Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Connettore statore: richiamo yamaha

2,086 views
Skip to first unread message

L Infante di Spagna

unread,
Jan 19, 2010, 5:29:59 AM1/19/10
to
Ciao boyz,
come forse qualcuno sapra', la Jamaka :-) ha in corso un richiamo per
alcuni xmax relativamente al connettore dello statore. Io sto
aspettando che mi chiamino dalla conce per cambiare il pezzo.
Ieri sera lo scooter non voleva partire, giravo la chiave nel quadro e
la strumentazione si accendeva, tiravo la leva del freno e il quadro
si spegneva. Davo un colpetto vicino al blocchetto e si riaccendeva,
tiravo la leva e si rispegneva. Un paio di volte girando la chiave
neanche si accendeva piu' il quadro. Alla fine per partire ho dovuto
tirare la leva del freno tenendo premuto il pulsante di accensione e
mentre facevo questo davo dei colpetti sullo scudo posteriore vicino
al blocchetto (vicino all'angolo del cassettino, per capirsi). In quel
modo e' partito e non s'e' piu' spento (fino a che non ho tolto il
contatto :-) )
Ora, potrebbe dipendere dal connettore dello statore o c'entra un
cazzo?
Il blocchetto non credo che sia, perche' con le buche/avvallamenti/
tombini/asperita' che prendo tutti i giorni per strada, si sarebbe
dovuto spegnere almeno 150 volte nei 35 km che faccio da casa al
lavoro.
Stamattina tutto regolare, per tutte e due le volte che ho dovuto
mettere in moto (garage e benzivendolo)
Idee?
Grazie

--
<)<)
L'Infante di Spagna

LEOrap

unread,
Jan 19, 2010, 7:18:00 AM1/19/10
to
Il 19/01/2010 11.29, L Infante di Spagna ha scritto:
> Ora, potrebbe dipendere dal connettore dello statore o c'entra un
> cazzo?

La seconda, lo statore è nel carter motore ^_^

> Il blocchetto non credo che sia, perche' con le buche/avvallamenti/
> tombini/asperita' che prendo tutti i giorni per strada, si sarebbe
> dovuto spegnere almeno 150 volte nei 35 km che faccio da casa al
> lavoro.
> Stamattina tutto regolare, per tutte e due le volte che ho dovuto
> mettere in moto (garage e benzivendolo)
> Idee?

Contatti/morsetti del pulsante di avviamento? :-/

--
LEOrap on SoFàzer600 '04
IHMS-Bergamo

L Infante di Spagna

unread,
Jan 19, 2010, 8:18:28 AM1/19/10
to
On 19 Gen, 13:18, LEOrap <l-e-o-r-a-p-m-a-...@hotmail.com> wrote:

> > Ora, potrebbe dipendere dal connettore dello statore o c'entra un
> > cazzo?
>
> La seconda, lo statore è nel carter motore ^_^

Gajardo! :-D

> Contatti/morsetti del pulsante di avviamento? :-/

Boh, mi pare strano. In realta' il pulsante manco lo toccavo. Il
problema IMHO risiede nei pressi del blocchetto.
Mi sa che l'unica e' smontare il retroscudo (ARGH!) e dare una
controllata ai contatti, come suggerisci tu.

LEOrap

unread,
Jan 19, 2010, 10:22:05 AM1/19/10
to
Il 19/01/2010 14.18, L Infante di Spagna ha scritto:
>> Contatti/morsetti del pulsante di avviamento? :-/
>
> Boh, mi pare strano. In realta' il pulsante manco lo toccavo. Il
> problema IMHO risiede nei pressi del blocchetto.
> Mi sa che l'unica e' smontare il retroscudo (ARGH!) e dare una
> controllata ai contatti, come suggerisci tu.

Purtroppo, mi sa che ti tocca :-}

L Infante di Spagna

unread,
Jan 19, 2010, 10:40:42 AM1/19/10
to
On 19 Gen, 16:22, LEOrap <l-e-o-r-a-p-m-a-...@hotmail.com> wrote:

> Purtroppo, mi sa che ti tocca :-}

Marooo'''''' che sbattimento!!!!!! :-(((((((((((((((((((
Meno male che ho il manuale, grazie a 0100 ;-), almeno andro'
pressappoco a colpo sicuro

Zerocento®

unread,
Jan 19, 2010, 12:39:20 PM1/19/10
to
Quel giorno Tue, 19 Jan 2010 07:40:42 -0800 (PST), sentendomi gridare
"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" L Infante di
Spagna <linfante...@libero.it> scrisse:

>Marooo'''''' che sbattimento!!!!!! :-(((((((((((((((((((
>Meno male che ho il manuale, grazie a 0100 ;-), almeno andro'
>pressappoco a colpo sicuro

Prima di smontare, io andrei di abbondante spray per contatti, che da come
descrivi la cosa potrebbe benissimo essere solo un po' di ossidazione nel
blocchetto...

Il richiamo l'ho fatto da un mesetto ed � stato provvidenziale, in quanto mi
era successo di fondere :( il connettore mentre stavo andando, con
conseguente fumatona di plastica bruciata (questo nel 2008)...
--

Zerocento� *Parafuera* by Gillo#1on X-Max 250 "Highlander"
Membro #6 del G.C. per volere di S.E. Jacops I�
*Imparatore Ufficiale* & *Org.Uff.Rad.Naz.* di IHMS nonch�
*Businessman Ufficiale di IHMS* - Tanti CSRN, Cball, FutE, ecc.
"Ci sono due tipi di motociclisti... quelli coraggiosi e quelli vecchi" [Cit.]

