Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Rottura telaio Kymco People

485 views
Skip to first unread message

The Elf

unread,
Oct 7, 2009, 6:58:58 AM10/7/09
to
Salve,

io ed un'amica nel 2005, a distanza di un paio di mesi, abbiamo acquistato
un kymco people (lei un 125s io un 200s).

Poco dopo abbiamo avuto degli inconvenienti elettrici e meccanici risolti in
garanzia e iniziando a documentarci meglio abbiamo letto che il rischio pi�
grande a cui va incontro questo scooter era quello della rottura del telaio.

La sento oggi e quello di cui avevamo parlato, quello per cui avevamo
pensato il classico "ti pare che capita proprio a me", le � successo ieri
sera.

Caso (un vero miracolo) ha voluto che si trovasse in p.zza S.Silvestro a
Roma ad una velocit� ridottissima per il manto stradale un po' sconnesso per
i sampietrini per cui non le � successo assolutamente niente (si � ritrovata
in piedi con il motorino chiuso a "vongola").

Al di l� di un sentito ringraziamento al Cielo (pochi minuti dopo la
velocit� sarebbe stata sicuramente pi� elevata soprattutto nelle strade a
scorrimento veloce che avrebbe preso per tornare a casa) c'� qualcosa che
lei pu� fare (nei confronti della Kymco visto che questo � un difetto
"tipico") o, dato che la garanzia � ovviamente scaduta, non le resta che
portarlo allo sfascio e comprarne uno nuovo?

.......e, per quanto mi riguarda, c'� qualcosa che posso fare per
controllare che il mio telaio sia davvero a posto o comunque mi consigliate
di valutare seriamente l'idea di cambiare scooter prima possibile?

--
Andrea
- - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - - -
www.yoga-kundalini.it - www.olistic.it


And

unread,
Oct 7, 2009, 8:47:08 AM10/7/09
to
On 7 Ott, 12:58, "The Elf" <indiri...@privato.it> wrote:

> .......e, per quanto mi riguarda, c'è qualcosa che posso fare per


> controllare che il mio telaio sia davvero a posto o comunque mi consigliate
> di valutare seriamente l'idea di cambiare scooter prima possibile?

http://snipurl.com/sdl40

Ciao!

The Elf

unread,
Oct 7, 2009, 9:09:35 AM10/7/09
to
Un uccellino mi ha detto che And, ha scritto...
>
>> .......e, per quanto mi riguarda, c'� qualcosa che posso fare per

>> controllare che il mio telaio sia davvero a posto o comunque mi
>> consigliate di valutare seriamente l'idea di cambiare scooter prima
>> possibile?
>
> http://snipurl.com/sdl40

Grazie per la segnalazione ma oltre a dell'ironia sulla qualit� kymco (che �
assolutamente giustificata) non trovo risposte ai miei quesiti :-\

And

unread,
Oct 7, 2009, 10:56:38 AM10/7/09
to
On 7 Ott, 15:09, "The Elf" <indiri...@privato.it> wrote:

> Grazie per la segnalazione ma oltre a dell'ironia sulla qualità kymco (che è


> assolutamente giustificata) non trovo risposte ai miei quesiti :-\

La storia delle due e delle quattro ruote abbonda di "gaffe
tecnologiche"...mi viene in mente, ad esempio, la disavventura di
Mercedes con Classe A.
Questi, invece, che fanno? Cercano di sviare di fronte al problema di
un telaio che si rompe?
Ma il customer care di Kymco non fa nulla?
Spiazzante...

The Elf

unread,
Oct 7, 2009, 11:52:14 AM10/7/09
to
Un uccellino mi ha detto che And, ha scritto...
>
> Ma il customer care di Kymco non fa nulla?
> Spiazzante...

Ho appena parlato con il Centro Kymco pi� vicino e mi hanno detto che non �
previsto alcun ritiro/sostituzione dei mezzi "sospetti" (sia il mio sia
quello della mia amica rientrano nei numeri di telaio indicati come
potenzialmente difettosi) ma la Kymco interviene sostituendo il mezzo solo
in caso di rottura, indipendentemente dalla garanzia.

La mia amica andr� ora a parlarci di persona per capire se � vero che glielo
sostituiranno mentre tutti gli altri potenzialmente a rischio, secondo
l'operatore con cui ho parlato, possono solo aspettare che eventualmente si
rompa.

Alla mia domanda, se lui si sarebbe fidato a guidare un mezzo del genere, ha
risposto dicendo che non il telaio non si rompe mai in condizioni di
pericolo quando una va a 100 Km/h ma d� prima inequivocabili segnali che
spingono lo scooterista a fermarsi.........insomma, dopo le "bombe
intelligenti" ecco anche un "telaio intelligente"?

monty

unread,
Oct 7, 2009, 12:23:51 PM10/7/09
to
The Elf ha scritto:

> Salve,

> io ed un'amica nel 2005, a distanza di un paio di mesi, abbiamo acquistato
> un kymco people (lei un 125s io un 200s).

> Poco dopo abbiamo avuto degli inconvenienti elettrici e meccanici risolti in
> garanzia e iniziando a documentarci meglio abbiamo letto che il rischio pi�
> grande a cui va incontro questo scooter era quello della rottura del telaio.

> La sento oggi e quello di cui avevamo parlato, quello per cui avevamo
> pensato il classico "ti pare che capita proprio a me", le � successo ieri
> sera.

> Caso (un vero miracolo) ha voluto che si trovasse in p.zza S.Silvestro a
> Roma ad una velocit� ridottissima per il manto stradale un po' sconnesso per
> i sampietrini per cui non le � successo assolutamente niente (si � ritrovata
> in piedi con il motorino chiuso a "vongola").

