Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Pregi e difetti X9

2,586 views
Skip to first unread message

Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 6:23:55 AM6/21/04
to
Dopo quasi 4 mesi dall'acquisto e 5.100 km ecco pregi e difetti del mio X9
500 EVO

Pregi
Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
statali);
Prestazioni: con il baule da 45 l e senza piegarmi ho raggiunto i 172 km
con ancora 500/600 giri prima del limitatore;
Erogazione: da 2000 giri fino al limite il motore sale progressivamente e
senza nessun calo di potenza;
Frenata: ottima in ogni situazione e penso superiore alla versione ABS che
ha perso un disco ed agisce solo sull'anteriore;
Accessori: tutta l'elettronica funziona al meglio. Difficile rinunciare al
pics e al cavaletto elettrico dopo averli provati. Ho aspettato un pò per
avere il cavetto del nokia 6610 ma l'attesa è stata ampiamente ripagata;
Difetti
Rumore frizione: è comparso verso i 4000 km per poi diminuire e a volte
scomparire. Comunque dalla mia richiesta alla Piaggio al cambio frizione
previsto per questo venerdì saranno passate meno di tre settimane.
L'assistenza è dunque valida;
Vibrazioni: eccessiva vibrazione dello specchio sx;
Protezione aria: per una protezione totale è necessario montare il
parabrezza alto;
Posteriore: tende a 'partire' con asfalto liscio e leggermente bagnato. E'
necessario dosare con calma l'erogazione con queste condizioni di asfalto;
Tagliandi: cari (il priomo 95 euro) e troppo vicini (ogni 3000 km) anche
se i dispari (3000, 9000,...) non si pagano ma comunque costringono a
lasciare la moto un giorno in assistenza

Ciao a tutti


--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 7:59:55 AM6/21/04
to
Alessandro_ ha scritto:

> Dopo quasi 4 mesi dall'acquisto e 5.100 km ecco pregi e difetti del mio X9
> 500 EVO

> Pregi
> Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> statali);

Concordo.

> Prestazioni: con il baule da 45 l e senza piegarmi ho raggiunto i 172 km
> con ancora 500/600 giri prima del limitatore;

Non ho mai *sperimentato* la velocità limite... Il massimo da me raggiunto
senza il minimo sforzo è di 155 km/h.

> Erogazione: da 2000 giri fino al limite il motore sale progressivamente e
> senza nessun calo di potenza;

IMHO si potrebbe far meglio in partenza... E' un pelino *pigro* fino a
4.000 giri!

> Frenata: ottima in ogni situazione e penso superiore alla versione ABS che
> ha perso un disco ed agisce solo sull'anteriore;

In frenate tipo *panico* ho avuto due lievi (per mia prontezza) blocchi
della ruota anteriore. PERICOLOSISSIMI!

> Accessori: tutta l'elettronica funziona al meglio. Difficile rinunciare al
> pics e al cavaletto elettrico dopo averli provati. Ho aspettato un pò per
> avere il cavetto del nokia 6610 ma l'attesa è stata ampiamente ripagata;

Ho provato sia il pics che il cavalletto elettrico. Funzionano, ma ne
faccio tranquillamente a meno. Tranne in rari casi...

> Difetti
> Rumore frizione: è comparso verso i 4000 km per poi diminuire e a volte
> scomparire. Comunque dalla mia richiesta alla Piaggio al cambio frizione
> previsto per questo venerdì saranno passate meno di tre settimane.

Frizione sostituita per il ben noto *boato*. Da allora (circa 1.000 km) il
problema è sparito (SGRAATTT!)

> L'assistenza è dunque valida;

Non posso lamentarmi, anche se ho dovuto scrivere più di un'e-mail e fare
diverse telefonate al Call Center per *farmi sentire*. Dicaiamo che -
rispetto a qualche anno fa - qualcosa si sta muovendo, ma può (e deve)
migliorare, specialmente nei tempi.

> Vibrazioni: eccessiva vibrazione dello specchio sx;

Quotissimo. Gli specchi in generale (ed il sinistro in particolare) fino a
3.000/3.500 g/min danno una visione *approssimativa* a causa delle
vibrazioni. Da fonti potederiane risulta, comunque, che per risolvere i
problemi di vibrazione degli specchietti, il notiziario tecnico n. 11 del
14-5-04 (diffuso a tutti i centri assistenza) suggerisce di aggiungere due
o tre rondelle dis. 127927 sul distanziale superiore degli specchietti.

> Protezione aria: per una protezione totale è necessario montare il
> parabrezza alto;

Forse si, ma preferisco un po' d'aria sul casco che il margine del
parabrezza più alto della linea degli occhi.

> Posteriore: tende a 'partire' con asfalto liscio e leggermente bagnato. E'
> necessario dosare con calma l'erogazione con queste condizioni di asfalto;

Sono sempre quasi 40 cv...! Il buon senso consiglia SEMPRE di *dosare con
calma l'erogazione con asfalto liscio e leggermente bagnato*!

> Tagliandi: cari (il priomo 95 euro) e troppo vicini (ogni 3000 km) anche
> se i dispari (3000, 9000,...) non si pagano ma comunque costringono a
> lasciare la moto un giorno in assistenza

Quoto, ma anche le altre case mica scherzano... Prova a tagliandare un
T-Max! (o una Silver Wing o un Burgman). In ogni modo, ci sono differenze
anche consistenti tra i diversi centri assistenza... puoi provare a
cambiare. In linea di massima, comunque, almeno per quanto riguarda la mia
esperienza, anche la serietà del centro di assitenza, la competenza, la
cortesia e la disponibilità a risolverti i problemi sono doti che - se
presenti - vanno *pagate*.

Saluti

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04

VeMa

unread,
Jun 21, 2004, 7:50:16 AM6/21/04
to
a...@virgilio.it (Alessandro_) cazzeggiando qua e la scrisse:

>Pregi
>Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
>statali);

Ok ci siamo :))

>Prestazioni: con il baule da 45 l e senza piegarmi ho raggiunto i 172 km
>con ancora 500/600 giri prima del limitatore;

Mai superato i 140 (di takimetro), troppa aria :((

>Frenata: ottima in ogni situazione e penso superiore alla versione ABS che
>ha perso un disco ed agisce solo sull'anteriore;

Vero ma le pasticche si cambiano spesso (almeno da quello che dicono
altri possessori di X9)

>Rumore frizione: è comparso verso i 4000 km per poi diminuire e a volte
>scomparire. Comunque dalla mia richiesta alla Piaggio al cambio frizione
>previsto per questo venerdì saranno passate meno di tre settimane.
>L'assistenza è dunque valida;

Tè andata bene :))

>Vibrazioni: eccessiva vibrazione dello specchio sx;
>Protezione aria: per una protezione totale è necessario montare il
>parabrezza alto;

Ma dai che a velocita codice sei seduto sulla potrona e di aria ne
prendi poca :PP

>Posteriore: tende a 'partire' con asfalto liscio e leggermente bagnato. E'
>necessario dosare con calma l'erogazione con queste condizioni di asfalto;

L'ho notato anch'io sul X9 di un mio amico, io col nex sgommo poco
(però le mie comme sono morbidissime, chissa che botta quando le
gambio :(( )

>Tagliandi: cari (il priomo 95 euro) e troppo vicini (ogni 3000 km) anche
>se i dispari (3000, 9000,...) non si pagano ma comunque costringono a
>lasciare la moto un giorno in assistenza

Ma dai per controllare solo l'olio te lo tengono fermo 24 ore????
Ma ci vorrà si e non 5 minuti ....ma.

Ciao
--

VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) ancora da adesivare "IHMS" from S.B.T.

Gip

unread,
Jun 21, 2004, 8:09:23 AM6/21/04
to
> Pregi
> Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> statali);
> Prestazioni: con il baule da 45 l e senza piegarmi ho raggiunto i 172 km
> con ancora 500/600 giri prima del limitatore;

Beato te.. io faccio i 10/12... ma corro tanto...
e ancora beato te.. io a manetta sparato arrivo a 168.... però ho il
parabrezza alto al massimo...

Ho aspettato un pò per
> avere il cavetto del nokia 6610 ma l'attesa è stata ampiamente ripagata;

Se postavi il problema ti davo il numero della ditta di milano che li
produce... 8-9 euro in contrassegno e 3 giorni per riceverlo a casa

> Posteriore: tende a 'partire' con asfalto liscio e leggermente bagnato. E'
> necessario dosare con calma l'erogazione con queste condizioni di asfalto;

E' la versione con 5 denti al variatore? Mi hanno detto che tende ad essere
troppo aggressivo...


MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 8:06:07 AM6/21/04
to
VeMa ha scritto:

[...]

> >Frenata: ottima in ogni situazione e penso superiore alla versione ABS che
> >ha perso un disco ed agisce solo sull'anteriore;
> Vero ma le pasticche si cambiano spesso (almeno da quello che dicono
> altri possessori di X9)

Anteriore (non *combinata*, quindi leva freno dx) cambiata a 6.100 km.
Posteriore cambiata a 8.850 km.
Direi nella media...

> >Tagliandi: cari (il priomo 95 euro) e troppo vicini (ogni 3000 km) anche
> >se i dispari (3000, 9000,...) non si pagano ma comunque costringono a
> >lasciare la moto un giorno in assistenza
> Ma dai per controllare solo l'olio te lo tengono fermo 24 ore????
> Ma ci vorrà si e non 5 minuti ....ma.

Quoto. Se non sono necessari altri interventi con una mezz'oretta si
risolve tutto.

> Ciao

Ciao VeMa

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 8:06:42 AM6/21/04
to
VeMa ha scritto:

> a...@virgilio.it (Alessandro_) cazzeggiando qua e la scrisse:

> >Pregi
> >Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> >statali);
> Ok ci siamo :))

> >Prestazioni: con il baule da 45 l e senza piegarmi ho raggiunto i 172 km
> >con ancora 500/600 giri prima del limitatore;
> Mai superato i 140 (di takimetro), troppa aria :((

> >Frenata: ottima in ogni situazione e penso superiore alla versione ABS che
> >ha perso un disco ed agisce solo sull'anteriore;
> Vero ma le pasticche si cambiano spesso (almeno da quello che dicono
> altri possessori di X9)

> >Rumore frizione: è comparso verso i 4000 km per poi diminuire e a volte
> >scomparire. Comunque dalla mia richiesta alla Piaggio al cambio frizione
> >previsto per questo venerdì saranno passate meno di tre settimane.
> >L'assistenza è dunque valida;
> Tè andata bene :))

> >Vibrazioni: eccessiva vibrazione dello specchio sx;
> >Protezione aria: per una protezione totale è necessario montare il
> >parabrezza alto;
> Ma dai che a velocita codice sei seduto sulla potrona e di aria ne
> prendi poca :PP

rispetto ai concorrenti più diretti a velocità di codice protegge la metà
per es del burgman...

> >Posteriore: tende a 'partire' con asfalto liscio e leggermente bagnato. E'
> >necessario dosare con calma l'erogazione con queste condizioni di asfalto;
> L'ho notato anch'io sul X9 di un mio amico, io col nex sgommo poco
> (però le mie comme sono morbidissime, chissa che botta quando le
> gambio :(( )

> >Tagliandi: cari (il priomo 95 euro) e troppo vicini (ogni 3000 km) anche
> >se i dispari (3000, 9000,...) non si pagano ma comunque costringono a
> >lasciare la moto un giorno in assistenza
> Ma dai per controllare solo l'olio te lo tengono fermo 24 ore????
> Ma ci vorrà si e non 5 minuti ....ma.

il mio centro essistenza è valido e serio ma sia che devi stringere un
bullone o smontare il motore la moto devi lascirla l'intera giornata

> Ciao

MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 8:07:57 AM6/21/04
to
Gip ha scritto:

[...]

> E' la versione con 5 denti al variatore? Mi hanno detto che tende ad essere
> troppo aggressivo...

Denti...?

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 8:09:19 AM6/21/04
to
MARCOX-nine ha scritto:

> Alessandro_ ha scritto:

> Concordo.

le rondelle vanno applicate sulla vite che si raggiunge smontando la
freccia?
Dubito che possa diminuire la vibrazione. Gli specchi sono molto distanti
e si crea inevitabilmente un momento elevato....

MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 8:15:27 AM6/21/04
to
Alessandro_ ha scritto:

[...]

> > > Vibrazioni: eccessiva vibrazione dello specchio sx;

> > Quotissimo. Gli specchi in generale (ed il sinistro in particolare) fino a
> > 3.000/3.500 g/min danno una visione *approssimativa* a causa delle
> > vibrazioni. Da fonti potederiane risulta, comunque, che per risolvere i
> > problemi di vibrazione degli specchietti, il notiziario tecnico n. 11 del
> > 14-5-04 (diffuso a tutti i centri assistenza) suggerisce di aggiungere due
> > o tre rondelle dis. 127927 sul distanziale superiore degli specchietti.

> le rondelle vanno applicate sulla vite che si raggiunge smontando la
> freccia?
> Dubito che possa diminuire la vibrazione. Gli specchi sono molto distanti
> e si crea inevitabilmente un momento elevato....

Credo che vadano aggiunte proprio lì, anche se non so dirti nulla
sull'efficacia dell'intervento in quanto ho saputo del notiziario tecnico
solo sabato scorso. Io comunque proverei, visto che si tratta di
aggiungere qualche rondella (in garanzia) per provare a risolvere un
problemino a dir poco fastidioso.

Megalo

unread,
Jun 21, 2004, 8:20:27 AM6/21/04
to
> Beato te.. io faccio i 10/12... ma corro tanto...
Azz..


Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 8:24:20 AM6/21/04
to
MARCOX-nine ha scritto:

> Alessandro_ ha scritto:

> [...]

> > > > Vibrazioni: eccessiva vibrazione dello specchio sx;

> > > Quotissimo. Gli specchi in generale (ed il sinistro in particolare) fino
a
> > > 3.000/3.500 g/min danno una visione *approssimativa* a causa delle
> > > vibrazioni. Da fonti potederiane risulta, comunque, che per risolvere i
> > > problemi di vibrazione degli specchietti, il notiziario tecnico n. 11 del
> > > 14-5-04 (diffuso a tutti i centri assistenza) suggerisce di aggiungere
due
> > > o tre rondelle dis. 127927 sul distanziale superiore degli specchietti.