Blubbo

unread,
Jan 19, 2010, 1:30:59 PM1/19/10
to
Il Tue, 19 Jan 2010 02:29:59 -0800 (PST), L Infante di
Spagna ha scritto:

> Ciao boyz,

a zerocento part� benissimo e poi fumatona dopo 2 km che era
partito e da sotto la sella se ricordo bene. quindi direi
che hai un altro problema da farti controllare :\
--
http://www.flickr.com/photos/76395844@N00/
http://blubrando.blogspot.com/

Zerocento®

unread,
Jan 19, 2010, 3:04:10 PM1/19/10
to
Quel giorno Tue, 19 Jan 2010 19:30:59 +0100, sentendomi gridare "Bel�n, come
canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Blubbo
<cuoreet...@NOinwindSPAM.it> scrisse:

>a zerocento part� benissimo e poi fumatona dopo 2 km che era
>partito e da sotto la sella se ricordo bene. quindi direi
>che hai un altro problema da farti controllare :\

Quoto tutto, non c'entra nulla con i problemi del connettpre
batteria-statore.

x l'Infante: controllerei anche eventuale ossidazione e/o smollatura dei
mosrsetti della batteria.

Blubbo

unread,
Jan 19, 2010, 3:26:32 PM1/19/10
to
Il Tue, 19 Jan 2010 17:39:20 GMT, Zerocento� ha scritto:

> Prima di smontare, io andrei di abbondante spray per contatti, che da come
> descrivi la cosa potrebbe benissimo essere solo un po' di ossidazione nel
> blocchetto...
>

ricordo che: lo spray pulisce ma non protegge, poi bisogna
lo stesso smontare e aspergere abbondamente con grasso di
vasellina, altrimenti il rimedio � peggio del danno ;)

L Infante di Spagna

unread,
Jan 20, 2010, 4:36:40 AM1/20/10
to
On 19 Gen, 18:39, Zerocento® <theflyingdutc...@SPAMlibero.it.invalid>
wrote:

> Prima di smontare, io andrei di abbondante spray per contatti, che da come
> descrivi la cosa potrebbe benissimo essere solo un po' di ossidazione nel
> blocchetto...

Ecco, parli di 0100 e gli spuntano le corna :-P
Quindi tu suggerisci semplicemente di spruzzare WD40 nel blocchetto?
Ma magari fosse che mi risolve! Cmq ieri e oggi nessun problema.

> Il richiamo l'ho fatto da un mesetto ed è stato provvidenziale, in quanto mi


> era successo di fondere :( il connettore mentre stavo andando, con
> conseguente fumatona di plastica bruciata (questo nel 2008)...

Immagino la sgommata marrone nelle mutande...
E tra la fumata e il richiamo come hai fatto?

L Infante di Spagna

unread,
Jan 20, 2010, 4:37:52 AM1/20/10
to
On 19 Gen, 21:04, Zerocento® <theflyingdutc...@SPAMlibero.it.invalid>
wrote:

> x l'Infante: controllerei anche eventuale ossidazione e/o smollatura dei
> mosrsetti della batteria.

La batteria l'ho controllata pochi giorni fa, max due settimane,
perche' durante le ferie l'avevo staccata per evitare che andasse giu'
di carica.
Cmq un controllo lo faccio lo stesso. E magari ci do anche di
vaselina :-)

L Infante di Spagna

unread,
Jan 20, 2010, 4:39:02 AM1/20/10
to
On 19 Gen, 21:26, Blubbo <cuoreetempe...@NOinwindSPAM.it> wrote:

> > Prima di smontare, io andrei di abbondante spray per contatti, che da come
> > descrivi la cosa potrebbe benissimo essere solo un po' di ossidazione nel
> > blocchetto...
>
> ricordo che: lo spray pulisce ma non protegge, poi bisogna
> lo stesso smontare e aspergere abbondamente con grasso di
> vasellina, altrimenti il rimedio peggio del danno ;)

Ok, la vaselina, ma "dentro" al blocchetto come ce la metto? Non si
rischia di fare un pastrocchio solenne dentro al meccanismo della
serratura?
O c'e' qualcosa nella tua spiegazione che mi sfugge?

Zerocento®

unread,
Jan 20, 2010, 4:45:37 AM1/20/10
to
Quel giorno Tue, 19 Jan 2010 21:26:32 +0100, sentendomi gridare "Bel�n, come
canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" Blubbo
<cuoreet...@NOinwindSPAM.it> scrisse:

>ricordo che: lo spray pulisce ma non protegge, poi bisogna
>lo stesso smontare e aspergere abbondamente con grasso di
>vasellina, altrimenti il rimedio � peggio del danno ;)

A' precisinooooooooo :P

In ogni caso, un iniziale passata di spray antiossidazione � un buon inizio
per capire se il problema ha origine da quello o no :)

(Assicuro che smontare retroscudo e blocchetto � un'operazione che comporta
una egregia quantit� di bestemmie).

