Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

BMW di Merda...

137 views
Skip to first unread message

Hermooz

unread,
Nov 4, 2005, 9:23:57 AM11/4/05
to
L'ultima volta mi ero trattenuto, stavolta ci sta proprio tutto.
E' la quarta volta in cinque mesi che mi tocca affrontare un rientro di
fortuna causa guasto meccanico :-/
Non posso che dire bene del servizio BMW assistance, ma avrei preferito
approfittarne per farmi scarrozzare su un carro attrezzi un po' meno
spesso.
Stavolta è stato il relais del motorino d'avviamento che si era
"incollato" ed ha messo in corto la batteria. Batteria fottuta (e fin
qui poco male, dopo quattro anni e mezzo ci poteva stare di cambiarla),
impianto elettrico morto. E meno male che non si è danneggiato il
motorino stesso.
Ci mancherebbe, anche questa è una cosa che può succedere, e il conto
per rimettere il tutto a posto è tutto sommato contenuto (andro' a
spendere sui 200 euro per batteria+relais+manodopera). Ma il danno
veramente grosso ormai è quello alla fiducia: in pratica sempre più
spesso preferisco non prendere più la moto e optare per la più
"affidabile" sardomobile.
E' finito un amore? Temo di sì. Se c'e' una cosa che mi può far
disamorare nei confronti di un mezzo meccanico, è la frequenza con la
quale quest'ultimo mi fa frequentare le officine...


--
Fabrizio "Hermooz" Ermini

lcol...@gmail.com

unread,
Nov 5, 2005, 4:13:14 AM11/5/05
to
Compra un'Aprilia e guida italiano sia in macchina che in moto...


Hermooz ha scritto:

paolino

unread,
Nov 5, 2005, 4:56:51 AM11/5/05
to
Che razza di risposta è?? I problemi li hanno un pò tutti, Italiani,
Tedeschi e Jap solo che sono tutti in ginocchio sui ceci a venerare la
Gs e parlano solo delle cose che vanno bene a quanto
pare................ ciao

J.S.

unread,
Nov 5, 2005, 5:41:23 AM11/5/05
to
lcol...@gmail.com wrote:
> Compra un'Aprilia e guida italiano sia in macchina che in moto...

Non potevi dare un pegiore consiglio, parlando di affidabilita'!
Giro su un mezzo italiano a 2 ruote, su una giapponese a 4. Vorrei che
fossere tutte 2 giapponesi quando penso all'affidabilita'.

R.
--
sul Falchetto (e con la Civic se piove)

Gianluca Zanelotto

unread,
Nov 5, 2005, 5:48:51 AM11/5/05
to
"J.S." <sm...@despammed.com> wrote in message
news:n%%af.23651$65.7...@twister1.libero.it...

> lcol...@gmail.com wrote:
>> Compra un'Aprilia e guida italiano sia in macchina che in moto...
>
> Non potevi dare un pegiore consiglio, parlando di affidabilita'!
> Giro su un mezzo italiano a 2 ruote, su una giapponese a 4. Vorrei che
> fossere tutte 2 giapponesi quando penso all'affidabilita'.
Ti diro', con il panzer 12.000 km in 7 mesi e mezzo di cui 1.500 in tunisia
e, in totale, due lampadine stop bruciate quasi subito poi null'altro. Idem
la XtraRaptor (solo motore jap, il resto Cagiva) in 13.500 km, 11 mesi, un
filo frizione.

--
Bye
Gianluca Zanelotto Aprilia ETV 1000 Caponord Rally-Raid "M1 Abrams"
Stefy Honda CB 500 "Road Runner II"
Qualche foto e due righe in http://spaces.msn.com/members/gianluz8


paolino

unread,
Nov 5, 2005, 6:27:48 AM11/5/05
to
beh allora aggiungo 20.000km in 12 mesi per ora tutto regolare... :))

3 treni di gomme però sarà un difetto?? :) :) :O :)))

Roberto FURLAN

unread,
Nov 6, 2005, 8:36:56 AM11/6/05
to
Il 05 Nov 2005, 12:27, "paolino" <pao...@libero.it> ha scritto:
> beh allora aggiungo 20.000km in 12 mesi per ora tutto regolare... :))
>
> 3 treni di gomme però sarà un difetto?? :) :) :O :)))
>

Scherzate, scherzate...

