Andrea
Sale sull'appenino in rodaggio... che fino a 500 bisogna non esagerare con
la manetta.. un pň se l'č cercata...
IMHO.
Ciao,
...e se il povero cristo ci abita sull'appennino cosa deve fare, prendere
ferie, andare in pianura padana per fare il rodaggio!!!!
Con simpatia
SuperFW
> Sale sull'appenino in rodaggio... che fino a 500 bisogna non esagerare con
> la manetta.. un pò se l'è cercata...
> IMHO.
Non sono daccordo, anche in rodaggio un mezzo deve poter andare
dappertutto. E poi se ha perso il liquido refrigerante e l'olio
probabilmente si tratta di un problema di guarnizioni non ben strette.
Spesso i concessionari hanno la cattiva abitudine di consegnare mezzi
nuovi senza controllare i serraggi: a me era successo con un majesty di
trovarmi con il motore che oscillava sugli ammortizzatori posteriori
perchè avevo perso il bullone che lo fissava anteriormente al telaio e
questo era successo dopo 150 km...
--
Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
T-Max 500 giallo
http://space.tin.it/sport/gdeborto/t-max/t-max.htm
(postato dall'ufficio...)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
(non avevo pensato a questa eventualità... sorry ma vivo in pianura ^_^)
E allora povero t-max 500 :-(
Ciao :)
--
Yamaha Majesty YP125 '03
Il problema puň essere quello senza dubbio... dicevo solo che di "solito" si
consiglia di non tirargli il collo nel periodo piů importante per il motore.
Poi vabbč... ovvio che se devi usarlo devi usarlo... io il mio majesty l'ho
fatto viaggiare per 1000km in una settimana... senza contare che il motore
era scarburatissimo (ripresa praticamente 0)
Poi l'ho portato a fare il tagliando e come dicevi tu... torno a casa e mi
trovo due viti che girano per il sottosella...
Vabbč pazienza :-) (pazienza.. insomma.. ci si spende soldi il minimo che si
vuole č che vadano!)
--
Yamaha Majesty YP125 '03 (Venezia)
> Domenica ho trovato fermo su una salita dell'appennino centrale
> uno scooterista con un tmax nuovo di fiamma 500 km circa percorsi.
> Stava aspettando il carro attrezzi perché avendo perso tutto il liquido di
> raffreddamento e l'olio motore aveva fuso minimo le guarnizioni testa ma
> faceva un brutto rumore di bronzine.
Anche lui un po' pirla a non accorgersi di perdere olio e liquido
refrigerante...
> Ero quasi deciso all'acquisto ma dopo questo episodio ho deciso di rimanere,
> per viaggiare, sulle più sane motociclette.
Guarda che anche con le moto il mezzo sfigato c'è sempre... E comunque
tanto per fare un esempio, ha avuto molti più problemi un mio amico con
l'R6 in un anno di quelli che ho avuto io in 8 anni e 4 scooter diversi...
> Ma sono tutti così gli scooter ed in particolare il T_Max?
Se leggi un po' indietro nel NG magari con Google, vedrai che ci sono
state veramente pochissime lamentele sul T-max in rapporto ai mezzi
venduti. Moltissimi invece ne sono estremamente soddisfatti.
Come dicevo qualche mex fa...se nasce sfigato c'č poco da fare....
La fortuna e cieca ma la sfiga c'ha la mira.....moto o scooter che sia..
Apparte piaggio..... :-) (battuta, non mi bombardate adesso)
Paolo.f
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
www.audioservice.it In...@audioservice.it
"
>
anche se un po esagerato mi sembra che hai colto nel segno.
Anch'io col mio Burghy 400 non ho avuto molto riguardo al rodaggio.
dopo 150 Km gli ho tirato il collo ( non ho resistito alla tentazione ) .
successivamente un uso normale come del resto faccio ora.
a circa 400 KM ho fatto da BG a BS praticamente mai sotto i 130 con punte a
chiodo .
Unico problema riscontrato in 11.000 km il cerchio post che prendeva gioco
sull'albero
( difetto comune a parecchi burghy con 6000 Km).
Tutt'ora difficilmente mi capita di stare sotto i 120 ( traffico permettendo
ovviamente )
ipdesign Burghy 400 Black BG
solo perchè ne hai visto uno in panne ??
se leggi un po su questo NG non troverai un modello che non abbia dei
problemi.
ciao
Ipdesign
Se leggi meglio il mio messaggio stň dicendo appunto questo: dato che
leggendo quello che viene scritto circa i vari modelli di scooter (alcuni
piů di altri) che hanno problemi mastodontici ho deciso di acquistare, per
viaggiare, una motocicletta.... non italiana é ovvio.
