Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Provato Majesty 400 con modifica x spunto iniziale

643 views
Skip to first unread message

Pandemonium

unread,
Aug 30, 2005, 12:30:07 PM8/30/05
to
Ieri ho potuto provare un Majesty 400 del 2004 con la "famosa" modifica
proposta dalla Yamaha per rendere lo spunto iniziale un po' più
aggressivo e devo dire che, a dispetto di quanto discusso in
precedenza, la modifica non mi è sembrata affatto male.
Nei precedenti post infatti era emerso che lo scooter avesse una buona
partenza seguita però da un vuoto del motore, per poi concludere il
tutto con una perdita di velocità molto consistente (si era parlato
addirittura di velocità inferiore al 250).
Da quello che ieri ho potuto verificare, l'erogazione mi sembra fluida
e costante senza perdite di potenza, mentre per quel che riguarda la
velocità massima, pur non avendolo testato in autostrada, ho raggiunto
i 130Km/h in un tratto in salita senza nessuna difficoltà e lo scooter
avrebbe sicuramente dato ancora se non avessi dovuto frenare per il
traffico.
DETTAGLIO TEST :
Il primo tratto di strada l'ho fatto ovviamente in salita, per
intenderci ho fatto un pezzo del circuito Trento - Bondone, dove ogni
anno c'è la gara di macchine e prototipi : la partenza in salita è
buona, sia da fermo che facendo un sorpasso in velocità ed anche la
ripartenza dopo i tornanti è notevolmente migliorata.
Il resto del test l'ho fatto in pianura ed ho provato una partenza da
fermo : l'accelerazione è ora costante sempre, mentre con il mio parte
lentissimo fino ad arrivare sui 40-45Km/h (4000giri) poi si sente la
spinta e lo scooter inizia ad andare.
Subito dopo la prova ho detto "beh, mi aspettavo di più ma sicuramente
è meglio del mio senza modifica", quando però ho ripreso il mio
scooter per tornare a casa mi sono reso conto che il Majesty con la
modifica era decisamente più prestante.
Risultato : oggi ho telefonato al mio concessionario ed ho ordinato il
kit....
Una cosa da sottolineare (forse è determinante o forse no) è che
oltre alla modifica il tipo ha sostituito anche le massette mettendo
quelle che la polini fa per il t-max: non so se questa ulteriore
modifica aumenti le prestazioni, comunque per non sbagliare le ho
ordinate anch'io e me le farò montare.

Non appena avrò il mio Majesty modificato vi farò un report più
dettagliato.

Starflex

unread,
Aug 30, 2005, 12:36:44 PM8/30/05
to
Pandemonium wrote:

> Non appena avrò il mio Majesty modificato vi farò un report più
> dettagliato.

Sai cosa sarebbe veramente interessante?
farsi prestare un GPS e spararti un pezzo di statale o di strada che lo
permetta (sardo) e vedere la velocità masima EFFETTIVA, di GPS, prima e dopo
la modifica...
A quel punto, si potrebbe pensare di fare una paginetta sul sito con un po'
di dati...


Gunther II

unread,
Aug 30, 2005, 12:38:04 PM8/30/05
to

"Starflex" <Starfle...@despammed.com> ha scritto nel messaggio
news:wW%Qe.38976$F23.4...@twister2.libero.it...

Forse il Gps sarà anche più preciso del tachimetro ma ha anche lui un
margine d'errore.


Maurizio Marra

unread,
Aug 30, 2005, 12:39:10 PM8/30/05
to
Gunther II wrote:


> Forse il Gps sarà anche più preciso del tachimetro ma ha anche lui un
> margine d'errore.

Si, certo.
Adesso torna a cuccia.

