Per motivi di lavoro, ho deciso di comprarmi uno scuter per fare il tragitto
casa-lavoro.
La decisione iniziale e _imprescindibile_ e' il costo: deve costare molto
meno di pochissimo, quasi zero.
E, possibilmente, dovrebbe costare altrettanto poco anche di manutenzione
(straordinaria, quantomeno).
Ho buttato l'occhio su un Kymco Gran Dink 250, del 2003 con circa 25-30 mila
km.
Costa pochissimo, sui 250 euri, ma viene venduto senza garanzia.
Non ho la minima idea di quale normativa Euro rispetti, non mi interessa
perche' dalle mie parti, almeno per ora, non ci sono blocchi.
Pregi e difetti di 'sto coso?
Il suo compito sarebbe, come detto, SOLO quello di farsi il tragitto
casa-lavoro-casa, circa 15+15km al giorno di superstrada, piu' i vari
giretti di lavoro (non quantificabili, diciamo al massimissimo 100km al
mese).
Giusto per rendermi conto: quanto costa mantenere un mezzo del genere?
Graziattutti. :-)
Ciao,Matteo.
--
Matteo "Priano" & VFR VTEC
Pattuglia Acrobatica Umbra
Hai pensato al VFR? Sarebbe perfetto!
--
QuattroAV
> Hai pensato al VFR? Sarebbe perfetto!
ROTFL
Miche', mavacagher... :-P
> Hai pensato al VFR? Sarebbe perfetto!
> QuattroAV
giuro sul cilindro destro del GS che non sono io...
--
G.
> Ho sempre diffidato della produzione scooteristica
Eh, anche io... :-D
> il Gran Dink è veramente orrido, imho.
Di questo me ne frega veramente molto meno di niente! :-)
Deve solo funzionare e costare poco, null'altro.
> Il motore pare sia di derivazione Honda, ma non so dirti.
Magari fosse vero.
> Il prezzo di 250Euro mi lascia perplesso: non è che sia un mezzo
> prossimo alla rottamazione per decadenza strutturale (perde i pezzi)?
Non ne ho idea.
Devo andare ancora a vederlo.
Il venditore dice che e' in perfetto stato e che viene venduto "tagliandato
e perfettamente funzionante", ma con la formula "visto&piaciuto", quindi
senza alcuna garanzia.
Il che, trattandosi di prezzi cosi' bassi, ha una sua logica (anche la
minima rottura gli azzererebbe il guadagno).
>Pregi e difetti di 'sto coso?
Il pregio principale è il motore Honda :) Oltretutto non è per niente
fermo per essere un 250 mono :) Altro buon pregio è la pedana piatta,
su cui puoi caricare monitor, PC, spesa, casse d'acqua, pezzi di VFR
:P
Ne ha avuto uno EnricoICQ per un paio d'anni (sostituito poi da un X9
500) e ne ha parlato sempre benissimo, in termini di affidabilità e
come qualità globale, specialmente come rapporto qualità/prezzo.
>Il suo compito sarebbe, come detto, SOLO quello di farsi il tragitto
>casa-lavoro-casa, circa 15+15km al giorno di superstrada, piu' i vari
>giretti di lavoro (non quantificabili, diciamo al massimissimo 100km al
>mese).
Se li beve come acqua e menta :P
>Giusto per rendermi conto: quanto costa mantenere un mezzo del genere?
Uhm, bollo sui 40 euro, assi boh, dipende da troppi fattori, ma penso
difficilmente più di 250-300 annui, manutenzione un 100 euro l'anno
(l'olio si cambia ogni 4000 km e consuma TANTO le pastiglie dei freni
(a detta di EnricoICQ), ma che però costano poco.
Consumi sui 25-30 km/litro a seconda dell'utilizzo del gas ;)
>Graziattutti. :-)
Prego, ma vediamo se interviene Enrico... :)
Ciao!
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1 on X-Max 250 "Highlander"
Membro #6 del G.C. per volere di S.E. Jacops I°
*Imparatore Ufficiale* & *Org.Uff.Rad.Naz.* di IHMS nonchè
*Businessman Ufficiale di IHMS* - Tanti CSRN, Cball, FutE, ecc.