Ciao
Andrea
> ciao
>
> Ipdesign
>
>
staff tecnico wrote:
> Se leggi meglio il mio messaggio stò dicendo appunto questo: dato che
> leggendo quello che viene scritto circa i vari modelli di scooter
> (alcuni più di altri) che hanno problemi mastodontici ho deciso di
> acquistare, per viaggiare, una motocicletta.... non italiana é ovvio.
^^^^^^^^^^^^
Per curiosita', quale?
--
Maurizio
http://autos.groups.yahoo.com/group/FRmotogroup/
KTM LC8 Adventure S "Big Orange" - Collegno (TO)
MacUser since 1987
staff tecnico wrote:
> .......... ho deciso di acquistare, per
> viaggiare, una motocicletta.... non italiana é ovvio.
perchè ovvio? Mica le fa piaggio le motociclette ;-)
ciao
Vanni
--
Multistrada
===============
Think Different
Sì, sì, però i jappanesi non si rompono mai, e se si rompono è perchè
qualsiasi altro scooter a parità di condizioni sarebbe esploso in mille
pezzi... specie se made in Italy!
;-PP
Ciao!
--
Andrew da Bologna su Madison K400 Argento Artic - ICQ# 170152985
Il sito MadisonMania è a: http://www.madisonmania.com
Il Forum MadisonMania è a: http://it.groups.yahoo.com/group/MadisonMania
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
> Da: Maurizio Marra <mauri.marra_no...@tin.it>
> Organizzazione: TIN
> Newsgroup: it.hobby.motociclismo.scooter
> Data: Wed, 25 Jun 2003 13:11:00 GMT
> Oggetto: Re: T-Max grossi problemi?
>
>
>
> staff tecnico wrote:
>
>> Se leggi meglio il mio messaggio stò dicendo appunto questo: dato che
>> leggendo quello che viene scritto circa i vari modelli di scooter
>> (alcuni più di altri) che hanno problemi mastodontici ho deciso di
>> acquistare, per viaggiare, una motocicletta.... non italiana é ovvio.
> ^^^^^^^^^^^^
> Per curiosita', quale?
>
Non ho ancora deciso quale.
Sicuramente non la tua meraviglia: il Kappone.
Andrea
> Da: Vanni Galimberti <vann...@studioarchitettura.elitel.biz>
> Organizzazione: Customer of Flashnet S.p.A. - http://www.flashnet.it
> Newsgroup: it.hobby.motociclismo.scooter
> Data: Wed, 25 Jun 2003 15:11:01 +0200
> Oggetto: Re: T-Max grossi problemi?
>
>
>
> staff tecnico wrote:
>
>> .......... ho deciso di acquistare, per
>> viaggiare, una motocicletta.... non italiana é ovvio.
>
> perchè ovvio? Mica le fa piaggio le motociclette ;-)
questo no ma le italiane mi vanno poco per il turismo.
Mi sembrano più indicate per strisciare le orecchie per
terra sui tornanti alpoappenninici.
> Da: madisonma...@libero.it (Andrew)
> Organizzazione: [Infostrada]
> Newsgroup: it.hobby.motociclismo.scooter
> Inoltro: it.hobby.motociclismo.scooter
> Data: Wed, 25 Jun 2003 13:25:32 GMT
> Oggetto: Re: T-Max grossi problemi?
>
>>> Ero quasi deciso all'acquisto ma dopo questo episodio ho deciso di
>> rimanere,
>>
>> solo perchč ne hai visto uno in panne ??
>> se leggi un po su questo NG non troverai un modello che non abbia dei
>> problemi.
>
> Sě, sě, perň i jappanesi non si rompono mai, e se si rompono č perchč
> qualsiasi altro scooter a paritŕ di condizioni sarebbe esploso in mille
> pezzi... specie se made in Italy!
> ;-PP
Si difatti giusto le jappanesi sono capaci di codesto.
qualsiasi giapponese reale si rompe come le altre in quanto
corpo meccanico soggetto a tale condizione. (prima o dopo e naturalmente
ognuno di noi proprietario si augura dopo, molto dopo, magari dopo che la
abbiamo giŕ rivenduta; he, he.)
Andrea
>
> Ciao!
> --
> Andrew da Bologna su Madison K400 Argento Artic - ICQ# 170152985
> Il sito MadisonMania č a: http://www.madisonmania.com
> Il Forum MadisonMania č a: http://it.groups.yahoo.com/group/MadisonMania
staff tecnico wrote:
> questo no ma le italiane mi vanno poco per il turismo.
