E' la prima volta che scrivo su questo NG, e lo faccio per chiedervi un
consiglio...
Vengo da un Typhoon 125 col quale mi trovavo molto bene... preso usato
con 9000 Km, è arrivato a 15000 in 8 mesi senza particolari problemi...
Divertente, un bel motore abbastanza aggressivo... consumi sui 20 Km/l,
guidando col coltello fra i denti... direi soddisfacenti per le mie
tasche. Unici nei le gomme troppo alte e di piccolo diametro, e la
frenata, che col tamburo dietro non era il massimo...
Poi, un paio di mesi fa, qualche anima pia ha pensato bene di rubarmelo,
nonostante fosse incatenato ben bene... :'-(
Adesso, col rimborso dell'assicurazione ed i soldi risparmiati in questi
mesi, vorrei passare ad uno scooter di cilindrata maggiore: mi
piacerebbe moltissimo una moto ma non posso permettermela come costi di
gestione, e avrei delle difficoltà per prendere la patente (al momento,
mi conviene di più prendere una A2 rispetto ad una A senza limiti);
quindi, visto che devo mio malgrado rinunciare alla moto, vorrei uno
scooter moooooolto sportivo... Qualcosa che sia estremamente divertente
da guidare. Sarei orientato sul Runner SP 180 2t: consuma, ma da quello
che sento è una piccola bomba... inoltre, si trovano una marea di
componenti sportivi, e avrei intenzione di fargli un pò di tuning...
C'è qualche altro mezzo di altre marche che possa competere col Runner?
Ad occhio direi che non deve essere male un Leonardo 250, ma:
a) esteticamente preferisco il runner
b) non mi piace il rumore dei 4t... preferisco i 2t
Inoltre mi da l'idea di essere meno sportivo di serie (ok, si possono
modificare pesantemente entrambi, ma non sarebbe il mio caso... io
pensavo ad ammortizzatori, variatore, frizione ed eventualmente
carburatore...)
Grazie infinitamente per i consigli!
--
Posted via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Benvenuto.
> Poi, un paio di mesi fa, qualche anima pia ha pensato bene di rubarmelo,
> nonostante fosse incatenato ben bene... :'-(
'stardi...
> C'è qualche altro mezzo di altre marche che possa competere col Runner?
;-/ a parità di cilindrata non saprei...
> Ad occhio direi che non deve essere male un Leonardo 250, ma:
>
> a) esteticamente preferisco il runner
ciclisticamente è + sportivo...
> b) non mi piace il rumore dei 4t... preferisco i 2t
Beh... allora prendi il runner...
Se non ami i 4T (peccato) ed vuoi prestazioni e ciclistica sportiva,
Non hai "molta scelta"....
> Grazie infinitamente per i consigli!
Se ami i 2T... l'unico è il runner180...
Anche se io ti consiglierei uno sportivo 4T (va un po di meno come
prestazioni,
ma come comodità e consumi rende d+)
--
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL Agb_Leon...@HotMail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS www.inscooter.it
==========================================
> Benvenuto.
Grassie! :-D
> 'stardi...
Già... e se penso che molto probabilmente sarà sui monti sopra casa mia
a
far corse clandestine, sto male per il mio povero Typhoon... :-(
>
> > C'è qualche altro mezzo di altre marche che possa competere col Runner?
>
> ;-/ a parità di cilindrata non saprei...
Beh, per la cilindrata potrei anche arrivare ad un 250, senza
particolari problemi...
> ciclisticamente è + sportivo...
Immaginavo che il Runner fosse più sportivo. Un signore che lavora qui
da me, però, ha un Leo 150 e ne dice un gran bene...
> > b) non mi piace il rumore dei 4t... preferisco i 2t
>
> Beh... allora prendi il runner...
> Se non ami i 4T (peccato) ed vuoi prestazioni e ciclistica sportiva,
> Non hai "molta scelta"....
>
Beh, in linea di massima, preferisco di gran lunga il borbottio dei due
tempi al rumore dei quattro... Però se ne valesse la pena potrei
adeguarmi...
Se dovessi decidere tra Runner 2t e 4t, a parità di cilindrata (o anche
tra 180 e 200), sceglierei il 2t...
> > Grazie infinitamente per i consigli!
>
> Se ami i 2T... l'unico è il runner180...
>
> Anche se io ti consiglierei uno sportivo 4T (va un po di meno come
> prestazioni,
> ma come comodità e consumi rende d+)
Mah... penso che alla fine mi butterò sul Runner... Ho voglia di
qualcosa di veramente sportivo,
paragonabile, anche se lontanamente, ad una moto... ;-)
Grazie ancora!
> Benvenuto.
Grassie! :-D
> 'stardi...
Già... e se penso che molto probabilmente sarà sui monti sopra casa mia
a
far corse clandestine, sto male per il mio povero Typhoon... :-(
>
>> C'è qualche altro mezzo di altre marche che possa competere col Runner?
>
> ;-/ a parità di cilindrata non saprei...
Beh, per la cilindrata potrei anche arrivare ad un 250, senza
particolari problemi...
> ciclisticamente è + sportivo...
Immaginavo che il Runner fosse più sportivo. Un signore che lavora qui
da me, però, ha un Leo 150 e ne dice un gran bene...
>> b) non mi piace il rumore dei 4t... preferisco i 2t
>
> Beh... allora prendi il runner...
> Se non ami i 4T (peccato) ed vuoi prestazioni e ciclistica sportiva,
> Non hai "molta scelta"....
>
Beh, in linea di massima, preferisco di gran lunga il borbottio dei due
tempi al rumore dei quattro... Però se ne valesse la pena potrei
adeguarmi...
Se dovessi decidere tra Runner 2t e 4t, a parità di cilindrata (o anche
tra 180 e 200), sceglierei il 2t...
>> Grazie infinitamente per i consigli!
>
> Se ami i 2T... l'unico è il runner180...
>
> Anche se io ti consiglierei uno sportivo 4T (va un po di meno come
> prestazioni,
> ma come comodità e consumi rende d+)
Mah... penso che alla fine mi butterò sul Runner... Ho voglia di
qualcosa di veramente sportivo,
paragonabile, anche se lontanamente, ad una moto... ;-)
Grazie ancora!
Ok...
Ma dal 180 in su, di 2T non ce ne son +... (o forse uno vechcio... :-/)
> > ciclisticamente è + sportivo...
>
> Immaginavo che il Runner fosse più sportivo. Un signore che lavora qui
> da me, però, ha un Leo 150 e ne dice un gran bene...
Difatti, anche il leo è ottimo come sportività... ma non paragonabile al
runner
viceversa col leo mi ci sparerei 300km di fila... col runner no...
Xò il leo è 4T.
Ricorda al signore che ogni 12.000km o poco + sarebbe OPPORTUNO far
registrare le valvole x' i leo 125/150 hanno la sfig@ di starare le
valvole...
E se troppo starate... si sfasciano...
> >> b) non mi piace il rumore dei 4t... preferisco i 2t
> >
> > Beh... allora prendi il runner...
> > Se non ami i 4T (peccato) ed vuoi prestazioni e ciclistica sportiva,
> > Non hai "molta scelta"....
> >
>
> Beh, in linea di massima, preferisco di gran lunga il borbottio dei due
> tempi al rumore dei quattro... Però se ne valesse la pena potrei
> adeguarmi...