E' la decadenza dell'Europa in campo industriale: prodotti blasonati, ma
sostanzialmente scadenti. Credete che le automobili BMW o Mercedes siano
meglio? Difetti, difettini, problemucci... magari niente di particolarmente
grave,ma di particolarmente frequente si'!
Quando avevo la Mercedes, mi ero ormai rassegnato a viaggiare sempre con
qualche avviso acceso. Anzi, mi dicevo, se la macchina ha effettivamente
qualcosa di grave si fermera', senno' e' inutile che mi faccia venire
l'esaurimento a dar retta al check-system (nome altisonante per quattro
sensori ed un cazzo di chippettino programmato da un tedesco imbecille).
Due anni scarsi e la Mercedes era venduta a vantaggio di una Nissan X-Trail
che in 110mila km ha chiesto solo olio e filtri.
NEANCHE UNA LAMPADINA BRUCIATA!!!

Ragazzi, non possiamo farci nulla: tra non molto gli orientali ci romperanno
giustamente e sonoramente il culo come ci meritiamo.
Ci sveglieremo e diremo: ma noi non eravamo quelli che facevano prodotti un
po' costosetti, si', ma di grande qualita'? E i cinesi non erano quelli che
copiavano e basta, vendendo prodotti scadenti a basso prezzo?

Eh, si'... una volta!

Porta pazienza, amico mukkista! La mia giessina, dopo 20 giorni di garage
aveva gia' la batteria a terra. Quasiquasi la sostituisco con una batteria
cinese! ;-)

A presto!

Roberto FURLAN

--------------------------------
Inviato via http://arianna.libero.it/usenet/

cugino.it

unread,
Nov 6, 2005, 12:16:13 PM11/6/05
to

Sam il Cinghio

unread,
Nov 7, 2005, 2:26:06 AM11/7/05
to
Hermooz ha scritto:

> (andro' a spendere sui 200 euro per batteria+relais+manodopera).

Batteria 60 euro, relais 6 euro. Il resto manodopera? Porcocazzo... :-O

--
S

Hermooz

unread,
Nov 7, 2005, 4:10:19 AM11/7/05
to

Sam il Cinghio wrote:
>
> Batteria 60 euro, relais 6 euro. Il resto manodopera? Porcocazzo... :-O

Per la batteria ci hai preso, il relais ne costa 36 + iva. La
manodopera è altina perchè hanno aggiunto 45 minuti di "ricerca
guasto", che trattandosi di problemi elettrici non è così fuori dal
mondo :-(

bye!

--
Fabrizio "Hermooz" Ermini

Hermooz

unread,
Nov 7, 2005, 5:14:50 AM11/7/05
to
Roberto FURLAN wrote:

> Ci sveglieremo e diremo: ma noi non eravamo quelli che facevano prodotti un
> po' costosetti, si', ma di grande qualita'? E i cinesi non erano quelli che
> copiavano e basta, vendendo prodotti scadenti a basso prezzo?
> Eh, si'... una volta!

Beh, per quanto riguarda i cinesi, è ancora vero, ma è da aspettarsi
che presto miglioreranno gli standard, man mano che acquisiscono
knowhow: è non è tutta roba "copiata" o "rubata" dagli occidentali:
negli ultimi venti anni gli investimenti fatti nelle università cinesi
sono impressionanti, e da quelle parti agli studenti gli rompono
veramente il culo. Quelli che non si suicidano prima escon fuori con
due palle così...

L'attenzione alla qualità (nel senso strettamente industriale del
termine) è culturalmente e storicamente diversa nelle produzioni
occidentali e orientali. Il modello della qualità totale non ha mai
attecchito completamente da noi, dove si preferisce accettare un certo
livello di difettosità, controllato e tamponato con l'assistenza
post-vendita, piuttosto che appesantire troppo il controllo prevendita.
Va tenuto presente che non è tutto oro quel che luccica: è abbastanza
vero che in genere i prodotti meccanici orientali si rompono meno, ma
quando si rompono sono spesso dolori: parti costosissime, reti di
assistenza ridotte al minimo, ecc. ecc.