> > le rondelle vanno applicate sulla vite che si raggiunge smontando la
> > freccia?
> > Dubito che possa diminuire la vibrazione. Gli specchi sono molto distanti
> > e si crea inevitabilmente un momento elevato....

> Credo che vadano aggiunte proprio lì, anche se non so dirti nulla
> sull'efficacia dell'intervento in quanto ho saputo del notiziario tecnico
> solo sabato scorso. Io comunque proverei, visto che si tratta di
> aggiungere qualche rondella (in garanzia) per provare a risolvere un
> problemino a dir poco fastidioso.

appena ho tempo proverò io ad aggiungere delle rondelle...e ti farò sapere

Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 8:26:01 AM6/21/04
to
Gip ha scritto:

qui mi trovi impreparato. Denti? Vengono fabbricati X9 con variatori
diversi? Il mio è di marzo 2004...

paolo

unread,
Jun 21, 2004, 8:35:24 AM6/21/04
to
> Pregi
> Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> statali);
bhe per me sarebbe un difetto, col burghy sto intorno ai 25

> Difetti
> Rumore frizione: è comparso verso i 4000 km per poi diminuire e a volte
> scomparire. Comunque dalla mia richiesta alla Piaggio al cambio frizione
> previsto per questo venerdì saranno passate meno di tre settimane.
> L'assistenza è dunque valida;

3 settimane>assistenza valida???? forse volevi dire che sei andato in
officina e in 30 minuti ti hanno dato lo scooter a posto, questa sarebbe
assistenza valida...

> Posteriore: tende a 'partire' con asfalto liscio e leggermente bagnato. E'
> necessario dosare con calma l'erogazione con queste condizioni di asfalto;

Con tutto il male per la Piaggio :-) questo non si può proprio dire che sia
un difetto...dovrebbero montare l'antispin su uno scooterello con poche
decine di kw? allora il cbr 1000 te lo vendono col posteriore cementato

> Tagliandi: cari (il priomo 95 euro) e troppo vicini (ogni 3000 km) anche
> se i dispari (3000, 9000,...) non si pagano ma comunque costringono a
> lasciare la moto un giorno in assistenza

Al di là del prezzo se (come lo è per le case serie) è compreso lo scooter
sostitutivo è un prezzo onesto


MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 8:31:30 AM6/21/04
to
Alessandro_ ha scritto:

[...]

> appena ho tempo proverò io ad aggiungere delle rondelle...e ti farò sapere

OK, aspetto tue indicazioni. Mi interessa molto sapere se l'aggiunta delle
rondelle è efficace. Tieni conto che per svitare la vite che fissa lo
specchio serve una brugola *strana* (è a forma di stella)... con chiavi a
brugola *normali* non sono riuscito nè a svitarla, nè - tantomeno - a
stringerla...

Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 8:34:04 AM6/21/04
to
paolo ha scritto:

> > Pregi
> > Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> > statali);
> bhe per me sarebbe un difetto, col burghy sto intorno ai 25

ritengo un pregio i consumi del X9 rispetto ai diretti concorrenti 500. Se
ti riferisci al Burgman 400...bè il confronto non regge per cilindrata e
cavalli (40 contro 32)

> > Difetti
> > Rumore frizione: è comparso verso i 4000 km per poi diminuire e a volte
> > scomparire. Comunque dalla mia richiesta alla Piaggio al cambio frizione
> > previsto per questo venerdì saranno passate meno di tre settimane.
> > L'assistenza è dunque valida;
> 3 settimane>assistenza valida???? forse volevi dire che sei andato in
> officina e in 30 minuti ti hanno dato lo scooter a posto, questa sarebbe
> assistenza valida...

> > Posteriore: tende a 'partire' con asfalto liscio e leggermente bagnato. E'
> > necessario dosare con calma l'erogazione con queste condizioni di asfalto;
> Con tutto il male per la Piaggio :-) questo non si può proprio dire che sia
> un difetto...dovrebbero montare l'antispin su uno scooterello con poche
> decine di kw? allora il cbr 1000 te lo vendono col posteriore cementato

> > Tagliandi: cari (il priomo 95 euro) e troppo vicini (ogni 3000 km) anche
> > se i dispari (3000, 9000,...) non si pagano ma comunque costringono a
> > lasciare la moto un giorno in assistenza
> Al di là del prezzo se (come lo è per le case serie) è compreso lo scooter
> sostitutivo è un prezzo onesto

MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 8:37:32 AM6/21/04
to
Alessandro_ ha scritto:

> paolo ha scritto:

> > > Pregi
> > > Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> > > statali);
> > bhe per me sarebbe un difetto, col burghy sto intorno ai 25
> ritengo un pregio i consumi del X9 rispetto ai diretti concorrenti 500. Se
> ti riferisci al Burgman 400...bè il confronto non regge per cilindrata e
> cavalli (40 contro 32)

Concordo con Alessandro e aggiungo che i 25 km/litro in percorso misto
(quandi anche con traffico cittadino) sono a dir poco *ottimistici*...
Sentiamo cosa ne pensano altri *Burgman400dotati*...

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

--

Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 8:37:44 AM6/21/04
to
MARCOX-nine ha scritto:

> Alessandro_ ha scritto:

> [...]

> > appena ho tempo proverò io ad aggiungere delle rondelle...e ti farò sapere

> OK, aspetto tue indicazioni. Mi interessa molto sapere se l'aggiunta delle
> rondelle è efficace. Tieni conto che per svitare la vite che fissa lo
> specchio serve una brugola *strana* (è a forma di stella)... con chiavi a
> brugola *normali* non sono riuscito nè a svitarla, nè - tantomeno - a
> stringerla...

si lo sò...sono brugole francesi....le ho già svitate una volta per
mettere dei cicali alle freccie....

Gip

unread,
Jun 21, 2004, 8:43:57 AM6/21/04
to
>
> > E' la versione con 5 denti al variatore? Mi hanno detto che tende ad
essere
> > troppo aggressivo...
>
> Denti...?
>

Si beh.. sapveo che stavo scrivendo na caxxata... non si chiamano denti, ma
non mi ricordo e forse non so come si chiamino.

Comunque mi diceva un amico meccanico piaggio che quelli nuovi (non so
esattamente da quando) hanno tipo 5 marce nel variatore,
rispetto alle tre del mio modello luglio 2004.

Il tutto è venuto fuori perhè gli avevo chiesto se si poteva fare qualcosa
per la ripresa che mi pareve troppo tranquilla.
e lui mi ha detto che si poteva mettere questa cosa dei modelli nuovi, ma me
l'ha sconsigliata perchè specialmente
sul bagnato divento parecchio pericoloso per la troppa cattiveria....

Ambasciator (cioè io) non porto pena.. sto solo riferendo...

Alhoa


Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 8:42:22 AM6/21/04
to
MARCOX-nine ha scritto:

> Alessandro_ ha scritto:

> > paolo ha scritto:

> > > > Pregi
> > > > Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> > > > statali);
> > > bhe per me sarebbe un difetto, col burghy sto intorno ai 25
> > ritengo un pregio i consumi del X9 rispetto ai diretti concorrenti 500. Se
> > ti riferisci al Burgman 400...bè il confronto non regge per cilindrata e
> > cavalli (40 contro 32)

> Concordo con Alessandro e aggiungo che i 25 km/litro in percorso misto
> (quandi anche con traffico cittadino) sono a dir poco *ottimistici*...
> Sentiamo cosa ne pensano altri *Burgman400dotati*...

adesso che ci penso penso che sei stato tu ad indicarmi questo
newsgroup...tempo fa scrivevo nel sito di motorbox ma poi ho avuto un
lungo black out....
ciao

MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 8:44:22 AM6/21/04
to
Gip ha scritto:

[...]

> Comunque mi diceva un amico meccanico piaggio che quelli nuovi (non so
> esattamente da quando) hanno tipo 5 marce nel variatore,

Marce? 5 ???

> rispetto alle tre del mio modello luglio 2004.

Ah, allora lo devi ancora ritirare...? ;o))))

> Il tutto è venuto fuori perhè gli avevo chiesto se si poteva fare qualcosa
> per la ripresa che mi pareve troppo tranquilla.
> e lui mi ha detto che si poteva mettere questa cosa dei modelli nuovi, ma me
> l'ha sconsigliata perchè specialmente
> sul bagnato divento parecchio pericoloso per la troppa cattiveria....

Puoi chiedere al tuo amico mecca di essere più preciso sull'argomento?

> Ambasciator (cioè io) non porto pena.. sto solo riferendo...

Per carità, qui nessuno ce l'ha con gli Ambasciatori... :o)

MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 8:48:23 AM6/21/04
to
Alessandro_ ha scritto:

> MARCOX-nine ha scritto:

[...]

> adesso che ci penso penso che sei stato tu ad indicarmi questo
> newsgroup...tempo fa scrivevo nel sito di motorbox ma poi ho avuto un
> lungo black out....

Esatto! E' proprio mia la colpa... ;o)))
Anche M@verick (altro X9-500 Evo) ha aderito all'invito...
Spero vi troviate bene qui con noi. Poi se in futuro partecipate a qulche
treffen, magari, ci ripensate! ;o)))))))

paolo

unread,
Jun 21, 2004, 9:08:17 AM6/21/04
to
> > > Pregi
> > > Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> > > statali);
> > bhe per me sarebbe un difetto, col burghy sto intorno ai 25
> ritengo un pregio i consumi del X9 rispetto ai diretti concorrenti 500. Se
> ti riferisci al Burgman 400...bè il confronto non regge per cilindrata e
> cavalli (40 contro 32)

... un corso rapido di "quoting" non farebbe male...cmq
io penso che Burgman e X9 non siano confrontabili semplicemente perchè hanno
un target differente, per il resto lo sarebbero.
Dato che parliamo di scooter da usare per strada la differenza tra i due
sono 10 m a favore del piaggio in ripresa quando il suzuki passa dai
fatidici 80 km/h (dove effettivamente ha un calo).
Per il resto certo che non sono confrontabili, infatti se, a scooter
praticamente nuovo, non solo dovessi stare a preoccuparmi di sostituire
questo o quello ma se dovessi pure aspettare 3 settimane sarei tutto tranne
che soddisfatto...
In quanto ai consumi ti assicuro che nel misto supero sempre i 25, quando
faccio tutta autostrada sto intorno ai 27 (e come me pure gli altri...)


Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 9:07:28 AM6/21/04
to
paolo ha scritto:

> > > > Pregi
> > > > Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> > > > statali);
> > > bhe per me sarebbe un difetto, col burghy sto intorno ai 25
> > ritengo un pregio i consumi del X9 rispetto ai diretti concorrenti 500. Se
> > ti riferisci al Burgman 400...bè il confronto non regge per cilindrata e
> > cavalli (40 contro 32)

> .... un corso rapido di "quoting" non farebbe male...cmq

che vuol dire quotare? Affermare con un simbolo (quale?) di pensarla
uguale su qualche tema di discussione?


> io penso che Burgman e X9 non siano confrontabili semplicemente perchè hanno
> un target differente, per il resto lo sarebbero.
> Dato che parliamo di scooter da usare per strada la differenza tra i due
> sono 10 m a favore del piaggio in ripresa quando il suzuki passa dai
> fatidici 80 km/h (dove effettivamente ha un calo).
> Per il resto certo che non sono confrontabili, infatti se, a scooter
> praticamente nuovo, non solo dovessi stare a preoccuparmi di sostituire
> questo o quello ma se dovessi pure aspettare 3 settimane sarei tutto tranne
> che soddisfatto...

guarde che tre settimane tra richiesta, invio pezzo dalla casa madre e
soprattutto appuntamento al centro assistenza non sono poi tante....
ho girato diverse concessionarie ma trovarne una non affogata di lavoro è
praticamente impossibile...


> In quanto ai consumi ti assicuro che nel misto supero sempre i 25, quando
> faccio tutta autostrada sto intorno ai 27 (e come me pure gli altri...)

robie06

unread,
Jun 21, 2004, 9:12:27 AM6/21/04
to
Alessandro_ ha scritto:

> paolo ha scritto:
>
>
>>>>>Pregi
>>>>>Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
>>>>>statali);
>>>>
>>>>bhe per me sarebbe un difetto, col burghy sto intorno ai 25
>>>
>>>ritengo un pregio i consumi del X9 rispetto ai diretti concorrenti 500. Se
>>>ti riferisci al Burgman 400...bè il confronto non regge per cilindrata e
>>>cavalli (40 contro 32)
>
>
>>.... un corso rapido di "quoting" non farebbe male...cmq
>
>
> che vuol dire quotare? Affermare con un simbolo (quale?) di pensarla
> uguale su qualche tema di discussione?
>

Alessandro leggi qui

http://www.freewebz.com/iosononiubbo/index1.htm

ciao


--
Roberto aka Robie06 and The Admiral
Majesty YP 400 Blu
http://www.robie.it
robie [snail - at - chiocciola] robie [point - punto - dot] it

MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 9:12:39 AM6/21/04
to
paolo ha scritto:

[...]

> In quanto ai consumi ti assicuro che nel misto supero sempre i 25, quando
> faccio tutta autostrada sto intorno ai 27 (e come me pure gli altri...)

Senza nulla togliere alle tue affermazioni in cui noi tutti crediamo, ma
non credi sia più *discreto* che siano GLI ALTRI a dire quanto consumano i
propri mezzi?

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 9:17:31 AM6/21/04
to
Alessandro_ ha scritto:

[...]

> che vuol dire quotare? Affermare con un simbolo (quale?) di pensarla
> uguale su qualche tema di discussione?

In sostanza, si tratta di focalizzare l'attenzione di coloro che leggono
solamente su determinate affermazioni cancellando dalla risposta le frasi
cui non si ha intenzione di rispondere.
E' segno di buona creanza e si fa risparmiare tempo nella lettura di frasi
inutili cui non si ha intenzione di replicare.


<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

--

Gip

unread,
Jun 21, 2004, 9:23:59 AM6/21/04
to
> > Comunque mi diceva un amico meccanico piaggio che quelli nuovi (non so
> > esattamente da quando) hanno tipo 5 marce nel variatore,
>
> Marce? 5 ???

si so che non ha marce... non ho mai smontato un variatore, ma credo
comunque che abbia una sorta di puleggie di varie dimensioni...

