Se avete una moto che non usate per strada potete consegnare la targa e i
documenti
Avete una moto che usate solamente su un'area privata o con la quale non
circolate pi� ma che volete conservare? Consegnare le targhe senza rottamare
il veicolo � possibile.
La cancellazione dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico) oltre che in
caso di furto del veicolo o di rottamazione, � permessa infatti anche a chi
vuole conservare la moto impegnandosi a non usarla pi� su strada. La
procedura per� � diversa dall'usuale.
Per consegnare le targhe � necessario andare di persona all'ufficio del PRA
competente per provincia, portando la targa e i documenti della moto (carta
di circolazione e foglio complementare, o certificato di propriet� qualora
si sia in possesso di tale documento). Qui si deve compilare un modulo
autocertificando l'avvenuta restituzione di tutti i documenti del veicolo, l'impegno
a circolare solamente su un'area privata (o a conservarvi il veicolo) e l'indirizzo
di tale area.
Per quanto riguarda i costi, il PRA richiede 7,44 euro ai quali ne vanno
aggiunti 30,99 per l'imposta di bollo, se si � in possesso del foglio
complementare, o 20,66 qualora si consegni il certificato di propriet�. L'importo
totale pu� essere dunque rispettivamente di 38,43 o di 28,10 euro.
costi per la rottamazione. In questo caso per� sar� necessario recarsi al
PRA, o a un'agenzia, con il certificato rilasciato dal rottamatore al ritiro
del veicolo. Ai costi citati andranno cos� aggiunte la commissione per il
rottamatore, liberamente fissata da questo, e quella per l'eventuale agenzia
cui si potr� dare l'incarico di svolgere le pratiche.
(
rmat...@motonline.com)