L Infante di Spagna

unread,
Jan 20, 2010, 6:15:20 AM1/20/10
to
On 20 Gen, 10:45, Zerocento® <theflyingdutc...@SPAMlibero.it.invalid>
wrote:

> In ogni caso, un iniziale passata di spray antiossidazione è un buon inizio


> per capire se il problema ha origine da quello o no :)

Ma 'sta passata la devo dare DENTRO al blocchetto? O devo smontare il
blocchetto (con relativo smadonnamento di cui sotto) e darla ai
contatti?

> (Assicuro che smontare retroscudo e blocchetto è un'operazione che comporta
> una egregia quantità di bestemmie).

Cmq forse basta smontare lo scudo anteriore per arrivare al
blocchetto... o no? Ho dato un occhiata al manuale che mi desti e
sembrerebbe che ci si arrivi anche da davanti, magari non a smontare
il blocchetto, ma forse a spruzzare i contatti, anche grazie al
beccuccio della bomboletta, ci si arriva.
Boh...

Zerocento®

unread,
Jan 20, 2010, 6:54:53 AM1/20/10
to
Quel giorno Wed, 20 Jan 2010 03:15:20 -0800 (PST), sentendomi gridare

"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" L Infante di
Spagna <linfante...@libero.it> scrisse:

>Ma 'sta passata la devo dare DENTRO al blocchetto? O devo smontare il


>blocchetto (con relativo smadonnamento di cui sotto) e darla ai
>contatti?

Io comincerei con il darla dento e tutt'intorno, anche perch� si parla di
spray (che poi volatilizza), mentre per un "ingrassaggio" a base di
vaselina, tocca cmq smontare todos...

>Cmq forse basta smontare lo scudo anteriore per arrivare al
>blocchetto... o no?

[5Mb di] AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Hai mai smontato lo scudo anteriore? :)

>Ho dato un occhiata al manuale che mi desti e
>sembrerebbe che ci si arrivi anche da davanti, magari non a smontare
>il blocchetto, ma forse a spruzzare i contatti, anche grazie al
>beccuccio della bomboletta, ci si arriva.
>Boh...

Beh, visto che smontarlo ci vogliono 30 secondi puoi anche provare, ma
dubito fortemente ci si possa arrivare, viste le masse di fili, canaturine,
plastiche e cazz'e'mazz che ci sono di mezzo :) o :(

Zerocento®

unread,
Jan 20, 2010, 6:58:22 AM1/20/10
to
Quel giorno Wed, 20 Jan 2010 01:36:40 -0800 (PST), sentendomi gridare

"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" L Infante di
Spagna <linfante...@libero.it> scrisse:

>Ecco, parli di 0100 e gli spuntano le corna :-P

Sper�m di no :P

>Quindi tu suggerisci semplicemente di spruzzare WD40 nel blocchetto?

Pi� che il WD-40, tenterei proprio con una specifico spary per contatti
elettrici (anche se il suddetto � sicuramente adatto).

>Ma magari fosse che mi risolve! Cmq ieri e oggi nessun problema.

Hai controllato i morsetti della batteria?

>Immagino la sgommata marrone nelle mutande...

Mi son subito fermato (smadonnando), per cui pi� che paura � stato
sconcerto... Fortuna che ero a 1 km da casa...

>E tra la fumata e il richiamo come hai fatto?

ZAC&ZAC: eliminato il connettore bastardo (colato) e fatta una bella giunta
dei cavi con abbondante nastro termorestringente...

Con richiamo cambiano tutto il cablaggio completo, connettore compreso.

Zerocento®

unread,
Jan 20, 2010, 6:59:22 AM1/20/10
to
Quel giorno Wed, 20 Jan 2010 01:37:52 -0800 (PST), sentendomi gridare

"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" L Infante di
Spagna <linfante...@libero.it> scrisse:

>La batteria l'ho controllata pochi giorni fa, max due settimane,


>perche' durante le ferie l'avevo staccata per evitare che andasse giu'
>di carica.

Ecco l'�ndizio che pu� essere determinante! Sicuro di aver stretto a
sufficienza i morsetti? :)

>Cmq un controllo lo faccio lo stesso. E magari ci do anche di
>vaselina :-)

"Se spingi, c'entra sempre" :P

LEOrap

unread,
Jan 20, 2010, 11:53:30 AM1/20/10
to
Il 20/01/2010 12.58, Zerocento® ha scritto:
>> Ecco, parli di 0100 e gli spuntano le corna :-P
>
> Sperèm di no :P

LOL ;-P


>> Quindi tu suggerisci semplicemente di spruzzare WD40 nel blocchetto?
>

> Più che il WD-40, tenterei proprio con una specifico spary per contatti
> elettrici (anche se il suddetto è sicuramente adatto).

Quoto il tizio ;-)

Blubbo

unread,
Jan 20, 2010, 3:17:24 PM1/20/10
to
Il Wed, 20 Jan 2010 01:39:02 -0800 (PST), L Infante di
Spagna ha scritto:

> Ok, la vaselina, ma "dentro" al blocchetto come ce la metto? Non si


> rischia di fare un pastrocchio solenne dentro al meccanismo della
> serratura?
> O c'e' qualcosa nella tua spiegazione che mi sfugge?

ah nel blocchetto... non so perch� ma ho pensato ai
blocchetti con i pulsanti e le leve a manubrio. beh l� � pi�
delicato. dovresti smontare un attimo e vedere come � il
livello di ossidazione. sempre ammesso che i contatti
incriminati siano raggiungibili.

