"Victor" <expose...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:xYc%9.74370$YG2.2...@twister1.libero.it...
troppo caro, esageratamente quest usato che hai trovato....
a questo punto buttati su un mezzo nuovo NON Yamaha :-)
--
ReX
Yamaha Maxster 150 blu elettrico, Malossi Multivar 2000
ex Yamaha Aerox 50, Polini Corsa, VaritopNardņ, 17,5 PHBN...
> Ultima cosa mi hanno chiesto 3500 ? per questo majesty anno 00' con 15600 Km
> cosa ne pensate è un buon prezzo?ho dato un'occhiata e ho visto che
> L'Aprilia Atlantic 200 viene 3800? nuovo che dite?
Concessionario o privato?
Se dal conce, che ti da la garanzia, puo andare. Da privato imo puoi
scendere di almeno 250 euro.
L'aprilia a quel prezzo, nuovo, non e' male!
Vedi tu quello che preferisci, gli scooter purtroppo perdono valore +
velocemente delle moto.
--
Un lampeggio con dita a V - ex Dink 150 - MBK Skyliner 250 - BG
http://lubalub.supereva.it/
1° raduno IHMS "Bone le fiorentine"
2° raduno IHMS "Chi cazzo è Golinelli?"
> troppo caro, esageratamente quest usato che hai trovato....
> a questo punto buttati su un mezzo nuovo NON Yamaha :-)
la smetti di infangare la Yamaha?
guarda che anche mio fratello con il Pantheon ha dovuto cambiare il
regolatore in garanzia e ci ha rimesso una batteria solo che lui non è
rimasto a piedi!
questo per quanto riguarda Honda...
alla Piaggio non sono messi sicuramente meglio...
quindi fai un pò i conti tu
se vuoi un consiglio butta quella garanzia e cerca un buon meccanico di
fiducia per quando non hai tempo di intervenire da solo
--
Maurizio Martucci - YAMAHA Maxster 125
http://spazioinwind.libero.it/maxster125/
mi dispiace dirtelo ma non mi conosci bene, oppure non posti abbastanza da
conoscere il ReX che l'anno scorso non faceva altro che vantare il suo
Maxster.
Purtroppo quest'anno, mi sono reso conto che la realtà dei fatti è ben
diversa. Alla Yamaha hanno fatto un pasticcio: lo scooter è pieno di difetti
di cui lo stesso distributore (Belgarda) ha ammesso l'esistenza. Tanto per
informarti: carburatore, regolare e ruota libera dell'avviamento si
romperanno prima o poi, di sicuro anche a te. Molti poi escono con la
strumentazione guasta. E la Yamaha lo sa, tant'è vero che cambia il
regolatore anche dopo 3 anni, anche se non fai i tagliandi. E lo sai perchè?
Perchè è piena di querele fatte da possessori di Majesty e Maxster (me l'ha
detto un tecnico del call center della Belgarda quando gli ho chiesto perchè
cambiano i pezzi anche fuori garanzia)... Non sono l'unico sventurato
possessore di questo scooter, molti utenti tra cui anche Victor col suo
Majesty hanno avuto modo di conoscere la grande grossolanità di questo
progetto.
Inoltre per concludere in bellezza: la Yamaha se n'è lavata le mani, il
Maxster è fuori produzione dopo neanche 3 anni di vita. Tu credi per caso
che questo sia stato fatto per garantire a me e a te l'esclusività di questo
scooter? Non credo proprio... Beh, si sono resi conto che non andava avanti
e così l'hanno ritirato.
Purtroppo il Maxster mi piace TROPPO e per quanto ne parli male non posso
fare a meno di dire che ad oggi nessuno scooter gli può stare al pari in
quanto ad estetica e a particolare raffinati come i freni e la
ciclistica.... Peccato però che i problemi che l'affliggono non trovino
soluzione.
> guarda che anche mio fratello con il Pantheon ha dovuto cambiare il
> regolatore in garanzia e ci ha rimesso una batteria solo che lui non è
> rimasto a piedi!
Quanti Pantheon sono stati soggetti alla sostituzione del regolatore? La
Yamaha dice che oltre il 40% dei Majesty/Maxster ha già sostituito 2 volte
il regolatore e che ora con la TERZA revisione si spera d'aver risolto il
problema...
> questo per quanto riguarda Honda...
> alla Piaggio non sono messi sicuramente meglio...
> quindi fai un pò i conti tu
non ho mai parlato bene della Piaggio, ma credo che se paragoniamo la
dissaventura X9 con quella Majesty/Maxster.....
> se vuoi un consiglio butta quella garanzia e cerca un buon meccanico di
> fiducia per quando non hai tempo di intervenire da solo
se tanto lo vuoi sapere ho sempre fatto i tagliandi da me dato che grazie a
un amico meccanico posso mantenere la garanzia senza dover pagarne il
costo...