A me piace il sound del 2T specie con espansione :-)
Ma con un 4T vivi molto meglio (previo casi di sfig@ es rotture)
> Se dovessi decidere tra Runner 2t e 4t, a parità di cilindrata (o anche
> tra 180 e 200), sceglierei il 2t...
X le prestazioni...
Ma cmq anche il runner 4T va + che bene.
Tra l'altro mi pare che il 2T lo mettano fuori produz...
> Mah... penso che alla fine mi butterò sul Runner... Ho voglia di
> qualcosa di veramente sportivo,
> paragonabile, anche se lontanamente, ad una moto... ;-)
Rimane sempre uno scooter... con una moto ha in comune che sta su 2 ruote
:-)
Anche x il runner opterei sul 4T se fossi in te.
Non sarà 'na belva come il 2T, ma x lo meno c'hai da bestemmiar poco.
E consumar "poco" (x' anche il Runner4T ciuccetta...)
> Sarei orientato sul Runner SP 180 2t: consuma, ma da quello
> che sento è una piccola bomba... inoltre, si trovano una marea di
> componenti sportivi, e avrei intenzione di fargli un pò di tuning...
dunque... che dire, come vedi dalla mia firma io son un felice
possessore di Runner 180 2t, e se fai un giro sul mio sito
(sempre in firma) potrai notare che un po' di "tuning" gliel'ho
gia fatto pure io..
Nonostante questo, mi sento di sconsigliarti il mezzo. Perche' ?
Primo: non lo fanno piu'. e quindi non saprei nemmeno se lo trovi
ancora in concessionario.
Consuma, ma non tanto, di piu'. 12km/l in citta, 18km/l nel
turistico con l'espansione. 2-3km/l in piu' con la marmitta
originale, ma cmq meno di 15 e' difficile fare..
Una certa fragilita' di alcuni pezzi, primo fra tutti il
telaietto di supporto del motore che tende a piegarsi facilmente
e i silentblock sempre del motore. Alcuni mezzi hanno avuto anche
problemi all'albero motore. Praticamente sicura la rottura della
marmitta catalitica dopo 3-4000 km.
Oltre a tutto questo, se vuoi le VERE prestazioni sportive,
preparati a buttarci dentro un altra milionata oltre al prezzo di
acquisto. Nonostante la dichiarata verve sportiva, il runner
difetta in alcuni particolari che sono tutto tranne che sportivi.
metti subito in conto:
1) due gomme (di serie monta le "saponette" maxxis): minimo
100euro
2) marmitta a espansione: io ho comprato la simonini e mi trovo
discretamente bene. ce ne sono anche altre (polini, leovince e
malossi), ma a meno di 300euro non ho mai trovato nulla.
3) variatore, rulli e molla di contrasto: tra i 150 e i 200euro.
volendo si puo' risparmiare sul variatore (ma non lo
consiglio), ma cmq una scatola di rulli alleggeriti e la molla
di contrasto piu' dura se metti l'espansione servono
3) tubazioni freni di tipo aereonautiche: circa 100euro. IMHO
indispensabili, le tubazioni di serie per la guida sportiva
sono indecenti, il mio ex aerox yamaha frenava 3 volte meglio
ed era un 50ino.
Se lo compri nuovo e/o al max di un anno lo trovi gia con la
forcella di nuovo tipo, altrimenti metti in conto anche la
forcella anteriore, che quella modello vecchio (riconoscibile
perche' e' un modello a steli rovesciati) e' indecente persino
per un 50ino.
> Ad occhio direi che non deve essere male un Leonardo 250, ma:
>
> a) esteticamente preferisco il runner
> b) non mi piace il rumore dei 4t... preferisco i 2t
ah, per questo non c'e' niente da fare, l'unico maxi 2t e' sempre
stato il runner. Ma ti capisco, come ti capisco.. :D
> Inoltre mi da l'idea di essere meno sportivo di serie
se escludi la ciclistica, per quanto riguarda i componenti siamo
li. con la differenza che sul leonardo puoi risparmiare il costo
di marmitta (quasi inutile sul 4t) e del variatore, gia buono di
serie.
alcune vecchie serie del leonardo 250 lamentavano una certa
morbidezza degli ammo posteriori, mi pare cmq che quelli nuovi
escano con ammo paioli di serie. Lascio cmq la parola ai
leonardisti piu' esperti di me su questo punto.
--
*> fo...@MULEGIA.tin.it * Sms> aa...@MULEGIA.inwind.it
Dj, Blur fan#1 and MOST Illegal scooter on IHMS .====.
Runner 180 ADUKEN whith Simonini Exhaust Pilot {]<><>[}
*> www.madbull.net/aabo * Leave MULEGIA. to mail -ooO-(__)-Ooo-
> Searching mode ON. Target acquired: "Locurtola"
> <locu...@libero.it>.
> dunque... che dire, come vedi dalla mia firma io son un felice
> possessore di Runner 180 2t, e se fai un giro sul mio sito
> (sempre in firma) potrai notare che un po' di "tuning" gliel'ho
> gia fatto pure io..
Visto il sito... molto bello il mezzo, che tra l'altro è nella
colorazione IMHO più bella...
l'idea dell'espansione è venuta anche a me, e tra l'altro ho sentito che
c'è in giro una Arrow che dovrebbe costare molto meno, ma come tutte...
non è omologata...
Ora, per variatore e frizione non mi faccio grossi problemi, ma la
marmitta è un pò troppo in vista: temo i controlli della pula. Inoltre,
in caso di incedente credo che l'assicurazione farebbe non poche
storie...
Per di più, qui a Genova circola la voce che a breve dovrebbero mettere
un blocco della circolazione per i mezzi non Euro1, con tanto di
controlli dei fumi... E benchè il Runner lo sia, credo che con una
espansione non catalizzata potrei aver problemi... :-(
> Nonostante questo, mi sento di sconsigliarti il mezzo. Perche' ?
>
No dai, non mi dire cosi che mi sconforti... ero quasi convinto! ;)
> Primo: non lo fanno piu'. e quindi non saprei nemmeno se lo trovi
> ancora in concessionario.
>
Spero di trovare qualche fine serie, a prezzo scontato... ne avevo visto
uno nel mio paese, ma il conce lo dava via quasi a prezzo del nuovo...
Cmq sarei orientato su un usato del 2000 almeno... diciamo circa 5/10K
max... un pò come avevo preso il Typhoon...
> Consuma, ma non tanto, di piu'. 12km/l in citta, 18km/l nel
> turistico con l'espansione. 2-3km/l in piu' con la marmitta
> originale, ma cmq meno di 15 e' difficile fare..
Beh, consuma... però sono dell'idea che se il mezzo consuma e mi
fornisce prestazioni, ci può stare...
Se il mezzo consuma e mi passano anche i Ciao, allora non se ne parla...
>
> Una certa fragilita' di alcuni pezzi, primo fra tutti il
> telaietto di supporto del motore che tende a piegarsi facilmente
> e i silentblock sempre del motore. Alcuni mezzi hanno avuto anche
> problemi all'albero motore. Praticamente sicura la rottura della
> marmitta catalitica dopo 3-4000 km.
>
Questo potrebbe essere un incentivo all'espansione... ;)
> Oltre a tutto questo, se vuoi le VERE prestazioni sportive,
> preparati a buttarci dentro un altra milionata oltre al prezzo di
> acquisto. Nonostante la dichiarata verve sportiva, il runner
> difetta in alcuni particolari che sono tutto tranne che sportivi.