L Infante di Spagna

unread,
Jan 20, 2010, 6:34:06 PM1/20/10
to
On 20 Gen, 12:54, Zerocento® <theflyingdutc...@SPAMlibero.it.invalid>
wrote:

> Io comincerei con il darla dento e tutt'intorno, anche perchè si parla di


> spray (che poi volatilizza), mentre per un "ingrassaggio" a base di
> vaselina, tocca cmq smontare todos...

Io intanto quando sono tornato in garage, sempre senza problemi di
avviamento, ho spruzzato un po' di wd40 dentro al blocchetto.

> [5Mb di] AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH
> Hai mai smontato lo scudo anteriore? :)

Si', una volta, perche' non capivo come cazzo si regolasse il faro,
cosi' ho sclerato e ho smontato lo scudo.
Perche'?
Ok, ho letto il seguito e ho capito :-(

> Beh, visto che smontarlo ci vogliono 30 secondi puoi anche provare, ma
> dubito fortemente ci si possa arrivare, viste le masse di fili, canaturine,
> plastiche e cazz'e'mazz che ci sono di mezzo :) o :(

Sigh...

L Infante di Spagna

unread,
Jan 20, 2010, 6:37:03 PM1/20/10
to
On 20 Gen, 12:58, Zerocento® <theflyingdutc...@SPAMlibero.it.invalid>
wrote:

> >Ecco, parli di 0100 e gli spuntano le corna :-P
>

> Sperèm di no :P

:-D
Paura, eh?

> Più che il WD-40, tenterei proprio con una specifico spary per contatti
> elettrici (anche se il suddetto è sicuramente adatto).

Il WD40 e' specifico per contatti elettrici. Non credo esista una cosa
che va *solo* sui contatti.

> Hai controllato i morsetti della batteria?

Nope, lo faro' domani

> Mi son subito fermato (smadonnando), per cui più che paura è stato


> sconcerto... Fortuna che ero a 1 km da casa...

Ma lo scooter s'e' pure spento?
Quello che temo, oltre al rischio fumata, e' il fato che possa
spegnersi magari nel bel mezzo di un sorpasso o una curva

> ZAC&ZAC: eliminato il connettore bastardo (colato) e fatta una bella giunta
> dei cavi con abbondante nastro termorestringente...
> Con richiamo cambiano tutto il cablaggio completo, connettore compreso.

Si', avevo letto cosa cambiavano. Non ti hanno fatto storie per la
riparazione "casereccia" :-)

L Infante di Spagna

unread,
Jan 20, 2010, 6:38:35 PM1/20/10
to
On 20 Gen, 12:59, Zerocento® <theflyingdutc...@SPAMlibero.it.invalid>
wrote:

> Ecco l'ìndizio che può essere determinante! Sicuro di aver stretto a
> sufficienza i morsetti? :)

Si', ne sono certo

> >Cmq un controllo lo faccio lo stesso. E magari ci do anche di
> >vaselina :-)
> "Se spingi, c'entra sempre" :P

LOL!

L Infante di Spagna

unread,
Jan 20, 2010, 6:40:48 PM1/20/10
to
On 20 Gen, 17:53, LEOrap <l-e-o-r-a-p-m-a-...@hotmail.com> wrote:

> > Più che il WD-40, tenterei proprio con una specifico spary per contatti
> > elettrici (anche se il suddetto è sicuramente adatto).
>
> Quoto il tizio ;-)

Sulla bombolertta del WD40, come di altri spray (tipo il Laser
Saratoga), c'e' scritto che elimina umidita' e ossidazioni dai
circuiti elettrici.
Piu' specifico di questo cosa intendete? Fate qualche nome, please.

L Infante di Spagna

unread,
Jan 20, 2010, 6:51:36 PM1/20/10
to
On 20 Gen, 21:17, Blubbo <cuoreetempe...@NOinwindSPAM.it> wrote:

> ah nel blocchetto... non so perché ma ho pensato ai
> blocchetti con i pulsanti e le leve a manubrio. beh lì è più
> delicato. dovresti smontare un attimo e vedere come è il


> livello di ossidazione. sempre ammesso che i contatti
> incriminati siano raggiungibili.

Per raggiungere i contatti dei pulsanti del manubrio devo smontare un
bel po' di plastiche, ma forse e dico forse potrebbe essere proprio
li' la chiave di volta.
Dico questo perche' l'altro giorno, in diverse prove, quando davo il
contatto al quadro questo si accendeva, ma appena toccavo il freno o
il pulsante di messa in moto si spegneva tutto. Poi il quadro ha
smesso di accendersi del tutto, salvo quando ho dato dei colpetti nei
pressi del blocchetto tenendo premuto il pulsante di messa in moto e
tirando la leva del freno contemporaneamente. Ho pensato a quel punto
a un problema del pulsante di accensione e magari smontero' anche la
plastica del manubrio :-(
Maroooo', sabato passero' la mattinata appresso alla plastica :-((((

Zerocento®

unread,
Jan 21, 2010, 9:24:00 AM1/21/10
to
Quel giorno Wed, 20 Jan 2010 15:37:03 -0800 (PST), sentendomi gridare

"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" L Infante di
Spagna <linfante...@libero.it> scrisse:

>:-D
>Paura, eh?

