15
to
Gnigognago <gnigo...@virgilio.it> wrote:

> Ma la domanda č: la moto mota? :P
>
> La risposta č sě!

E questo e' quel che conta! :)

Buoni KM!

--
V4Lamps - Alessio [RM] - YPCard #0000
Kawasaki ZZR 1400
Honda CB400 FourSS '76

Troy

unread,
Mar 23, 2015, 4:51:02 AM3/23/15
to
Gnigognago ha spiegato il 19/03/2015 :
Ciao, e grazie per le ottime impressioni postate........la mia attesa
si fa ancor piu' trepidante.
Per curiosita' quando l'avevi ordinata e quando arrivata?
Io(firmato contratto il 9 marzo) temo non prima di meta' aprile ma la
speranza e' l'ultima a morire.

Carlo Vittoli

unread,
Mar 23, 2015, 7:03:03 AM3/23/15
to
priano <cipri...@si.no> writes:
> Solo "precarico + compressione" non esiste. :)

Pero' c'e' di peggio :-)

http://www.kawasaki.it/it/products/enduro_stradali/2014/klx250/specifications?Uid=0601WlhZW1laWFpaWllRWVFYUVtaXl1YRgEcRSE8

> Sospensione anteriore
> Forcella telescopica rovesciata da 43 mm, regolabile in compressione
> su 16 posizioni.
>
> Sospensione posteriore
> Uni-Trak regolabile sia in compressione sia in estensione su 16
> posizioni.

Cercando un po' in rete si parla di regolazione del precarico sul mono,
ma nessuna menzione della regolazione in precarico ed estensione della
forcella.

Gnigognago

unread,
Mar 23, 2015, 11:59:49 AM3/23/15
to
Il giorno lunedì 23 marzo 2015 09:51:02 UTC+1, Troy ha scritto:
>
> Ciao, e grazie per le ottime impressioni postate........la mia attesa
> si fa ancor piu' trepidante.
> Per curiosita' quando l'avevi ordinata e quando arrivata?
> Io(firmato contratto il 9 marzo) temo non prima di meta' aprile ma la
> speranza e' l'ultima a morire.

ciao, io ho fatto il contratto il 4 febbraio ed è arrivata dal Conce il 23, l'ho ritirata il 26 con 38 di febbre... :(

Speriamo ti arrivi presto, mi diceva il conce che dipende molto dal colore,
la più richiesta è rossa e è quella che ha più tempi d'attesa,
poi c'è la grigia chiara e blu (che ho preso io)
e infine la grigia scura

domani la porto a fare il primo tagliando e sento quando arrivano gli accessori
...sperem...

--
Al

Troy

unread,
Mar 23, 2015, 12:03:28 PM3/23/15
to
Gnigognago scriveva il 23/03/2015 :
allora dovrei esser "messo bene" come tempi, io la matt black.... non
vedo l'ora, l'unico problema ora e' cercar di star sotto i mille
eurilli di assicurazione..... :-(

Robby

unread,
Mar 23, 2015, 6:05:47 PM3/23/15
to
Fatto un giretto di una 30km oggi
Confermo la sella dura e a dirla tutta un poco di vibrazioni di motore
intorno ai 100kmh e oltre localizzate solo sulla sella. Il cupolino
devia l'aria dal petto ma la canalizza all'altezza delle spalle, questo
flusso d'aria provoca qualche turbolenza di troppo con il mio shoei
multitec. Magari e' sufficiente regolarlo. Altro appunto: trovo scomoda
la posizione del blocchetto accensione. Bello il motore, spinge sempre,
con decisione in qualsiasi marcia (mappa standard) Le altre mappe non
le ho provate. Il cambio ha avuto qualche tentennamento solo a velocita'
e giri motore da pensionato altrimenti va bene come anche la frizione.
Leggera e maneggevole con un bel manubrio ampio. Anche i freni mi sono
piaciuti.
Immagino avra' un buon successo di vendite :) Bella moto e brava Yamaha



Tinto

unread,
Apr 4, 2015, 3:09:10 PM4/4/15
to
Dopo dura riflessione, Gnigognago ha scritto :

> un'altro tasto fa accedere al menù di
> gestione (che si spegne appena si inserisce la marcia).

questa e' cosa buona!! ;)

--
Tinto


0 new messages