"Ci sono due tipi di motociclisti... quelli coraggiosi e quelli vecchi" [Cit.]
> Ne ha avuto uno EnricoICQ per un paio d'anni (sostituito poi da un X9
> 500) e ne ha parlato sempre benissimo,
Parlava bene anche dell'X9, eh... :-D
Enrico, se ci sei, un salutone!
--
maurizio - http://web.me.com/maurizio_marra
'08 KTM LC4 690 Enduro "orange duck-R"
'08 H-D FLHTCUSE3 "white anchor"
'76 Honda CB 750 F1 SS "'76er"
the more I think (different), the less I do
> Il pregio principale è il motore Honda :)
Il che e' C.N.E.S. per comprarlo. :-)
> pezzi di VFR
Daje... :-P
Al limite potrei metterci anche frizioni e convertitori di coppia... :-(
> Ne ha avuto uno EnricoICQ per un paio d'anni (sostituito poi da un X9
> 500) e ne ha parlato sempre benissimo, in termini di affidabilità e
> come qualità globale, specialmente come rapporto qualità/prezzo.
Ottimo. :-)
Grazie delle info, utilissimo come al solito! :-)
E la prossima volta che passi di qui, avvisami per tempo!
> Parlava
E te che ci fai qui?
Ah, gia', ora hai un' Harley... :-P
> E te che ci fai qui?
Stai bravo, che io di scooter ne ho avuti ben quattro...
Poi ti seguo per rompere le palle. ;-)
> che io di scooter ne ho avuti ben quattro...
Ah, beh...
> Poi ti seguo per rompere le palle. ;-)
Sono onoratissimA! :-D
> Il pregio principale è il motore Honda :)
Sicuro? a me non risulta.
>
> Ne ha avuto uno EnricoICQ per un paio d'anni (sostituito poi da un X9
> 500) e ne ha parlato sempre benissimo, in termini di affidabilità e
> come qualità globale, specialmente come rapporto qualità/prezzo.
Era nuovo,questo ne ha 25/30K (teoricamente...)
A me risulta che abbiano il vizietto di mangiare (molto) olio,a parte
questo,il cambio olio e' ogni 2.000 Km ...
--
last-kernel-inside
Boh, ho un Dink 150 del 1998, circa 35.000 km: di olio non ne consuma, il
cambio è previsto ufficialmente ogni 2500 km (sul sito della kymco l'anno
scorso ho letto che è stato portato a ogni 4000....). Esteticamente non mi è
mai piaciuto (e il Grand Dink ancora meno) ma devo dire che non mi ha mai
dato problemi...
> Pregi e difetti di 'sto coso?
Parlando tempo fa col mio meccanico, mi disse che in quel modello è bene
viaggiare con l'olio sempre in prossimità del livello massimo, specie col
caldo. Il motivo è che l'alternatore è a bagno nell'olio motore e l'olio
agisce come fluido di raffreddamento. Quando il livello dell'olio scende
troppo, la parte superiore dello statore è a rischio bruciatura. Che poi per
c*lo non succeda è un altro discorso, però IMHO è una cosa che è giusto
conoscere a priori.
Per il resto è un mezzo onesto, molto affidabile, parco nei consumi e i
proprietari che ho conosciuto si sono trovati molto bene.
--
* Bianco & Focaccia *
========================================================
Condor e Alice su Yamaha Majesty 400/'05 by Luke Performance - GE
Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I. per volere di S.Entita' Jacops I°
========================================================
Tasta Testicula Omnia Pericula Fugant
> > Il motore pare sia di derivazione Honda, ma non so dirti.
>
> Magari fosse vero.
E' verissimo eh :))
> Il venditore dice che e' in perfetto stato e che viene venduto "tagliandato
> e perfettamente funzionante", ma con la formula "visto&piaciuto", quindi
> senza alcuna garanzia.
Puzza abbastanza che sia tagliandato ma senza garanzia....
C'è da dire pero' che oggi come oggi dare garanzia su scuter molto usati
è davvero rischioso...
--
Ragno - FE - CBF1000ST Panciona - varie&eventuali
"Com'è andare in moto?"-"E' pericoloso, sempre, e veloce,
se vuoi. Ma come ricompensa ogni volta c'è la libertà,
se ne sei capace.=3F
> Salve a tutti.
