Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sym Symphony ... Kymco People

22 views
Skip to first unread message

Jason Cudgel

unread,
Jul 28, 2021, 1:31:22 PM7/28/21
to
Non scompare il problema del fumo del mio Free e visto pur essendo euro 1
non può entrare in parte della mia città sto pensando se cambiarlo anche se
è con i suoni quasi 10 mila Km è "nuovo".

Io stavo pensando al Sym Symphony 200 o al Kymco People 200.
Devo dire che non ho capito cosa cambi realmente con le varie sigle come
One ST ecc.

L'uso sarebbe casa-lavoro nei giorni di pioggia, in tutto 5 Km, con la
possibilità di qualche distanza maggiore. Il vano sottosella dei due non
consente di portare il casco integrale o il portatile ma è comunque
importante e mi ha fatto scartare il Piaggio Liberty 150.

Qualcuno ha esperienza con questi mezzi?

--
Enrico - Piaggio Free 50 cat "Kobayashi Maru" in via di dismissione -
Livorno
["La luce e' piu' veloce del suono. Per questo motivo alcune persone
sembrano brillanti fino a quando non parlano".]

Jason Cudgel

unread,
Sep 24, 2021, 10:20:00 AM9/24/21
to
Ero imbrigliato nelle pieghe del tempo quando Jason Cudgel ha scritto:

> Non scompare il problema del fumo del mio Free
[...]
> Io stavo pensando al Sym Symphony 200 o al Kymco People 200.
[...]
> Qualcuno ha esperienza con questi mezzi?

Nessuna esperienza su questi mezzi. Peccato.
La scelta si è ristretta alla casa Sym. Ho scoperto di avere un meccanico
vicino casa e questo potrebbe fare la differenza.
Come modello il symphony. Quello St è sicuramente molto "allettante" ma
oltre al costo maggiore non capisco cosa offra di più. Poi lo schermo LCD
non lo fa apparire come un mezzo nato per durare nei secoli. Credo però che
abbia uno spazio sotto sella maggiore e forse può contenere un integrale.


--
Enrico - Piaggio Free 50 cat "Kobayashi Maru" - Livorno
[IN VIDEOTECA. - Volevo Dirty Dancing. - E allora dillo! Leonardo
Cagnolati]

Jason Cudgel

unread,
Oct 17, 2021, 10:57:38 AM10/17/21
to
Ero imbrigliato nelle pieghe del tempo quando Jason Cudgel ha scritto:
> Ero imbrigliato nelle pieghe del tempo quando Jason Cudgel ha scritto:
[...]
>> Io stavo pensando al Sym Symphony 200 o al Kymco People 200.
[...]
> Come modello il symphony.
[...]
Continuo il soliloquio. Ormai sono indirizzato per il Sym Symphony 200
"liscio". Ha ancora la lancetta per la velocità.
Ricordo anni fa, quando il NG era popolato, che alcuni frequentatori
andavano in concessionaria e riuscivano a portarsi a casa i mezzi a prezzi
inferiori a quelli ufficiali f.c. con tanto di omaggi.
Io invece devo ritenermi fortunato perché da 2499 euro f.c me lo darebbero
a 2690 euro.
Ora l'unico ostacolo è "il parcheggio" in zona lavoro. Finisce che ripiego
per una (non così tanto) ecologica bici elettrica e cambio NG.

--
Enrico - Piaggio Free 50 cat "Kobayashi Maru" - Livorno
[Quale e' il fiume che senza cuore diventa un animale domestico? Vy Zvapvb
(rot13)]

Zerocento®

unread,
Oct 17, 2021, 2:40:36 PM10/17/21
to
Quel giorno Sun, 17 Oct 2021 16:57:35 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore!", Jason Cudgel <chie...@lo.saprai> scrisse:

>Continuo il soliloquio.

In realtà ti leggo, ma non conoscendo il mezzo in oggetto, non saprei che
dire... Per sentito dire, i mezzi Sym sono robusti :)

>Ormai sono indirizzato per il Sym Symphony 200
>"liscio". Ha ancora la lancetta per la velocità.

Nel senso che gli altri hanno tutti il tachimetro digitale? :)

>Ricordo anni fa, quando il NG era popolato, che alcuni frequentatori
>andavano in concessionaria e riuscivano a portarsi a casa i mezzi a prezzi
>inferiori a quelli ufficiali f.c. con tanto di omaggi.

Altro mercato con vendite con altri ordini di grandezza, effettivamente...

>Io invece devo ritenermi fortunato perché da 2499 euro f.c me lo darebbero
>a 2690 euro.

Beh, comunque parte da un listino davvero basso... Ma rottamando il free
non ci scappa un po' di incentivo, essendo il nuovo un euro 5?

