Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Honda Deauville o transalp?

398 views
Skip to first unread message

guliver

unread,
Jan 1, 2001, 1:34:28 PM1/1/01
to
cosa mi consigliate per sciogliere il dilemma, e siccome mi hanno detto che
consumano molto, che modelli di altre marche con caratteristiche simili mi
consigliate?

Io cerco una moto molto facile da portare, maneggevole, non esasperata nei
consumi, molto protettiva , ed adatta a tutte le stagioni, con la quale
possa fare del turismo a lungo raggio con comodità per mè ed eventuale
zavorra!!!!velocita circa 170/180 Km orari

saluti a tutti Claudio.

ED ORA SCATENATIVI !!!!


Kiwi (R. Tori)

unread,
Jan 1, 2001, 1:42:17 PM1/1/01
to
guliver ha scritto:
>
> cosa mi consigliate...cut
Risposta facile.

Africa Twin o TDM. Con il TA non ci arrivi a 170. Oppure, se ti fai le
manutenzioni da solo, l'Elefant 900, lo trovi in ottimo stato da usato,
oppure un Gran Canyon o ancora meglio il Navigator. E poi c'e' il
Varadero. Fai un po' tu. La prendi nuova o usata? Che budget hai? Il
Varadero in citta' lo sconsiglio.
Ciao.

--

Kiwi aka Riccardo Tori - Castiglione dei Pepoli (Bo)
- Morgana (Cagiva Elefant 750 '98 bluette)
[Ex Myricae (Cagiva T4 500E '88)] - Vesparda (Piaggio P125X '80)

******* PROUD MEMBER OF GIPPIOLA FAN CLUB (#11) *******

guliver

unread,
Jan 1, 2001, 1:50:13 PM1/1/01
to
Le esigenze sono quelle di un'utilizzo intensivo, sia in città, che poi è un
piccolo comune ,che da turismo, non volevo salire troppo di cilindrata
perchè sono alle prime esperienza con moto di questo tipo, infatti la moto
dovrebbe avere la capacità di potermi perdonare qualche errore.
come prezzo 15 milioni mi dovrebbero bastare.

saluti Claudio

Schiapputer

unread,
Jan 1, 2001, 3:31:11 PM1/1/01
to

guliver <nr...@libero.it> wrote in message
U4446.220450$hk4.8...@news.infostrada.it...

> cosa mi consigliate per sciogliere il dilemma, e siccome mi hanno detto
che
> consumano molto,

il motore 650 consuma effettivamente un po' di piu' del vecchio 600 (montato
sulla Trans fino al 99 - ne trovi in giro un sacco); diciamo che fa i 16
km/litro dove il 600 fa i 19. Sono cifre che non rovinano i bilanci
familiari a meno che tu faccia i km del Sam o di Rico o altri del NG che si
fanno 50.000 km l'anno in moto.
La Deau e' stradale (=no fuoristrada), c'ha il cardano e non e' molto
diffusa.
La Trans sono 15 anni che e' sempre ben piazzata nelle vendite.
Se devi rivenderla sai cosa puo' significare.

che modelli di altre marche con caratteristiche simili mi
> consigliate?

A me piacciono la Bmw 650 - che pare consumi pochissimo - la Pegaso (che
consuma abbastanza) e la Freewind (sono tutti mezzi che pesano fra i 180 e i
200 kg, quindi vanno bene per fuoristrada non impegnativi, a meno che tu non
ti chiami Tosetti o Ed il Polso ecc. ecc.)