>
> > rispetto alle tre del mio modello luglio 2004.
>
> Ah, allora lo devi ancora ritirare...? ;o))))

Vabbč dai questo č un errore di battitura :)))

>
> > Il tutto č venuto fuori perhč gli avevo chiesto se si poteva fare


qualcosa
> > per la ripresa che mi pareve troppo tranquilla.
> > e lui mi ha detto che si poteva mettere questa cosa dei modelli nuovi,
ma me

> > l'ha sconsigliata perchč specialmente


> > sul bagnato divento parecchio pericoloso per la troppa cattiveria....
>

> Puoi chiedere al tuo amico mecca di essere piů preciso sull'argomento?


:-) Temevo di sollevare un vespaio senza opter rispondere.. Ok, mi farň
spiegare meglio e poi riporto il tutto.


Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 9:19:50 AM6/21/04
to
robie06 ha scritto:

[...]
> Alessandro leggi qui

> http://www.freewebz.com/iosononiubbo/index1.htm
adesso ci siamo?

> ciao
grazie

MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 9:21:02 AM6/21/04
to
Alessandro_ ha scritto:

> robie06 ha scritto:

> [...]
> > Alessandro leggi qui

OTTIMO! ;o)

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

paolo

unread,
Jun 21, 2004, 9:29:16 AM6/21/04
to
> Senza nulla togliere alle tue affermazioni in cui noi tutti crediamo, ma
> non credi sia più *discreto* che siano GLI ALTRI a dire quanto consumano i
> propri mezzi?

intendevo miei colleghi col burghy, tutto qui...


MARCOX-nine

unread,
Jun 21, 2004, 9:25:48 AM6/21/04
to
Gip ha scritto:

[cut]

> si so che non ha marce... non ho mai smontato un variatore, ma credo
> comunque che abbia una sorta di puleggie di varie dimensioni...

Nessun problema, nessuno è nato *imparato*... ;o)
Se ti interessa, per tua scienza, puoi legger qui

http://www.cyberscooter.it/cx/tecn/variatore.htm

[cut]

> :-) Temevo di sollevare un vespaio senza opter rispondere.. Ok, mi farò


> spiegare meglio e poi riporto il tutto.

Fatti dire e poi dicci. Come dicevo sopra, siamo sempre pronti ad
imparare...

paolo

unread,
Jun 21, 2004, 9:35:16 AM6/21/04
to
> guarde che tre settimane tra richiesta, invio pezzo dalla casa madre e
> soprattutto appuntamento al centro assistenza non sono poi tante....
> ho girato diverse concessionarie ma trovarne una non affogata di lavoro č
> praticamente impossibile...

infatti questa č la differenza tra una casa seria e la Piaggio; io posso
anche concepire di spendere una cifra per comprare lo scooter, ma poi da
quel giorno PRETENDO un trattamento adeguato alla cifra che ho pagato (per
spedire un pezzo, considerando poi che arriva dall'Italia, 24h sono + che
suff.); l'incoerenza di Piaggio č che lo scooter lo paghi cmq tanto ma da
quel giorno non avrai praticamente nient'altro, se hai probl spesso sei
nella m@@da, se lo devi rivendere te lo valutano meno di una bici
(naturalmente ne ho avuti di Piaggio, per questo ora tremo solo a sentirlo
nominare...)


Gip

unread,
Jun 21, 2004, 9:35:51 AM6/21/04
to
>
> Nessun problema, nessuno è nato *imparato*... ;o)
> Se ti interessa, per tua scienza, puoi legger qui
>
> http://www.cyberscooter.it/cx/tecn/variatore.htm
>

Per ora l'ho scorso velocemente... piu o meno è quello che conoscevo io..
poi lo leggerò con piu calma,
mo il lavoro mi chiama....
Ma direi che forse il mio amico si riferiva ai "raporti teorici".....


VeMa

unread,
Jun 21, 2004, 9:47:52 AM6/21/04
to
tito...@yahoo.it (MARCOX-nine) cazzeggiando qua e la scrisse:

>Anteriore (non *combinata*, quindi leva freno dx) cambiata a 6.100 km.
>Posteriore cambiata a 8.850 km.
>Direi nella media...

Si certo ma rispetto al mio ex bev 200 è poca cosa.
Certo come frenata non ci sono paragoni, questo frena nettamente
meglio, sul bev 33000 km mai cambiate le pasticche :))

Ciao
--

VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) ancora da adesivare "IHMS" from S.B.T.


Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 10:02:11 AM6/21/04
to
paolo ha scritto:

> spedire un pezzo, considerando poi che arriva dall'Italia, 24h sono + che

> suff.); l'incoerenza di Piaggio è che lo scooter lo paghi cmq tanto ma da


> quel giorno non avrai praticamente nient'altro, se hai probl spesso sei
> nella m@@da, se lo devi rivendere te lo valutano meno di una bici
> (naturalmente ne ho avuti di Piaggio, per questo ora tremo solo a sentirlo
> nominare...)

nell'80% dei post di questo newsgroup si finisce sempre a parlare dei jap
che sono meglio dei Piaggio o meglio Piango (come qui viene chiamata)
indipendentemente quale sia la domanda iniziale....
..e ci stiamo piano piano cadendo anche noi...da un indicazione di alcune
caratteristiche del X9 siamo arrivati alla tua affermazione <<...te lo
valutano meno di una bici...>>
che dire? Ognuno è libero di spendere come vuole i propri soldi ma
illudersi che acquistando jap o italiano ci si metta a riparo da
incompresioni, difetti del mezzo, brutti trattamenti è solo pura
illusione...ben venga poi che il mio Piaggio vada bene, che il tuo Suzuki
goda di ottima assistenza perchè chissà quanti possessori di Piaggio e Jap
sono insoddisfatti per il trattamento subito nel post vendita o dalle
prestazioni del mezzo....è vero, per statistica i Piaggio sono i più
citati ma è anche vero che sono i più venduti...dico queste cose non per
difendere Piaggio (non mi paga mica) ma solo per fare una constatazione
realistica....

paolo

unread,
Jun 21, 2004, 10:21:00 AM6/21/04
to
> ..e ci stiamo piano piano cadendo anche noi...da un indicazione di alcune
> caratteristiche del X9 siamo arrivati alla tua affermazione <<...te lo
> valutano meno di una bici...>>
lo dico per esperienza, vai da un conce Piaggio, digli che vuoi prendere un
Piaggio ma che vuoi darne indietro un altro e senti che ti dice...

> ....č vero, per statistica i Piaggio sono i piů
> citati ma č anche vero che sono i piů venduti...dico queste cose non per


> difendere Piaggio (non mi paga mica) ma solo per fare una constatazione
> realistica....

In primo luogo io lo dico per esperienza mia, in secondo per statistica
(cmq, nel settore moto, mettendo insieme i 4 marchi Jap, che qualcosina
vendono pure loro..., non arrivi alle "citazioni" Piaggio). E te lo dice uno
che l'anno scorso stava per prenderselo per l'ennesima volta in quel posto
comprando un x9...


Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 10:23:53 AM6/21/04
to
paolo ha scritto:

> > ..e ci stiamo piano piano cadendo anche noi...da un indicazione di alcune
> > caratteristiche del X9 siamo arrivati alla tua affermazione <<...te lo
> > valutano meno di una bici...>>
> lo dico per esperienza, vai da un conce Piaggio, digli che vuoi prendere un
> Piaggio ma che vuoi darne indietro un altro e senti che ti dice...

io ho avuto un altro tipo di trattamento e esperienza. Tralasciando il
nome del concessionario posso dirti che è stato l'unico a valutare e
prendere il mio usato. Per precisione, il mio ex Laverda Phoenix 200
pagato circa 3500.00 euro nel 2003 e con sul groppone 14000 km è stato
valutato 2000,00 euro...a questi và aggiunto il costo della piastra del
baule e di un assicurazione di un anno incendio/furto che non mi sono
costati nemmeno un euro....

paolo

unread,
Jun 21, 2004, 10:40:50 AM6/21/04
to
Per precisione, il mio ex Laverda Phoenix 200
> pagato circa 3500.00 euro nel 2003 e con sul groppone 14000 km è stato
> valutato 2000,00 euro...a questi và aggiunto il costo della piastra del
> baule e di un assicurazione di un anno incendio/furto che non mi sono
> costati nemmeno un euro....

Allora dilla tutta, oltre a questo quanto ti ha fatto di sconto sul nuovo?
voglio sperare almeno un 10%, altrimenti la valutazione effettiva dell'usato
sarebbe diversa...inoltre per una svalutazione del 40% in un anno non è che
ci sia da gioire più di tanto...ho pagato il burghy 6000 euro l'anno scorso,
se adesso ne prendessi 3600 sarei un po' inc....


Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 11:11:57 AM6/21/04
to
paolo ha scritto:

quando l'ho acquistato io l'X9 500 Evo era venduto scontato a 6000,00(oggi
si trova a 5700,00) ed è il prezzo che mi è stato applicato a cui ho
aggiunto 300 euro di antifurto elettronico e baule in tinta. Come detto
piastra e ass. per un anno mi è stata regalata. E' stato un ottimo affare
pensando che il povero ma validissimo Phoenix non aveva praticamente
mercato nell'usato. Per fare un esempio, la Suzuki per l'acquisto del
Burgman 400 il max che si proponeva di fareera metterlo in vendita ad un
max di 1000,00 euro malgrado ho proposto di pagare in contanti. Cmq oggi
anche il B. si trova a 5700,00...come vedi la svalutazione viaggia allo
stesso modo per tutti i modelli........

paolo

unread,
Jun 21, 2004, 11:27:45 AM6/21/04
to
> Per fare un esempio, la Suzuki per l'acquisto del
> Burgman 400 il max che si proponeva di fareera metterlo in vendita ad un
> max di 1000,00 euro malgrado ho proposto di pagare in contanti. Cmq oggi
> anche il B. si trova a 5700,00...come vedi la svalutazione viaggia allo
> stesso modo per tutti i modelli........

Insomma hai preso il Piaggio perchè era l'unico che ti riprendeva indietro
il tuo, situazione in cui ricapiterai (se sei fortunato) quando cambierai il
tuo.
Io ho preso il mio usato, l'ho buttato nel ce@@o, mi sono comprato uno
scooter vero, rivendibile a quotazione quantomeno per i primi 3-4 anni, e
dopo tanti anni di "il pezzo deve arrivare" ho scoperto un altro mondo,
scooter sostitutivo gratuito durante i tagliandi, ritiro gratuito del mezzo
a casa, niente tappi nelle orecchie per non sentire scricchiolii, mezzo con
le caratteristiche del nuovo non solo per 24 h, messa in pensione del nastro
adesivo come elemento strutturale ecc ecc
vedrai..prima o poi se ti capiterà capirai di che parlo....


Alessandro_

unread,
Jun 21, 2004, 11:43:22 AM6/21/04
to
paolo ha scritto:

> Insomma hai preso il Piaggio perchè era l'unico che ti riprendeva indietro
> il tuo, situazione in cui ricapiterai (se sei fortunato) quando cambierai il
> tuo.
> Io ho preso il mio usato, l'ho buttato nel ce@@o, mi sono comprato uno
> scooter vero, rivendibile a quotazione quantomeno per i primi 3-4 anni, e
> dopo tanti anni di "il pezzo deve arrivare" ho scoperto un altro mondo,
> scooter sostitutivo gratuito durante i tagliandi, ritiro gratuito del mezzo
> a casa, niente tappi nelle orecchie per non sentire scricchiolii, mezzo con
> le caratteristiche del nuovo non solo per 24 h, messa in pensione del nastro
> adesivo come elemento strutturale ecc ecc
> vedrai..prima o poi se ti capiterà capirai di che parlo....

per chiudere questa discussione sono contento che tu ti sia trovato bene
ma non dire cose che non ho scritto. Io ho acquistato l'X9 perchè mi
piaceva, perchè cercavo un 500 e lo ricomprerei anche oggi e anche domani.
Sarò uno dei pochi fortunati ma il mio va benissimo, non scricchiola ha i
monocilindrico più potente in circolazione ed è ricco di
accessori...insomma non cambierei idea nel suo acquisto e non ho proprio
nessuna intenzione di venderlo. Tra un paio d'anni magari passerò ad una
cilindrata superiore e chissà mi farò il burgman 650 sempre che nel
frattempo abbia cambiato linea perchè quello attuale non mi piace o un
Piaggio 600 semmai verrà prodotto.....
se continuerò a frequentare questo newsgroup mi guarderò bene dall'
alimentare la solita polemica jap meglio di Piaggio anche perchè ad uno
che spende 6000,00 per acquistare un qualsivoglia mezzo da un tantinello
fastidio sentirsi dire di aver comprato un bidone....
In simpatia
Ciao

Giancarlo Orizio

unread,
Jun 21, 2004, 12:38:19 PM6/21/04
to

> MARCOX-nine ha scritto:
> si lo sņ...sono brugole francesi....le ho gią svitate una volta per

> mettere dei cicali alle freccie....

Cicalini alle freccie???
SPIEGA....spiega!!!
:-))))))))))))))))))))))))
Bye!!!

--
Zio Giancarlo
ori...@libero.it
giancarl...@fastwebnet.it
SWM 125 Rotax "anno 78"
Kimco Grand Dink 150 "anno 2002"
Piaggio X9 500 EVO "anno 2004"
Che la strada vi sia Amica
V

spino

unread,
Jun 21, 2004, 12:49:19 PM6/21/04
to
"Alessandro_" <a...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:cb6vmq$k0o$1...@news.newsland.it...
> paolo ha scritto:

> se continuerò a frequentare questo newsgroup mi guarderò bene dall'
> alimentare la solita polemica jap meglio di Piaggio anche perchè ad uno
> che spende 6000,00 per acquistare un qualsivoglia mezzo da un tantinello
> fastidio sentirsi dire di aver comprato un bidone....

Per oggi sei il mio idolo...e io ho un burgman! :)

--
"...e se ve bene a me....buoni kilometri a tutti!..."

-----------------------------------------------
Spino, riding on Burgman250i.e. 2004
Proud to be a PC User :)
ICQ 33562163

^___________________________________^


Giancarlo Orizio

unread,
Jun 21, 2004, 12:54:05 PM6/21/04
to
Ciao

"Alessandro_" <a...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio

news:cb6cvs$5kt$1...@news.newsland.it...
> Dopo quasi 4 mesi dall'acquisto e 5.100 km ecco pregi e difetti del mio
X9
> 500 EVO


Io 3 mesi e 3.000 Km!