> Porta pazienza, amico mukkista! La mia giessina, dopo 20 giorni di garage
> aveva gia' la batteria a terra. Quasiquasi la sostituisco con una batteria
> cinese! ;-)

Mah, la batteria che mi si è cotta adesso ha fatto egregiamente il suo
mestiere per 4 anni e mezzo, non direi che si possa dire che facesse
schifo :-)
In realtà nel mio caso l'affidabilità BMW è stata non solo promessa,
ma anche mantenuta... per i primi quattro anni. Poi ha cominciato a
rompersi TUTTO :-(

Vero è anche che negli ultimi due anni non ho più avuto la
possibilità di ricoverare la moto al coperto e quindi ho potuto
proteggerla dalle intemperie solo con un misero telo. Può pure darsi
che la cosa abbia avuto il suo peso.

Bye!

--
Fabrizio "Hermooz" Ermini

Roberto FURLAN

unread,
Nov 7, 2005, 8:37:02 AM11/7/05
to
Il 07 Nov 2005, 11:14, "Hermooz" <her...@gmail.com> ha scritto:

> negli ultimi venti anni gli investimenti fatti nelle università cinesi
> sono impressionanti, e da quelle parti agli studenti gli rompono
> veramente il culo. Quelli che non si suicidano prima escon fuori con
> due palle così...

Non solo, ma fino a quando il costo della vita in Cina ed in oriente in
generale sara' di un ordine di grandezza inferiore al nostro loro potranno
produrre beni di qualita' pari o addirittura superiore alla nostra a costi
di un ordine di grandezza inferiore.
Ed e' questo il problema vero!
Fa eccezione il Giappone, dove la vita e' molto costosa ma i prodotti sono
di qualita' talmente alta e tecnologia talmente avanzata da non subire
praticamente concorrenza.
Ciononostante, i prezzi di tali prodotti sono ancora concorrenziali ma credo
che cio' derivi da un'efficienza produttiva mostruosa.

> livello di difettosità, controllato e tamponato con l'assistenza
> post-vendita, piuttosto che appesantire troppo il controllo prevendita.

Detta in termini meno eleganti, lasciamo fare il collaudo finale al cliente!
;-)

> Va tenuto presente che non è tutto oro quel che luccica: è abbastanza
> vero che in genere i prodotti meccanici orientali si rompono meno, ma
> quando si rompono sono spesso dolori: parti costosissime, reti di
> assistenza ridotte al minimo, ecc. ecc.
>

Dici?
Nella mia esperienza non e' cosi'. Vivo in provincia di Padova e di officine
Nissan ne ho nei dintorni almeno quante quelle delle altre marche. Se
l'officina non ha il pezzo pronto disponibile, tempo due giorni arriva dal
magazzino centrale di Roma.
Quella della difficolta' di assistenza per le macchine straniere ed
orientali in generale e' ormai storia vecchia.
In piu', vuoi che te ne dica un'altra? Mia moglie ha una Kia con la quale ha
fatto quasi 70mila km tra casa e ufficio a 3 km di distanza. In pratica,
70mila km di stop and go e la marmitta e' ancora la sua originale. Anche la
Kia, ovviamente, solo olio, filtri e batteria che, dopo cinque anni di stop
and go, cominciava ad avere qualche debolezza in avviamento.
Se non e' qualita' questa...


>
> Mah, la batteria che mi si è cotta adesso ha fatto egregiamente il suo
> mestiere per 4 anni e mezzo, non direi che si possa dire che facesse
> schifo :-)

Per norma, le batterie "automotive" dovrebbero durare cinque anni almeno. La
tua, quindi, si e' appena avvicinata al minimo accettabile.

> In realtà nel mio caso l'affidabilità BMW è stata non solo promessa,
> ma anche mantenuta... per i primi quattro anni. Poi ha cominciato a
> rompersi TUTTO :-(
>

Mentre scommetto che gli eurini che hai sganciato per comprarla funzionano
tuttora benissimo, vero?
Spesso dimentichiamo che i soldi che paghiamo sono esenti da difetti mentre
cio' che compriamo e' ben lungi dall'esserlo. Ed e' strano che lo
dimentichiamo proprio quando abbiamo speso mediamente due-tremila euro in
piu' rispetto a prodotti del tutto comparabili e di pari categoria.