> Mi sembrano più indicate per strisciare le orecchie per
> terra sui tornanti alpoappenninici.
no, ci sono moto molto turistiche anche made i Italy (poi tutto dipende
dal budget e vedere in quella fascia di mercato cosa trovare di
Jap/Italiano/Tedesco/....):
Aprilia Caponord, Aprilia Futura, Cagiva Navigator, Ducati Multistrada,
Ducati ST2, Ducati ST4, Guzzi Breva, Guzzi Nevada, Guzzi California.
scusa, ma era solo una doverosa precisazione ;-)
Nessun problema col Tmax, puo' essere che un corteco della pompa abbia
ceduto, quello non ha guardato la temperatura che saliva ed è saltato tutto,
oppure il bulbo di controllo della temperatura non ha fatto accendere la
ventola, chissà......
Una GROSSA nota di demerito alla Yamaha , o alla Belgarda pero' va fatta:
Carena tmax + faro anteriore + freccia + mascherina nera anteriore 1293 euro
Solo il logo yamaha tondo anteriore (un po' più di un bottone di plastica)
costa 22 euro.
Sono prezzi dell'altro mondo.
Cuadroz
Purtroppo hai pienamente ragione. Io a suo tempo avevo un po' rovinato
il logo sul manubrio (è un'affare di latta stampata) e cambiarlo costava
mi pare 35 euro!!!
Consolati che con le moto jap va anche peggio... Praticamente il costo
dei pezzi di ricambio è proporzionale al costo della moto: se una vite
su uno scooter da 2500 euro costa 100 su una moto da 10000 euro costa
400 (stessa vite ovviamente). Penso che partano dal presupposto che se
uno può spendere di più per la moto può spendere di più anche per i
pezzi di ricambio. Stesso discorso per i tagliandi (sarebbe meglio
chiamarli taglieggi)...
--
Giulio GMDB© giuliux(AT)tin.it - Sostituire (AT) con @
^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^^
Visita la Val Rosandra di Trieste cliccando su:
http://space.tin.it/sport/gdeborto/rosandra/rosandra.htm
Io ed il mio T-max su: <T-Max giallo>
http://space.tin.it/sport/gdeborto/t-max/t-max.htm
Dai... i soldini me li sono faticati.. sono giovane (18) e piuttosto di
rischiare danni ho preferito andare piano (piano 90-100). Lo so che non si
sarebbe rotto... ne sarebbe cambiato nulla.. ma meglio rischiare.. anche per
prendere confidenza :-)
Ciao! :-)
E' vero, in parte il prezzo viene anche deciso sul tipo di target al quale è
destinata la moto.
Ciò non toglie che sia comunque un ottimo mezzo :-)
Ciao
Cuadroz
--
TMax500
> Poi l'ho portato a fare il tagliando e come dicevi tu... torno a casa e mi
> trovo due viti che girano per il sottosella...
Almeno a et le hanno ridate.
Io, dal mio primo tagliando (e per ora unico , poi ho fatto da solo) sono
tornato con uno strano rumorino.
Mi sono accorto che mi avevano rimontato le plastiche senza una vite e una
"sballottolava" durante la marcia!
--
Capa
X9 250 Nero - adesivato IHMS :-)
2003 - Gillotreffen - 500 km più zav :) più tamp :(
Su questo non ci piove! ;-)) Inoltre bisogna aggiungere che, anche se
costano molto, i ricambi non sono così "richiesti" come su altri
scooter... ;-)))
--
"Andy"
in sella a Yamaha Majesty YP125 '03 (Venezia)
Ciao "postino.it",
rideva molto meno il proprietario del tmax in questione, te lo assicuro.
Andrea
Per gli sfigati sě, anche le moto!
:-))
--
Ciao
Roberto TMax Silver
*Gran Taroccatore del NG*
*Sito Fotografico Ufficiale I.H.M.S.* www.inscooter.it
vedo che sei molto esperto in materia
Ciao
Andrea
Certo, se vieni al raduno faccio una foto anche a te!
:-)
> Da: "Roberto" <chiracho...@tiscali.it>
> Organizzazione: Tiscali Spa
> Newsgroup: it.hobby.motociclismo.scooter
> Data: Thu, 26 Jun 2003 19:10:23 +0200
> Oggetto: Re: T-Max grossi problemi?
>
> Certo, se vieni al raduno faccio una foto anche a te!
No grazie, ne ho a sufficienza.
Ciao
Andrea