"Meglio av� paura che toccaNNe" [Cit.] :P

>Il WD40 e' specifico per contatti elettrici. Non credo esista una cosa
>che va *solo* sui contatti.

CRC x contatti? :)

>Nope, lo faro' domani

Io li considererei dei buoni indiziati, eh... :)

>Ma lo scooter s'e' pure spento?

Nope, rimasto in moto, ma immagino che se avessi insistito si sarebbe
spento... Cmq son riuscito pure a rimettere in moto (avevo ovviamente
spento) e a tornare a casa in una nuvola di fumo e bestemmie :P

>Quello che temo, oltre al rischio fumata, e' il fato che possa
>spegnersi magari nel bel mezzo di un sorpasso o una curva

A occhio direi che non pi� succedere, visto che la cosa peggiore, oltre al
fumo, � che la batteria non venga pi� caricata dallo statore: questo
consente almeno qualche altro km di marcia :)

>Si', avevo letto cosa cambiavano. Non ti hanno fatto storie per la
>riparazione "casereccia" :-)

Nulla di nulla, anche perch�, all'epoca, non c'era altra soluzione, visto
che solo in connettore NON lo vendevano, bens� il cablaggio completo a $$$,
cosa che non mi era parso il caso di far cambiare, anche perch� il mezzo era
gi� fuori garanzia... Poi la sorpresa 2009 di mamma Yamaha :)

L Infante di Spagna

unread,
Jan 26, 2010, 5:39:29 AM1/26/10
to
On 21 Gen, 15:24, Zerocento® <theflyingdutc...@SPAMlibero.it.invalid>
wrote:

> "Meglio avè paura che toccaNNe" [Cit.] :P

:-DD

> CRC x contatti? :)

:-PPPPPrrrr

> >spegnersi magari nel bel mezzo di un sorpasso o una curva
>

> A occhio direi che non piò succedere, visto che la cosa peggiore, oltre al
> fumo, è che la batteria non venga più caricata dallo statore: questo


> consente almeno qualche altro km di marcia :)

Al termine dei quali, pero', si spegne inseorabilmente. Tra l'altro se
non c'e' fumata o altro sintomo non te ne accorgi perche' non esiste
una cazzo di spia che segnali la carica della batteria. Quando gli
costava mettere una spia rossa che si accende quando la batteria non
e' in carica dall'alternatore? 1 euro? Forse anche meno...

> Nulla di nulla, anche perchè, all'epoca, non c'era altra soluzione, visto
> che solo in connettore NON lo vendevano, bensì il cablaggio completo a $$$,
> cosa che non mi era parso il caso di far cambiare, anche perchè il mezzo era
> già fuori garanzia... Poi la sorpresa 2009 di mamma Yamaha :)

Ieri il mecca mi ha detto che di connettori davvero a rischio ne avra'
visti due finora e che nei casi piu' gravi sostituiscono direttamente
tutto l'impianto elettrico.
La cosa che mi ha lasciato perplesso e' che ha fissato le guaine con
il nastro mentre mi aspettavo fossero guaine termorestringenti...
bah...

Zerocento®

unread,
Jan 27, 2010, 1:48:43 AM1/27/10
to
Quel giorno Tue, 26 Jan 2010 02:39:29 -0800 (PST), sentendomi gridare

"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" L Infante di
Spagna <linfante...@libero.it> scrisse:

>Al termine dei quali, pero', si spegne inseorabilmente.

Ah, beh, quello poco ma sicuro.

>Tra l'altro se
>non c'e' fumata o altro sintomo non te ne accorgi perche' non esiste
>una cazzo di spia che segnali la carica della batteria.

Se va in corto il connettore (e quello succede) altroch� se fuma :P
Sulla spia della batteria sono assolutamente d'accordo.

>Quando gli
>costava mettere una spia rossa che si accende quando la batteria non
>e' in carica dall'alternatore? 1 euro? Forse anche meno...

Seeee, 3-5 cents, probabilmente :P intendo di costo industriale.

>Ieri il mecca mi ha detto che di connettori davvero a rischio ne avra'
>visti due finora e che nei casi piu' gravi sostituiscono direttamente
>tutto l'impianto elettrico.

Nel senso di "tutto il cablaggio", immagino.
Ovvero quello che hanno fatto al mio...

>La cosa che mi ha lasciato perplesso e' che ha fissato le guaine con
>il nastro mentre mi aspettavo fossero guaine termorestringenti...
>bah...

Con la sostituzione completa, io non vedo (ovviamente) nessuna guaina...

(Devo decidermi ad ordinare frizione-campana) :(

L Infante di Spagna

unread,
Jan 27, 2010, 5:06:52 AM1/27/10
to

> Se va in corto il connettore (e quello succede) altrochè se fuma :P

Si', eh? :-D

> >costava mettere una spia rossa che si accende quando la batteria non
> >e' in carica dall'alternatore? 1 euro? Forse anche meno...
>
> Seeee, 3-5 cents, probabilmente :P intendo di costo industriale.

Ecco, sono questi i risparmi del cazzo che ti fanno girare le balle.
Compri uno scooter da 4000euro e non ci trovi ne' la presa 12v, ne' la
luce nel sottosella ne' una spia olio e/o batteria. Vaff...

> Nel senso di "tutto il cablaggio", immagino.
> Ovvero quello che hanno fatto al mio...