--
maurizio - www.maurizio-marra.com
- ktm lc8 "big orange" - ktm exc 450 "orangina" -
- honda cb 750 four ss "'76er" -
god speed, fabrizio

SuperZa

unread,
Aug 30, 2005, 12:58:20 PM8/30/05
to
"Pandemonium" <ilc...@gmail.com> ha scritto

>Una cosa da sottolineare (forse è determinante o forse no) è che
>oltre alla modifica il tipo ha sostituito anche le massette mettendo
>quelle che la polini fa per il t-max: non so se questa ulteriore
>modifica aumenti le prestazioni, comunque per non sbagliare le ho
>ordinate anch'io e me le farò montare.

Certamente, per cercare di prendere qualcosa in più in velocità di punta ha
appesantito i rulli;
Tuttavia il risultato finale è che secondo me si mitiga il vantaggio della
trasmissione più corta girando sotto coppia massima durante tutta la fase di
transizione del variatore;
Le prestazioni massime dal motore del may si hanno sicuramente facendo
avvenire la trasizione del variatore ad accelleratore spalancato, in coppia
massima, ovvero 6000-6200 giri di strumento;
Questo va fatto matchare con frizione e rapporto iniziale lunghissimo ed
ahime qualsiasi soluzione si scelga alla fine è un compromesso che ti fa
perdere o guadagnare qualcosa.
Io usando spesso il mezzo in autostrada ed essendo interessato a far
mantenere i giri non troppo elevati attorno ai 150 (diciamo sui 6800-7000 mi
sta bene) proverò un altra strada;
Multivar e rasamenti e se non basta eventuale modifica della parte
posteriore,
Spero di riuscire ad ottenere buoni risultati;
appena rivado in ferie a sett. compro e monto smanetto e vi faccio sapere,
Ciao!


Skinner

unread,
Aug 30, 2005, 1:54:56 PM8/30/05
to
> Forse il Gps sarà anche più preciso del tachimetro ma ha anche lui un
> margine d'errore.

Il GPS, calcola la velocità tramite il rapporto spazio-tempo, ok che la
precisione assoluta non esiste, ma da questo a dire che un GPS, ha un
margine d'errore visibile ad occhio, ce ne vuole....
--
Skinner - BurgQuattroCento


Condor

unread,
Aug 30, 2005, 4:12:38 PM8/30/05
to
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Pandemonium
<ilc...@gmail.com> sadicamente scrisse:

> Nei precedenti post infatti era emerso che lo scooter avesse una buona
> partenza seguita però da un vuoto del motore, per poi concludere il
> tutto con una perdita di velocità molto consistente (si era parlato
> addirittura di velocità inferiore al 250).

No, non c'è nessun vuoto del motore: è il rapporto innestato che è troppo
lungo.
Cmq 140 km/h *indicati* (più o meno 130 km/h reali) a 8200 giri ti sembra
una prestazione decente, per un 400? IMHO no, di sicuro.
E' per quello che diventa praticamente obbligatorio (se uno va in
autostrada) installare un variatore Malossi o Polini.
Questo si spiega perché il loro rapporto finale è decisamente più lungo di
quello del variatore originale.

> oltre alla modifica il tipo ha sostituito anche le massette mettendo
> quelle che la polini fa per il t-max: non so se questa ulteriore
> modifica aumenti le prestazioni, comunque per non sbagliare le ho
> ordinate anch'io e me le farò montare.

E' un accrocchio per avere un rapporto leggermente più lungo in ogni
condizione di tracciato. Non c'è nessun incremento di velocità massima
perché quando un variatore è tutto aperto l'incremento di velocità è legato
unicamente ad un incremento dei giri motore (chiaramente fino all'intervento
del limitatore).

> Non appena avrò il mio Majesty modificato vi farò un report più
> dettagliato.

Personalmente ho un po' di perplessità a rinunciare a 152km/h @ 7600/'
*REALI* (165 indicati) della configurazione originale:

http://www.moto-station.com/article641.html

per ritrovarmi su un mezzo buono solo per i semafori e le salite.

