Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Madison 250 RS. Le mie impressioni (un po lunghetto)

209 views
Skip to first unread message

Pierino il pestifero

unread,
Jun 1, 2004, 11:06:32 AM6/1/04
to
Ciao a tutti.
Dopo un paio di settimane di uso giornaliero, volevo tirare un pò le somme
e segnalarvi quali sono le mie impressioni sullo scooter in oggetto.
L'utilizzo che ne ho fatto è stato abbastanza intenso in città (Roma), con
qualche puntatina sul G.R.A. e sulla Roma-Fiumicino (senza però superare i
100 Km/h stando ancora in rodaggio...) e mai con la zav... Per quanto
riguarda la ciclistica devo dire che lo scooter è MOLTO maneggevole; nel
traffico mi sono trovato bene e non si sentono assulutamente i 180 kg di
peso e questo ha fatto si che io non rimpiangessi affatto il vecchi
50ntino; anche nel veloce (e nelle curve più veloci) mi sono trovato bene,
e nonostante le gomme di serie non siano proprio il massimo (leggi... sono
le MAXXIS) tiene bene la strada, anche se devo ancora finire di prenderci
la mano e non le ho provate sul bagnato. Le sospensioni fanno bene il loro
lavoro sul veloce, mentre sullo sconnesso (sanpietrini e... tutte le altre
strade di Roma) risultano un pò rigide (quella posteriore), ma qusto lo
sapevamo...Mi ha sorpreso, inoltre, la facilità con la quale possono
essere fatti i cambi di direzione. Il riparo dato dal parabrezza a partire
dagli 80 Km/h è molto poco, almeno per me che sono circa 1,80. Il pilota (
io, ndr :-) ) si trova abbastanza esposto al vento, non tanto le gambe e
la parte inferiore del busto, quanto la parte superiore (sempre dello
stesso busto :P) e la testa. Tra l'altro lo scooter soffre molto (a mio
parere) le raffiche laterali e, sopratutto, le turbolenze provocate dalle
macchine che precedono. Inizialmente si soffre un pò... comunque poi ci si
abitua e si riesce a guidare abbastanza tranquillamente. Per quanto
riguarda i freni... sicuramente potrebbero funzionare meglio e spero che
col passare dei km, finendo di rodarsi, migliorino un pò. Non ho ancora
avuto bisogno di "pinzare" a fondo (per fortuna!), ma credo che se
continua così fornirò lo scooter di un'ancora da buttare per in caso di
emergenza. Parlando della carrozzeria, soffre di quelle che sono le
antiche pecche degli scooter Malaguti: le plastiche non sono tra le
migliori, ma sopratutto l'assemblaggio lascia un pò a desiderare.
Considerate che quando sono andato a ritirarlo avevo degli spazi tra le
plastiche del cruscotto. Quando poi ho fatto montare l'antifurto, il
ragazzo che me lo ha montato lo ha rimontato meglio e gli spazi non
c'erano più... Ma su questo argomento esistono mooolti altri 3D. Dulcis in
fundo... il motore! Faccio le corna, ma mi sembra che il nuovo motore
piaggio risponda ottimamente alle richieste del pilota. A parte (sempre a
mio avviso) una piccolissima incertezza in partenza che però potrebbe
anche essere dovuta ai pochi km ancora fatti, l'erogazione mi sembra
ottima e senza strappi. Un pò fastidioso può risultare il rumore del
motore quando si dà gas non gradualmente (ma c'e' a chi piace), ma appena
si leva un minimo di manetta, diventa silenzioso continuando comunque ad
accellerare senza tiutubanze.
Probabilmente non tutti saranno d'accordo con quanto ho scritto, mi
aspetto anzi che mi vengano fatti degli appunti in modo che io possa anche
confrontare le mie impressioni con quelle di altri, come sono ben accette
critiche anche al modo in cui è stata scritta la recenzione (è la prima
quindi non siate troppo cattivi!!!)

Ciao

--
Pierino il pestifero

Finalmente su Madison Rs 250 Titanium

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Lele-Rm

unread,
Jun 1, 2004, 11:36:43 AM6/1/04
to
"Pierino il pestifero" <pierinoilpes...@yahoo.it> wrote in message
news:c9i61j$bn6$1...@news.newsland.it...
> Ciao a tutti.
[cut]

> critiche anche al modo in cui è stata scritta la recenzione (è la prima
> quindi non siate troppo cattivi!!!)

Premessa:
nessuno può non essere d'accordo sulle tue impressioni, sono tue e quindi
credo che sia giusto dargli il peso che meritano, magari qlcn altro non sarà
d'accordo xchè avrà avuto un Madison con difetti diversi/maggiori dei tuoi

Io sinceramente questi rappori su prove fatte da noi le preferisco e
ringrazio
sempre ch le posta, sono sempre molto utili...


