E' ricambiata la legge in questa repubblica delle banane, abitata da pecoroni a cui piace farsi inculare con la sabbia, anche se dicono il contrario.
Adesso si possono riconsegnare le targhe e tenersi la moto, cosa non + possibile dal 2006, si legge in rete:
-----
È possibile consegnare le targhe della moto senza rottamazione purché si sottoscriva l'obbligo di non circolare più su strada con quella stessa moto e seguire la procedura di cancellazione richiesta dal PRA. Può capitare di avere una moto con la quale non si circola più, ma che si desidera conservare o con la quale si circola solo in un'area privata. In questo caso, si può decidere di consegnare le targhe ed effettuare la cancellazione al PRA (Pubblico Registro Automobilistico). La procedura da seguire è la seguente:
Recarsi personalmente presso l'ufficio del PRA competente per provincia;
Portare con sé la targa e i documenti della moto (carta di circolazione, foglio complementare o certificato di proprietà);
Compilare un modulo di autocertificazione in cui si attesta l'avvenuta restituzione di tutti i documenti della moto e l'impegno a circolare (o conservare il veicolo) solo in un'area privata di cui si dovrà riportare l'indirizzo corretto.
Il costo per la consegna delle targhe senza rottamazione si compone di:
7,44 EURO per la pratica; +
30, 99 EURO per l'imposta di bollo (se in possesso del foglio complementare); oppure
20,66 EURO per l'imposta di bollo (se si consegna il certificato di proprietà).
Quindi l'importo totale nei rispettivi casi è di 38,43 EURO oppure di 28,10 EURO. Nel caso in cui si opti per la rottamazione, la procedura e i costi sono differenti.
----
Son tentanto, con i 150Euri di bollo e i 65 di Revisione + assinculazione ci vado a girare in pista, alla faccia di questo governo ladro :D
Fonte:
http://www.lettera43.it/motori/giornalemotori/costo-consegna-targhe-moto-senza-rottamazione_43675212682.htm