> Io cerco una moto molto facile da portare, maneggevole, non esasperata nei
> consumi, molto protettiva , ed adatta a tutte le stagioni, con la quale
> possa fare del turismo a lungo raggio con comodità per mè ed eventuale
> zavorra!!!!velocita circa 170/180 Km orari

Partiamo dalla velocita'.
Tutti i modelli da te e da me citati hanno circa 40/50 cavalli di potenza,
il che significa velocita' che vanno tra i 165 dei monocilindrici tipo
Freewind, ai 170 di Pegaso, BMW 650 e Transalp, ai 180 di Deauville.
I tester delle riviste raggiungono queste velocita' (parlo di velocita'
effettive, non di quelle indicate da tachimetri contapalle) sdraiati sul
serbatoio di moto "nude".
Se ci metti cupolino maggiorato, per aumentare la protettivita', bauletto,
borse laterali e zavorrina, ti accorgerai che velocita' massima,
accellerazione e ripresa peggiorano sensibilmente.
Pertanto se vuoi muoverti a 170/180 km/h di crociera sali di cilindrata
almeno fino a 1000 cc (qualunque BMW 1100 o 1150 o la Varadero o la Tiger o
la Navigator va bene; l'importante e' che la tua moto piaccia a te, mica
deve piacere a me).
Se invece vuoi andare in giro tranquillo, senza correre, va benissimo anche
una Suzuki TU 250, e' leggera, facile da guidare, le metti un cupolino in
plexigas, costa pochissimo, ci fai 30 km/litro, d'inverno sul ghiaccio e
sulla neve apprezzi i suoi 120 kg di peso e a 100 all'ora arrivi a Caponord
lo stesso.

--
Ciao - Francesco Gippiolo n° 62 grappofero
ViceBafangulatore ufficiale Tess. 03 Membro del Club PPCSP Tessera
L.A.C. n. 09
Se Dio avesse una moto sarebbe la Transalp e casomai ci fosse traffico una
Vespa (TA 99 la Moffola + ET4 97 la Ferma)


Rookie

unread,
Jan 1, 2001, 6:09:25 PM1/1/01
to
On Mon, 1 Jan 2001 21:31:11 +0100, "Schiapputer"
<robertif...@tiscalinet.it> così si espresse:

>A me piacciono la Bmw 650 - che pare consumi pochissimo - la Pegaso (che
>consuma abbastanza) e la Freewind

>> Io cerco una moto molto facile da portare, maneggevole, non esasperata nei
>> consumi, molto protettiva , ed adatta a tutte le stagioni, con la quale
>> possa fare del turismo a lungo raggio con comodità per mè ed eventuale
>> zavorra!!!!velocita circa 170/180 Km orari

Dai retta a Schiapputer che ha ragione su tutta la linea...
a parte la velocita' massima hai fatto la descrizione della
mia (al momento a riposo a causa della sensibilita' del
sottoscritto alle basse temperature!)

Stefano "Rookie" & Suzuki XF650 Freewind "Petunia"

Diego Tomasi

unread,
Jan 2, 2001, 4:54:38 AM1/2/01
to
On Mon, 01 Jan 2001 18:34:28 GMT, "guliver" <nr...@libero.it> wrote:

>Io cerco una moto molto facile da portare, maneggevole, non esasperata nei
>consumi, molto protettiva , ed adatta a tutte le stagioni, con la quale
>possa fare del turismo a lungo raggio con comodità per mè ed eventuale
>zavorra!!!!velocita circa 170/180 Km orari

Transalp nuovo o usato vai sul sicuro, il 600 fa 19Km/l, il 650 17Km/l
(dati testati personalmente) velocita' di crociera autostradale
150Km/h per entrambe, puoi andare dove vuoi.
Se vuoi una moto piu' veloce, direi TDM.
Se vuoi una moto piu' leggera (e magari con qualche vibrazione in
piu') vai sui monocilindrici tipo Freewind o Pegaso.
Ultimo consiglio: prendi quella che ti piace di piu' ;-)

P.S. fai un giro su www.transalp.it


May the force be with you.