> Pregi
> Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> statali);


HARGGGG...io sono a 16/17...pero' ci picchio bene!
:-)


> Prestazioni: con il baule da 45 l e senza piegarmi ho raggiunto i 172 km
> con ancora 500/600 giri prima del limitatore;


Con baule originale, e parabrezza maggiorato 162, pero' non ho ancora avuto
l'occasione di tirarlo bene!
:-)


> Erogazione: da 2000 giri fino al limite il motore sale progressivamente e
> senza nessun calo di potenza;


Concordo!


> Frenata: ottima in ogni situazione e penso superiore alla versione ABS
che
> ha perso un disco ed agisce solo sull'anteriore;


Lo ritengo anch'io.........ho dovuto inchiodare un paio di volte per bene,
e la frenata e OTTIMA!
:-))))))))))))))))))))))))))))))))


> Accessori: tutta l'elettronica funziona al meglio. Difficile rinunciare
al
> pics e al cavaletto elettrico dopo averli provati. Ho aspettato un pò per
> avere il cavetto del nokia 6610 ma l'attesa è stata ampiamente ripagata;


Direi che il PICS vale tutto quello che promette!!!
Il manuale Piaggio non e' molto chiaro e dopo avere contattato la casa
produttrice, che ho scoperto essere vicino a casa di mia sorella, sono
passato a prendere un loro manuale originale........
UNA CORTESIA ECCELLENTE!!!
:-)))))))))))))))))))))))))))))))))))))))))


> Difetti
> Rumore frizione: è comparso verso i 4000 km per poi diminuire e a volte
> scomparire. Comunque dalla mia richiesta alla Piaggio al cambio frizione
> previsto per questo venerdì saranno passate meno di tre settimane.


Per ora niente.......
SGRAT...SGRAT!!!


> Vibrazioni: eccessiva vibrazione dello specchio sx;


Nulla!
:-)))


> Protezione aria: per una protezione totale è necessario montare il
> parabrezza alto;


Fatto, il maggiorato Givi!
;-)))))


> Posteriore: tende a 'partire' con asfalto liscio e leggermente bagnato.
E'
> necessario dosare con calma l'erogazione con queste condizioni di
asfalto;


Bhe'....e' pur sempre un 40 CV!
:-))))))))))))))))))


> Tagliandi: cari (il priomo 95 euro) e troppo vicini (ogni 3000 km) anche
> se i dispari (3000, 9000,...) non si pagano ma comunque costringono a
> lasciare la moto un giorno in assistenza


Il primo 107,00
Il secondo....3.000 lo faro' Mercoledi.....38,00!
:-((((((((((((((((((
Chi conosce un mecca Piaggio onesto a Milano???
:-)))

paolo

unread,
Jun 21, 2004, 1:18:07 PM6/21/04
to
> se continuerò a frequentare questo newsgroup mi guarderò bene dall'
> alimentare la solita polemica jap meglio di Piaggio anche perchè ad uno
> che spende 6000,00 per acquistare un qualsivoglia mezzo da un tantinello
> fastidio sentirsi dire di aver comprato un bidone....
> In simpatia

i ng non esisterebbero se tutti non scrivessero niente che possa infastidire
qualcun altro...
cmq io ci tenevo a trasmetterti due concetti:
1 quotare
2 parametri che per te possono essere eccellenti per altri sono scadenti, è
solo una questione di target
(sono entrambe cose ovvie ma tant'è...)


donneebarolo

unread,
Jun 22, 2004, 1:46:31 AM6/22/04
to

> > Dopo quasi 4 mesi dall'acquisto e 5.100 km ecco pregi e difetti del mio
> X9
> > 500 EVO

Io 3 mesi e 4.100 Km.

> > Pregi
> > Consumi: mai sotto i 20/22 km/l con percorso misto (città, autostrada,
> > statali);

Confermo.

> > Prestazioni: con il baule da 45 l e senza piegarmi ho raggiunto i 172 km
> > con ancora 500/600 giri prima del limitatore;


> Con baule originale, e parabrezza maggiorato 162, pero' non ho ancora avuto
> l'occasione di tirarlo bene!
> :-)

Con baule originale 169 Km/h.


> > Accessori: tutta l'elettronica funziona al meglio. Difficile rinunciare
> al
> > pics e al cavaletto elettrico dopo averli provati.

Il cavalletto elettrico non funziona, tranne rare volte, da una settimana
(probabile falso contatto).

> > Difetti
> > Rumore frizione: è comparso verso i 4000 km per poi diminuire e a volte
> > scomparire. Comunque dalla mia richiesta alla Piaggio al cambio frizione
> > previsto per questo venerdì saranno passate meno di tre settimane.


> Per ora niente.......
> SGRAT...SGRAT!!!

A caldo lo sferragliamento diventa imbarazzante.

> > Vibrazioni: eccessiva vibrazione dello specchio sx;


> Nulla!
> :-)))

Nulla.


> > Tagliandi: cari (il priomo 95 euro) e troppo vicini (ogni 3000 km) anche
> > se i dispari (3000, 9000,...) non si pagano ma comunque costringono a
> > lasciare la moto un giorno in assistenza


> Il primo 107,00
> Il secondo....3.000 lo faro' Mercoledi.....38,00!
> :-((((((((((((((((((
> Chi conosce un mecca Piaggio onesto a Milano???
> :-)))

Io 70,00€ il primo tagliando e pochi minuti ( e zero euri) per quello dei
3000 Km. P.S. sono di Roma

> Bye!!!

Ciao.

MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 1:54:28 AM6/22/04
to
paolo ha scritto:

Perdonatemi se *oso* introdurmi nella vostra discussione, ma quando mi si
tira per la T-shirt... ;o))

> Insomma hai preso il Piaggio perchè era l'unico che ti riprendeva indietro
> il tuo, situazione in cui ricapiterai (se sei fortunato) quando cambierai il
> tuo.

Scusa hai la sfera di cristallo o *leggi* i fondi del caffè?

> Io ho preso il mio usato, l'ho buttato nel ce@@o,

Grandioso! Un vero affare!

> mi sono comprato uno scooter vero,

Opinabile.

> rivendibile a quotazione quantomeno per i primi 3-4 anni,

Come l'X9, d'altra parte. Tutti gli scooter si vendono *a quotazione*,
come dici tu! Ah, scusa, *quasi tutti*... qualcuno si *butta nel ce@@o*!!!

>e dopo tanti anni di "il pezzo deve arrivare" ho scoperto un altro mondo,

Venerdì scorso un mio collega con un Burgman 400 K4 è andato (finalmente)
a ritirare dal conce la paratia anticalore della marmitta che gli avevano
rubato. Lo sai quanto tempo ha dovuto sentirsi dire "il pezzo deve
arrivare"? 26 giorni!!!! E se non ti sembrano molti, vorrei aggiungere
(consentimelo) che quel *pezzo di plastica* argentato glielo hanno fatto
pagare 70,00 euro!!!

> scooter sostitutivo gratuito durante i tagliandi,

Il mio conce Piaggio (perchè dipende dal conce e non dalla casa) mi da lo
scooter sostitutivo per i tagliandi. Il conce del mio amico col Burgman
gli da... l'augurio di buon viaggio (con i mezzi pubblici!) ;o)

> ritiro gratuito del mezzo a casa,

Azz... questo non me lo fanno, lo ammetto! E ora come farò...! :°-(

> niente tappi nelle orecchie per non sentire scricchiolii,

Onestamente gli scricchiolii si sentono (e bene!) anche su scooter di
altre marche... In particolare quando prendi le buche.
mezzo con

> le caratteristiche del nuovo non solo per 24 h,

Come diceva qualcuno prima di me *tutto è relativo*: dipende da come
tratti lo scooter. Se sei uno *sciamannone* nuovo non ti dura neanche 12
ore!

> messa in pensione del nastro adesivo come elemento strutturale ecc ecc

Nastro adesivo? Ah si, l'ho usato una volta sull'Epicuro 150 (SUZUKI) per
far zittire un *grilletto* che trillava nel cruscotto/cupolino!

> vedrai..prima o poi se ti capiterà capirai di che parlo....

Se capiterà... capiremo...

Stammi bene!

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

paolo

unread,
Jun 22, 2004, 2:38:27 AM6/22/04
to
> Perdonatemi se *oso* introdurmi nella vostra discussione, ma quando mi si
> tira per la T-shirt... ;o))
figurati...non penso mica a cospirazioni io quando mi si risponde su un
ng...

> > Insomma hai preso il Piaggio perchè era l'unico che ti riprendeva
indietro
> > il tuo, situazione in cui ricapiterai (se sei fortunato) quando
cambierai il
> > tuo.
>
> Scusa hai la sfera di cristallo o *leggi* i fondi del caffè?

L'ha detto lui, sennò che ci è andato a fare dal conce suzuki a farsi
valutare il suo?
Al di là del caso particolare molto spesso si prende un nuovo in relazione a
chi ritira il proprio usato.

> > Io ho preso il mio usato, l'ho buttato nel ce@@o,
>
> Grandioso! Un vero affare!

Assolutamente... ti devo dire la marca o ci arrivi da solo? naturalmente
neanche loro se lo ripigliavano indietro...questione di qualche anno poi
provi sulla tua pelle...

> > mi sono comprato uno scooter vero,
>
> Opinabile.

Storicamente lo è, è un dato di fatto

> > rivendibile a quotazione quantomeno per i primi 3-4 anni,
>
> Come l'X9, d'altra parte. Tutti gli scooter si vendono *a quotazione*,
> come dici tu! Ah, scusa, *quasi tutti*... qualcuno si *butta nel ce@@o*!!!

E allora perchè Alessandro a svalutato del 40% il suo per venderlo? non è
assolutamente vero che quasi tutti gli scooter si rivendono "a quotazione"
aggiungo "onesta"; le due ruote sono il mezzo più svalutato in assoluto;
piglia secondamano e vedi quanto vengono svalutati gli scooter italiani pur
di venderli, giusto o meno è così...


> Lo sai quanto tempo ha dovuto sentirsi dire "il pezzo deve
> arrivare"? 26 giorni!!!! E se non ti sembrano molti, vorrei aggiungere
> (consentimelo) che quel *pezzo di plastica* argentato glielo hanno fatto
> pagare 70,00 euro!!!

A me 26 giorni sembrano moltissimi, non molti, indipendentemente dai 70
euro; cmq non ci vuole molto a trovare casi come questo, ho provato ad
aspettare 3 mesi per una guarnizione col vecchio catorcio, che c'entra...
certo che se sostieni che statisticamente l'assistenza Piaggio sia a livello
di altre marche jap vai a scontrarti anche con l'opinione di molti piaggisti
che sanno bene che il limite di questa azienda è soprattutto nel
post-vendita, modo di fare tutto italiano...

> > scooter sostitutivo gratuito durante i tagliandi,
>
> Il mio conce Piaggio (perchè dipende dal conce e non dalla casa) mi da lo
> scooter sostitutivo per i tagliandi. Il conce del mio amico col Burgman
> gli da... l'augurio di buon viaggio (con i mezzi pubblici!) ;o)

Gli sarebbe bastato informarsi prima e comprarlo da uno serio

> > ritiro gratuito del mezzo a casa,
>
> Azz... questo non me lo fanno, lo ammetto! E ora come farò...! :°-(

Non c'è problema, statisticamente ti servirà di più l'assistenza stradale
:-) e quella dovresti averla...


> > niente tappi nelle orecchie per non sentire scricchiolii,
>
> Onestamente gli scricchiolii si sentono (e bene!) anche su scooter di
> altre marche... In particolare quando prendi le buche.

Non è che se ci sono mezzi fatti col c@lo uno si senta autorizzato ad
emularli...

> mezzo con
>
> > le caratteristiche del nuovo non solo per 24 h,
>
> Come diceva qualcuno prima di me *tutto è relativo*: dipende da come
> tratti lo scooter. Se sei uno *sciamannone* nuovo non ti dura neanche 12
> ore!

Ti spiego come faccio i confronti io: parità di trattamento, mezzi diversi,
non viceversa...


MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 3:27:31 AM6/22/04
to
paolo ha scritto:

> > > situazione in cui ricapiterai (se sei fortunato) quando cambierai il
> > > tuo.
> >
> > Scusa hai la sfera di cristallo o *leggi* i fondi del caffè?
> L'ha detto lui, sennò che ci è andato a fare dal conce suzuki a farsi
> valutare il suo?
> Al di là del caso particolare molto spesso si prende un nuovo in relazione a
> chi ritira il proprio usato.

L'allusione alle tue capacità di veggente era relativa alla tua asserzione


"situazione in cui ricapiterai (se sei fortunato) quando cambierai il

tuo". Come fai ad esserne così certo? La tua esperienza non è l'esperienza
di tutti.

> > > Io ho preso il mio usato, l'ho buttato nel ce@@o,
> >
> > Grandioso! Un vero affare!
> Assolutamente... ti devo dire la marca o ci arrivi da solo? naturalmente
> neanche loro se lo ripigliavano indietro...questione di qualche anno poi
> provi sulla tua pelle...

Ariecco il veggente...

> > > rivendibile a quotazione quantomeno per i primi 3-4 anni,
> >
> > Come l'X9, d'altra parte. Tutti gli scooter si vendono *a quotazione*,
> > come dici tu! Ah, scusa, *quasi tutti*... qualcuno si *butta nel ce@@o*!!!

> E allora perchè Alessandro a svalutato del 40% il suo per venderlo? non è
> assolutamente vero che quasi tutti gli scooter si rivendono "a quotazione"
> aggiungo "onesta"; le due ruote sono il mezzo più svalutato in assoluto;
> piglia secondamano e vedi quanto vengono svalutati gli scooter italiani pur
> di venderli, giusto o meno è così...

Allora, invece di fare delle chiacchiere, voglio farti vedere CON I FATTI
che quello che dici non è del tutto esatto.