> metti subito in conto:
> 1) due gomme (di serie monta le "saponette" maxxis): minimo
> 100euro
Queste sono scontate... sul Typhoon avevo le Metzeler... ma su questo
potrei montare gomme decisamente sportive...
> 2) marmitta a espansione: io ho comprato la simonini e mi trovo
> discretamente bene. ce ne sono anche altre (polini, leovince e
> malossi), ma a meno di 300euro non ho mai trovato nulla.
Questa, come ti ho già spiegato, potrebbe essere un problema...
> 3) variatore, rulli e molla di contrasto: tra i 150 e i 200euro.
> volendo si puo' risparmiare sul variatore (ma non lo
> consiglio), ma cmq una scatola di rulli alleggeriti e la molla
> di contrasto piu' dura se metti l'espansione servono
Qui invece, direi che ne vale la pena... ho fatto un pensiero anche a
carburatore, frizione e disco freno maggiorato...
Dipende però da quanto mi soddisfa il mezzo di serie... Sai com'è: se mi
trovo con un mezzo già di per se troppo pericoloso per la mia
incolumità, mi sa che dovrò rivedere i miei progetti... :-D
> 3) tubazioni freni di tipo aereonautiche: circa 100euro. IMHO
> indispensabili, le tubazioni di serie per la guida sportiva
> sono indecenti, il mio ex aerox yamaha frenava 3 volte meglio
> ed era un 50ino.
A queste non avevo pensato... ma sicuramente le terrò presenti, visto
che mi sembrano una cosa piuttosto essenziale...
>
> Se lo compri nuovo e/o al max di un anno lo trovi gia con la
> forcella di nuovo tipo, altrimenti metti in conto anche la
> forcella anteriore, che quella modello vecchio (riconoscibile
> perche' e' un modello a steli rovesciati) e' indecente persino
> per un 50ino.
>
Già... Ho sentito dire che la forcella è la nota dolente del tutto... Ma
pensavo già di cambiare tutti gli ammo con dei Bitubo, non appena mi
sarà possibile...
Grazie per i consigli!
> "Locurtola" <locu...@libero.it> ha scritto nel messaggio
> news:dba4f04a94c86736948...@mygate.mailgate.org...
> > Beh, per la cilindrata potrei anche arrivare ad un 250, senza
> > particolari problemi...
>
> Ok...
> Ma dal 180 in su, di 2T non ce ne son +... (o forse uno vechcio... :-/)
Si, ma io pensavo al 250 4t del Leo... A me piacciano i Maxi compatti...
Non riuscirei ad andare in giro su un Exagon o su un Burgman...
Mi perdonino i possessori, ma non li concepisco...
>
> Difatti, anche il leo è ottimo come sportività... ma non paragonabile al
> runner
> viceversa col leo mi ci sparerei 300km di fila... col runner no...
> Xò il leo è 4T.
>
Beh, io col Typhoon arrivai a scoppiarmi circa 150 km in un giorno (e la
mia zavorrina è "ina" per modo di dire), in due e con parte del viaggio
sotto l'acqua... con lei con uno zaino sulle spalle ed io col mio sulla
pedana...
Ed il Typhoon è, specie di sellino, più scomodo di un Leo o di un
Runner...
Io col Runner starei progettando di andarci in vacanza st'estate con la
mia ragazza... Genova - Isola d'Elba e ritorno... penso si possa fare...
> Ricorda al signore che ogni 12.000km o poco + sarebbe OPPORTUNO far
> registrare le valvole x' i leo 125/150 hanno la sfig@ di starare le
> valvole...
> E se troppo starate... si sfasciano...
Eh, il suo credo abbia ben più chilometri... al punto che ha fuso il
variatore Malossi dopo 30.000 km...
E credo che il problema delle valvole l'abbia già avuto, ma è un tipo
che tiene molto alla sua moto...
>
> > >> b) non mi piace il rumore dei 4t... preferisco i 2t
> > >
> > > Beh... allora prendi il runner...
> > > Se non ami i 4T (peccato) ed vuoi prestazioni e ciclistica sportiva,
> > > Non hai "molta scelta"....
> > >
E' che quella specie di sibilo che fanno i 4t non mi intesiasma... Il 2t
è più cattivo...
> A me piace il sound del 2T specie con espansione :-)
> Ma con un 4T vivi molto meglio (previo casi di sfig@ es rotture)
>
> > Se dovessi decidere tra Runner 2t e 4t, a parità di cilindrata (o anche
> > tra 180 e 200), sceglierei il 2t...
>
> X le prestazioni...
> Ma cmq anche il runner 4T va + che bene.
> Tra l'altro mi pare che il 2T lo mettano fuori produz...
>
Infatti, sul sito della Gilera è già sparito... spero di trovare qualche
fine serie a buon prezzo dal concessionario... altrimenti lo prenderei
usato.
> > Mah... penso che alla fine mi butterò sul Runner... Ho voglia di
> > qualcosa di veramente sportivo,
> > paragonabile, anche se lontanamente, ad una moto... ;-)
>
> Rimane sempre uno scooter... con una moto ha in comune che sta su 2 ruote
> :-)
> Anche x il runner opterei sul 4T se fossi in te.
> Non sarà 'na belva come il 2T, ma x lo meno c'hai da bestemmiar poco.
> E consumar "poco" (x' anche il Runner4T ciuccetta...)
Grazie ancora per i consigli!
> Visto il sito... molto bello il mezzo, che tra l'altro è nella
> colorazione IMHO più bella...
quando l'ho comprato ero molto indeciso tra il 180 2t e il 4t (il
200 non era ancora uscito). A farmi pesare verso il 2t e' stato
soprattutto il colore.. :D
> l'idea dell'espansione è venuta anche a me, e tra l'altro ho sentito che
> c'è in giro una Arrow che dovrebbe costare molto meno, ma come tutte...
> non è omologata...
non sapevo che anche la arrow avesse fatto uscire una marmitta
per il runner. Cmq ho controllato sul sito della leovince, la zx
non e' ancora stata omologata, ma ha le caratteristiche
necessarie per esserlo (che su una marmitta a espansione sono
principalmente 2: la non scomponibilita' dell'attacco al
collettore di scarico e la silenziosita').
La mia simonini ha il collettore scomponibile, quindi non verra'
mai omologata. Di contro e' abbastanza silenziosa per essere un
espansione, e in ormai un anno che la monto non mi e' mai stata
contestata da alcuna forza dell'ordine. Sara' che quando vedono
che e' un targato (e quindi non guidato da quindicenni) chiudono
un occhio.. :D
> Beh, consuma... però sono dell'idea che se il mezzo consuma e mi
> fornisce prestazioni, ci può stare...
> Se il mezzo consuma e mi passano anche i Ciao, allora non se ne parla...
nono, le prestazioni ci sono, su quelle garantisco :D
> Questo potrebbe essere un incentivo all'espansione... ;)
nel caso so che la sito fa delle marmitte repliche dell'originale
non kat, che non costano molto. Non sono omologate ma
esteticamente sono identiche all'originale.
> Queste sono scontate... sul Typhoon avevo le Metzeler... ma su questo
> potrei montare gomme decisamente sportive...
