Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Problemi con Burgman

48 views
Skip to first unread message

Sam

unread,
Dec 12, 2000, 6:00:48 AM12/12/00
to
Ieri pomeriggio... mentre mi infilavo l'armatura per poter affrontare il
caotico traffico milanese... un tizio mi s'è avvicinato e mi ha
chiesto/parlato di un presunto problema circa la ruota posteriore del Suzuki
Burgman

In pratica il tizio affermava che a circa 6000 km il Burg lamentava un
allentamento della ruota posteriore (in senso longitudinale) non risolvibile
semplicemente stringendo la ruota bensi cambiando (in garanzia) il cerchio
post

Qualcuno ne sa qualcosa???


--
StuntSam su 1/2 Vadavvero 'Esmeraldo' e Hamburgmann 250 'Pendolino'
Toscanaccio e Bafangulatore Ufficiale # 001
ICQ 35277033 - http://members.xoom.it/thahome - Merate LC


Andrew

unread,
Dec 12, 2000, 11:18:53 AM12/12/00
to
Verissimo: il problema è già stato postato qualche settimana fa.
Ciao!

--
Andrew da Bologna su Madison T150 Argento Star - ex Leonardo 150
Socio onorario del Leonardo Club Italia e del Maxiscooter Club Italia
Il mio sito dedicato al Madison: http://digilander.iol.it/MadisonMania
Il mio sito dedicato al Leonardo: http://digilander.iol.it/Leomania


Sam <zia...@galactica.it> wrote in message
9150jq$2rm63$1...@ID-52199.news.dfncis.de...

Lorenzo Riva

unread,
Dec 13, 2000, 5:05:27 AM12/13/00
to
Sam <zia...@galactica.it> wrote in message
9150jq$2rm63$1...@ID-52199.news.dfncis.de...
> Ieri pomeriggio... mentre mi infilavo l'armatura per poter affrontare
il
> caotico traffico milanese... un tizio mi s'è avvicinato e mi ha
> chiesto/parlato di un presunto problema circa la ruota posteriore del
Suzuki
> Burgman
>
> In pratica il tizio affermava che a circa 6000 km il Burg lamentava un
> allentamento della ruota posteriore (in senso longitudinale) non
risolvibile
> semplicemente stringendo la ruota bensi cambiando (in garanzia) il
cerchio
> post
>
> Qualcuno ne sa qualcosa???

Ti allego il mio messaggio del 16 /11/00.
Se vuoi altre info chiedimele.
Ciao
--------------------------------------------------

Tutto è iniziato settimana scorsa. mentre andavo in tangenziale a circa
110 km/h il mio burgman ha incominciato a sbandare senza alcun motivo.
Mi sono preso un bello spavento, mi sono fermato, ho controllato il
mezzo e sembrava tutto OK. L'altro Ieri sera tornando a casa stesso
scherzetto un po' meno accentuato. Ieri invece inizia un rumore di
ferraglia tipo filo metallico attorcigliato al posteriore. Metto lo
scooter sul cavalletto e vedo che la ruota posteriore "balla" . Penso di
stringere il dado ma noto che è già ben stretto. Stamattina vado subito
dal concessionario che alzato lo scooter sul cavalletto tocca la ruota e
bello bello mi dice " ah si... il solito cerchione difettoso..... tu sei
già i quarto sta settimana " " Quasi tutti i Burgman immatricolati nel
2000 hanno questo difetto " A@@o ma vi rendete conto !!!! Hanno appurato
che il cerchione di quei modelli è difettoso e non richiamano i
proprietari ma aspettano che lo scoprano da soli magari andandosi a
schiantare. Non stiamo parlando di un difettuccio tipo il portello che
scricchiola o la sella scomoda, qui' stiamo parlando di un difetto GRAVE
che compromette la stabilità del mezzo. In pratica si tratta di un
difetto dell'accoppiamento tra il mozzo in acciaio del cerchione ed il
cerchione stesso in alluminio.
Non ho parole. Secondo me ci sono gli estremi per una denuncia.
A tutti i possessori di Burgman arrivati nel 2000 Vi consiglio di
controllare bene il vostro cerchione e se avvertite degli sbandamenti
potrebbe non essere il vento !

Ciao
P.S.
Stamattina mi hanno detto che il pezzo arriva tra circa 10 gg. e che per
il momento è meglio lasciarlo in garage.

Lorenzo Riva
lorriv...@tin.it


Sam

unread,
Dec 13, 2000, 5:16:36 AM12/13/00
to

Lorenzo Riva <lorriv...@tin.it> wrote in message
917hvs$vtk$1...@lacerta.tiscalinet.it...

> Ti allego il mio messaggio del 16 /11/00.
> Se vuoi altre info chiedimele.

ti ringrazio... sei stato gentilissimo ed esaustivo
appena rimondo il vadavvero porto Pendolino dal mecca :))

L'Infante di Spagna

unread,
Dec 13, 2000, 5:39:46 AM12/13/00
to
"Sam" <zia...@galactica.it> wrote:
> appena rimondo il vadavvero porto Pendolino dal mecca :))

Ma 'sto Vadavvero, va davvero? ;o)

<) <)

--

~~~~~~_ Strade senza buche!
|~~~~| \ Max & Trabiccolo(Leo125 AzzurroMaiemi) aspirante Fazer - Roma
| | | Se sei di Roma e/o dintorni, iscriviti alla nostra ML
| |_/ http://www.topica.com/lists/scuterata_romana
|____| L.A.C. Membro #002


Sent via Deja.com
http://www.deja.com/

Sam

unread,
Dec 13, 2000, 5:50:49 AM12/13/00
to

L'Infante di Spagna <maxm...@my-deja.com> wrote in message
917jlh$94b$1...@nnrp1.deja.com...

> Ma 'sto Vadavvero, va davvero? ;o)

Max..... BAFANGULE !!!
:-EE

L'Infante di Spagna

unread,
Dec 13, 2000, 6:24:20 AM12/13/00
to
"Sam" <zia...@galactica.it> wrote:
> L'Infante di Spagna <maxm...@my-deja.com> wrote in message
> > Ma 'sto Vadavvero, va davvero? ;o)
> Max..... BAFANGULE !!!

Evvai!!! mi sono beccato il primo Bafangule del Sam su IHMS!!! :oDDDD

Antonio

unread,
Dec 17, 2000, 3:58:18 PM12/17/00
to
sono di Roma e ho il tuo stesso problema con il 250cc.
Il mio amico meccanico che me lo ha venduto mi ha detto che alcuni esemplari
possono soffrire sull'asse posteriore in poche parole per un errato
montaggio di alcuni particolari l'asse tende come si dice da noi a
smoccolarsi quindi e per questo che di tanto in tanto senti quella
oscillazione posteriore.
Sono già ricorso ai ripari,vendo il mio e prendo X9 500 piaggio che ho visto
al motorshow .Bellissimo.Ciao

Lorenzo Riva <lorriv...@tin.it> wrote in message
917hvs$vtk$1...@lacerta.tiscalinet.it...

Robertino Boscolo

unread,
Dec 18, 2000, 5:00:02 PM12/18/00
to

Anto' ........... impara a quotare!

--
Buoni Chilometri.

Robertino Boscolo
Leonardo 150 blu siderale

La mailing list del Leonardo Club Italia:
Leonardo_club...@egroups.com
Tessera n.84 del Leonardo Club Italia

Padova

0 new messages