Diego Tomasi - Colle Umberto (TV)
Honda XL650VY
www.transalp.it

Giacomo Savastano

unread,
Jan 2, 2001, 5:41:02 AM1/2/01
to
Il Mon, 01 Jan 2001 18:34:28 GMT, mentre pensavo a come risolvere il
problema dei paracarena di VaraCake, un certo *"guliver"
<nr...@libero.it>* mise in rete su it.hobby.motociclismo:

>cosa mi consigliate per sciogliere il dilemma, e siccome mi hanno detto che
>consumano molto, che modelli di altre marche con caratteristiche simili mi
>consigliate?

Molto? Consumano molto?
Confrontate al parapero sono assolutamente parche nel consumo :-))))

>Io cerco una moto molto facile da portare, maneggevole, non esasperata nei
>consumi, molto protettiva , ed adatta a tutte le stagioni, con la quale
>possa fare del turismo a lungo raggio con comodità per mè ed eventuale
>zavorra!!!!velocita circa 170/180 Km orari

Transalp! su tutta la linea (a parte la vel max che cmq non faresti
neanche con la deauville).
Da quello che ho letto nel thread hai un budget per prenderla nuova.
Ho anche letto che sei alla prima esperienza con moto "grosse" quindi,
se posso, consiglierei un usato di un 2 o 3 anni massimo, il modello
98 del transalp aveva gia' il doppio disco anteriore, trovi tutti gli
accessori che vuoi aftermarket e ci vai in giro tranquillo (diego
tomasi [ciao!] ha fatto quasi 100.000 km col transalp).

Se poi per te la velocita' max e' fondamentale allora devi salire di
cilindrata, quella media che dici te la faccio io da solo col parapero
(se ho su la moje scatta il limitatore ai 140 :-/ )
Se sali di cilindrata hai tutte le scelte che vuoi, un tdm e' un buon
compromesso. Ha i pregi del transalp, un po' piu' veloce, stradista
senza particolari problemi (casartelli docet) ma assolutamente no
fuoristrada...
Buona scelta :-)
ciOa
--
Giacomo (che quasi quasi...)
Membro Assente del FCC - Varadero Milano - ICQ 32848628
"La mia forma ideale? Il barattolo di Nutella"


Fedeedef

unread,
Jan 2, 2001, 5:56:13 AM1/2/01
to
guliver ha scritto:

>Le esigenze sono quelle di un'utilizzo intensivo, sia in città, che poi è un
>piccolo comune ,che da turismo, non volevo salire troppo di cilindrata
>perchè sono alle prime esperienza con moto di questo tipo, infatti la moto
>dovrebbe avere la capacità di potermi perdonare qualche errore.

Anch'io: stesse esigenze e stessa asperienza. Risultato? TDM! La
cilindrata non ti deve spaventare, dipende dal tuo polso e dal tuo
piede! Avere un po' di piu' sotto il cul@ puo' essere molto apprezzato
in alcuni momenti di difficolta': talvolta un colpo di acceleratore
aiuta di piu' du una decisa frenata!
Se pero' vuoi fare del fuoristrada allora Africona oppure Transalp
(che xo' non fa le velocita' che richiedi)! Mai TDM: anche se lo
spacciano continuamente per un enduro e' a tutti gli effetti una
stadale fatta e finita!

>come prezzo 15 milioni mi dovrebbero bastare.

In zona Torino ho letto un conce che vende il TDM nuovo a quel prezzo
(listino e' 17,2 + immatricolazione), altrimenti usato 2000 a partire
da 13mil.

Ciao
--
Tutti noi abbiamo bisogno di credere in qualcosa.
Io credo che mi faro' un altra birra.

Fede (col nick palindromo) sta digitando da MI
su Honda GL 1100 GoldWing del 1982
e tra poco anche su Yamaha TDM "Simply Black"

Fedeedef

unread,
Jan 2, 2001, 5:57:07 AM1/2/01
to
Kiwi (R. Tori) ha scritto:

> Risposta facile.
>
> Africa Twin o TDM. Con il TA non ci arrivi a 170.