> Vero è anche che negli ultimi due anni non ho più avuto la
> possibilità di ricoverare la moto al coperto e quindi ho potuto
> proteggerla dalle intemperie solo con un misero telo. Può pure darsi
> che la cosa abbia avuto il suo peso.

Su materiali dozzinali sicuramente si'! ;-)
Guarda, a parte la mia (che sara' pure di categoria "economica"), di BMW ne
ho viste e provate diverse. Devi stare attento a come le tocchi perche'
rischi di romperle!

Hermooz

unread,
Nov 7, 2005, 8:53:16 AM11/7/05
to

Roberto FURLAN wrote:

> Non solo, ma fino a quando il costo della vita in Cina ed in oriente in
> generale sara' di un ordine di grandezza inferiore al nostro loro potranno
> produrre beni di qualita' pari o addirittura superiore alla nostra a costi
> di un ordine di grandezza inferiore.

Non è quello; il costo della vita, per uno standard *occidentale*, è
paragonabile al nostro anche in Cina, dove ormai non esiste più nulla
di statale (che funzioni, almeno) e quindi ti devi pagare tutto. Il
basso costo produttivo è garantito solo dal permanere di larghissime
diseguaglianze sociale e enormi sacche di povertà.

> Fa eccezione il Giappone, dove la vita e' molto costosa ma i prodotti sono
> di qualita' talmente alta e tecnologia talmente avanzata da non subire
> praticamente concorrenza.

Il Giappone non fa eccezione: anche le grandi ditte giapponesi hanno
delocalizzato selvaggiamente in altre nazioni asiatiche meno "esigenti"
in termini di mercato del lavoro.

> Detta in termini meno eleganti, lasciamo fare il collaudo finale al cliente!

No, quello lo fanno solo i produttori di software ;-)

> Dici?
> Nella mia esperienza non e' cosi'. Vivo in provincia di Padova e di officine
> Nissan ne ho nei dintorni almeno quante quelle delle altre marche.

Parlavo di moto :-)
Prova a vedere quanto costano i pezzi di ricambio Honda...

> Se non e' qualita' questa...

Anche mia suocera ha una Kia. Un mese dopo averla comprata è rimasta a
piedi perchè un interruttore difettoso sul portellone le lasciava
accesa la luce del bagagliaio e gli s'e' finita la batteria. Non è con
i casi singoli che si può dirimere la questione...

> Per norma, le batterie "automotive" dovrebbero durare cinque anni almeno. La
> tua, quindi, si e' appena avvicinata al minimo accettabile.

5 anni per una batteria moto mi paion tantini... mi pare che in genere
si cambiano assai prima...

> Spesso dimentichiamo che i soldi che paghiamo sono esenti da difetti mentre
> cio' che compriamo e' ben lungi dall'esserlo. Ed e' strano che lo
> dimentichiamo proprio quando abbiamo speso mediamente due-tremila euro in
> piu' rispetto a prodotti del tutto comparabili e di pari categoria.

E chi ha detto che l'ho dimenticato? :-)

> Guarda, a parte la mia (che sara' pure di categoria "economica"), di BMW ne
> ho viste e provate diverse. Devi stare attento a come le tocchi perche'
> rischi di romperle!

Offiga, allora è tutta colpa mia, che l'ho addirittura sbattuta per
terra 4 o 5 volte :-)

Danny Joe

unread,
Nov 7, 2005, 10:59:34 AM11/7/05
to
"Hermooz" <her...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1131114237.5...@g49g2000cwa.googlegroups.com...
>E' finito un amore? Temo di sě. Se c'e' una cosa che mi puň far
>disamorare nei confronti di un mezzo meccanico, č la frequenza con la

>quale quest'ultimo mi fa frequentare le officine...


č solo una ed una sola, moto sfigata....
come nel mio caso, che perde raggi da quando č nata....anche se adesso ha smesso !