[mode romano language ON]

a Pierì chettepossino... se legge recenZione ma se scrive recenSione... ;-)

[mode romano language OFF]

Questa è l'unica cosa sbagliata che ho letto nella tus recenzi.. oooops
recensione :-)


BV
Lele


Pierino il pestifero

unread,
Jun 1, 2004, 11:50:36 AM6/1/04
to
> a Pierì chettepossino... se legge recenZione ma se scrive recenSione... ;-)

urca che figuuuura!!!!!

> Questa è l'unica cosa sbagliata che ho letto nella tus recenzi.. oooops
> recensione :-)

e meno male và... per ora è andata bene!! :)

> BV
> Lele

Carmine Noviello

unread,
Jun 1, 2004, 1:46:55 PM6/1/04
to
> essere fatti i cambi di direzione. Il riparo dato dal parabrezza a partire
> dagli 80 Km/h è molto poco, almeno per me che sono circa 1,80. Il pilota (
> io, ndr :-) ) si trova abbastanza esposto al vento, non tanto le gambe e
> la parte inferiore del busto, quanto la parte superiore (sempre dello
> stesso busto :P) e la testa. Tra l'altro lo scooter soffre molto (a mio
> parere) le raffiche laterali e, sopratutto, le turbolenze provocate dalle
> macchine che precedono. Inizialmente si soffre un pò... comunque poi ci si
> abitua e si riesce a guidare abbastanza tranquillamente. Per quanto
> riguarda i freni... sicuramente potrebbero funzionare meglio e spero che
> col passare dei km, finendo di rodarsi, migliorino un pò. Non ho ancora

Quoto tutto.

> fundo... il motore! Faccio le corna, ma mi sembra che il nuovo motore
> piaggio risponda ottimamente alle richieste del pilota. A parte (sempre a
> mio avviso) una piccolissima incertezza in partenza che però potrebbe
> anche essere dovuta ai pochi km ancora fatti, l'erogazione mi sembra
> ottima e senza strappi. Un pò fastidioso può risultare il rumore del
> motore quando si dà gas non gradualmente (ma c'e' a chi piace), ma appena
> si leva un minimo di manetta, diventa silenzioso continuando comunque ad
> accellerare senza tiutubanze.

Il motore è il vero gioiello di questo scooter.

Senti, una domanda. Il mio sullo sconnesso presenta dei rumori, che prima mi
sembravano sferragliamenti ora mi sembrano più "plastici", nella parte
anteriore (come se qualcosa non fosse avvitato bene): a te lo fa? Sono in
dubbio se correre dal conce.

Cià

Carmine su Maddy 250 RS Grigio Artic (con 330 km all'attivo).
--
Don't you know why your Python application has crashed?
Take a look to http://www.pycrash.org
My Home Page http://cnoviello.altervista.org
Sei un programmatore Python? E allora leggi PyJournal.it (www.pyj.it)


Primo Carnera

unread,
Jun 1, 2004, 2:01:50 PM6/1/04
to
> riguarda la ciclistica devo dire che lo scooter č MOLTO maneggevole; nel

> traffico mi sono trovato bene e non si sentono assulutamente i 180 kg di

Concordo sulla manegevolezza pur avendo il 400

> e nonostante le gomme di serie non siano proprio il massimo (leggi... sono
> le MAXXIS) tiene bene la strada, anche se devo ancora finire di prenderci
> la mano e non le ho provate sul bagnato.

Io le ho cambiate oggi, avevo la posteriore un po' consumata e per fare un
bel lavoro le ho cambiate tutte e due con delle Pirelli GTS, sembra un
altro scooter, stasera poi son rientrato dal lavoro sotto pioggia battente
:-( e mi hanno stupito specialmente sul bagnato dove le Maxxis al minimo
sfioramento di una riga bianca della segnaletica anche a bassa velocitŕ
corrispondeva uno sbaccettamento del mezzo :-(

> Le sospensioni fanno bene il loro
> lavoro sul veloce, mentre sullo sconnesso (sanpietrini e... tutte le altre

> strade di Roma) risultano un pň rigide

Quoto

> Il riparo dato dal parabrezza a partire

> dagli 80 Km/h č molto poco, almeno per me che sono circa 1,80. Il pilota (


> io, ndr :-) ) si trova abbastanza esposto al vento, non tanto le gambe e
> la parte inferiore del busto, quanto la parte superiore (sempre dello
> stesso busto :P) e la testa. Tra l'altro lo scooter soffre molto (a mio
> parere) le raffiche laterali e, sopratutto, le turbolenze provocate dalle
> macchine che precedono.

Quoto, ma per le scie c'č anche di peggio il Madison non se la cava poi cosě
male

> Per quanto
> riguarda i freni... sicuramente potrebbero funzionare meglio e spero che

> col passare dei km, finendo di rodarsi, migliorino un pň.