Risposta esatta! ;-)

tio pepe

unread,
Jan 2, 2001, 5:00:54 PM1/2/01
to

guliver <nr...@libero.it> wrote in message ...

> cosa mi consigliate per sciogliere il dilemma, e

be innanzitutto dovresto leggerti il confronto diretto fatto su IN MOTO
dell'anno scorso per capire un attimino le differenze tra le due se riesco
a scannerizzare il tutto magari te lo mando :o)
poi ti direi che dipende dall'estetica
un mono tipo bmw o aprilia sono ottime per il misto .. un po meno per fare
700 km a 160 in autostrada .. magari a 140 150 vai tranquillo
anche se il bicilindrico per il turismo è l'ideale sempre su percorrenze
medio alte però :o)
la transalp è ottima ma il prezzo del nuovo mi sembra non giustificato ..
a quel punto ti prendi una fazer 600 o una hornet s e forse ti avanza
qualcosina
direi di rivolgere la ricerca sull'usato di un paio di anni ..
le moto fanno sempre poca strada e durano una vita (anche dopo 12 anni di
lavoro sono ancora perette ) del resto il 90 per cento degli utenti la usa
poco direi un 5 6 mila chilometri( il NG non fa testo dato che qui siamo
tutti patiti e quindi nell'ustao trovi fantastiche occasioni a prezzi del
30% in meno!!!!
il che ti permette di accedere a moto ben piu dotate quali bmw 850 , a tdm
arfrica twin che poi sono le moto ideali per un buon turismo "veloce " in
coppia e con le valigione sui fianchi senza dover tirare le marce allo
spasimo!!!


guliver

unread,
Jan 3, 2001, 3:56:51 AM1/3/01
to
se mi posti l'articolo lo leggerò con piacere.

un saluto ed un ringraziamento a tutti.

claudio

Corrado Ubezio

unread,
Jan 3, 2001, 7:20:11 AM1/3/01
to
On Mon, 01 Jan 2001 18:34:28 GMT, "guliver" <nr...@libero.it> wrote:

>cosa mi consigliate per sciogliere il dilemma, [...]

Se la usi su strada, pensa anche alla Fazer.

>Io cerco una moto molto facile da portare, maneggevole,

La Fazer pesa una ventina di kg in meno della Deauville.

>non esasperata nei consumi,

Usandala tra 5.000 e 7.000 giri/min (corrispondenti a 100 - 140 km/h
indicati) faccio 18 km con un litro.
Anche in autostrada non ho mai percorso meno di 15 km/l.

>molto protettiva , ed adatta a tutte le stagioni,

La semicarena della Fazer sembra minimale, ma, di fatto, protegge piu'
di certe carene integrali.
In estate non soffri il caldo dal motore, neanche se sei imbottigliato
nel traffico cittadino.

>possa fare del turismo a lungo raggio con comoditą

Hai piu' di 300 km di autonomia.
I principali costruttori di motovalige hanno gli attacchi per baule e
borse laterali specifici per la Fazer.

--
Ciao da Corrado
Yamaha FZS600S (Dodo)
Milano

Senza du scrivimi all'indirizzo:
ducu...@tin.it

Teorico

unread,
Jan 3, 2001, 9:02:19 AM1/3/01
to

Kiwi (R. Tori) <kiwi...@libero.it> wrote in message
3A50CDE5...@libero.it...

> Con il TA non ci arrivi a 170.

Riccardo te lo sillabo: BA-FAN-GU-LE!!!!! ;)))))))

E, in tutta risposta, ti dico che neanche con il tuo Elefant ci arrivi a
170. Si, non ci arrivi a 170 Km percorsi consecutivamente senza perdere
pezzi.......;))))))

Cmq tra le due di cui chiede Guliver la TA offre una sicuramente una
versatilità superiore.
La Deauville probabilmente è più indicata per i lunghi trasferimenti specie
autostradali (maggiore protezione aereodinamica).
Un consiglio. Osservale bene entrambe. Scegli quella che ti fa battere di
più il cuore.