Tutto IMHO, naturalmente. :-)


--
* Bianco & Focaccia *
======================================================
Condor e Big_Zav su Yamaha Majesty 400/'05 - GE/PonteX°
ex Dink 150LX - ex Majesty 250 - 1°/2°/3°/4° CSRN IHMS - ICQ#51583469
*Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I.* per volere di S.Entita' Jacops I°
"Forza Vecchio Balordo. Che l'inse!"
======================================================
Legge di Bob sul marketing: "Non migliorare il prodotto, cerca un cliente
piu' scemo."

Il Capa

unread,
Aug 30, 2005, 5:42:36 PM8/30/05
to
"Condor" <con...@flyingovervillage.it> ha scritto nel messaggio
news:W43Re.39397$F23.4...@twister2.libero.it...


> Personalmente ho un po' di perplessità a rinunciare a 152km/h @ 7600/'
> *REALI* (165 indicati) della configurazione originale:

A me segna i 160 a 8000 giri col polini.
Sto finendo il reportone, poi te lo madno in anteprima per i contributi :)


--
Capa
On Majesty *Majo* 400
"[Chiara] Paolo, Paolo: russi. [Io] Rossi? che c'entra Valentino Rossi?
[Chiara] Non rossi: russi! [Io] Ah! Scusa. RONF RONF"


Pandemonium

unread,
Aug 31, 2005, 8:10:01 AM8/31/05
to

Condor ha scritto:

>
> No, non c'è nessun vuoto del motore: è il rapporto innestato che è troppo
> lungo.
> Cmq 140 km/h *indicati* (più o meno 130 km/h reali) a 8200 giri ti sembra
> una prestazione decente, per un 400? IMHO no, di sicuro.

Allora giriamo la domanda...la partenza attuale del Majesty ti sembra


decente, per un 400? IMHO no, di sicuro.

>


> Personalmente ho un po' di perplessità a rinunciare a 152km/h @ 7600/'
> *REALI* (165 indicati) della configurazione originale:
>
> http://www.moto-station.com/article641.html
>
> per ritrovarmi su un mezzo buono solo per i semafori e le salite.
>
> Tutto IMHO, naturalmente. :-)

infatti dipende dall'utilizzo che ne fai...
io uso il Majesty l'80% delle volte in due e su strade di montagna,
l'autostrada cerco, nel limite del possibile di evitarla (voglio
godermi il paesaggio quando vado in scooter) quindi è inutile tenere
uno scooter che mi faccia i 152Km/h REALI se poi quando vado in giro
normalmente vado più lento di un 250...

Sempre tutto IMHO anche per me, naturalmente. :-)

^-^ kK ^-^

unread,
Aug 31, 2005, 8:45:20 AM8/31/05
to
Maurizio Marra wrote:
>
> Si, certo.
> Adesso torna a cuccia.

:)


^-^ kK ^-^

unread,
Aug 31, 2005, 8:46:12 AM8/31/05
to
Skinner wrote:
>> Forse il Gps sarà anche più preciso del tachimetro ma ha anche lui un
>> margine d'errore.
>
> Il GPS, calcola la velocità tramite il rapporto spazio-tempo, ok che
> la precisione assoluta non esiste, ma da questo a dire che un GPS, ha
> un margine d'errore visibile ad occhio, ce ne vuole....

stai dicendo che papa gunter sbaglia?

:-)


Condor

unread,
Aug 31, 2005, 12:26:47 PM8/31/05
to
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Pandemonium
<ilc...@gmail.com> sadicamente scrisse:

> Allora giriamo la domanda...la partenza attuale del Majesty ti sembra


> decente, per un 400? IMHO no, di sicuro.

Ok, ma del miglioramento dell'accelerazione allo spunto installando i
rapporti accorciati se n'è parlato più che abbondantemente (vedi i post di
Ernesto e Capa)
Oltretutto sostituendo il variatore originale lo spunto migliora ancora,
come migliora la progressione.
E' che non riesco a capire nel contenuto del tuo test quali sono le novità,
tutto lì.
Semmai l'ultimo punto ancora da appurare è la differenza, in termini
prestazionali e/o di durata del due variatori Malossi e Polini.
Avendo già i dati di Ernesto (Malossi) aspettiamo il report di Capa (Polini)
e da qui ogniuno trarrà le proprie conclusioni.