Penso che siano ancora in "rodaggio" io escludendo i primi 200-300Km nel
quale le pastiglie si devono addattare non ho mai avuto problemi, anzi gli
spazi d'arresto sono piů che buoni

> Parlando della carrozzeria, soffre di quelle che sono le
> antiche pecche degli scooter Malaguti:

Discorso conosciuto, a volte basterebbe cosě poco per migliorare il
prodotto, mah!

> Probabilmente non tutti saranno d'accordo con quanto ho scritto, mi
> aspetto anzi che mi vengano fatti degli appunti in modo che io possa anche
> confrontare le mie impressioni con quelle di altri, come sono ben accette

> critiche anche al modo in cui č stata scritta la recenzione (č la prima


> quindi non siate troppo cattivi!!!)

Qui siamo in democrazia, sono tue impressioni personali e devono essere
accettate come tali e sono sempre utili e benvenute!
Buoni km in sella al nuovo Madison!

Ciao e lamps!
--
PrimoCarnera
Madison K400 Blu Notte
da Imola (BO)
primocarnera2001(at)yahoo.it
-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-o-
Colli Euganei 2004


Megalo

unread,
Jun 1, 2004, 2:19:39 PM6/1/04
to
Quanto consuma?


Carmine Noviello

unread,
Jun 1, 2004, 2:22:28 PM6/1/04
to
Il mio dopo circa 300 km sta sui 25 al litro. Spero che migliori.

Megalo

unread,
Jun 1, 2004, 2:26:15 PM6/1/04
to
Sono già tanti per un 250.


Carmine Noviello

unread,
Jun 1, 2004, 2:35:59 PM6/1/04
to
> Sono già tanti per un 250.

Veramente proprio ora stavo facendo i conti esatti, e dovrei essere sui
26,6. Per me sono ancora pochi: un mio amico ha il beverly 250 (dal cui
motore deriva quello del Maddy RS) e dopo il rodaggio gli fa 32 a litro.
Ora, io ci voglio mettere che la tangenziale di Napoli è tutta salite,
però...

Ciau

Megalo

unread,
Jun 1, 2004, 2:42:00 PM6/1/04
to
> Veramente proprio ora stavo facendo i conti esatti, e dovrei essere sui
> 26,6. Per me sono ancora pochi: un mio amico ha il beverly 250 (dal cui
> motore deriva quello del Maddy RS) e dopo il rodaggio gli fa 32 a litro.
> Ora, io ci voglio mettere che la tangenziale di Napoli č tutta salite,
> perň...

Ma a che tipo di percorso si riferisce il tuo amico?


Carmine Noviello

unread,
Jun 1, 2004, 2:47:46 PM6/1/04
to
> Ma a che tipo di percorso si riferisce il tuo amico?

Credo (lo deduco dalla zona) il percorso è più pianeggiante di quello che
faccio io, e poi lui ci va da solo. Cmq, è la zona della costiera
amalfitana. Io sto con la mia zavorrina, che non è molto pesante (meno di
50), però sempre influisce.
Io sto notando che i consumi scendono con il passare dei chilometri (effetto
rodaggio). Fra qualche giorno potrò esprimermi in maniera più dettagliata,
con una media di chilometri più significativa. E poi c'è da dire che io
sfrutto si e no il 70% delle prestazioni del motore, soprattutto per il
capitolo accelerazioni da fermo.

Cià

Megalo

unread,
Jun 1, 2004, 2:49:36 PM6/1/04
to
> Fra qualche giorno potrň esprimermi in maniera piů dettagliata,
> con una media di chilometri piů significativa.

Bene, intanto ti ringrazio.
Ciao


Pierino il pestifero

unread,
Jun 1, 2004, 4:31:28 PM6/1/04
to
Carmine Noviello ha scritto:

> Senti, una domanda. Il mio sullo sconnesso presenta dei rumori, che prima mi
> sembravano sferragliamenti ora mi sembrano più "plastici", nella parte
> anteriore (come se qualcosa non fosse avvitato bene): a te lo fa? Sono in
> dubbio se correre dal conce.

Sinceramente il mio non fa alcun rumore di ferraglia :| fossi in te, visto
che mi pre che ti mancano ancora più di 700 km al tagliando, proverei a
sentire il concessionario

> Cià

" Razzo"

unread,
Jun 1, 2004, 5:26:22 PM6/1/04
to
On 01/06/2004 17.36.43, Lele-Rm wrote:

> a Pierì chettepossino... se legge recenZione ma se scrive recenSione... ;-)

Per la verità si legge con la S :-D

--
---> ra...@despammed.com ICQ:11928715
----------------------------------------------------------------------
ATTENZIONE:
Utilizzate l'indirizzo qui sopra per rispondere.