Lele ha appena montato sul suo le pirelli evo e pare che ci si
trovi da dio, unica pecca, pare siano di burro e non durino piu'
di 3-4000 km.
io sul mio ho montato delle pirelli sl36, non sono tenerissime
come le evo ma cmq permettono di togliersi qualche soddisfazione.
attualmente sono intorno ai 5000km e dietro ho ancora gomma per
1500km circa.
> Qui invece, direi che ne vale la pena... ho fatto un pensiero anche a
> carburatore, frizione e disco freno maggiorato...
il carburatore del runner e' un mikuni da 20.5
un gioiello di carburatore, peccato per la difficolta' di
reperire i getti per la carburazione. se vuoi fare del tuning
motoristico al mezzo, credo che il passaggio al 24 o 26 sia
obbligato, col mikuni puoi muoverti poco perche' senno scarburi e
poi non sai come gestirlo senza getti.
> A queste non avevo pensato... ma sicuramente le terrò presenti, visto
> che mi sembrano una cosa piuttosto essenziale...
purtroppo i tubi freni del runner se messi alla frusta rivelano
parecchi limiti. Nella guida medio/sportiva di tutti i gg cmq si
rivelano sufficenti, anche se denotano una certa facilita' al
bloccaggio del posteriore.
> Già... Ho sentito dire che la forcella è la nota dolente del tutto... Ma
> pensavo già di cambiare tutti gli ammo con dei Bitubo, non appena mi
> sarà possibile...
se ne trovi uno che gia monta la forcella a steli dritti (in
sostanza come la mia) prendilo al volo. Altrimenti, fossi in te
sarebbe la prima cosa che cambio.
> Sara' che quando vedono
> che e' un targato (e quindi non guidato da quindicenni) chiudono
> un occhio.. :D
E' quello che mi dicono tutti... ;-) magari la pazzia la potrei fare...
> > Questo potrebbe essere un incentivo all'espansione... ;)
>
> nel caso so che la sito fa delle marmitte repliche dell'originale
> non kat, che non costano molto. Non sono omologate ma
> esteticamente sono identiche all'originale.
>
Si, le avevo viste per il Typhoon, visto che la mia catalizzata
funzionava ancora bene ma esteticamente faceva schifo...
Nonostante la riverniciatura con tinta apposita, continuava a scrostarsi
per il caldo... che dire, non ho fatto a tempo a cambiarla che... :'-(
> > Queste sono scontate... sul Typhoon avevo le Metzeler... ma su questo
> > potrei montare gomme decisamente sportive...
>
> Lele ha appena montato sul suo le pirelli evo e pare che ci si
> trovi da dio, unica pecca, pare siano di burro e non durino piu'
> di 3-4000 km.
> io sul mio ho montato delle pirelli sl36, non sono tenerissime
> come le evo ma cmq permettono di togliersi qualche soddisfazione.
> attualmente sono intorno ai 5000km e dietro ho ancora gomma per
> 1500km circa.
Quando presi il Typhoon, il conce mi cambiò la posteriore (Pirelli SL60
tacchettata), ma la mangiai in 5000 Km... avrei potuto farcene ancora un
migliaio, ma sul bagnato si comincia a scivolare...
Presi le Metzeler, praticamente le uniche sportive 120/90-10" oltre alle
Bopper (che mi foruno sconsigliate) ed il venditore me le assicurò per
almeno 5000 Km... tieni conto che io faccio 5000 km in circa 7/8 mesi
attualmente, quindi posso anche permettermi gomme con questa durata...
> il carburatore del runner e' un mikuni da 20.5
> un gioiello di carburatore, peccato per la difficolta' di
> reperire i getti per la carburazione. se vuoi fare del tuning
> motoristico al mezzo, credo che il passaggio al 24 o 26 sia
> obbligato, col mikuni puoi muoverti poco perche' senno scarburi e
> poi non sai come gestirlo senza getti.
>
Da qualche parte avevo letto che l'SP montava un 21 di altra marca... ma
il 20.5 è lo stesso del 125, quindi penso che anche senza toccare il
motore, cambiando il carburatore con un 25 si possa guadagnare
parecchio...
Solo che non so come regolarmi con i consumi... ho paura che cominci a
bere come un Boeing... Ho 22 anni, ed il primo scooter l'ho avuto a
21... Quindi niente 50ini truccati a 14 anni, e quindi non ho
esperienza...
> se ne trovi uno che gia monta la forcella a steli dritti (in
> sostanza come la mia) prendilo al volo. Altrimenti, fossi in te
> sarebbe la prima cosa che cambio.
Come ti dicevo, sono piuttosto ignorante in materia: come faccio a
riconoscere una forcella dall'altra a vista?
Cmq penso proprio che la prima cosa che cambierò saranno tutti gli
ammo...
Ah... beh... il leo2½ è un 4T sportivo... (ed io ce l'ho)
Lo avevo escluso x' hai detto che odi i 4T ed ami i 2T...
> Beh, io col Typhoon arrivai a scoppiarmi circa 150 km in un giorno (e la
> mia zavorrina è "ina" per modo di dire), in due e con parte del viaggio
> sotto l'acqua... con lei con uno zaino sulle spalle ed io col mio sulla
> pedana...
150km di fila col 50ino non sono malaccio come giretto
Ne feci anch'io +o- tanti col F12.
> Ed il Typhoon è, specie di sellino, più scomodo di un Leo o di un
> Runner...
> Io col Runner starei progettando di andarci in vacanza st'estate con la
> mia ragazza... Genova - Isola d'Elba e ritorno... penso si possa fare...
Se pensi di far un giro con la zavorrina e vuoi un mezzo comodo
(che beva poco) e sia sportivo... Prendi il leo!
> > Ricorda al signore che ogni 12.000km o poco + sarebbe OPPORTUNO far
> > registrare le valvole x' i leo 125/150 hanno la sfig@ di starare le
> > valvole...
> > E se troppo starate... si sfasciano...
>
> Eh, il suo credo abbia ben più chilometri... al punto che ha fuso il
> variatore Malossi dopo 30.000 km...
:-/ fuso... il variatore... od il motore...?
> E credo che il problema delle valvole l'abbia già avuto, ma è un tipo
> che tiene molto alla sua moto...
Ok, ok.
Ci sono in giro molti che pensano solo:
accendo, parto ed ogni tanto faccio benza...
> E' che quella specie di sibilo che fanno i 4t non mi intesiasma...
Il sound da caffettiera? ;°°)
> Il 2t è più cattivo...
Lo so, ma ha difetti e qualche pregio...
Se è solo x il sound prendi il leo, 2 modifichine semplici alla trasmissione
ed alla cassa filtro ed otterrai (come sul mio :-P) un buon sound e
prestazioni
Considera che da Schiapputer (un'altro del NG che ha un Majesty250)
io con leo, le prendo x circa 5km/h in allungo ed in ripresa siamo quasi
li...
C'è da considerare che il maj2½ ha una miglior aerodinamicità (x i viaggi
lunghi)
e da considerare che io peso almeno 15kg (se non 20) + di Schiapputer...
beh... 15kg di differenza tra i piloti, non sono pochi per una sfida tra
diversi mezzi...
> Infatti, sul sito della Gilera è già sparito... spero di trovare qualche
> fine serie a buon prezzo dal concessionario... altrimenti lo prenderei
> usato.
Se ti piace uno sportivo e comodo x i viaggi, prendi il Leo250...
> Grazie ancora per i consigli!
Di nulla. CIao.