Mah, lui parlava di impianto elettrico. Certo, si riferiva ai cavi e
non ai pulsanti, ma forse intendeva proprio TUTTO l'impianto.


> (Devo decidermi ad ordinare frizione-campana) :(

ARGH! Quanti km hai fatto finora?
Che sintomi hai?

LEOrap

unread,
Jan 27, 2010, 5:46:05 AM1/27/10
to
Il 27/01/2010 11.06, L Infante di Spagna ha scritto:
>> Seeee, 3-5 cents, probabilmente :P intendo di costo industriale.
>
> Ecco, sono questi i risparmi del cazzo che ti fanno girare le balle.
> Compri uno scooter da 4000euro e non ci trovi ne' la presa 12v, ne' la
> luce nel sottosella ne' una spia olio e/o batteria. Vaff...

Ehhh... massimizzare il guadagno minimizzando i costi... :-|

Zerocento®

unread,
Jan 27, 2010, 6:04:55 AM1/27/10
to
Quel giorno Wed, 27 Jan 2010 02:06:52 -0800 (PST), sentendomi gridare

"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" L Infante di
Spagna <linfante...@libero.it> scrisse:

>Si', eh? :-D

Una ciminiera di Sesto S. Giovanni :P

>Ecco, sono questi i risparmi del cazzo che ti fanno girare le balle.
>Compri uno scooter da 4000euro e non ci trovi ne' la presa 12v, ne' la
>luce nel sottosella ne' una spia olio e/o batteria. Vaff...

Per� ti avvisa quando devi cambiare l'olio :P

>Mah, lui parlava di impianto elettrico. Certo, si riferiva ai cavi e
>non ai pulsanti, ma forse intendeva proprio TUTTO l'impianto.

Beh, quello � il "condotto" elettico principale, non penso si riferisse
anche a quello che serve le utenze (fari, frecce, ecc.) altrimenti sarebbe
davvero un lavoro immane...

>ARGH! Quanti km hai fatto finora?

53400, ma ha cominciato a farlo, sporadicamente, da quando ne aveva 15mila
(strappi in partenza) e dai 41-42mila in poi nessun intervento fatto �
servito a migliorare la situazione...

Ipotizzo che sia la campana, visto che la frizione � stata cambiata nel 2008
con risultati assai scarsi...

>Che sintomi hai?

Vedi sopra, strappa in modo evidente (a freddo), a caldo meno, ma comincia a
slittare, a "caldissimo" (dopo percorso autostradale >100 km fatto molto
allegro) slitta...

Mah

L Infante di Spagna

unread,
Jan 27, 2010, 8:59:24 AM1/27/10
to
On 27 Gen, 12:04, Zerocento® <theflyingdutc...@SPAMlibero.it.invalid>
wrote:

> Una ciminiera di Sesto S. Giovanni :P

LOL!


> Però ti avvisa quando devi cambiare l'olio :P

AAAAARGHHHH!!! Fanculo alla Yamaha! Un cazzo de filtro lo potevano
mette in quel cappero di motore, no??????
E invece ogni 3000km stai li' a perdere tempo (e/o ingrassare le
tasche del mekka) col cambio dell'olio.

> 53400, ma ha cominciato a farlo, sporadicamente, da quando ne aveva 15mila

> (strappi in partenza) e dai 41-42mila in poi nessun intervento fatto è


> servito a migliorare la situazione...

Io sto a quasi 35kkm e devo dire (sgratt sgratt) che strappi non ne
avverto, ma magari sono io che mi ci sono abituato.
C'e' da dire che non vado troppo a scatti e cerco di tenere una guida
fluida.

> Vedi sopra, strappa in modo evidente (a freddo), a caldo meno, ma comincia a
> slittare, a "caldissimo" (dopo percorso autostradale >100 km fatto molto
> allegro) slitta...

Io a freddo freddo (tipo metto in moto la mattina e parto all'istante)
ho sussulti e scuotimenti in fase di partenza, tanto che l'estate
scorsa mia moglie mi ha chiesto se ci stessimo perdendo qualche pezzo
per strada :-D Pero' basta che lo lascio scaldare mezzo minuto e parte
liscio.
Poi a volte a freddo si spegne, ma potrebbe dipendere anche dalla
candela da sostituire :-)

Zerocento®

unread,
Jan 27, 2010, 11:17:15 AM1/27/10
to
Quel giorno Wed, 27 Jan 2010 05:59:24 -0800 (PST), sentendomi gridare

"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" L Infante di
Spagna <linfante...@libero.it> scrisse:

>AAAAARGHHHH!!! Fanculo alla Yamaha!

Quoto...

>Un cazzo de filtro lo potevano
>mette in quel cappero di motore, no??????

Ri-quoto, anche se...

>E invece ogni 3000km stai li' a perdere tempo (e/o ingrassare le
>tasche del mekka) col cambio dell'olio.

20 minuti, tra tutto... Ormai ci ho fatto la mano :P
Da dire che, cambiandolo ogni 3000, io noto che ne mangia abbastanza poco...

>Io sto a quasi 35kkm e devo dire (sgratt sgratt) che strappi non ne
>avverto, ma magari sono io che mi ci sono abituato.
>C'e' da dire che non vado troppo a scatti e cerco di tenere una guida
>fluida.