FATTI: annunci presi dal sito di Porta Portese (www.porta-portese.it)
pubblicati nei giorni 15 e 18 giugno 2004 (puoi controllare se non ti
fidi). Si riferiscono a 3 Piaggio X9-500 e 4 T-Max500 (lo scooter che
*tiene* meglio il mercato):

ven 18 Giu Veicoli
Moto
PIAGGIO X9 Evolution 500 ottimo stato grigio metallizzato 11 mesi di
vita 5000 km bauletto grande in tinta 4500 E
335/7358XXX

mar 15 Giu Veicoli
Moto
X9 500cc colore giallo 12 mesi di vita accessoriata con parabrezza e
baule gigante 11.000 Km. con due pneumatici nuovi da montare vendo causa
anzianità E 4.000 (sono a Ladispoli)
333/2222XXX

mar 15 Giu Veicoli
Moto
PIAGGIO X9 500 ottimo stato anno 2003, grigio metallizzato Km 7500, in
garanzia fino al 28/02/2005, con portapacchi e bauletto 40 litri E 4000
trattabili
338/3034XXX

mar 15 Giu Veicoli
Moto
T-MAX 500 grigio perfette condizioni immatricolata dic.2003 copertura
tucano custodita sempre in garage 8.000 km. E 6.000.
347/6801XXX

ven 18 Giu Veicoli
Moto
T-MAX sett.2003 km 5400. controlli yamaha eseguiti e documentabili
antifurto elettronico yamaha vendo E 6200
335/579XXX 06/908XXX

ven 18 Giu Veicoli
Moto
T-MAX 500 fine 2003 E. 5000
347/0711XXX

ven 18 Giu Veicoli
Moto
YAMAHA 500 T-Max anno 2003 argento metall. km 18000 doppio parabrezza
antifurto E 5800 compreso passaggio di proprietà
348/2803XXX

Tutti i mezzi hanno massimo un anno di vita.
Le quotazioni del nuovo a Roma nell'estate 2003 erano (le ricordo bene
perchè ho acquistato l'X9-500 in quel periodo):

X9-500 Evolutione circa 5.800 euro
T-Max 500 circa 7.600 euro

Se ti fai i duvuti conti, vedrai che la svalutazione media degli X9 (tra
cui c'è anche uno *svalutatissimo* S.L., quello giallo) è pari a circa
1.633 euro, mentre per i T-Max otterrai una svalutazione media di 1.850
euro che corrispondono, quindi, ad una percentale di svalutazione del 28%
per il Piaggio e del 24% per lo Yamaha.
Ad onor del vero, seppur la svalutazione dell'X9 è superiore a quella del
T-Max, quattro punti percentuali *peggio* dello scooter che tiene meglio
il mercato non mi sembrano proprio malaccio!
*Fatti, non parole* (cit.)

> cmq non ci vuole molto a trovare casi come questo, ho provato ad
> aspettare 3 mesi per una guarnizione col vecchio catorcio, che c'entra...
> certo che se sostieni che statisticamente l'assistenza Piaggio sia a livello
> di altre marche jap vai a scontrarti anche con l'opinione di molti piaggisti
> che sanno bene che il limite di questa azienda è soprattutto nel
> post-vendita, modo di fare tutto italiano...

Come al solito, quest'ultima affermazione è consolidata dalle
*chiacchiere*.

FATTO: Il mio sccoter era in officina per la sostituzione della frizione
(rumorosa). Il ricambio è stato spedito da Pontedera il pomeriggio di
giovedì 13 giugno 2004 tramite la TNT. Sabato 15 giungo 2004 è stato
consegnato al conce. Lunedì ho ritirato lo scooter.

> > Il mio conce Piaggio (perchè dipende dal conce e non dalla casa) mi da lo
> > scooter sostitutivo per i tagliandi. Il conce del mio amico col Burgman
> > gli da... l'augurio di buon viaggio (con i mezzi pubblici!) ;o)

> Gli sarebbe bastato informarsi prima e comprarlo da uno serio

Hai confermato che lo scooter sostitutivo dipende dal conce e non dalla
marca dello scooter. La tua affermazione iniziale era, pertanto, non
corretta.

> > > ritiro gratuito del mezzo a casa,
> >
> > Azz... questo non me lo fanno, lo ammetto! E ora come farò...! :°-(

> Non c'è problema, statisticamente ti servirà di più l'assistenza stradale
> :-) e quella dovresti averla...

Attento a sputare in aria... (come dicevano a Totti... ;-))

> > > niente tappi nelle orecchie per non sentire scricchiolii,
> >
> > Onestamente gli scricchiolii si sentono (e bene!) anche su scooter di
> > altre marche... In particolare quando prendi le buche.

> Non è che se ci sono mezzi fatti col c@lo uno si senta autorizzato ad
> emularli...

Sarò + chiaro, SCRICCHIOLA PURE IL BURGMAN! Così va meglio?

MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 3:34:27 AM6/22/04
to
VeMa ha scritto:

> tito...@yahoo.it (MARCOX-nine) cazzeggiando qua e la scrisse:

> >Anteriore (non *combinata*, quindi leva freno dx) cambiata a 6.100 km.
> >Posteriore cambiata a 8.850 km.
> >Direi nella media...

> Si certo ma rispetto al mio ex bev 200 è poca cosa.
> Certo come frenata non ci sono paragoni, questo frena nettamente
> meglio, sul bev 33000 km mai cambiate le pasticche :))

Certo, a 30 km/h ti puoi fermare anche poggiando i piedi a terra... ! ;o)))

GP&GG

unread,
Jun 22, 2004, 3:38:20 AM6/22/04
to
Giancarlo Orizio wrote:
>
> Cicalini alle freccie???
> SPIEGA....spiega!!!

Ne avevo messo uno anche io al precedente Guzzi, all'Honda no perchč aveva
lo spengimento automatico e non dopo un Km. come nell'X9!

Puoi facilmente lavorare nel cruscotto del digitale ( due brugoline per
toglierlo se ricordo bene) *individui i due fili che accendono la spie delle
frecce* e ci metti due diodi, compri un cicalino piezo a 12V (poche lire) e
il rumore č fatto!

freccia
o---------------|>|-------------| cicalino |

|--------------O-----------|| massa
o---------------|>|-------------| !


VeMa

unread,
Jun 22, 2004, 3:37:59 AM6/22/04
to
" paolo" <NOS...@nospam.it> cazzeggiando qua e la scrisse:

>i ng non esisterebbero se tutti non scrivessero niente che possa infastidire
>qualcun altro...

Di I.D.L. c'è ne uno, basta e avanza.

VeMa

unread,
Jun 22, 2004, 3:38:00 AM6/22/04
to
"Giancarlo Orizio" <giancarl...@fastwebnet.it> cazzeggiando qua

>Il secondo....3.000 lo faro' Mercoledi.....38,00!

Il secondo (3000 km) non si paga, è solo un controllo ed eventuale
rabbocco d'olio. Non ci credo che esistono meccanici che per
controllare l'olio e magari aggiungerne 2cc si facciano pagare.

Non si pagano (in teoria) neanche i tagliandi dei 9000-15000-21000 :((

VeMa

unread,
Jun 22, 2004, 3:39:26 AM6/22/04
to
tito...@yahoo.it (MARCOX-nine) cazzeggiando qua e la scrisse:

>Certo, a 30 km/h ti puoi fermare anche poggiando i piedi a terra... ! ;o)))

:PPP

paolo

unread,
Jun 22, 2004, 4:03:42 AM6/22/04
to
Fatti? ok:

Primo sccoter>Piaggio Sfera>3000km poi praticamente sempre in officina (2
anni) fino a quando me l'hanno ridato dicendomi che sarebbe durato 2-3000
km; rivenduto quasi gratis...
Secondo scooter>Italjet F50>7000 km senza alcunchè (eh eh minarelli talvolta
sfugge alla logica italica...)
Prima moto>cbr 600> 100.000 km senza mai un difetto
Seconda moto>BMWF650>50.000km senza mai un difetto
Terzo scooter>Italjet Millennium 150>20.000km senza un difetto, alla prima
necessità di un ricambio scooter fermo per SEI MESI!!!
Terza moto>Yamaha tt600R>20.000km senza mai un difetto
Quarto scooter>Piaggio X9>Al primo ricambio 3 MESI SENZA SCOOTER
Quinto scooter>In realtà è il primo :-)
Detto questo ho avuto problemi solo con marche italiane e solo nel
post-vendita (naturale...) in quanto gli scooter di per se valevano + o -
quello che costavano, ma alla prima panne me lo teneveno fermo per mesi;
dato che a me (per lavoro) costa molto di più non avere lo scooter per un
mese che comprarne uno nuovo capirai che non è stato proprio simpatico...
Col burgman ho, da contratto, lo scooter sostitutivo illimitato durante
qualunque intervento in garanzia, in sostanza come avere due X9 ma al prezzo
di uno...
Per quanto riguarda la svalutazione arrivi alla conclusione di un delta del
4% rispetto allo scooter che tiene meglio il mercato (con considerazioni del
tutto arbitrarie) cmq amesso che sia vero, oggi ti chiama il direttore della
tua banca e ti avvisa che ti svaluta titoli e compagnia bella del 4%
rispetto a quanto promesso, fai i salti di gioia?


paolo

unread,
Jun 22, 2004, 4:07:44 AM6/22/04
to
> Di I.D.L. c'č ne uno, basta e avanza.
> Ciao

ne riparliamo quando mi fai vedere dove avrei insultato qualcuno :-P
inoltre se i piaggisti sono cosě sicuri di quello che hanno tra le gambe
(rotfl) non vedo perchč abboccare a presunte provocazioni...


MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 4:16:44 AM6/22/04
to
paolo ha scritto:

> Fatti? ok:

> Primo sccoter>Piaggio Sfera>3000km poi praticamente sempre in officina (2
> anni) fino a quando me l'hanno ridato dicendomi che sarebbe durato 2-3000
> km; rivenduto quasi gratis...
> Secondo scooter>Italjet F50>7000 km senza alcunchè (eh eh minarelli talvolta
> sfugge alla logica italica...)
> Prima moto>cbr 600> 100.000 km senza mai un difetto
> Seconda moto>BMWF650>50.000km senza mai un difetto
> Terzo scooter>Italjet Millennium 150>20.000km senza un difetto, alla prima
> necessità di un ricambio scooter fermo per SEI MESI!!!
> Terza moto>Yamaha tt600R>20.000km senza mai un difetto
> Quarto scooter>Piaggio X9>Al primo ricambio 3 MESI SENZA SCOOTER
> Quinto scooter>In realtà è il primo :-)

Accidenti, che paragoni calzanti! Su quattro scooter italici, tre non
superano i 150cc. e li confronti con tre moto estere tutte sopra i 600cc.
Azz... li sai fare i confronti obiettivi eh?

> Col burgman ho, da contratto, lo scooter sostitutivo illimitato durante
> qualunque intervento in garanzia,

Potevi fare lo stesso contratto anche con l'X9! Perchè non ci hai pensato
prima? L'hai detto anche tu, dipende dal conce non dalla marca del mezzo...

> Per quanto riguarda la svalutazione arrivi alla conclusione di un delta del
> 4% rispetto allo scooter che tiene meglio il mercato (con considerazioni del
> tutto arbitrarie)

scusa, quali sarebbero le *considerazioni arbitrarie*?

> cmq amesso che sia vero, oggi ti chiama il direttore della
> tua banca e ti avvisa che ti svaluta titoli e compagnia bella del 4%
> rispetto a quanto promesso, fai i salti di gioia?

Non girarti la frittata come ti pare e non fare paragoni fuori luogo... Il
mio discorso, visto che non ne hai capito il senso (eppure era scritto in
maniera elementare), era per dimostrarti che l'X9-500 subisce una
svalutazione confrontabile con quella
dello scooter che - a detta di tutti - tiene meglio il mercato.
Semplice e chiaro, no?

robie06

unread,
Jun 22, 2004, 4:47:18 AM6/22/04
to
MARCOX-nine ha scritto:

[non entro in merito per quanto riguarda il 500 ma per il mio 180 era
una tragedia


>
>
>>ritiro gratuito del mezzo a casa,
>
>
> Azz... questo non me lo fanno, lo ammetto! E ora come farò...! :°-(
>

Marco questo te lo fa la Piaggio almeno con l'assistenza che mi avevano
dato a me.... Agratis fino alla più vicina officina autorizzata Piaggio


>
>>niente tappi nelle orecchie per non sentire scricchiolii,
>
>
> Onestamente gli scricchiolii si sentono (e bene!) anche su scooter di
> altre marche... In particolare quando prendi le buche.
> mezzo con

Quoto


>
>>le caratteristiche del nuovo non solo per 24 h,
>
>
> Come diceva qualcuno prima di me *tutto è relativo*: dipende da come
> tratti lo scooter. Se sei uno *sciamannone* nuovo non ti dura neanche 12
> ore!

Ri Quoto

>
>
>>messa in pensione del nastro adesivo come elemento strutturale ecc ecc
>
>
> Nastro adesivo? Ah si, l'ho usato una volta sull'Epicuro 150 (SUZUKI) per
> far zittire un *grilletto* che trillava nel cruscotto/cupolino!
>

Mai usato neanche con il Si....

>
>>vedrai..prima o poi se ti capiterà capirai di che parlo....
>

Qui sbagli mi dispiace


> Se capiterà... capiremo...

Speriamo di No ..... SGRAATTTT

>
> Stammi bene!

ciao

--
Roberto aka Robie06 and The Admiral
Majesty YP 400 Blu
http://www.robie.it
robie [snail - at - chiocciola] robie [point - punto - dot] it

VeMa

unread,
Jun 22, 2004, 4:41:10 AM6/22/04
to
" paolo" <NOS...@nospam.it> cazzeggiando qua e la scrisse:

>ne riparliamo quando mi fai vedere dove avrei insultato qualcuno :-P


>inoltre se i piaggisti sono cosě sicuri di quello che hanno tra le gambe
>(rotfl) non vedo perchč abboccare a presunte provocazioni...