Il Typhoon era 125... ma ha le stesse caratteristiche del 50... cambiava
solo il motore...
> Se pensi di far un giro con la zavorrina e vuoi un mezzo comodo
> (che beva poco) e sia sportivo... Prendi il leo!
Beh... diciamo che con la zavorrina al più potrei fare viaggetti di una
50ina di km... quindi 100 Km tra andata e ritorno...
Già non vuole venire in autostrada... per portarla all'Elba mi sa che mi
toccherà legarla alla sella e infilarle uno straccio in bocca, per non
sentire tutti i "Vai pianooooooo!!!!" :-D
Quindi direi che per sortite mooolto occasionali il Runner può andare...
Cosi quando son da solo godo fino in fondo! :D
C'è anche da tener presente che a breve (diciamo 7/8 mesi) vorrei
comprarmi un'auto, quindi il motorino assumerebbe ancor di più la
funzionalità di un casa - lavoro, con qualche gita saltuaria...
Col Typhoon i miei percorsi più frequenti erano casa-lavoro e mia
città-Genova (25 km), ovviamente in mezzo al traffico perchè 125=niente
autostrada...
> > Eh, il suo credo abbia ben più chilometri... al punto che ha fuso il
> > variatore Malossi dopo 30.000 km...
>
> :-/ fuso... il variatore... od il motore...?
>
Fuso il variatore... non so se si può... magari ha detto "fuso" per
"spaccato"...
> Il sound da caffettiera? ;°°)
>
> > Il 2t è più cattivo...
>
> Lo so, ma ha difetti e qualche pregio...
> Se è solo x il sound prendi il leo, 2 modifichine semplici alla trasmissione
> ed alla cassa filtro ed otterrai (come sul mio :-P) un buon sound e
> prestazioni
>
Ecco... gli unici 4t che IMHO hanno un sound carino sono i Kimco, tipo
il Movie o il Dink... a dati tecnici sono delle ciofeche, ma a sentirli
sembravano avere motori piuttosto allegri...
Ciao!
>Considera che da Schiapputer (un'altro del NG che ha un Majesty250)
>io con leo, le prendo x circa 5km/h in allungo ed in ripresa siamo quasi
>li...
>
>C'è da considerare che il maj2½ ha una miglior aerodinamicità (x i viaggi
>lunghi)
>e da considerare che io peso almeno 15kg (se non 20) + di Schiapputer...
>beh... 15kg di differenza tra i piloti, non sono pochi per una sfida tra
>diversi mezzi...
ROTFL, beh del sottoscritto pesi invece 30Kg in meno, e dato che il
mio GD va qualcosina in più del Maj....
Dovevi consigliargli un B&W 250, prestazioni superiori al Leo (ma
ancora leggermente inferiori al 180 2T, tranne che ovviamente in
velocità max), ottimo telaio e esteticamente molto carino...
Ma ovviamente non gli piacerà, chi considera un runner uno scooter è
ai limiti della verità... Io gli straconsiglierei una bella moto
usata!!! Di questi tempi si trovano delle straoccasioni (in
particolari le due tempi 250/350) che sono delle belve...
--
Ciao, Enrico.
> Io gli straconsiglierei una bella moto
> usata!!! Di questi tempi si trovano delle straoccasioni (in
> particolari le due tempi 250/350) che sono delle belve...
Dipendesse da me, l'avrei già, ma:
a) Primo fra tutto, avrei difficoltà con la patente: non conosco nessuno
con una moto da prestarmi. Per l'esame posso anche affittarla, ma non
sono mai andato in moto, quindi dovrei noleggiarla più volte per fare
pratica. Questo facendo il tutto da privatista. COn l'autoscuola
spenderei circa il triplo.
Sono invece pieno di amici con la Vespa (e ce l'ha anche mio padre),
quindi posso fare pratica con queste in tranquillità e poi noleggare una
T5 per l'esame...
b) Mi piacciono le moto da cross o enduro, ma per andarci in due sono un
casino... oltretutto la mia zavorrina è bassina e robusta, quindi le ci
vorrebbe una scaletta per salire...
Inoltre se è verò che imporranno un blocco della circolazione ai non
Euro1 qui a Genova, sono bello che finito... Dovrei prendere una moto
nuova, ma per questo genere meno di 7000 Euro è impossibile spendere...
c) Mi piacciono le supermotard, ma sempre per il punto precedente, devo
desistere...
d) Di moto da strada depotenziate non me ne piacciono granchè...
Quindi prenderò uno scooter, e tra due anni, se potrò permettermelo,
comprerò una moto come si deve... Diversamente, se me la potessi
permettere prima, potrei anche decidere di ridare l'esame della patente
e togliere le limitazioni...
Mi sembra la soluzione migliore per ora...
>a) Primo fra tutto, avrei difficoltà con la patente: non conosco nessuno
>con una moto da prestarmi. Per l'esame posso anche affittarla, ma non
>sono mai andato in moto, quindi dovrei noleggiarla più volte per fare
>pratica. Questo facendo il tutto da privatista. COn l'autoscuola
>spenderei circa il triplo.
> Sono invece pieno di amici con la Vespa (e ce l'ha anche mio padre),
>quindi posso fare pratica con queste in tranquillità e poi noleggare una
>T5 per l'esame...
??????? Ma scusa non hai pensato per la patente di usare.............
LA TUA di moto? La compri, fai pratica col foglio rosa e poi ci dai
l'esame!
>b) Mi piacciono le moto da cross o enduro, ma per andarci in due sono un
>casino... oltretutto la mia zavorrina è bassina e robusta, quindi le ci
>vorrebbe una scaletta per salire...
Escludile, se ti piace "camminare" non sono adatte, e poi c'è il
problema zavorrina... Io prenderei una stradale!
> Inoltre se è verò che imporranno un blocco della circolazione ai non
>Euro1 qui a Genova, sono bello che finito... Dovrei prendere una moto
>nuova, ma per questo genere meno di 7000 Euro è impossibile spendere...
IMHO ci vorrà del tempo prima che lo facciano, cmq sei sicuro che non
limitino anche i 2 tempi? MI pare una cosa probabilissima!
>c) Mi piacciono le supermotard, ma sempre per il punto precedente, devo
>desistere...
Sono uscite da troppo poco tempo, non lo trovi un usato a prezzo
stracciato, anche perché ora quel tipo di moto "tira". IMHO tra un
paio d'anni non le vorrà più nessuno e passeranno di moda...
>d) Di moto da strada depotenziate non me ne piacciono granchè...
Depotenziate????? Ti consigliavo una stradale a due tempi!!! Roba da
lasciare dietro le R6 (ma da guidare con prudenza, se no sono
pericolose)...
>Quindi prenderò uno scooter, e tra due anni, se potrò permettermelo,
>comprerò una moto come si deve... Diversamente, se me la potessi
>permettere prima, potrei anche decidere di ridare l'esame della patente
>e togliere le limitazioni...
>
>Mi sembra la soluzione migliore per ora...
Mah fai come vuoi ma sappi che se prendi uno scooter a 2 tempi saranno
c@zzi per rivenderlo, IMHO meglio optare direttamente per il 200 che
cmq va molto forte, oppure mi dai retta e vai a vederti il B&W 250
(che è pure in offerta con 900 eurozzi di sconto)!
--
Ciao, Enrico.
> ??????? Ma scusa non hai pensato per la patente di usare.............