Attenzione, questo avviene SOLO in partenza: in marcia � perfetto.
Per dettagliare, da fermo fino ai 10-15 km/h indicati.

>Io a freddo freddo (tipo metto in moto la mattina e parto all'istante)
>ho sussulti e scuotimenti in fase di partenza, tanto che l'estate
>scorsa mia moglie mi ha chiesto se ci stessimo perdendo qualche pezzo
>per strada :-D Pero' basta che lo lascio scaldare mezzo minuto e parte
>liscio.

Ecco, se lo faccio scaldare anch'io una 30ina di secondi ho notato che parte
molto meglio!

>Poi a volte a freddo si spegne, ma potrebbe dipendere anche dalla
>candela da sostituire :-)

O da un leggero ingolfamento del carb... :)

Km della candela?

L Infante di Spagna

unread,
Jan 27, 2010, 11:50:37 AM1/27/10
to
On 27 Gen, 17:17, Zerocento® <theflyingdutc...@SPAMlibero.it.invalid>
wrote:

> 20 minuti, tra tutto... Ormai ci ho fatto la mano :P

Si', certo, e' vero. Figurati che io per ottimizzare i tempi quando
devo fare il cambio mi organizzo in modo che la sera, appena arrivo in
garage dall'ufficio scarico l'olio e lascio solare tutta la notte e la
mattina seguente rimetto il tappo e riempo. In questo modo pesa ancora
meno :-)

> Da dire che, cambiandolo ogni 3000, io noto che ne mangia abbastanza poco...

Mo' vorresti dire "grazie" alla Jamaka perche' ti fa cambiare l'olio
ogni 3000?

> Attenzione, questo avviene SOLO in partenza: in marcia è perfetto.


> Per dettagliare, da fermo fino ai 10-15 km/h indicati.
>

> Ecco, se lo faccio scaldare anch'io una 30ina di secondi ho notato che parte
> molto meglio!

Ecco... allora mi sa che anche io ho dei problemi alla trasmissione
^__^

> O da un leggero ingolfamento del carb... :)
> Km della candela?

Si', certo, potrebbe anche essere un ingolfamento
Km? Uhm... 15k ^__^
Ce l'ho la candela eh, solo che mi manca il tempo per cambiarla :-D

Zerocento®

unread,
Jan 27, 2010, 1:18:23 PM1/27/10
to
Quel giorno Wed, 27 Jan 2010 08:50:37 -0800 (PST), sentendomi gridare

"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" L Infante di
Spagna <linfante...@libero.it> scrisse:

>Si', certo, e' vero. Figurati che io per ottimizzare i tempi quando


>devo fare il cambio mi organizzo in modo che la sera, appena arrivo in
>garage dall'ufficio scarico l'olio e lascio solare tutta la notte e la
>mattina seguente rimetto il tappo e riempo. In questo modo pesa ancora
>meno :-)

Ma tu sviti il dadone da 19 sotto, con la retina a molla, o il dado da 12
laterale?

Io solitamente vado di laterale e, 1 volta su 3, con quello sotto, visto che
le prime 4 volte nella retina non ho trovato NIENTE e mi son scocciato di
faticare come un pazzo per svitare quel dado che, senza alzare il mezzo,
diventa un'impresa faticosissima...

>Mo' vorresti dire "grazie" alla Jamaka perche' ti fa cambiare l'olio
>ogni 3000?

Questo ovviamente no, ma non farei a cambio con l'ex Beverly che allo stesso
chilometraggio era praticamente a pezzi...

>Ecco... allora mi sa che anche io ho dei problemi alla trasmissione
>^__^

Ti passo un link ;)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300382970087&ssPageName=ADME:B:WNASIF:IT:1123

Io pesno di provarci, visto che gli equivalenti Yamaha originali costano
circa 400 euro...

>Si', certo, potrebbe anche essere un ingolfamento

O la vaschetta che non si � perfettamente riempita, per cui *poffff* e si
spegne... :)

>Km? Uhm... 15k ^__^
>Ce l'ho la candela eh, solo che mi manca il tempo per cambiarla :-D

Lasciala l�, che fino a 25mila � fatica sprecata, eh

L Infante di Spagna

unread,
Jan 27, 2010, 6:05:36 PM1/27/10
to
On 27 Gen, 19:18, Zerocento® <theflyingdutc...@SPAMlibero.it.invalid>
wrote:

> Ma tu sviti il dadone da 19 sotto, con la retina a molla, o il dado da 12
> laterale?

Prima andavo di dadone da 19, poi mi hai fatto notare che esiste un
dado da 12 e da allora... :-))

> Io solitamente vado di laterale e, 1 volta su 3, con quello sotto, visto che
> le prime 4 volte nella retina non ho trovato NIENTE e mi son scocciato di
> faticare come un pazzo per svitare quel dado che, senza alzare il mezzo,
> diventa un'impresa faticosissima...

Ti racconto questa, ma non dirla a nessuno eh :-)
L'ultima volta che ho usato il dadone da 19 (ed e' chiaro perche' e'
stata l'ultima) avevo scolato l'olio dal laterale e per farlo uscire
bene tutto ho detto "svitiamo anche il dado sotto cosi' do anche
un'occhiata al filtrino". Peccato che ho sbagliato il verso per
svitare il dadone cosi' la forza che ho applicato ha fatto si' che lo
scooter scendesse dal cavalletto centrale e "cascasse" sopra alla
bacinella piena dell'olio usato appena scolato, rompendola e versando
olio ovunque :-D
Fortuna che in garage tengo sempre un sacco di segatura ^__^

> Questo ovviamente no, ma non farei a cambio con l'ex Beverly che allo stesso
> chilometraggio era praticamente a pezzi...