Lele-Rm

unread,
Jun 3, 2004, 4:07:10 AM6/3/04
to
"" Razzo"" <spam.y...@privacy.net> wrote in message
news:ikv8ccrzi5f7.z1b6zx4tshgf$.dlg@40tude.net...

> On 01/06/2004 17.36.43, Lele-Rm wrote:
>
> > a Pierì chettepossino... se legge recenZione ma se scrive recenSione...
;-)
>
> Per la verità si legge con la S :-D

A Roma no.. un pò come chitaRa, biRa, gueRa... eh eh eh :-)))

BV
Lele


spino

unread,
Jun 3, 2004, 6:11:01 AM6/3/04
to
Forse dipende anche dal peso...a naso sembrerebbe che il Bev sia + leggero
del Maddy...

--
"...e se ve bene a me....buoni kilometri a tutti!..."

-----------------------------------------------
Spino, riding on Burgman250i.e. 2004
Proud to be a PC User :)
ICQ 33562163

^___________________________________^


" Razzo"

unread,
Jun 3, 2004, 8:49:30 AM6/3/04
to
On 03/06/2004 10.07.10, Lele-Rm wrote:

>> Per la verità si legge con la S :-D
> A Roma no.. un pò come chitaRa, biRa, gueRa... eh eh eh :-)))

Eh... lo so... come anche la borZa
Ma siete voi che siete ignoranti ;-P

Lele-Rm

unread,
Jun 3, 2004, 10:39:02 AM6/3/04
to
"" Razzo"" <spam.y...@privacy.net> wrote in message
news:1bcf5iqqe251m.1...@40tude.net...

> On 03/06/2004 10.07.10, Lele-Rm wrote:
>
> >> Per la verità si legge con la S :-D
> > A Roma no.. un pò come chitaRa, biRa, gueRa... eh eh eh :-)))
>
> Eh... lo so... come anche la borZa

Esatto.... :-)

> Ma siete voi che siete ignoranti ;-P

Pprrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrrr :-P


BV
Lele


VeMa

unread,
Jun 4, 2004, 3:38:30 AM6/4/04
to
"Carmine Noviello" <cnov...@hotmail.com> cazzeggiando qua e la
scrisse:

>Veramente proprio ora stavo facendo i conti esatti, e dovrei essere sui
>26,6. Per me sono ancora pochi: un mio amico ha il beverly 250 (dal cui
>motore deriva quello del Maddy RS) e dopo il rodaggio gli fa 32 a litro.

Maaa ho i miei dubbi su questo consumo.
Con il 200 in 33000 km ho sempre fatto sui 24-25 e anche quel fermone
di 0100 :PP non è riuscito a superare quota 28 km/l.

Occhio a come si fanno i calcoli.
Ciao
--

VeMa
http://vema.altervista.org
On Nexus "pozza i bé" ('04) ancora da adesivare "IHMS" from S.B.T.

Zerocento®

unread,
Jun 4, 2004, 1:30:29 PM6/4/04
to
Quel giorno Fri, 04 Jun 2004 09:38:30 +0200, VeMa
<teladoiol...@algat.to> sentendomi urlare:"Belìn, come canta
'sto motore! Porrrcatroia, che spettacolo!" scrisse:

>Con il 200 in 33000 km ho sempre fatto sui 24-25 e anche quel fermone
>di 0100 :PP non è riuscito a superare quota 28 km/l.

Errore :)

Su viaggi medio-lunghi ho visto anche i 31 e rotti, ma andando MOLTO
piano...

Di norma sto tra i 28 e i 30 con un litro :P

Piesse: domani ritiro lo scooterillo con la forcella a posto :)
--
Zerocento® on Beverly 200
*Imparatore ufficiale di IHMS* e *Organizzatore Ufficiale di Raduni Nazionali*
I°-II°-III°CSRN - Cannonball 2003 - Futa '01/'02/'03 - Cinghialetreffen '03
www.idanet.net

VeMa

unread,
Jun 7, 2004, 7:36:24 AM6/7/04
to
Zerocento® <theNOflyin...@libero.it.invalid> cazzeggiando qua
e la scrisse:

>Piesse: domani ritiro lo scooterillo con la forcella a posto :)
Ripreso lo sputerillo????

Zerocento®

unread,
Jun 7, 2004, 4:06:53 PM6/7/04
to
Quel giorno Mon, 07 Jun 2004 13:36:24 +0200, VeMa

<teladoiol...@algat.to> sentendomi urlare:"Belìn, come canta
'sto motore! Porrrcatroia, che spettacolo!" scrisse:

>Ripreso lo sputerillo????

Yes :)

A breve un reportino veloce su lavoro alla forcella e casco nuovo :)

0 new messages