> LA TUA di moto? La compri, fai pratica col foglio rosa e poi ci dai
> l'esame!
Hai ragione, potevo anche far cosi... Ma ci sarebbero cmq dei problemi:
come ti dicevo, moto che mi piacciano e che mi garantiscano la
circolazione in caso di blocchi del traffico no ce ne sono sotto una
certa cilindrata...
E al momento, non posso mantenere una 600... Miro ad arrivare ad una
condizione in cui avrò macchina per grandi viaggi e moto per brevi gite,
e mantenere entrambe comincia a doventare difficile... Soprattutto se
aggiungi che sono un patito di auto più che di moto, quindi sulla moto
mi posso accontentare, ma la macchian la vorrei sportiva... :-D
> >b) Mi piacciono le moto da cross o enduro, ma per andarci in due sono un
> >casino... oltretutto la mia zavorrina è bassina e robusta, quindi le ci
> >vorrebbe una scaletta per salire...
>
> Escludile, se ti piace "camminare" non sono adatte, e poi c'è il
> problema zavorrina... Io prenderei una stradale!
Infatti... Oddio, se prendessi una moto da cross mi verrebbe anche
voglia di andare in pista... ma la zavorrina sarebbe un problema...
> IMHO ci vorrà del tempo prima che lo facciano, cmq sei sicuro che non
> limitino anche i 2 tempi? MI pare una cosa probabilissima!
>
Per la questione tempi, lo spero anch'io! Per il resto, penso e spero
che non blocchino i 2t Euro1 come il Runner: se è certificato Euro1, lo
è tanto quanto un 4t, quindi in linea di massima rispetta determinati
parametri sulle emissione, proprio come il 4t.
Di conseguenza, perchè dovrebbero bloccare il 2t e non il 4t, a parità
di normativa? Questo mi da un pò di sicurezza... inoltre la normativa
Euro1 è relativamente recente, quindi non penso che impediscano la
circolazione di questi mezzi prima di almeno un 3/4 anni (considerando
che se non erro le Euro1 si possono vendere fino al 2005 sul nuovo)...
> >c) Mi piacciono le supermotard, ma sempre per il punto precedente, devo
> >desistere...
>
> Sono uscite da troppo poco tempo, non lo trovi un usato a prezzo
> stracciato, anche perché ora quel tipo di moto "tira". IMHO tra un
> paio d'anni non le vorrà più nessuno e passeranno di moda...
Esattamente: sono di moda... e questo è un guaio.
> Depotenziate????? Ti consigliavo una stradale a due tempi!!! Roba da
> lasciare dietro le R6 (ma da guidare con prudenza, se no sono
> pericolose)...
>
Stradale a 2t... non mi sono documentato moltissimo, ma credo che col
mio budget (limitatissimo) non potrei permettermi qualcosa di
catalizzato... Ergo, blocco della circolazione in agguato... Certo, una
RS250 non mi sarebbe affatto dispiaciuta...
> >Mi sembra la soluzione migliore per ora...
>
> Mah fai come vuoi ma sappi che se prendi uno scooter a 2 tempi saranno
> c@zzi per rivenderlo, IMHO meglio optare direttamente per il 200 che
> cmq va molto forte, oppure mi dai retta e vai a vederti il B&W 250
> (che è pure in offerta con 900 eurozzi di sconto)!
Mmmm... ti do ragione in parte: è vero, mi sa che rivendere il 2t non
sarà banale... Ma d'altro canto, per prendere un Runner 4t (meno
raffinato del 2t: ruota posteriore da 12" anzichè da 13", disco
posteriore da 220 mm contro i 240 del 2t, doppio ammortizzatore
posteriore...), mi sa che alla fine sceglierei un Leo250, che è più
comodo...
Il B&W l'ho visto, ma non mi esalta granchè... anche in questo caso
penso mi butterei sul Leo, per una questione estetica...
In sintesi la scelta è: cuore e passione -> Runner 2t 180 / testa ->
Leo250
Ma c'è una bella differenza di prezzo sull'usato...
Grazie ancora!!!
Pure la tua... ma è una cosa da donne?
La mia... "vai piano!, piega di meno, frena!"
Mii... ma guida tu e vaff...! ;°°°)
Cax... praticamente mi costringe a rispettare i codici della strada...!
ma dai... non è possibile! :-PPPPPPPPP
> C'è anche da tener presente che a breve (diciamo 7/8 mesi) vorrei
> comprarmi un'auto, quindi il motorino assumerebbe ancor di più la
> funzionalità di un casa - lavoro, con qualche gita saltuaria...
Ah... non ami le 2 ruote...
Io presa la patente B... avevo la macchina (uso quella del "papy")
e subito... fatta la A, son sempre in giro col leo...
In verità ho finito il rodaggio del leo senza aver ancora la patente...
ma lasciamo stare... :-P
> > :-/ fuso... il variatore... od il motore...?
> >
>
> Fuso il variatore... non so se si può... magari ha detto "fuso" per
> "spaccato"...
Probabile che si sia rotto in 2 o +.
> Ecco... gli unici 4t che IMHO hanno un sound carino sono i Kimco, tipo
> il Movie o il Dink... a dati tecnici sono delle ciofeche, ma a sentirli
> sembravano avere motori piuttosto allegri...
;°°°)
Sarà bello il sound... ma se "non vanno"...
Vaff il sound, basta che se accelero, vada! :-)
+o- avevo notato ;°°)
> Dovevi consigliargli un B&W 250, prestazioni superiori al Leo (ma
> ancora leggermente inferiori al 180 2T, tranne che ovviamente in
> velocità max), ottimo telaio e esteticamente molto carino...
Si... ma vuoi mettere le pieghe che fai col leo (o meglio col runner)
rispetto a quelle col GD? ;°)
> Ma ovviamente non gli piacerà, chi considera un runner uno scooter è
> ai limiti della verità...
Io.
> Io gli straconsiglierei una bella moto usata!!!
Beh... quasi quasi anch'io.
> Di questi tempi si trovano delle straoccasioni (in
> particolari le due tempi 250/350) che sono delle belve...
Io solo nuovo 4T ad H2o e penso ad IE :-)
>
> Pure la tua... ma è una cosa da donne?
> La mia... "vai piano!, piega di meno, frena!"
> Mii... ma guida tu e vaff...! ;°°°)
> Cax... praticamente mi costringe a rispettare i codici della strada...!
> ma dai... non è possibile! :-PPPPPPPPP
>
:-D Pensa che la mia col Typhoon, visto che non c'erano appigli decenti,
ad ogni inchiod... ehm, frenata nel traffico ;-) mi dava delle zuccate
col casco che non finivano più...
E quando facevo qualche accelerazione un pò più bruciante, mi prendeva a
pugni sul casco... :-D
Di pieghe manco a parlarne... è poco neutra... si irriggidisce, e non me
la sento di piegare... Con mio fratello invece piegavo meglio che da
solo...
> Ah... non ami le 2 ruote...
> Io presa la patente B... avevo la macchina (uso quella del "papy")
> e subito... fatta la A, son sempre in giro col leo...
> In verità ho finito il rodaggio del leo senza aver ancora la patente...
> ma lasciamo stare... :-P
>
Beh, la mia passione sono le 4 ruote... sono un patito di rally...
