Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

nel traffico si accende la ventola !

10 views
Skip to first unread message

Joe

unread,
Jun 16, 2021, 4:17:19 AM6/16/21
to
ciao a tutti... ho un vetusto Yamaha Majesty 250... e volevo chiedere se
è il caso si debba cambiare liquido di raffreddamento in quanto nel
taffico si attiva la ventola... oppure è normale ??
Grazie

Ps... il livello del liquido è ok...

Daniele

unread,
Jun 16, 2021, 7:52:46 AM6/16/21
to
Lo scopo della ventola e' proprio quello di generare un flusso d'aria che
favorisca lo scambio termico quando la velocita' del mezzo non e' sufficiente
a garantire un flusso d'aria adeguato nel radiatore.
Non preoccuparti se la ventola si avvia mentre sei fermo nel traffico o mentre
viaggi a velocita' estremamente bassa.
Preoccupati invece se, nonostante la ventola in funzione, la temperatura
del liquido refrigerante siavvicina pericolosamente al limite massimo (zona rossa).
--
Daniele

Joe

unread,
Jun 17, 2021, 6:56:16 AM6/17/21
to
grazie della risposta...non non si avvicina alla zona rossa... per cui
la ventola fa il suo dovere... grazie...
ma mi sa tanto, dato che non è stata mai cambiata, metterò del nuovo
liquido refrigerante, ho sempre rabboccato con acqua distillata...

Daniele

unread,
Jun 17, 2021, 8:51:39 AM6/17/21
to
On Thu, 17 Jun 2021 12:56:14 +0200
Joe <mar...@libero.it> wrote:

> dato che non è stata mai cambiata, metterò del nuovo
> liquido refrigerante, ho sempre rabboccato con acqua distillata...

In linea di massima non si dovrebbe "rabboccare" regolarmente con acqua.
Se il livello periodicamente scende e' probabile che ci sia qualche piccola
perdita da cercare (magari un manicotto screpolato....).
Comunque se il liquido refrigerante e' molto vecchio puo' essere bene
sostituirlo, soprattutto se e' stato diluito piu' volte con acqua.
--
Daniele

Joe

unread,
Jun 18, 2021, 10:51:43 AM6/18/21
to
grazie... ultima cosa... dal libretto istruzioni in mio possesso non
viene spiegato come accedere/sostituire il liquido refrigerante... è
possibile trovare info oppure qualche spaccato on line ??

Daniele

unread,
Jun 18, 2021, 12:31:24 PM6/18/21
to
Per questo purtroppo non riesco ad aiutarti perche' non ho documentazione
specifica su quel modello.
Prova a cercare qualche tutorial su youtube, magari trovi qualcosa (ad es. -
questo non e' il Majesty ma ti potrebbe dare un'idea: <https://www.youtube.com/watch?v=fsWQHP0osT4> )
In linea di massima comunque, solitamente, dovrebbe esserci una vite di scarico
da svitare nelle vicinanze della pompa dell'acqua.
Male che vada si possono sempre staccare i tubi.
Preparati una bacinella ed apri il tappo del vaso di espansione per far entrare
aria e facilitare il deflusso, e ricordati di farlo a motore freddo per non bruciarti.
Buon lavoro
--
Daniele

Zerocento®

unread,
Jun 24, 2021, 4:38:13 PM6/24/21
to
Quel giorno Wed, 16 Jun 2021 10:17:17 +0200, sentendomi gridare "Belěn,
come canta 'sto motore!", Joe <mar...@libero.it> scrisse:

>ciao a tutti... ho un vetusto Yamaha Majesty 250... e volevo chiedere se
>č il caso si debba cambiare liquido di raffreddamento in quanto nel
>taffico si attiva la ventola... oppure č normale ??
>Grazie
>
>Ps... il livello del liquido č ok...

Ciao,
succedeva anche a me con l'X.Max: svuotato e lavato a fondo circuito e
cambiato liquido e ora non succede praticamente piů.

Puň essere che tu abbia anche il termostato bloccato leggermente chiuso.

Joe

unread,
Jun 26, 2021, 3:53:25 AM6/26/21
to
Il 24/06/2021 22:38, Zerocento® ha scritto:
> Quel giorno Wed, 16 Jun 2021 10:17:17 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
> come canta 'sto motore!", Joe <mar...@libero.it> scrisse:
>
>> ciao a tutti... ho un vetusto Yamaha Majesty 250... e volevo chiedere se
>> è il caso si debba cambiare liquido di raffreddamento in quanto nel
>> taffico si attiva la ventola... oppure è normale ??
>> Grazie
>>
>> Ps... il livello del liquido è ok...
>
> Ciao,
> succedeva anche a me con l'X.Max: svuotato e lavato a fondo circuito e
> cambiato liquido e ora non succede praticamente più.
>
> Può essere che tu abbia anche il termostato bloccato leggermente chiuso.
>
grazie... cmq provo a vedere se con questo caldo si accentua il
problema...se persiste...devo portarlo in officina per il cambio del
liquido...

Zerocento®

unread,
Jun 28, 2021, 3:36:24 PM6/28/21
to
Quel giorno Sat, 26 Jun 2021 09:53:24 +0200, sentendomi gridare "Belìn,
come canta 'sto motore!", Joe <mar...@libero.it> scrisse:

>grazie... cmq provo a vedere se con questo caldo si accentua il
>problema...se persiste...devo portarlo in officina per il cambio del
>liquido...

D'inverno non mi succede(va) quasi mai, mentre in estate era divantato un
grosso problema.

Io, per comodità, me lo sono fatto fare, ma è un lavoro abbastanza
semplice, specialmente se hai il manuale d'officina.

Joe

unread,
Jul 1, 2021, 3:08:42 AM7/1/21
to
purtroppo non lo ho ?? :-(
0 new messages