Allora........ io c'č l'ho piů lungo, piů largo, piu duro e resistente
del tuo.............. ma che hai capito, il cilindro :PPPPPP

robie06

unread,
Jun 22, 2004, 4:58:29 AM6/22/04
to
paolo ha scritto:

> L'ha detto lui, sennò che ci è andato a fare dal conce suzuki a farsi
> valutare il suo?
> Al di là del caso particolare molto spesso si prende un nuovo in relazione a
> chi ritira il proprio usato.

questo è vero, per non tenersi il vecchio sul groppone con i doppi costi
ma il ritiro dipende dal conce


>
>>>Io ho preso il mio usato, l'ho buttato nel ce@@o,
>>
>>Grandioso! Un vero affare!
>
> Assolutamente... ti devo dire la marca o ci arrivi da solo? naturalmente
> neanche loro se lo ripigliavano indietro...questione di qualche anno poi
> provi sulla tua pelle...

che fai gliela stai tirando? Qualora tu fossi ex proprietario di X9 500
primissima serie ti perdono :-)


>
>>>mi sono comprato uno scooter vero,
>>
>>Opinabile.
>
> Storicamente lo è, è un dato di fatto
>

Il problema che forse non comprendi sono le statistiche se si vendono
100.000 mezzi e ci sono 1.000 lamentele è una se se ne vendono 40.000
con 400 lamentele è la stessa.... almeno IHMO

>
>>>rivendibile a quotazione quantomeno per i primi 3-4 anni,
>>
>>Come l'X9, d'altra parte. Tutti gli scooter si vendono *a quotazione*,
>>come dici tu! Ah, scusa, *quasi tutti*... qualcuno si *butta nel ce@@o*!!!
>
>
> E allora perchè Alessandro a svalutato del 40% il suo per venderlo? non è
> assolutamente vero che quasi tutti gli scooter si rivendono "a quotazione"
> aggiungo "onesta"; le due ruote sono il mezzo più svalutato in assoluto;
> piglia secondamano e vedi quanto vengono svalutati gli scooter italiani pur
> di venderli, giusto o meno è così...

Qui il discorso è molto lungo ... diciamo che il modello 500(non prima
serie) e 250 abbiamo quotazioni oneste... per gli altri modelli
stendiamo un velo pietoso sulla Piaggio che è meglio....

>>Lo sai quanto tempo ha dovuto sentirsi dire "il pezzo deve
>>arrivare"? 26 giorni!!!! E se non ti sembrano molti, vorrei aggiungere
>>(consentimelo) che quel *pezzo di plastica* argentato glielo hanno fatto
>>pagare 70,00 euro!!!
>
>
> A me 26 giorni sembrano moltissimi, non molti, indipendentemente dai 70
> euro; cmq non ci vuole molto a trovare casi come questo, ho provato ad
> aspettare 3 mesi per una guarnizione col vecchio catorcio, che c'entra...
> certo che se sostieni che statisticamente l'assistenza Piaggio sia a livello
> di altre marche jap vai a scontrarti anche con l'opinione di molti piaggisti
> che sanno bene che il limite di questa azienda è soprattutto nel
> post-vendita, modo di fare tutto italiano...
>

Qui do ragione a paolo, l'officina autorizzata la Piaggio la da a cani e
porci.... per gli altri non lo so devo solo provare

>>>scooter sostitutivo gratuito durante i tagliandi,
>>
>>Il mio conce Piaggio (perchè dipende dal conce e non dalla casa) mi da lo
>>scooter sostitutivo per i tagliandi. Il conce del mio amico col Burgman
>>gli da... l'augurio di buon viaggio (con i mezzi pubblici!) ;o)
>
>
> Gli sarebbe bastato informarsi prima e comprarlo da uno serio
>

Guarda che il tagliando lo puoi fare dove ti pare mica per forza la
conce dove lo hai comprato... questo è un errore di chi porta lo scooter
a fare il tagliando

>
>>>ritiro gratuito del mezzo a casa,
>>
>>Azz... questo non me lo fanno, lo ammetto! E ora come farò...! :°-(
>
>
> Non c'è problema, statisticamente ti servirà di più l'assistenza stradale
> :-) e quella dovresti averla...
>

Se non ha i cavi della batteria forse no!!:-)

>>>le caratteristiche del nuovo non solo per 24 h,
>>
>>Come diceva qualcuno prima di me *tutto è relativo*: dipende da come
>>tratti lo scooter. Se sei uno *sciamannone* nuovo non ti dura neanche 12
>>ore!
>
>
> Ti spiego come faccio i confronti io: parità di trattamento, mezzi diversi,
> non viceversa...

non l'ho capita... ma fa niente :-)

paolo

unread,
Jun 22, 2004, 5:18:13 AM6/22/04
to
> Accidenti, che paragoni calzanti! Su quattro scooter italici, tre non
> superano i 150cc. e li confronti con tre moto estere tutte sopra i 600cc.
> Azz... li sai fare i confronti obiettivi eh?

bhe perchè se prendo un 150 è normale che duri 20k km? in proporzione mi è
costato meno il cbr...


> > Col burgman ho, da contratto, lo scooter sostitutivo illimitato durante
> > qualunque intervento in garanzia,
>
> Potevi fare lo stesso contratto anche con l'X9! Perchè non ci hai pensato
> prima? L'hai detto anche tu, dipende dal conce non dalla marca del
mezzo...

Trovami un matto che te lo fa senza aggiungere costi, poi se ne parla...

> > Per quanto riguarda la svalutazione arrivi alla conclusione di un delta
del
> > 4% rispetto allo scooter che tiene meglio il mercato (con considerazioni
del
> > tutto arbitrarie)
>
> scusa, quali sarebbero le *considerazioni arbitrarie*?

Le inserzioni, un conto è cercare di venderlo ad una cifra, diverso è
venderlo a quella cifra

> > cmq amesso che sia vero, oggi ti chiama il direttore della
> > tua banca e ti avvisa che ti svaluta titoli e compagnia bella del 4%
> > rispetto a quanto promesso, fai i salti di gioia?
>
> Non girarti la frittata come ti pare e non fare paragoni fuori luogo... Il
> mio discorso, visto che non ne hai capito il senso (eppure era scritto in
> maniera elementare), era per dimostrarti che l'X9-500 subisce una
> svalutazione confrontabile con quella
> dello scooter che - a detta di tutti - tiene meglio il mercato.
> Semplice e chiaro, no?

No, perchè sei partito dicendo che bisogna fare i conti su fatti e hai
finito facendo un confronto "a detta di tutti", elementare no? :-P


paolo

unread,
Jun 22, 2004, 5:25:55 AM6/22/04
to
> che fai gliela stai tirando? Qualora tu fossi ex proprietario di X9 500
> primissima serie ti perdono :-)

Infatti, ancora non capiscono che io un x9 l'ho avuto...


> Il problema che forse non comprendi sono le statistiche se si vendono
> 100.000 mezzi e ci sono 1.000 lamentele è una se se ne vendono 40.000
> con 400 lamentele è la stessa.... almeno IHMO

Metti insieme tutte le lamentele di tutti gli scooter jap, arrivi a quelle
per il solo x9? quindi l'x9 da solo vende + di tutti gli altri scooter sul
mercato?


> Qui il discorso è molto lungo ... diciamo che il modello 500(non prima
> serie) e 250 abbiamo quotazioni oneste... per gli altri modelli
> stendiamo un velo pietoso sulla Piaggio che è meglio....

Ah, mi pareva, ma d'altronde capita anche di dover rivendere uno scooter di
3-4 anni


> Qui do ragione a paolo, l'officina autorizzata la Piaggio la da a cani e
> porci.... per gli altri non lo so devo solo provare

Ci sono aziende che sono più attente nei confronti della scelta di chi
interporre tra azienda e cliente


> >>Come diceva qualcuno prima di me *tutto è relativo*: dipende da come
> >>tratti lo scooter. Se sei uno *sciamannone* nuovo non ti dura neanche 12
> >>ore!
> >
> >
> > Ti spiego come faccio i confronti io: parità di trattamento, mezzi
diversi,
> > non viceversa...
>
> non l'ho capita... ma fa niente :-)

Ci vuole un attimo, ho avuto entrambi (X9 e Burghy), li ho trattati allo
stesso modo (non è che allora il Piaggio me lo avessero proprio regalato,
quindi meritava cmq rispetto). Dopo un anno e 15k km il Burgman è uguale a
quando l'ho comprato, l'x9 (che a 15k km non è arrivato) pareva avesse fatto
la guerra (vedi qualità materiali...)


Maurizio Marra

unread,
Jun 22, 2004, 5:26:32 AM6/22/04
to
paolo wrote:

> Infatti, ancora non capiscono che io un x9 l'ho avuto...

Disclaimer: "Paolo" non sono io sotto mentite spoglie, eh...

--
Maurizio
-ktm lc8 "big orange"-
www.maurizio-marra.com

robie06

unread,
Jun 22, 2004, 5:39:39 AM6/22/04
to
paolo ha scritto:

>>che fai gliela stai tirando? Qualora tu fossi ex proprietario di X9 500
>>primissima serie ti perdono :-)
>
>
> Infatti, ancora non capiscono che io un x9 l'ho avuto...

ok ma da quel di le cose dovrebbero essere un po cambiate

>
>>Il problema che forse non comprendi sono le statistiche se si vendono
>>100.000 mezzi e ci sono 1.000 lamentele è una se se ne vendono 40.000
>>con 400 lamentele è la stessa.... almeno IHMO
>
>
> Metti insieme tutte le lamentele di tutti gli scooter jap, arrivi a quelle
> per il solo x9? quindi l'x9 da solo vende + di tutti gli altri scooter sul
> mercato?

Sai che rileggendo quello che ho scritto penso che dovrei tornare alle
elementari se non all'asilo... :-)

e non so come tu abbia fatto a rispondere a tele delirio :-)


>
>
>
>>Qui il discorso è molto lungo ... diciamo che il modello 500(non prima
>>serie) e 250 abbiamo quotazioni oneste... per gli altri modelli
>>stendiamo un velo pietoso sulla Piaggio che è meglio....
>
>
> Ah, mi pareva, ma d'altronde capita anche di dover rivendere uno scooter di
> 3-4 anni

Io ti racconto la mia esperienza... nel 12/2002 ho comprato l'Amalfi
(180) e da gennaio stavo cercando di rivenderlo... pensavo valesse
1800/2.000 eurozzi... all'inizio ho provato a venderlo da privato senza
alcun risultato... poi ho cominicato ada andare in giro per chiedere
valutazioni.... tutti mi rispondevano 1400/1500 e mi facevano notare
che dall 12/2002 erano usciti:
X9 200 non evo
x9 200 evo
X9 250 evo
x8 200

Quindi il mio si era svalutato tantissimo anche se montava il Leader 180
che è uno dei migliori motori, IHMO, usciti da pontedera negli ultimi anni


Alla fine ho trovato un conce onesto che me l'ha preso a 1.800


>
>
>
>>Qui do ragione a paolo, l'officina autorizzata la Piaggio la da a cani e
>>porci.... per gli altri non lo so devo solo provare
>
>
> Ci sono aziende che sono più attente nei confronti della scelta di chi
> interporre tra azienda e cliente
>

Giusto


>
>>>>Come diceva qualcuno prima di me *tutto è relativo*: dipende da come
>>>>tratti lo scooter. Se sei uno *sciamannone* nuovo non ti dura neanche 12
>>>>ore!
>>>
>>>
>>>Ti spiego come faccio i confronti io: parità di trattamento, mezzi
>
> diversi,
>
>>>non viceversa...
>>
>>non l'ho capita... ma fa niente :-)
>
>
> Ci vuole un attimo, ho avuto entrambi (X9 e Burghy), li ho trattati allo
> stesso modo (non è che allora il Piaggio me lo avessero proprio regalato,
> quindi meritava cmq rispetto). Dopo un anno e 15k km il Burgman è uguale a
> quando l'ho comprato, l'x9 (che a 15k km non è arrivato) pareva avesse fatto
> la guerra (vedi qualità materiali...)

Capito ma come detto sopra l'X9 prima serie era un disastro!!

MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 5:51:57 AM6/22/04
to
Maurizio Marra ha scritto:

> paolo wrote:

> > Infatti, ancora non capiscono che io un x9 l'ho avuto...

> Disclaimer: "Paolo" non sono io sotto mentite spoglie, eh...

Era fin troppo chiaro! TU sai ciò che scrivi... ;o)

spino

unread,
Jun 22, 2004, 5:52:45 AM6/22/04
to
"MARCOX-nine" <tito...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:cb8n14$c77$1...@news.newsland.it...

> FATTI: annunci presi dal sito di Porta Portese (www.porta-portese.it)
> pubblicati nei giorni 15 e 18 giugno 2004 (puoi controllare se non ti
> fidi). Si riferiscono a 3 Piaggio X9-500 e 4 T-Max500 (lo scooter che
> *tiene* meglio il mercato):
[CUT]

> Se ti fai i duvuti conti, vedrai che la svalutazione media degli X9 (tra
> cui c'è anche uno *svalutatissimo* S.L., quello giallo) è pari a circa
> 1.633 euro, mentre per i T-Max otterrai una svalutazione media di 1.850
> euro che corrispondono, quindi, ad una percentale di svalutazione del 28%
> per il Piaggio e del 24% per lo Yamaha.
> Ad onor del vero, seppur la svalutazione dell'X9 è superiore a quella del
> T-Max, quattro punti percentuali *peggio* dello scooter che tiene meglio
> il mercato non mi sembrano proprio malaccio!
> *Fatti, non parole* (cit.)

Aggiungerei che quel 4% è decisamente ininfluente, tenendo presente la
differenza di prezzo all'origine dei 2 mezzi (circa 2000 euro...)...

> > > > niente tappi nelle orecchie per non sentire scricchiolii,
> > >
> > > Onestamente gli scricchiolii si sentono (e bene!) anche su scooter di
> > > altre marche... In particolare quando prendi le buche.
>
> > Non è che se ci sono mezzi fatti col c@lo uno si senta autorizzato ad
> > emularli...
>
> Sarò + chiaro, SCRICCHIOLA PURE IL BURGMAN! Così va meglio?

Quotissimo...senza per questo ritenerlo un difetto grave...soprattutto a
Roma, dove scricchiola anche una BMW 1200GS! :P

PS
Ho un burgman perchè mi piace, ma soprattutto perchè il concessionario mi ha
fatto un'ottima valutazione della ex moto...sinceramente, se avessi avuto la
stessa valutazione da Piaggio/Gilera, a quest'ora starei su un
Bev500/X9500/Nexus... senza per questo rinnegare lo splendido burghino...