Lo scooter è stato preso più che altro per necessità: non potevo
permettermi una macchina come piace a me (e non posso tuttora), quindi
presi uno scooter allegro, ma economico, per andare dalla zavorrina e
fare casa-lavoro...
Da quando me l'hanno rubato, giro perennemente sulla Y10 della zav, ma
nonostante sia un 1000 col mio piedino consuma come un aeroplano...
Quindi a maggior ragione mi ci vuole un due ruote per tutti i giorni...
e la macchina per le trasferte più lunghe o invernali...
Poi, reduce da una bellissima esperienza col Typhoon, non priva di
difetti però, ho intenzione di acquistare qualcosa che mi dia ancora più
soddisfazioni, prettamente sportive...
Quando ho aperto il thread ero praticamente deciso per il Runner 2t, ma
adesso mi avete insiuato il tarlo del Leo250... anche se costa un pò
troppo per me... Adesso ci penso un pochino... anche se il Runner è
sempre il Runner...
> ;°°°)
> Sarà bello il sound... ma se "non vanno"...
> Vaff il sound, basta che se accelero, vada! :-)
Concordo pienamente... oltretutto l'altro giorno ne ho visto uno in
piega... appena appena inclinato, ha raschiato di brutto di
cavalletto... no no, non fa per me...
Non sarà la sorella dellam ia...? :-P
La mia si abbraccia a me e di tanto in tanto mi da delle cascate (senza
acqua :-P)
sul mio casco :-P
X le accelerazioni tende a togliermi i reni, ma nulla digrave :-P
> Di pieghe manco a parlarne... è poco neutra... si irriggidisce, e non me
> la sento di piegare... Con mio fratello invece piegavo meglio che da
> solo...
Le mia è brava a far da zavorrina, tanto che oltre a seguirmi nelle curve
talvolta fa quesi lei le curve :-P
> Beh, la mia passione sono le 4 ruote... sono un patito di rally...
I rally mi picciono, ma non ci divento matto :-9
> Quando ho aperto il thread ero praticamente deciso per il Runner 2t, ma
> adesso mi avete insiuato il tarlo del Leo250...
;°)
> anche se costa un pò troppo per me...
Trovalo usato...
> Adesso ci penso un pochino... anche se il Runner è
> sempre il Runner...
Mo... vedi tu :-)
> > ;°°°)
> > Sarà bello il sound... ma se "non vanno"...
> > Vaff il sound, basta che se accelero, vada! :-)
>
> Concordo pienamente... oltretutto l'altro giorno ne ho visto uno in
> piega... appena appena inclinato, ha raschiato di brutto di
> cavalletto... no no, non fa per me...
Ma anche con il leo ed il runner raschi il cavalletto...
Certo... sei cmq bello in piega... ma cel a fai :-)
>Non sarà la sorella dellam ia...? :-P
>La mia si abbraccia a me e di tanto in tanto mi da delle cascate (senza
>acqua :-P)
>sul mio casco :-P
>X le accelerazioni tende a togliermi i reni, ma nulla digrave :-P
La mia invece si tiene rarissimamente... e mi sa che se piglio il
Runner la lascerò sull'asfalto più di una volta... :-D
>I rally mi picciono, ma non ci divento matto :-9
Io invece sono capace a farmi 3 giorni in tenda a Sanremo o una/due
notti in macchina a -5° a Montecarlo... Per me è proprio una
passione... peccato che l'amico con cui la condividevo ultimamente ci
stia mollando un pò... da solo mi diverto poco... e trascinarmi dietro
la zavorrina per trasferte cosi lunghe, non me la sento...
>Ma anche con il leo ed il runner raschi il cavalletto...
>Certo... sei cmq bello in piega... ma cel a fai :-)
Si, ma il tizio con sto Movie ha raschiato in posizione che chiamarla
piega è un insulto... se avessi preso la curva col Typhoon, stavo più
basso di almeno un 15 cm circa... e dire che non sono un esperto
pilota...
>Per la questione tempi, lo spero anch'io! Per il resto, penso e spero
>che non blocchino i 2t Euro1 come il Runner: se è certificato Euro1, lo
>è tanto quanto un 4t, quindi in linea di massima rispetta determinati
>parametri sulle emissione, proprio come il 4t.
'spett, ho un altro dubbio. Il runner 180 2T dovrebbe avere lo stesso
motore che ho io sul secondo sqtr (Hexagon 180 2T catalizzato). Bene
se è così OCCHIO perché il suddetto scooter RISPONDE alle normative
euro 1 ma NON E' OMOLOGATO euro 1 (ne omologabile, in quanto è un
modello uscito PRIMA della normativa), per ciò stai all'occhio,
informati BENISSIMO prima se il runner è davvero OMOLOGATO euro 1, io
dei dubbi (seri) ce li ho!
>Di conseguenza, perchè dovrebbero bloccare il 2t e non il 4t, a parità
>di normativa?
Perché il 2t ha anche altri problemi (consumi, olio bruciato ecc.
ecc.) inoltre stai attento che tra CONFORME e OMOLOGATO c'è un abisso
e pertanto potresti passare dei guai se non ti informi perfettamente
(magari alla stessa Piaggio).
> Questo mi da un pò di sicurezza... inoltre la normativa
>Euro1 è relativamente recente, quindi non penso che impediscano la
>circolazione di questi mezzi prima di almeno un 3/4 anni (considerando
>che se non erro le Euro1 si possono vendere fino al 2005 sul nuovo)...
Occhio che gli assessori al traffico fanno quello che gli pare e piace
purtroppo, noi di Spezia lo sappiamo a nostre spese...
>Stradale a 2t... non mi sono documentato moltissimo, ma credo che col
>mio budget (limitatissimo) non potrei permettermi qualcosa di
>catalizzato... Ergo, blocco della circolazione in agguato... Certo, una
>RS250 non mi sarebbe affatto dispiaciuta...
Non credo che siano catalizzate ma non credo che mettano i blocchi (e
se lo fanno tu la rivendi) prima di un annetto (minimo). Nel frattempo
ti diverti come un matto e ti levi la voglia di prestazioni elevate
con un mezzo che ha un telaio, dei freni e un cambio come si deve...
>Mmmm... ti do ragione in parte: è vero, mi sa che rivendere il 2t non
>sarà banale... Ma d'altro canto, per prendere un Runner 4t (meno
>raffinato del 2t: ruota posteriore da 12" anzichè da 13", disco
>posteriore da 220 mm contro i 240 del 2t, doppio ammortizzatore
>posteriore...), mi sa che alla fine sceglierei un Leo250, che è più
>comodo...
E allora prendi il Leo...
>Il B&W l'ho visto, ma non mi esalta granchè... anche in questo caso
>penso mi butterei sul Leo, per una questione estetica...
Beh il B&W va di più e costa meno del Leo, e tu cercavi le
prestazioni...
IMHO poi anche esteticamente non ha nulla da invidiare al Leo, fossi
in te ci darei un altra occhiata un po' più interessata (guarda anche
i particolari, uno su tutti i tubi dei freni...). Poi se ti piace così
tanto più il Leo o il Runner fai pure, anche a me piace molto
l'Aprilia (il Runner invece non lo considero nemmeno degno)...
>In sintesi la scelta è: cuore e passione -> Runner 2t 180 / testa ->
>Leo250
OK, informati bene sull'Euro 1 prima!!!
>Ma c'è una bella differenza di prezzo sull'usato...