Condor

unread,
Aug 31, 2005, 12:31:52 PM8/31/05
to
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Il Capa
<paolo(underscore)casali(underscore)7...@virgilio.it> sadicamente scrisse:

> A me segna i 160 a 8000 giri col polini.

In pratica perdi circa 1000 giri rispetto all'originale.
Uhm...neanche tanto a pensarci. ;-)

> Sto finendo il reportone, poi te lo madno in anteprima per i
> contributi :)

Il mio contributo non potrà essere che scarso, visto che ho tutto originale,
al momento.
Lascio passare l'inverno, poi in primavera..... ;-)

Pandemonium

unread,
Sep 1, 2005, 5:14:46 AM9/1/05
to

Condor ha scritto:


> E' che non riesco a capire nel contenuto del tuo test quali sono le novità,
> tutto lì.
> Semmai l'ultimo punto ancora da appurare è la differenza, in termini
> prestazionali e/o di durata del due variatori Malossi e Polini.
> Avendo già i dati di Ernesto (Malossi) aspettiamo il report di Capa (Polini)
> e da qui ogniuno trarrà le proprie conclusioni.
>

tempo fa in una discussione sempre aperta da me mi era stato detto che
la modifica yamaha era una ca**ta dato che migliorava si lo spunto
iniziale, ma subito dopo aveva un "buco" nell'erogazione e poi la
velocità finale era decisamente minore, non i "soli" 7km/h dichiarati
da Yamaha, ma addirittura più lento del 250.
Il mio post era solo un impressione reale dato che l'ho provato ed ho
riscontrato un'erogazione fluida e costante ed una velocità massima
buona (io non l'ho provato a fondo, ma il tipo che mi ha fatto provare
il Majesty lo usa in tangenziale e mi ha detto che ha raggiunto i 150
km/h di tachimetro che per me sono più che sufficienti)
Il mio non voleva essere un test vero e proprio, ma un impressione dopo
averlo utilizzato per un po'...tutto qui.

Condor

unread,
Sep 1, 2005, 3:35:42 PM9/1/05
to
Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Pandemonium
<ilc...@gmail.com> sadicamente scrisse:

> iniziale, ma subito dopo aveva un "buco" nell'erogazione e poi la


> velocità finale era decisamente minore, non i "soli" 7km/h dichiarati
> da Yamaha, ma addirittura più lento del 250.

Forse il buco era riferito al fatto che, in accelerazione, il regime di giri
andava troppo oltre la coppia max...mah. :-?

> il Majesty lo usa in tangenziale e mi ha detto che ha raggiunto i 150
> km/h di tachimetro che per me sono più che sufficienti)

Anche meno. Yamaha dichiara una perdita di 7 km/h coi rapporti corti. LOL.

Riporto un passo del post di Ernesto:

"La seconda sorpresa (neanche troppo) l'ho riscontrata provando il mezzo
sull'autostrada: 140 km/h di tachimetro a 8200 giri, cioè al massimo n di
giri possibile, perchè dopo interviene il limitatore. Prima arrivavo anche
ai 180 km/h, sul lungo."

In pratica 40 km/h di meno e per giunta a limitatore.
Da notare che, seguendo la regola aurea secondo la quale la velocità di
crociera non dovrebbe superare i 3/4 di quella massima, veniamo ad avere 105
km/h *indicati* corrispondenti a circa 95 km/h reali a circa 6000 giri.

> Il mio non voleva essere un test vero e proprio, ma un impressione
> dopo averlo utilizzato per un po'...tutto qui.

Niente da dire. Volevo precisare che se ci levi il variatore originale,
oltre che sul lungo, va anche meglio in salita, proprio perché il rapporto
iniziale è più corto dell'originale. In pratica conviene anche a te... :-)

0 new messages