Alessandro_

unread,
Jun 22, 2004, 5:53:30 AM6/22/04
to
[CUT...]
per evitare inutili discussioni, alterazioni di umore e complessi di
inferiorità invito tutti i possessori di Piaggio a parlare solo dei
difetti dei propri mezzi così amici come Paolo dormiranno sogni tranquilli
con la certezza di aver acquistato il miglior scooter dell'universo...così
facendo magari riusciamo a trattare temi più squisitamente tecnici o di
sicurezza in generale...

buona giornata a tutti

MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 6:00:46 AM6/22/04
to
robie06 ha scritto:

[...]

> Io ti racconto la mia esperienza... nel 12/2002 ho comprato l'Amalfi
> (180) e da gennaio stavo cercando di rivenderlo... pensavo valesse
> 1800/2.000 eurozzi... all'inizio ho provato a venderlo da privato senza
> alcun risultato... poi ho cominicato ada andare in giro per chiedere
> valutazioni.... tutti mi rispondevano 1400/1500 e mi facevano notare
> che dall 12/2002 erano usciti:
> X9 200 non evo
> x9 200 evo
> X9 250 evo
> x8 200

> Quindi il mio si era svalutato tantissimo anche se montava il Leader 180
> che è uno dei migliori motori, IHMO, usciti da pontedera negli ultimi anni

Bene, ora vi racconto la mia. Per un Suzuki Epicuro 150 assolutamente ben
tenuto e mai caduto, completo di bauletto in tinta e due parabrezza,
pagato quasi 7.000.000 delle buone vecchie lire nel settembre del 1999, mi
venivano offerti da un conce plurimarche *non più di 600 euro*.
Sono riuscito a venderlo privatamente, nel maggio 2003, a 1.050 euro!!!
Quasi 5 milioni di meno del prezzo che l'ho pagato!

MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 6:03:41 AM6/22/04
to
spino ha scritto:

[...]

> PS
> Ho un burgman perchè mi piace, ma soprattutto perchè il concessionario mi ha
> fatto un'ottima valutazione della ex moto...sinceramente, se avessi avuto la
> stessa valutazione da Piaggio/Gilera, a quest'ora starei su un
> Bev500/X9500/Nexus... senza per questo rinnegare lo splendido burghino...

Quando si dice *parlare onestamente*... ;o)))

MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 6:08:04 AM6/22/04
to
robie06 ha scritto:


> Marco questo te lo fa la Piaggio almeno con l'assistenza che mi avevano
> dato a me.... Agratis fino alla più vicina officina autorizzata Piaggio

Robie, lo so che ti ritirano il mezzo a casa se non ti parte e te lo
portano alla più vicina officina autorizzata, lo so benissimo :(
Ma quello a cui mi riferivo è lo speciale trattamento che la Suzuki
riserva a Roberto e cioè il ritiro del mezzo a casa per i tagliandi
(presumo)


> >
> >>niente tappi nelle orecchie per non sentire scricchiolii,
> >
> >
> > Onestamente gli scricchiolii si sentono (e bene!) anche su scooter di
> > altre marche... In particolare quando prendi le buche.
> > mezzo con

> Quoto

Bene!


> >
> >>le caratteristiche del nuovo non solo per 24 h,
> >
> >
> > Come diceva qualcuno prima di me *tutto è relativo*: dipende da come
> > tratti lo scooter. Se sei uno *sciamannone* nuovo non ti dura neanche 12
> > ore!

> Ri Quoto

Ri Bene!

MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 6:18:03 AM6/22/04
to
Alessandro_ ha scritto:

> [CUT...]
> per evitare inutili discussioni, alterazioni di umore e complessi di
> inferiorità invito tutti i possessori di Piaggio a parlare solo dei
> difetti dei propri mezzi così amici come Paolo dormiranno sogni tranquilli
> con la certezza di aver acquistato il miglior scooter dell'universo...così
> facendo magari riusciamo a trattare temi più squisitamente tecnici o di
> sicurezza in generale...

Alessandro, non te la prendere più di tanto... Sai succedeva anche a me le
prime volte che frequentavo il NG di rimanerci male quando leggevo questi
commenti provocatori nei confronti di Piaggio...
Poi ho capito la situazione... Cerca di comprenderla anche tu e vedrai che
- in fondo in fondo - a chi scrive quei commenti non puoi dare tutti i
torti... Prova tu a comperarti uno scooter, pagarlo più di un Piaggio, per
poi mangiare sempre, inesorabilmente, la sua polvere... :o)))))

> buona giornata a tutti

Buona giornata a te

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

--

Maurizio Marra

unread,
Jun 22, 2004, 6:20:01 AM6/22/04
to
MARCOX-nine wrote:

> poi mangiare sempre, inesorabilmente, la sua polvere... :o)))))

Polvere?
Si, sicuramente un po' di quella polvere della frizione, stando dietro a
un X9 500 si mangia... vero... :-D

MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 6:30:04 AM6/22/04
to
paolo ha scritto:

[...]

> > > Col burgman ho, da contratto, lo scooter sostitutivo illimitato durante
> > > qualunque intervento in garanzia,
> >
> > Potevi fare lo stesso contratto anche con l'X9! Perchè non ci hai pensato
> > prima? L'hai detto anche tu, dipende dal conce non dalla marca del
> mezzo...

> Trovami un matto che te lo fa senza aggiungere costi, poi se ne parla...

Se non ho capito male, a te il conce ha messo per iscritto - senza alcun
costo aggiuntivo - che ti fornirà senza limiti temporali lo scooter
sostitutivo per qualsivoglia intervento in garanzia. Ho capito bene?

> > > Per quanto riguarda la svalutazione arrivi alla conclusione di un delta
> del
> > > 4% rispetto allo scooter che tiene meglio il mercato (con considerazioni
> del
> > > tutto arbitrarie)
> >
> > scusa, quali sarebbero le *considerazioni arbitrarie*?

> Le inserzioni, un conto è cercare di venderlo ad una cifra, diverso è
> venderlo a quella cifra

Se è vero quanto dici, è vero anche per i T-Max, quindi il delta non
cambia! Le considerazioni che ho fatto non sono arbitrarie e non ho
*selezionato* gli annunci se non per la scelta di mezzi che avessero non
più di 12 mesi di vita.
E non girare la frittata!

> > > cmq amesso che sia vero, oggi ti chiama il direttore della
> > > tua banca e ti avvisa che ti svaluta titoli e compagnia bella del 4%
> > > rispetto a quanto promesso, fai i salti di gioia?
> >
> > Non girarti la frittata come ti pare e non fare paragoni fuori luogo... Il
> > mio discorso, visto che non ne hai capito il senso (eppure era scritto in
> > maniera elementare), era per dimostrarti che l'X9-500 subisce una
> > svalutazione confrontabile con quella
> > dello scooter che - a detta di tutti - tiene meglio il mercato.
> > Semplice e chiaro, no?

> No, perchè sei partito dicendo che bisogna fare i conti su fatti e hai
> finito facendo un confronto "a detta di tutti", elementare no? :-P

Stendo un velo pietoso questa tua ultima affermazione... Non merita
risposta. :oPPP

MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 6:34:54 AM6/22/04
to
Maurizio Marra ha scritto:

> MARCOX-nine wrote:

> > poi mangiare sempre, inesorabilmente, la sua polvere... :o)))))

> Polvere?
> Si, sicuramente un po' di quella polvere della frizione, stando dietro a
> un X9 500 si mangia... vero... :-D

E lo stavo solo riconsolando... Marra, ma non capisci neanche con le
faccine che sto scherzando?

GP&GG

unread,
Jun 22, 2004, 6:52:31 AM6/22/04
to
MARCOX-nine wrote:

> Bene, ora vi racconto la mia. Per un Suzuki Epicuro 150 assolutamente
> ben tenuto e mai caduto, completo di bauletto in tinta e due
> parabrezza, pagato quasi 7.000.000 delle buone vecchie lire nel


e la mia... per un Foresight 250 Honda alcuni concessionari mi hanno detto
che
*quella roba neanche la ritiro!!*
e io che pensavo di avere un coso tra i migliori!

Secondo me quando dai indietro qualcosa e' sempre un problema.


paolo

unread,
Jun 22, 2004, 7:21:46 AM6/22/04
to
> Se non ho capito male, a te il conce ha messo per iscritto - senza alcun
> costo aggiuntivo - che ti fornirà senza limiti temporali lo scooter
> sostitutivo per qualsivoglia intervento in garanzia. Ho capito bene?

esatto e che, alla fine della garanzia, mi ritira lo scooter a quotazione di
Motociclismo, naturalmente per uno nuovo.
Nella sostanza la cosa per ora gli è costata 3 mezze giornate di scooter
sostitutivo (per i tagliandi) e nient'altro, lui ha un cliente sicuro, con
entrate costanti, io sono sicuro di avere lo scooter sempre, caschi pure il
mondo, naturalmente con una svalutazione costante ma senza sorprese; sono
cose che un conce può permettersi sapendo di vendere prodotti che non si
rinnovano ogni 3 mesi...


GP&GG

unread,
Jun 22, 2004, 7:19:35 AM6/22/04
to
VeMa wrote:
. Non ci credo che esistono meccanici che per
> controllare l'olio e magari aggiungerne 2cc si facciano pagare.
>

Il mio si č arrabbiato tantissimo quando rabboccai da me e gli chiesi il
timbro... sosteneva che si trattava di
"rabbocco e *controllo*.."
e quindi ... forse dovevo pagare.
Se controllava come fatto fino ad allora seguitavo a girare con i bulloni
lenti... e non ho mai saputo se si fa pagare perchč da quel giorno ho
cambiato mecca!


paolo

unread,
Jun 22, 2004, 7:27:29 AM6/22/04
to
> torti... Prova tu a comperarti uno scooter, pagarlo più di un Piaggio, per
> poi mangiare sempre, inesorabilmente, la sua polvere... :o)))))

per non parlare di quelli che si pigliano uno scooter e stanno li a mettersi
in carena per segnare 167km/h e vanno a casa tutti trionfanti sentendosi dei
mini-valentino :-PPPPPPPPPP
eppoi ci credo che tutta la categoria viene etichettata...


MARCOX-nine

unread,
Jun 22, 2004, 7:47:36 AM6/22/04
to
paolo ha scritto:

Non è il mio caso. Come ho detto sopra, non sono mai andato oltre i 152
km/h di tachimetro :o)

paolo

unread,
Jun 22, 2004, 8:04:35 AM6/22/04
to
aggiungo solo due cose:
1) la formula di vendita di cui sopra è una pratica consolidata nel settore
auto e anche in quel caso in fin dei conti risparmio (molto meglio una
svalutazione costante e programmata che una sorpresa dopo tre anni...anche
perchè sorprese positive in questo settore sono rare)
2) anche nel nuovo mondo ci sono cose brutte :-) per ora ne ho trovata solo
una ma mi infastidisce parecchio (anche se non è una sorpresa), cioè la
frenata combinata, una vera castrazione per chi è abituato ad usare moto...


spino

unread,
Jun 22, 2004, 8:47:49 AM6/22/04
to
"MARCOX-nine" <tito...@yahoo.it> ha scritto nel messaggio
news:cb905r$k69$1...@news.newsland.it...

> spino ha scritto:
>
> [...]
>
> > PS
> > Ho un burgman perchè mi piace, ma soprattutto perchè il concessionario
mi ha
> > fatto un'ottima valutazione della ex moto...sinceramente, se avessi
avuto la
> > stessa valutazione da Piaggio/Gilera, a quest'ora starei su un
> > Bev500/X9500/Nexus... senza per questo rinnegare lo splendido
burghino...
>
> Quando si dice *parlare onestamente*... ;o)))

Lo dico sinceramente...da stamattina ho scoperto che in garage in ufficio
c'è un Gilera Nexus grigio canna di fucile...stamane mi ci sono
affiancato....miii, sarà 1/2 metro più corto del mio! :P

Troppo bello....se i soldi dovessero tornare a circolare, un pensierino ce
lo faccio, garantito...e si fottano le frizioni che muggono, i cruscotti che
cigolano (Vema, cigolano anche i giappi, almeno a roma! ) e le parti in
finto carbonio...è veramente bello, e checchè se ne dica, il Master 500 è un
onesto motore tuttofare, con un bel po' di cavalli...

VeMa

unread,
Jun 22, 2004, 10:40:38 AM6/22/04
to
"spino" <spino...@BADACHETISEGNALOtiscalinet.it> cazzeggiando qua
e la scrisse:

>Lo dico sinceramente...da stamattina ho scoperto che in garage in ufficio


>c'è un Gilera Nexus grigio canna di fucile...stamane mi ci sono
>affiancato....miii, sarà 1/2 metro più corto del mio! :P

La zavorrina, l'ho fatta sedere prima sul burg e poi sul nex, non mi
ha detto nulla :((


>Troppo bello....se i soldi dovessero tornare a circolare, un pensierino ce
>lo faccio, garantito...e si fottano le frizioni che muggono, i cruscotti che
>cigolano (Vema, cigolano anche i giappi, almeno a roma! ) e le parti in
>finto carbonio...è veramente bello, e checchè se ne dica, il Master 500 è un
>onesto motore tuttofare, con un bel po' di cavalli...

SIIIIIIIIIiiiiiiii ci piaciono tanto gli Spini a noi Piangisti.
Cmq se vai spesso in 2 lascia stare il nex.
Le parti in finto carbonchio sto pensando ti toglierle, chissa come
vanno via.

ombra

unread,
Jun 22, 2004, 11:27:00 AM6/22/04
to
Anche io corro tanto in autostrada, (toccati i 174, poi limitatore...) pero'
in genere tra un pieno e l'altro faccio sempre 230-280km

Non e' che hai qualche problema?


"Megalo" <NO_SPAZZATU...@libero.it> ha scritto nel messaggio
news:foABc.503725$rM4.21...@news4.tin.it...
> > Beato te.. io faccio i 10/12... ma corro tanto...
> Azz..
>
>


Maurizio Marra

unread,
Jun 22, 2004, 12:02:06 PM6/22/04
to
MARCOX-nine wrote:

> E lo stavo solo riconsolando... Marra, ma non capisci neanche con le
> faccine che sto scherzando?

L'ho capito benissimo.