Anche questo è vero (infatti è per quello che ti ho dato un
alternativa...)
>Grazie ancora!!!
Ma figurati :-))
--
Ciao, Enrico.
>Si... ma vuoi mettere le pieghe che fai col leo (o meglio col runner)
>rispetto a quelle col GD? ;°)
Ne il GD ne il Leo e ne il Runner sono adatti a "fare le pieghe", per
prima cosa non hanno il cambio, e poi essendo a ruote basse "soffrono"
tremendamente le cunette/sconnessioni che ti portano a toccare il
cavalletto/pedivella/marmitta e ti fanno strusciare in terra come un
ebete! Cmq in un percorso misto a parità di pilota e di gomme il GD lo
sperde un Leonardo (vai tranquillo). Solo che non è il caso di fare
delle gare, sono sqtr e non motogp, non sono adatti ed è il caso che
chi li guida ne sia consapevole e si comporti di conseguenza!
>> Ma ovviamente non gli piacerà, chi considera un runner uno scooter è
>> ai limiti della verità...
>
>Io.
Ma per carità, e il sottosella? e la protezione aereodinamica e dalle
intemperie? e la possibilità di mettere il parabrezza invernale? e la
possibilità di mettere un bauletto e farci delle vacanze (si può ma il
runner è ridicolo)? e la figura che ci fai andando su un runner in
giacca e cravatta (qualche volta nella vita può capitare a tutti)? ecc
ecc ecc ecc ecc ecc ecc etcccchiuuuuù!
>> Di questi tempi si trovano delle straoccasioni (in
>> particolari le due tempi 250/350) che sono delle belve...
>
>Io solo nuovo 4T ad H2o e penso ad IE :-)
Certo come no, prendi un R1, vedi che te la regalano...
--
Ciao, Enrico.
> E' quello che mi dicono tutti... ;-) magari la pazzia la potrei fare...
Bisognerebbe sentire il parere di qualche ligure del ng (mi pare
di capire che sei di quelle parti) su come sono le forze
dell'ordine dalle tue parti..
Zerocento, Gabriele Boccone, Bob Rock, EnricoICQ < pro global
search :D
> Si, le avevo viste per il Typhoon, visto che la mia catalizzata
> funzionava ancora bene ma esteticamente faceva schifo...
> Nonostante la riverniciatura con tinta apposita, continuava a scrostarsi
> per il caldo... che dire, non ho fatto a tempo a cambiarla che... :'-(
http://www.madbull.net/aabo/ihms/runner/images/aduken_16.jpg
io la mia l'ho riveniciata quasi subito col nero termico, senza
aspettare che uscisse la ruggine.. tra l'altro cosi' e' molto
piu' discreta.
> Da qualche parte avevo letto che l'SP montava un 21 di altra marca...
magari... non sarei qua a tirar giu i santi del calendario alla
ricerca dei getti..
> Solo che non so come regolarmi con i consumi... ho paura che cominci a
> bere come un Boeing... Ho 22 anni, ed il primo scooter l'ho avuto a
> 21... Quindi niente 50ini truccati a 14 anni, e quindi non ho
> esperienza...
beh, non vorrei distruggere le tue speranze, ma il mio ex 50ino
(nitro/aerox, chiamalo come preferisci) con 70cc corsa polini in
ghisa e carburatore del 21 faceva i 5km/litro ^^;;
Leo2e1/2 mi raccontava una volta di un suo compagno di scuola che
ha un runner 125cc tutto elaborato malossi (180cc) con marmitta
polini evolution e carburatore enorme che gli faceva i 3-4
km/litro :D
Cmq penso che anche montando un 24 dell'orto non si scenda sotto
i 10km/litro, e tra l'altro vista la maggior potenza disponibile
alla fine si finisce ad andare in giro a mezza manetta anziche'
tutta manetta, bilanciado i consumi.
> Come ti dicevo, sono piuttosto ignorante in materia: come faccio a
> riconoscere una forcella dall'altra a vista?
http://www.srace.net/elaborazioni/runner3.jpg
steli rovesciati (tra l'altro dovrebbe essere la stessa che avevi
tu sul typhoon)
http://www.srace.net/elaborazioni/runnermaxi3.jpg
steli dritti.
EVITA come la peste la prima forcella, quella a steli rovesciati.
> Cmq penso proprio che la prima cosa che cambierò saranno tutti gli
> ammo...
a breve dovro' procedere alla sostituzione dell'ammo posteriore
pure io, causa pezzi difettoso che quei bastardi della piaggio
non mi hanno cambiato.
La mia (non mi dispiace) mi si incolla mo di zainetto :-)
Non x paura, ma x' sai le donne innamorate...
Il bello che così attaccata "è come se non ci fosse", riesco benissimo
ad impostare le curve, anche se talvolta lei vuole "affacciarsi"
su una mia spalla e mi tocca girare con la spina dorsale piegata ;°°P
> >Ma anche con il leo ed il runner raschi il cavalletto...
> >Certo... sei cmq bello in piega... ma cel a fai :-)
>
> Si, ma il tizio con sto Movie ha raschiato in posizione che chiamarla
> piega è un insulto...
Beh... il leo spannometricamente (non mi son mai misurato ;°°P)
...non può piegare come un CBR, R1, et simili... :-P
...ma cmq raspina lo stesso.
Certo non son cmq pieghe-pieghe da moto...
> Ciao,
> 'spett, ho un altro dubbio. Il runner 180 2T dovrebbe avere lo stesso
> motore che ho io sul secondo sqtr (Hexagon 180 2T catalizzato). Bene
> se è così OCCHIO perché il suddetto scooter RISPONDE alle normative
> euro 1 ma NON E' OMOLOGATO euro 1 (ne omologabile, in quanto è un
> modello uscito PRIMA della normativa), per ciò stai all'occhio,
> informati BENISSIMO prima se il runner è davvero OMOLOGATO euro 1, io
> dei dubbi (seri) ce li ho!
> Perché il 2t ha anche altri problemi (consumi, olio bruciato ecc.
> ecc.) inoltre stai attento che tra CONFORME e OMOLOGATO c'è un abisso
> e pertanto potresti passare dei guai se non ti informi perfettamente
> (magari alla stessa Piaggio).
>
Azz, mi hai messo un dubbio atroce... anche il mio Typhoon era cosi...
ed in effetti, girando per il sito Gilera, il 200 4t lo da come
omologato, mentre il 180 2t su tutti i siti che ho visto (su quello
ufficiale non c'è più) viene riportata la dicitura: "Risponde alla
Multidirettiva Europea 97/24 CE cap. 5 (Euro1) nella versione Kat".
Bisogna che mi documenti... :-(
> Perché il 2t ha anche altri problemi (consumi, olio bruciato ecc.
> ecc.) inoltre stai attento che tra CONFORME e OMOLOGATO c'è un abisso
> e pertanto potresti passare dei guai se non ti informi perfettamente
> (magari alla stessa Piaggio).
Ho provato un pochino a documentarmi, ma purtroppo di sabato mattina non
è facile...
Ho telefonato ad un concessionario qui in zona, e mi hanno detto che in
caso di blocchi alla circolazione non ci sono problemi...
Effettivamente il Typhoon è ancora in produzione, e continuano a
venderlo, pur avendo la dicitura del tuo Hexagon e del Runner...
Comunque, fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio, quindi ho mandato una
mail alla Gilera...
Grazie per la dritta! ;-)