Inoltre proprio grazie a questa persona ho visto ridurre drasticamente i
tempi di sostituzione del regolatore e nel frattempo avere lo scooter a
casa...
Infine vorrei fare una precisazione: chi infanga lo fa senza cognizione di
causa. Ciò che dico ha pieno riscontro nel reale. Se non mi credi vai dal
concessionario Yamaha della tua zona e vedi quanti Maxster/Majesty hanno in
officina, uno solo dei 2 della mia città ne aveva ben 7 per lo stesso motivo
quando andai a ritirare il mio.
--
ReX
Yamaha Maxster 150 blu elettrico, Malossi Multivar 2000
ex Yamaha Aerox 50, Polini Corsa, VaritopNardò, 17,5 PHBN...
tranquillo Rex non volevo colpevolizzarti per il fatto di aver parlato male
della Yamaha (non sono mica un socio o un azionista!)
volevo solo dirti che secondo me anche passando alla Honda, alla Piaggio o
all'Aprilia, tanto per elencarti i marchi + blasonati, la musica sarà sempre
la stessa e che non esiste uno scooter perfetto che non ha problemi,
altrimenti l'assistenza come fa a mangiare?
bisogna solo sperare di essere un pò + fortunati e magari non aver comperato
un mezzo con tutti i difetti che si sono riscontrati
Per quanto riguarda la storia dei Maxster difettosi non ti posso rispondere
perchè abito in un piccolo centro e l'unico proprietario sono io (in realtà
l'ho preso da un rivenditore che a sua volta lo ha ritirato da RIMA a
Napoli)
Cmq teniamoci aggirnati sui difetti riscontrati in modo da regolarci nei
confronti dell'assistenza: io ad esempio ho deciso di non fare + i
tagliandi, ma nel caso si dovesse rompere il regolatore andrei ugualmente a
pretendere il pezzo! (dopo quello che mi hai detto)
Saluti (e non ti arrabbiare troppo)
no, scusami tu, è un periodaccio a causa degli esami e quindi mi scaldo
facilmente :-( Scusami di nuovo...
> volevo solo dirti che secondo me anche passando alla Honda, alla Piaggio o
> all'Aprilia, tanto per elencarti i marchi + blasonati, la musica sarà
sempre
> la stessa e che non esiste uno scooter perfetto che non ha problemi,
> altrimenti l'assistenza come fa a mangiare?
si, ma quello che è successo col Maxster è troppo! A breve scriverò a
Motociclismo tutto l'accaduto: voglio vedere come se la cava la Belgarda...
> Per quanto riguarda la storia dei Maxster difettosi non ti posso
rispondere
> perchè abito in un piccolo centro e l'unico proprietario sono io (in
realtà
> l'ho preso da un rivenditore che a sua volta lo ha ritirato da RIMA a
> Napoli)
beh... se tu vai da Rima (o Prima, uno dei due concessionari autorizzati di
Napoli) e chiedi di Renato ti faccio vedere che si ricordano di me!
> Cmq teniamoci aggirnati sui difetti riscontrati in modo da regolarci nei
> confronti dell'assistenza: io ad esempio ho deciso di non fare + i
> tagliandi, ma nel caso si dovesse rompere il regolatore andrei ugualmente
a
> pretendere il pezzo! (dopo quello che mi hai detto)
anche per me questo è l'ultimo (finto) tagliando, tanto ho cmq fatto tutto
da solo!
> Saluti (e non ti arrabbiare troppo)
figuarati :-)
"Victor" <expose...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:xYc%9.74370$YG2.2...@twister1.libero.it...
caspita, sei stato persino "più sfortunato di me"... e l'albero motore
perchè?
> Penso solo una cosa che se fossero stati concepiti entrambi i scooter
dalla
> Yamaha Japan stai tranquillo che i mezzi sarebbero stati affidabilicom il
> majesty 250.
senz'altro, ma ora come ora non voglio più avere a che fare con la poca
serietà della rete assistenza Yamaha...
"ReX" <katt...@SPAMfastwebnet.it> ha scritto nel messaggio
news:qAX%9.14703$YL4.1...@tornado.fastwebnet.it...
a quanto leggo c'č persino chi ha meno fortuna di me col motore 125/150
yamaha... :-(
cmq anche a me dicevano che una vibrazione era normale quando poi l'ho
risolta mettendo olio motore di marca...
--
ReX
Yamaha Maxster 150 blu elettrico, Malossi Multivar 2000
ex Yamaha Aerox 50, Polini Corsa, VaritopNardň, 17,5 PHBN...