--
Teorico & Bebi & Transalp XL600V neranera
Loreto (AN)
Le Faq di IHM http://utenti.tripod.it/catja/faq.htm


P. Tosetti & P. Coari

unread,
Jan 3, 2001, 7:48:33 PM1/3/01
to

"Schiapputer" <robertif...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:92qpps$2js$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> a meno che tu non
> ti chiami Tosetti

A Schiappu... guarda che dove passo io puoi passarci tranquillamente anche
te... io non sono un mago del fuoristrada, e' per questo che ho comprato una
moto che mi aiuti in caso di difficolta'!

Che poi sia spesso vero il contrario (ossia, sono io a spingerla) e' un
trascurabilissimo dettaglio! ;)))

> o Ed il Polso ecc. ecc.)

Orka! Mister terza curva! ;))) Ecco! Lui è uno che arriva ovunque... non si
sa bene come, ma ci arriva! ;)))

> Partiamo dalla velocita'.
> Tutti i modelli da te e da me citati hanno circa 40/50 cavalli di potenza,
> il che significa velocita' che vanno tra i 165 dei monocilindrici tipo
> Freewind, ai 170 di Pegaso, BMW 650 e Transalp, ai 180 di Deauville.
> I tester delle riviste raggiungono queste velocita' (parlo di velocita'
> effettive, non di quelle indicate da tachimetri contapalle) sdraiati sul
> serbatoio di moto "nude".

Questo non è vero, ho visto Zaffo tirare la sua Pegaso almeno a 170... la
moto era in rodaggio e lui non è un passerotto!

> Pertanto se vuoi muoverti a 170/180 km/h di crociera sali di cilindrata
> almeno fino a 1000 cc (qualunque BMW 1100 o 1150 o la Varadero o la Tiger
o
> la Navigator va bene; l'importante e' che la tua moto piaccia a te, mica
> deve piacere a me).

Anche un'AT, che oltretutto è un buon investimento ed ha costi di esercizio
contenuti... Comunque scordati consumi parchi a 180...

Ciao!

Pietro


Elia Bove

unread,
Jan 4, 2001, 5:27:32 AM1/4/01
to
guliver wrote:

se ti devi fare le ossa il mio consiglio e' prenderti un transalp 94-95-96 ...
lo paghi poco e va bene e soprattutto perdona ogni genere di errori !!

poi dopo ( quando andrai a cercare la 6a senza trovarla ) puoi orientarti sui
750-1000 anche se con un 1150 GS hai risolto i tuoi problemi per la vita ( e
anche un discreto mutuo :) <- ma ne vale la pena !

Elia

Schiapputer

unread,
Jan 4, 2001, 8:11:51 AM1/4/01
to

P. Tosetti & P. Coari <pit...@tin.it> wrote in message
BLP46.6903$jT6.3...@twister2.tin.it...


> A Schiappu... guarda che dove passo io puoi passarci tranquillamente anche
> te... io non sono un mago del fuoristrada, e' per questo che ho comprato
una
> moto che mi aiuti in caso di difficolta'!

See... fra un po' mi verrai a dire che hai montato 2 cespugli di lentischio
sulle fiancate del Kappone a scopo precauzionale per quando attraversi le
rotaie del tram... :-)))
Appropo'...E' arrivato il Kappone nuovo???

> Questo non è vero, ho visto Zaffo tirare la sua Pegaso almeno a 170... la
> moto era in rodaggio e lui non è un passerotto!

