Solo un suggerimento, ma a naso direi di si, anche visto l'utilizzo del
vecchio proprietario che hai raccontato.
La V-Power e' un po' piu' "pulita" di altre benzine ed ha un fattore
antidetonante maggiore. Poi, a quanto mi risulta, non ha additivi
organici che certo non contribuiscono alla carburazione sballata di una
moto non piu' giovane e non manutenuta correttamente.
Per dirtela come la penso io, la pulizia carburatori, esame membrane,
sincronizzazione ecc. l'avrei fatta comunque su una moto simile con la
storia che riporti, anche se fosse andata bene da subito.
Se vuoi far da te ci sono prodotti appositi per pulire i carburatori,
oppure vale la vecchia regola "smonta tutto quello che non e' metallo e
bolli in pentola con acqua e bicarbonato di sodio"... Ma poi devi essere
in grado di rimontare tutto correttamente.
Altra cosa potrebbe essere fessurazione/irrigidimento dei collettori in
gomma dei carburatori, ma IMHO fosse quello il problema non
migliorerebbe con la V-Power.
Ripeto, se non ti va o non sei in grado di metterci le mani da te,
portala da un meccanico che sa ancora mettere le mani sulle
"vecchiette", fara' miracoli. Se sei di Roma o dintorni un paio a cui ho
chiesto consigli li conosco.
Altrimenti il consiglio da menefreghista sarebbe "metti la V-Power e
vai", ma secondo me rimanderesti solo il problema nel tempo.
Ciao,