--


Danny Joe ...at work !
BMW GS 1150 R W&B 2002 "Jennifer"
Milano
ICQ# -77096828-
http://community.webshots.com/user/dannyjoemax
http://www.geosnapper.com/Danny%20Joe/user.html
http://www.flickr.com/photos/dannyjoe/


Roberto FURLAN

unread,
Nov 7, 2005, 3:39:18 PM11/7/05
to
Ok!
Allora, la BMW e' una moto assolutamente sopra la media in termini di
qualita' ed affidabilita'.
Quelli che normalmente sono considerati difetti nelle altre moto, in una BMW
sono "peculiarita'", piccoli "segni distintivi" di una classe che non
ammette paragoni.
Le officine sono dappertutto e i ricambi (quelle rare volte che servono)
sono economicissimi.

Ci risentiamo fra qualche anno. ;-)

ByeBye!

Message has been deleted

Danny Joe

unread,
Nov 8, 2005, 2:37:48 AM11/8/05
to
"Alty" <Alty_NO_@_SPAM_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:6qbvm15iddbtacb2k...@4ax.com...

> "Danny Joe" <Dann...@blu.it> wrote:
>
> >....anche se adesso ha smesso !
>
> sono finiti?


adesso ho i cerchioni in lega di ossigeno e azoto !

Hermooz

unread,
Nov 8, 2005, 3:58:25 AM11/8/05
to

Roberto FURLAN wrote:

>
> Ci risentiamo fra qualche anno. ;-)
>

Huh?? Mi sa che mi hai scambiato per un ducatista... rileggi bene i
messaggi che ho scritto, non mi sembra di aver mai difeso a spada
tratta i pregi del marchio (a partire dal subject del thread).

Hermooz

unread,
Nov 8, 2005, 4:03:15 AM11/8/05
to

Danny Joe wrote:

> è solo una ed una sola, moto sfigata....

Ma in fin dei conti è proprio quello il problema: sono entrato in un
giro di sfiga pauroso... forse la cosa si potrebbe risolvere cambiando
la moto, ma per un sacco di buoni motivi non penso sia la decisione
migliore da prendere :-/

Danny Joe

unread,
Nov 8, 2005, 4:53:27 AM11/8/05
to
"Hermooz" <her...@gmail.com> ha scritto nel messaggio
news:1131440595....@o13g2000cwo.googlegroups.com...

>, ma per un sacco di buoni motivi non penso sia la decisione
>migliore da prendere :-/


bene...allora approfittane per passare ad un bicilindrico

Morgan Chane

unread,
Nov 8, 2005, 3:44:45 PM11/8/05
to
Era 7 Nov 2005 01:10:19 -0800 quando su it.hobby.motociclismo
"Hermooz" <her...@gmail.com> fletteva i muscoli ed era nel vuoto
mentre esclamava:

>Per la batteria ci hai preso, il relais ne costa 36 + iva. La

36 + iva?!?!? O__O
Ma che cazzo di relais ti han montato? In purissimo sarcazzio
antanimerizzato placcato oro e riporti in diamante?

--
2 dita a V da Morgan Chane, residente in prov.LT circolante in Roma su
Shrek & Donkey
Kawasaki ZX6R636 2K3 Suzuki GS 500 2K3
visibili su http://morganchane.altervista.org
"'lo dice il venditore' č un concetto fantastico, un po' come dire
'lasciarti fa piů male a me che a te'" [Pzyko on The Lake]

Hermooz

unread,
Nov 9, 2005, 4:09:13 AM11/9/05
to
Morgan Chane wrote:

> 36 + iva?!?!? O__O
> Ma che cazzo di relais ti han montato? In purissimo sarcazzio
> antanimerizzato placcato oro e riporti in diamante?

Sonasega. (cit. Conte Mascetti :-))
Sono anche andato a cercarlo sul sito che ha segnalato Roby dove,
stranamente, è l'unica parte che ho controllato che aveva il campo
"prezzo" in bianco... ho solo potuto appurare che è grossomodo
cilindrico (non c'e' neanche scritto dove sta).
Ci starà dentro il fumo magico, come dice Davide :-)

--
Fabrizio "Hermooz" Ermini

0 new messages