Ah si'? Ma il 250? E dire che lo tenevo in lista tra i papabili prima
di prendere l'xmax...

> Ti passo un link ;)

> http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=300382970087&ssPage...

Segnato. Interessante in effetti.

> Io pesno di provarci, visto che gli equivalenti Yamaha originali costano
> circa 400 euro...

Beh certo, se la differenza e' quella direi che vale la pena. Poi
questo e' un kit completo.

> >Si', certo, potrebbe anche essere un ingolfamento
>

> O la vaschetta che non si è perfettamente riempita, per cui *poffff* e si
> spegne... :)

Me lo fa assolutamente random. Magari sta giorni senza farlo e poi due
di seguito.
Lo fa solo a freddo.

> Lasciala lì, che fino a 25mila è fatica sprecata, eh

Si'? Addirittura? Io ricordo che quando a 20kkm la sostituii era
abbastanza usurata e ne aveva 10k perche' a 10k la cambio' il mekka...
Ok, in teoria potrebbe averci marciato (anche perche' la candela la
vedi solo quando la cambi) ma mi ha sempre trattato bene e di lui mi
fido.
Cmq dato che la candela ce l'ho, al prossimo cambio olio un'occhiata
ce la do e se sta ancora bene la rimetto.

Zerocento®

unread,
Jan 28, 2010, 11:20:47 AM1/28/10
to
Quel giorno Wed, 27 Jan 2010 15:05:36 -0800 (PST), sentendomi gridare

"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" L Infante di
Spagna <linfante...@libero.it> scrisse:

>Prima andavo di dadone da 19, poi mi hai fatto notare che esiste un


>dado da 12 e da allora... :-))

Lol :D
Ma l'olio ti scende tutto da l� senza inclinare lo scooter?
Chiedo perch�, quando ha finito di scolare, se lo tiri verso di te dalla
parte ovviamente del buco, scola ancora parecchio olio, eh...

>Fortuna che in garage tengo sempre un sacco di segatura ^__^

Fai bene, in quel caso penso che, per ripulire, i moccoli siano insufficenti
:P

>Ah si'? Ma il 250? E dire che lo tenevo in lista tra i papabili prima
>di prendere l'xmax...

No, il 200, ma ne avevamo gi� parlato e lo scartasti anche per via del
sottosella decisamente sottodimesionato per le tue esigenze :)

Cmq diversi problemi elettrici, lo scarico alla fine che era
semisbriciolato, semipuleggia variatore sostituita ogni 20000 km, plastiche
scolorite (da quasi nere a quasi bianche), ammo post scoppiati dopo meno di
30mila km (ma questo temo che sia un classico su praticamente tutti gli
scooter), ecc.

>Segnato. Interessante in effetti.

Mi sa che a breve far� da cavia...

>Beh certo, se la differenza e' quella direi che vale la pena. Poi
>questo e' un kit completo.

400 � il costo del kit completo originale... 220+130+iva
(frizione+campana)...

>Me lo fa assolutamente random. Magari sta giorni senza farlo e poi due
>di seguito.
>Lo fa solo a freddo.

Idem, ma decisamente molto molto random.
Se "giri la chiave e metti in moto" � facile che succeda, mentre se lasci il
tempo all'immobilizzatore di fare la decodifica del transponder, non succede
praticamente mai...

>Si'? Addirittura? Io ricordo che quando a 20kkm la sostituii era
>abbastanza usurata e ne aveva 10k perche' a 10k la cambio' il mekka...

Allora, a 10mila km � praticamente nuova (il libretto dice chiaramante di
cambiarla a 20mila, salvo che non sia usurata TANTO, ma questo implicherebbe
girarci sempre a manetta), a 20mila si smonta e si controlla e se necessario
una bella spazzolata con la spazzolina metallica, dai 25mila in su � "zona
rischio" e si pu� cambiare.

Indispensabile, al rimontaggio o al montaggio della nuova, un goccina di
pasta al rame, altrimenti si "salda" alla filettatura...

>Cmq dato che la candela ce l'ho, al prossimo cambio olio un'occhiata
>ce la do e se sta ancora bene la rimetto.

Spazzolata e via, dura dura... :)

LEOrap

unread,
Jan 28, 2010, 12:16:14 PM1/28/10
to
Il 27/01/2010 14.59, L Infante di Spagna ha scritto:
>> Però ti avvisa quando devi cambiare l'olio :P
>
> AAAAARGHHHH!!! Fanculo alla Yamaha! Un cazzo de filtro lo potevano
> mette in quel cappero di motore, no??????
> E invece ogni 3000km stai li' a perdere tempo (e/o ingrassare le
> tasche del mekka) col cambio dell'olio.

Per il filtro condivido...
Per il cambio olio no...
3.000km per 1 litro d'olio non son pochi...
Una macchina solitamente ha 4l d'olio e lo si cambia a 20k km...
5k km/l...
Per un motore che gira solitamente molto meno si quello dello scooter...

Ok che se lo versi per terra scivoli allo stesso... :-)

0 new messages