Mah...io ho dei seri dubbi su quello che dicono i tachimetri.
Con la mia TA uscita di rodaggio e cupolino basso, spianandomi in
sardostrada il tachimetro arrivava a 185 km/h, quando nessuna rivista e'
riuscita a farle superare i 173 km/h; con parabrezza maggiorato e bauletto
non riesco ad andare oltre i 175 km/h. Se a questo aggiungi che le moto
consegnate alle riviste sono sempre perfettamente a punto, mentre le nostre
quasi mai (interessante e' al proposito la prova pubblicata da SW sul numero
di gennaio, dove si evince senza ombra di dubbio quanto da me affermato),
dubito molto che i 170 del buon Zaffo fossero effettivi

--

Ciao B & S only to Gippiols People
Francesco Gippiolo n. 62 il grappofero
ViceBafangulatore Ufficiale
Membro del Club PPCSP
Tessera L.A.C. n 09

Se Dio avesse una moto sarebbe un Transalp e casomai ci fosse traffico una
Vespa (TA 99 La Moffola + ET4 97 la Ferma)


Pietro Tosetti & Patrizia Coari

unread,
Jan 4, 2001, 8:36:17 AM1/4/01
to

"Schiapputer" <francesc...@galactica.it> wrote in message
news:rE_46.199489$DG3.4...@news2.giganews.com...

> Mah...io ho dei seri dubbi su quello che dicono i tachimetri.

Generalmente sarei d'accordo con te, ma il mio tachimetro non è come il tuo...
;)))

Il mio serve per non perdersi nel deserto: è composto da una calamita sulla
ruota anteriore e da un sensore magnetico posto sul fodero della forcella, il
sensore rileva i passaggi del magnete e li comunica al "trip master", che
altro non è che un piccolo computer che tra le varie funzioni ha quella di
moltiplicare i passaggi del magnete per la circonferenza della ruota edividere
il tutto per unità di tempo con l'ausilio di un cronometro.

Avevo appena impostato la misura corretta della ruota anteriore nel computer,
quindi l'eventuale usura dei tasselli non poteva essere ancora rilevante...
ergo, Zaffo a quella velocità ci andava eccome (a meno che il mio computer non
sia rotto, ma dubito ;))) ).

> dubito molto che i 170 del buon Zaffo fossero effettivi

Uomo di poca fede! :))) Guarda che il motore Rotax è un _gran_ motore!

Ciao!

Pietro


Ed il polso

unread,
Jan 4, 2001, 11:02:57 AM1/4/01
to
Pietro Tosetti & Patrizia Coari wrote in message

> Uomo di poca fede! :))) Guarda che il motore Rotax è un _gran_ motore!

Boniiii.
Alla prox volta che esce col Pegaso gli piazzo il GPS in tasca e poi sapremo
;)))))

--

Birra & SalCiccia

Ronnie Repetti
Honda CB 600 F Hornet "naiciuk"
Ktm EXC 380 enduro e SM "Toro in piedi"
Yamaha Majesty 250 "Luna Rossa"
Gippiolo n° 51 (non mi si vede perche' ho davanti Kaf)
ICQ 66904210
Piacenza

Pietro Tosetti & Patrizia Coari

unread,
Jan 4, 2001, 11:23:04 AM1/4/01
to

"Ed il polso" <theg...@tin.it> wrote in message
news:9326pa$88eld$1...@ID-52819.news.dfncis.de...

> Alla prox volta che esce col Pegaso gli piazzo il GPS in tasca e poi sapremo

Bravo! Cosi poi bisogna organizzare una spedizione di soccorso/recupero nel
Botswana! ;)))

Ciao!

Pietro


Stefano

unread,
Jan 7, 2001, 8:09:24 AM1/7/01
to
Io ho la Deauville e ti assicuro che per l'uso che ne vuoi fare te è l'ideale,
tranne la velocità di crociera, che se vuoi stare comodo col passeggero non
devi andare oltre i 150-160. Infatti oltre questa soglia le vibrazioni si fanno
sentire.

Il consumo varia dai 17 ai 20km/l. a seconda dell'uso, perciò non mi sembra che
sia elevato.

Ciao
Stefano
RSV1000
Deauville650

0 new messages