Grazie a tutti delle info.
Alla fine, lo scuter e' stato venduto, quindi "allarme rientrato", sigh...
> Alla fine, lo scuter e' stato venduto, quindi "allarme rientrato",
Vedi se riesci a trovare un Sym Joyride 180. Pedana piatta come i Kymco e
qualità generale apprezzabile.
Motore valido, affidabilità in generale più che ottima (anche meglio dei
Kymco di categoria confrontabile) e consumi bassi.
Non è una Hayabusa come prestazioni, ma per l'uso che ne intendi fare tu non
mi sembra un grosso problema. :-)
--
* Bianco & Focaccia *
========================================================
Condor e Alice su Yamaha Majesty 400/'05 by Luke Performance - GE
Co-fond. di IHMS/Vice Presid. G.C.I. per volere di S.Entita' Jacops I°
========================================================
Può scegliere tra torta di riso e prenderlo nel ****. Torta di
riso...finita! (E. Balbontin)
> Parlava bene anche dell'X9, eh... :-D
>
> Enrico, se ci sei, un salutone!
Saluti anche a te obv :) ma dove l'hai visto che ho parlato bene dell'X9?
Per quanto fosse un mezzo onesto l'impianto elettrico lo rendeva
fortemente sconsigliabile.
Sul Grand Dink invece non posso dire nulla di male, anche se il cambio
di olio (con uno più denso) alla forcella anteriore era da considerarsi
"un must".
"Condor" <con...@flyingovervillage.it> ha scritto nel messaggio
news:Q8J1o.192446$9f6.3...@twister1.libero.it...
> Tormentando uno dei miei pochi neuroni ancora funzionanti, Priano
> <cipri...@si.no> sadicamente scrisse:
>
>> Pregi e difetti di 'sto coso?
>
> Parlando tempo fa col mio meccanico, mi disse che in quel modello è bene
> viaggiare con l'olio sempre in prossimità del livello massimo, specie col
> caldo. Il motivo è che l'alternatore è a bagno nell'olio motore e l'olio
> agisce come fluido di raffreddamento. Quando il livello dell'olio scende
> troppo, la parte superiore dello statore è a rischio bruciatura. Che poi
> per
> c*lo non succeda è un altro discorso, però IMHO è una cosa che è giusto
> conoscere a priori.
> Per il resto è un mezzo onesto, molto affidabile, parco nei consumi e i
> proprietari che ho conosciuto si sono trovati molto bene.
Lo statore si brucia, si brucia anche senza tenere l'olio al max.
--
dmax
>Sicuro? a me non risulta.
Così mi pare di ricordare: non ho mai avuto lo scooter in oggetto, ma
l'ha posseduto un poster del gruppo.
>Era nuovo,questo ne ha 25/30K (teoricamente...)
Beh, questa, permettimi, è un'ovvietà: se uno ha un budget di 250-300
euro e cerca uno scooter chilometrato, non credo si aspetti anche il
massimo dell'affidabilità, no?
Poi mi pare lapalissiano che uno scooter usato avrà (potenzialmente)
più rogne di uno nuovo.
>A me risulta che abbiano il vizietto di mangiare (molto) olio,a parte
>questo,il cambio olio e' ogni 2.000 Km ...
Questo non è un segreto, ma cambiarlo è un'operazione da pochi minuti.
>Il che e' C.N.E.S. per comprarlo. :-)
Lol :) Cmq mi pare, non sono sicurissimo.
>Daje... :-P
>Al limite potrei metterci anche frizioni e convertitori di coppia... :-(
Ma anche qualche urna nerissima, eh :P :P
>Ottimo. :-)
Magari aspettiamo che risponda lui... :)
>Grazie delle info, utilissimo come al solito! :-)
Effigurati :)
Tiè, beccati anche questo :P
http://yourprowebsite.free.fr/dinkownerclub/download/UM250.pdf
>E la prossima volta che passi di qui, avvisami per tempo!
Eh, ci proverò :)
> Lo statore si brucia, si brucia anche senza tenere l'olio al max.
Be', lui ha gia' un VFR... ;)))
--
G.