Il giorno venerdì 8 agosto 2014 21:57:45 UTC+2, Copyleft ha scritto:
> e la notte,di fatto il Carnaby e' identico allo Sportcity Aprilia(telaio
> e motore),l'unico vero vantaggio e' la pedana piatta,ma per tutto il
> non mi e' chiaro che c'entra il Liberty ...
> (che e' sempre meglio di un Carnaby)
eeeh, e che t'avrà fatto di male sto carnaby? :-)
comunque spiego meglio la mia situazione.
io tendenzialmente sarei motociclista ma entrambe le moto che potrei usare sono ferme per riparazioni che al momento non mi posso permettere e altre questioni. in più si tratta di moto storiche, io vivo a Roma e usare moto storiche come mezzi utilitari quotidiani nel traffico e con le strade di Roma stringi stringi significa rovinarle.
un amico che è partito per una lunga vacanza è stato così gentile da prestarmi il suo scooter, un beverly 300. devo dire che guidandolo per diversi giorni, casa-lavoro e giretti vari, mi ha attizzato e mi ha fatto venire voglia di prendermi un mezzo simile.
qualche settimana fa per altri motivi avevo guidato per un mesetto uno yamaha majesty 400 di un altro amico (ho amici molto gentili), e onestamente, costo del veicolo a parte, non mi aveva fatto una così buona impressione. confortevole, potente, quello che vuoi, ma insomma, guidare con la posizione dei maxiscooter a ruota bassa non mi piace gran ché.
invece il beverly ha un assetto, diciamo, più vicino alla guida motociclistica, e devo dire, prestazioni niente male considerato il mezzo. è sufficientemente leggero e non tanto ingombrante, come passeggero insieme al mio amico mi ci sono trovato abbastanza comodo... insomma, come dicevo, sto pensando di prendermi uno scooter del genere, diciamo da 150 in su, ruote alte ecc..
ho visto che la Piaggio ha tre linee di prodotti: Liberty, Carnaby e Beverly. ok, il Liberty arriva max a 150 e mi pare sia lo stesso telaio del 50 (guidato per un po' anche il Liberty 50) e insomma, mi sembra un po' piccolino.
però mi domandavo se il Carnaby e il Beverly fossero due linee di prodotto dalle specificità proprie. che ne so, tipo BMW serie 3 e serie 5, o proprio tipo Piaggio Ciao e Boxer, per chi se li ricorda: il Ciao più essenziale ed economico, il Boxer più "fighetto" e confortevole... perché mi sembrava strano avere due linee di prodotto sostanzialmente simili senza alcuna differenza.
Liberty a parte, se ho capito bene potremmo dire che il Carnaby sta al Beverly come il Ciao stava al Boxer o al Sì?