>Ora l'unico ostacolo è "il parcheggio" in zona lavoro. Finisce che ripiego
>per una (non così tanto) ecologica bici elettrica e cambio NG.

Se ricordo bene, ci facevi davvero pochi km per il casa-lavoro: se non
prevedi utilizzi particolari da diporto, forse non sarebbe una brutta idea
(ma anche un mezzo elettrico, tipo un NIU GT-S, che lo porti a casa con
grossomodo la stessa cifra o qualcosa meno...)

Io, invece, probabilmente fari una cosa sensata a cedere o rottamare
l'X-Max, ma nella vita è anche bene non fare solo cose sensate :)
--

Zerocento® (48, 120, MI-SP)
Citroen C4 Picasso 1.6 Vti BRC Sequent GPL
"Se è davvero importante, troverai il modo.
Se invece non lo è, troverai una scusa"

Jason Cudgel

unread,
Oct 21, 2021, 2:09:06 PM10/21/21
to
Ero imbrigliato nelle pieghe del tempo quando Zerocento® ha scritto:
> Quel giorno Sun, 17 Oct 2021 16:57:35 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
> come canta 'sto motore!", Jason Cudgel <chie...@lo.saprai> scrisse:
>>Continuo il soliloquio.
> In realtà ti leggo, ma non conoscendo il mezzo in oggetto, non saprei che
> dire...
> Per sentito dire, i mezzi Sym sono robusti :)

Grazie per la risposta. Io ne vedo davvero tanti in giro negli ultimi
tempi. Iniziano ad essere di più degli SH, anche perché mi dicono che
questi hanno il vizio di "scomparire". :(

>>Ormai sono indirizzato per il Sym Symphony 200
>>"liscio". Ha ancora la lancetta per la velocità.
> Nel senso che gli altri hanno tutti il tachimetro digitale? :)

Sì. Mi da più tranquillità pensando ad un mezzo da conservarsi per vari
lustri. Ho notato che l'elettronica ha spesso una data di scadenza ed i
pezzi dopo poco non si trovano. Non è che tutte le volte me la posso cavare
cercando un condensatore esaurito.

>>Ricordo anni fa, quando il NG era popolato, che alcuni frequentatori
>>andavano in concessionaria e riuscivano a portarsi a casa i mezzi a prezzi
>>inferiori a quelli ufficiali f.c. con tanto di omaggi.
> Altro mercato con vendite con altri ordini di grandezza, effettivamente...

Avrei detto che con poche vendite il venditore sarebbe stato più
"accondiscendente", invece ...
ma sono io che non ci so fare

>>Io invece devo ritenermi fortunato perché da 2499 euro f.c me lo darebbero
>>a 2690 euro.
> Beh, comunque parte da un listino davvero basso...

Quello sì. L'idea di vedermelo rubare il giorno dopo, dovendolo lasciare in
strada, o vedermelo danneggiato mi ha fatto optare per "il meno caro". Poi,
se ho capito ha un buon sottosella e mi serve.

> Ma rottamando il free
> non ci scappa un po' di incentivo, essendo il nuovo un euro 5?

Un venditore non mi ha detto niente mentre un altro ha escluso la cosa.

>>Ora l'unico ostacolo è "il parcheggio" in zona lavoro. Finisce che ripiego
>>per una (non così tanto) ecologica bici elettrica e cambio NG.
> Se ricordo bene, ci facevi davvero pochi km per il casa-lavoro: se non
> prevedi utilizzi particolari da diporto, forse non sarebbe una brutta idea

Sul free ho circa 9 mila chilometri ed è del 2000. L'idea era di usarlo per
andare a lavoro. Negli ultimi anni avevo la sede praticamente sotto casa,
ora a tre chilometri, ma farli pedalando sotto la pioggia con uno zaino
pesante in spalla mi disturba.
Se non fosse che mi hanno messo dentro la zona "no euro 1" userei il mio
quando piove.

> (ma anche un mezzo elettrico, tipo un NIU GT-S, che lo porti a casa con
> grossomodo la stessa cifra o qualcosa meno...)

Cercato. A parte che è troppo "elettronico" e che la cifra è superiore di
circa 1000 euro c'è il problema che uno scooter devo lasciarlo in strada
mentre la bici posso portarla in casa e dentro il cortile del lavoro.

> Io, invece, probabilmente fari una cosa sensata a cedere o rottamare
> l'X-Max, ma nella vita è anche bene non fare solo cose sensate :)

Non viaggi più?
Comunque sì, nella vita è anche bene non fare solo cose sensate. :)

--
Enrico - Piaggio Free 50 cat "Kobayashi Maru" - Livorno
["Mai giocare alla cavallina con un unicorno". M. Shea]
0 new messages