Quel giorno Wed, 22 Sep 2021 15:21:51 -0700 (PDT), sentendomi gridare
>Grazie per la risposta, pensavo che non essendoci fumo, olio o acqua non entrassero nella camera di combustione per cui il mescolamento poteva avvenire nel basamento.
Non sempre il trafilamento, se minimo, è visibile dallo scarico sotto
forma di vapore.
>La pompa mandando in pressione l'acqua potrebbe trafilare nel motore tramite paraolio difettoso (dopo 135.000 km...) o no?
Mi pare assai meno probabile della fessurazione della gdt, ma puoi
scoperlo solo smontando...
>In ogni caso smonterò entrambi. Ma perché spianare la testata? Non si tratta di una guarnizione rovinata?
Dopo 135mila km su un monocilindrico, nel caso di sostituzione della gdt,
imho è indispensabile la spianatura, altrimenti rischi di trovarti dopo
poco tempo punto e a capo
--
Zerocento® (48, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"