Solo che sono stato mal abituato da qualcuno per quanto riguarda gli
smileys.

spino

unread,
Jun 22, 2004, 2:02:41 PM6/22/04
to
"VeMa" <teladoiol...@algat.to> ha scritto nel messaggio
news:3lfgd0h5i4gg3u4ud...@4ax.com...

> "spino" <spino...@BADACHETISEGNALOtiscalinet.it> cazzeggiando qua
> e la scrisse:
>
> >Lo dico sinceramente...da stamattina ho scoperto che in garage in ufficio
> >c'è un Gilera Nexus grigio canna di fucile...stamane mi ci sono
> >affiancato....miii, sarà 1/2 metro più corto del mio! :P
> La zavorrina, l'ho fatta sedere prima sul burg e poi sul nex, non mi
> ha detto nulla :((

In che senso???

> >Troppo bello....se i soldi dovessero tornare a circolare, un pensierino
ce
> >lo faccio, garantito...e si fottano le frizioni che muggono, i cruscotti
che
> >cigolano (Vema, cigolano anche i giappi, almeno a roma! ) e le parti in
> >finto carbonio...è veramente bello, e checchè se ne dica, il Master 500 è
un
> >onesto motore tuttofare, con un bel po' di cavalli...
>
> SIIIIIIIIIiiiiiiii ci piaciono tanto gli Spini a noi Piangisti.

:P...è che parlo col cuore... :P

> Cmq se vai spesso in 2 lascia stare il nex.

Purtroppo non vado così spesso...

> Le parti in finto carbonchio sto pensando ti toglierle, chissa come
> vanno via.

E' la prima cosa che ho pensato stamattina "se mai un giorno lo comprerò,
sti triangolini sul frontale li butto..." :)
Credo vengano via come quelle merde di adesivi che mettono sul cassettino
del burgman: una botta di phon e tanta pazienza...anche se in fondo sul tuo,
così scuro, neppure si vedono tanto...

spino

unread,
Jun 22, 2004, 2:19:15 PM6/22/04
to
"Maurizio Marra" <mauri.marra_no...@tin.it> ha scritto nel
messaggio news:2KYBc.510924$rM4.21...@news4.tin.it...

> MARCOX-nine wrote:
>
> > E lo stavo solo riconsolando... Marra, ma non capisci neanche con le
> > faccine che sto scherzando?
>
> L'ho capito benissimo.
>
> Solo che sono stato mal abituato da qualcuno per quanto riguarda gli
> smileys.

Gentaccia.... :P

Giancarlo Orizio

unread,
Jun 22, 2004, 1:07:40 PM6/22/04
to
Ciao GP&GG!!!
:-)))


"GP&GG" <ccl...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:2jq5viF...@uni-berlin.de...


>> Giancarlo Orizio wrote:
>> Cicalini alle freccie???
>> SPIEGA....spiega!!!


>
> Ne avevo messo uno anche io al precedente Guzzi, all'Honda no perchè
aveva
> lo spengimento automatico e non dopo un Km. come nell'X9!
> Puoi facilmente lavorare nel cruscotto del digitale ( due brugoline per
> toglierlo se ricordo bene) *individui i due fili che accendono la spie
delle
> frecce* e ci metti due diodi, compri un cicalino piezo a 12V (poche lire)
e
> il rumore è fatto!
>
> freccia
> o---------------|>|-------------| cicalino |
>
> |--------------O-----------|| massa
> o---------------|>|-------------|
!
>
>

OTTIMO!!!
Appena posso lo faccio!!!
:-)))
GRAZIE!!

--
Zio Giancarlo
ori...@libero.it
giancarl...@fastwebnet.it
SWM 125 Rotax "anno 78"
Kimco Grand Dink 150 "anno 2002"
Piaggio X9 500 EVO "anno 2004"
Che la strada vi sia Amica
V


Giancarlo Orizio

unread,
Jun 22, 2004, 1:25:46 PM6/22/04
to
Ciao VeMa!!!
:-)))


"VeMa" <teladoiol...@algat.to> ha scritto nel messaggio
news:bnkfd01ntlvq4h0lc...@4ax.com...


> "Giancarlo Orizio" <giancarl...@fastwebnet.it> cazzeggiando qua
> >Il secondo....3.000 lo faro' Mercoledi.....38,00!

> Il secondo (3000 km) non si paga, è solo un controllo ed eventuale
> rabbocco d'olio. Non ci credo che esistono meccanici che per


> controllare l'olio e magari aggiungerne 2cc si facciano pagare.


Credici.......credici!
:°-(

> Non si pagano (in teoria) neanche i tagliandi dei 9000-15000-21000 :((


Mi sa che anche li saranno 38 eurozzi!!!
:-/

RIBADISCO.............Qualche milanese che conosce un mecca Piango
onesto?????
:-)))
Bye!!!!

VeMa

unread,
Jun 23, 2004, 1:58:48 AM6/23/04
to
"spino" <spino...@BADACHETISEGNALOtiscalinet.it> cazzeggiando qua
e la scrisse:

>In che senso???

Mi ha fatto capire con il silenzio che il burg è tutta un altra cosa a
"sistemanzione sederino" :))

VeMa

unread,
Jun 23, 2004, 3:36:26 AM6/23/04
to
"Giancarlo Orizio" <giancarl...@fastwebnet.it> cazzeggiando qua
e la scrisse:


>Mi sa che anche li saranno 38 eurozzi!!!

Maledetti bastardi. Perche non possono essere considerati diversamente
persone che per il semplice rabbocco d'olio (3 minuti di tempo perso e
0,20 cents di olio) si fanno pagare.

Sarebbero da denunciare.
Ribadisco BASTARDI.

Alessandro_

unread,
Jun 23, 2004, 4:34:33 AM6/23/04
to

> >
> > Ne avevo messo uno anche io al precedente Guzzi, all'Honda no perchč

> aveva
> > lo spengimento automatico e non dopo un Km. come nell'X9!
> > Puoi facilmente lavorare nel cruscotto del digitale ( due brugoline per
> > toglierlo se ricordo bene) *individui i due fili che accendono la spie
> delle
> > frecce* e ci metti due diodi, compri un cicalino piezo a 12V (poche lire)
> e
> > il rumore č fatto!

> >
> > freccia
> > o---------------|>|-------------| cicalino |
> >
> > |--------------O-----------|| massa
> > o---------------|>|-------------|
> !
io ho direttamente aperto le freccie e messo in serie il cicalino con la
lampadina. Il cicalino l'ho fissato nella parte interna della freccia con
un adesivo....

Alessandro_

unread,
Jun 23, 2004, 4:39:06 AM6/23/04
to
VeMa ha scritto:

> "Giancarlo Orizio" <giancarl...@fastwebnet.it> cazzeggiando qua
> e la scrisse:


> >Mi sa che anche li saranno 38 eurozzi!!!

> Maledetti bastardi. Perche non possono essere considerati diversamente
> persone che per il semplice rabbocco d'olio (3 minuti di tempo perso e
> 0,20 cents di olio) si fanno pagare.

> Sarebbero da denunciare.
> Ribadisco BASTARDI.

i tagliandi 'dispari non si pagano'....è stato il centro assistenza a
dirmelo...infatti ai 3000 non ho pagato nulla e sicuramente non hanno
fatto nulla....ma questo è un altro discorso comune alle assitenze di
tutte le marche...

> Ciao
Ciao

MARCOX-nine

unread,
Jun 23, 2004, 5:10:40 AM6/23/04
to
Alessandro_ ha scritto:

> io ho direttamente aperto le freccie e messo in serie il cicalino con la
> lampadina. Il cicalino l'ho fissato nella parte interna della freccia con
> un adesivo....

Così, però, hai dovuto usare 2 cicalini...
A proposito, quanto possono costare?

P.S. 1 = Pensavo che le *schermaglie* di ieri ti avessero fatto desistere
dal continuare a frequentare il NG...

P.S. 2 = Vieni al Nazionale il 9-10-11 luglio?

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

MARCOX-nine

unread,
Jun 23, 2004, 5:25:41 AM6/23/04
to
Alessandro_ ha scritto:

> i tagliandi 'dispari non si pagano'....è stato il centro assistenza a
> dirmelo...infatti ai 3000 non ho pagato nulla e sicuramente non hanno
> fatto nulla....ma questo è un altro discorso comune alle assitenze di
> tutte le marche...

Allora, senti questa: ho appena telefonato al conce per sapere quando
passare per il tagliando (*controllo ed eventuale rabbocco olio*) dei
9.000 km. Tra una chiacchiera e l'altra è venuto fuori che - da loro - il
controllo dell'olio (comprensivo dell'eventuale rabbocco) intermedio ai
tagliandi di 6.000-12.000-18.000-ecc km costa 12,00 euri!!!!!
Tra una chiacchiera e l'altra gli ho detto di andare a farsi fo@@ere!
A questo proposito (se sei di Roma) dov'è che ti fanno il tagliando dei
9.000 aggratisse? ;o)))

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

--

MARCOX-nine

unread,
Jun 23, 2004, 5:44:52 AM6/23/04
to
MARCOX-nine ha scritto:

> Allora, senti questa: ho appena telefonato al conce per sapere quando
> passare per il tagliando (*controllo ed eventuale rabbocco olio*) dei
> 9.000 km. Tra una chiacchiera e l'altra è venuto fuori che - da loro - il
> controllo dell'olio (comprensivo dell'eventuale rabbocco) intermedio ai
> tagliandi di 6.000-12.000-18.000-ecc km costa 12,00 euri!!!!!
> Tra una chiacchiera e l'altra gli ho detto di andare a farsi fo@@ere!
> A questo proposito (se sei di Roma) dov'è che ti fanno il tagliando dei
> 9.000 aggratisse? ;o)))

Vorrei aggiungere di aver fatto presente al conce di aver controllato io
stesso l'olio venerd' scorso e di averlo rabboccato con 120 ml di olio
acquistato proprio da loro alla *modica* cifra di 14,00 EURO PER UN LITRO
D'OLIO!!!

Alessandro_

unread,
Jun 23, 2004, 6:13:31 AM6/23/04
to
> > A questo proposito (se sei di Roma) dov'č che ti fanno il tagliando dei
> > 9.000 aggratisse? ;o)))
io faccio i tagliandi presso Moto Import in via Filippo Meda (Metro M.
Tiburtini). Ti ripeto: ai 3000 non ho pagato nulla e mi č stato detto da
loro che tutti i tagliandi dispari non si pagano...se poi hanno mentito lo
potrň constatare solo piů avanti....comunqu questo č il numero 06.4511132.
Chiedi di Fabrizio e vedi se conferma quanto detto a me...

ciao

Alessandro_

unread,
Jun 23, 2004, 6:17:46 AM6/23/04
to
MARCOX-nine ha scritto:

> Alessandro_ ha scritto:

> > io ho direttamente aperto le freccie e messo in serie il cicalino con la
> > lampadina. Il cicalino l'ho fissato nella parte interna della freccia con
> > un adesivo....

> Così, però, hai dovuto usare 2 cicalini...
> A proposito, quanto possono costare?

io li ho pagati 5 euro. E si, ne ho messi due...ne sto cercando altri
perchè quelli che ho messo fanno troppo rumore....

> P.S. 1 = Pensavo che le *schermaglie* di ieri ti avessero fatto desistere
> dal continuare a frequentare il NG...

infatti ero sulla buona strada....ma, basta evitare di abboccare alle
solite polemiche....

> P.S. 2 = Vieni al Nazionale il 9-10-11 luglio?

per motivi di lavoro potrò dirlo solo qualche giorno prima

MARCOX-nine

unread,
Jun 23, 2004, 6:20:09 AM6/23/04
to
Alessandro_ ha scritto:

> > > A questo proposito (se sei di Roma) dov'è che ti fanno il tagliando dei


> > > 9.000 aggratisse? ;o)))
> io faccio i tagliandi presso Moto Import in via Filippo Meda (Metro M.

> Tiburtini). Ti ripeto: ai 3000 non ho pagato nulla e mi è stato detto da


> loro che tutti i tagliandi dispari non si pagano...se poi hanno mentito lo

> potrò constatare solo più avanti....comunqu questo è il numero 06.4511132.


> Chiedi di Fabrizio e vedi se conferma quanto detto a me...

Grazie Ale, chiamo subito.
Se abiti da quelle parti, non siamo lontani ;o)

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

--

GP&GG

unread,
Jun 23, 2004, 6:26:26 AM6/23/04
to
Alessandro_ wrote:
> MARCOX-nine ha scritto:
>
>> Alessandro_ ha scritto:
>
>>> io ho direttamente aperto le freccie e messo in serie il cicalino
>>> con la lampadina

suppongo in parallelo! e non in serie.

>> Cosě, perň, hai dovuto usare 2 cicalini...


>> A proposito, quanto possono costare?
>
> io li ho pagati 5 euro.

troppo! ne trovai a una mostra elettronica a du' palanche! e due diodi non
costan niente, due ruba corrente pochi spiccioli, aprire il cruscotto con 2
brugoline meno complicato che aprire due frecce....


MARCOX-nine

unread,
Jun 23, 2004, 6:30:02 AM6/23/04
to
Alessandro_ ha scritto:

> > > 9.000 aggratisse? ;o)))
> io faccio i tagliandi presso Moto Import in via Filippo Meda (Metro M.

> Tiburtini). Ti ripeto: ai 3000 non ho pagato nulla e mi è stato detto da


> loro che tutti i tagliandi dispari non si pagano...se poi hanno mentito lo

> potrò constatare solo più avanti....comunqu questo è il numero 06.4511132.


> Chiedi di Fabrizio e vedi se conferma quanto detto a me...

Ho appena chiamato.
Non so con chi ho parlato, ma mi ha detto che posso passare tutti i
giorni, dal lunedì al venerdì, o alle 9.00 o alle 14,30 e mi viene
effettuato subito, senza lasciare il mezzo. Il costo dell'operazione
dipende se sarà o meno necessario rabboccare l'olio e può variare da 5 a
10 euro...
Pertanto, pur non risultando totalmente gratuito, già si comincia a
ragionare...

<><><><> MARCOX-nine <><><><>
On X9-500 Evo *Lancillotto*
Ex Epicuro 150
Exex Vespa PX 125
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Primaveratreffen'04
<><><><><><><><><><><><><><><>

--

It is loading more messages.
0 new messages