> Al di l� di un sentito ringraziamento al Cielo (pochi minuti dopo la
> velocit� sarebbe stata sicuramente pi� elevata soprattutto nelle strade a
> scorrimento veloce che avrebbe preso per tornare a casa) c'� qualcosa che
> lei pu� fare (nei confronti della Kymco visto che questo � un difetto
> "tipico") o, dato che la garanzia � ovviamente scaduta, non le resta che
> portarlo allo sfascio e comprarne uno nuovo?

> ........e, per quanto mi riguarda, c'� qualcosa che posso fare per

> controllare che il mio telaio sia davvero a posto o comunque mi consigliate
> di valutare seriamente l'idea di cambiare scooter prima possibile?

fatto noto � andato anche su mi manda rai tre...difetto di fabbrica


salute x tutti
Monty


--
********************************************************************
Monty (Rm) Burgman 650 k9 "Er Bilico 2"
Burgman 650 k7 "Er Bilico" (Km 57.200)
Scarabeo 500 GT ABS " a Cosa " ( 49.000 Km)
Ex Scarabeo 500 i.e. "a Bestia"(64.000 km)
Ex Scarabeo 200 "a Motoretta"(40.000 km)
Ex Ciao
********************************************************************
< Futatreffen 2005 > - < Zerotreffen 2006 > - < Nazionale 2006 > - <
Vendemmiatreffen 2006 > - < Futatreffen 2006 > - < Zerotreffen 2007 >
< Nazionale 2007 > - < Zerotreffen 2008 > - < Nazionale 2008 > <
Nazionale 2009 >

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


Ryoga Hibiki

unread,
Oct 7, 2009, 2:32:37 PM10/7/09
to
And ha scritto:
[cut]

> Ma il customer care di Kymco non fa nulla?
> Spiazzante...
>

semplicemente non esiste...

c'e' solo un sito della padana ricambi (che e' l'importatore), con un
form "contatti" con cui provare a fare una segnalazione, ne' numeri
telefonici, ne' indirizzi email, ne' numeri di fax, ne' un indirizzo,
insomma non c'e' modo di contattarli

e' un muro di gomma

io ho un xciting con problemi (penso alla carburazione) pensa che quando
li ho contattati dal form, mi hanno risposto solo inviandomi il link
alla pagina della rete concessionari ufficiali kymco, a cui potevo
rivolgermi, peccato che i concessionari possono rifiutarsi di prendere
in carico il mezzo se non lo hai comprato da loro, sul forum dello
xciting ho sentito di gente a cui non hanno mai risposto...


purtroppo sono mezzi economici e i risultati sono questi


--
Ciao!
Nobuteru
Jabber ID nobu...@jabber.org
Download free Jabber client from www.jabber.org

Blubbo

unread,
Oct 7, 2009, 3:09:56 PM10/7/09
to
Il Wed, 7 Oct 2009 15:09:35 +0200, The Elf ha scritto:

> Grazie per la segnalazione ma oltre a dell'ironia sulla qualit� kymco (che �
> assolutamente giustificata) non trovo risposte ai miei quesiti :-\

c'� poco da fare : denuncia. al limite kimco ti contetter� e
cercher� di metterci una pezza ma al momento puoi solo fare
una denuncia e metterci di mezzo un avvocato ,possibilmente
bravo

--
http://www.flickr.com/photos/76395844@N00/
http://blubrando.blogspot.com/

The Elf

unread,
Oct 8, 2009, 4:47:59 AM10/8/09
to
Un uccellino mi ha detto che Blubbo, ha scritto...

>
> c'� poco da fare : denuncia. al limite kimco ti contetter� e
> cercher� di metterci una pezza ma al momento puoi solo fare
> una denuncia e metterci di mezzo un avvocato ,possibilmente
> bravo

La mia amica � andata di persona al Centro Kymco: deve portare l� a sue
spese (70 euro di carroattrezzi) lo scooter e loro lo manderanno a Brescia
per la sostituzione del telaio.

Basterebbero dieci giorni per riaverlo ma siccome c'� di mezzo la
motorizzazione (non ho capito bene cosa devono esattamente fare - sul telaio
nuovo verranno ribattutti gli stessi numeri del vecchio telaio) riavr� lo
scooter tra 60 gg.

Nel frattempo si deve arrangiare e se vuole pu� affittare un mezzo a sue
spese perch� non � prevista la concessione di un mezzo di cortesia. Visto
che le hanno chiesto 800 euro per l'affitto di due mesi (io oggi mi far� un
giro per vedere se si trova a meno) secondo voi � possibile, pasando per un
avvocato, far ricadere questa spesa sulla Kymco, dal momento che sostituendo
il telaio (seppure la garanzia sia scaduta) stanno ammettendo che il
problema � da imputare in toto a loro o � una battaglia persa in partenza?

E per quanto riguarda il mio, sentendo anche un meccanico di cui mi fido,
inizier� a guardarmi intorno per acquistarne uno nuovo (qualsiasi
suggerimento � utile > uso casa-lavoro e poco pi� > cil. 150-250 > buon
rapporto qualit� prezzo).

Secondo voi conviene cercare un rivenditore che prenda indietro l'usato (se
non sbaglio un Kymco People 200s del 205 dovrebbe valere intorno ai 900
euro) o puntare direttamente alla rottamazione?

El_Ciula!

unread,
Oct 20, 2009, 11:29:51 AM10/20/09
to

> Nel frattempo si deve arrangiare e se vuole pu� affittare un mezzo a sue
> spese perch� non � prevista la concessione di un mezzo di cortesia. Visto
> che le hanno chiesto 800 euro per l'affitto di due mesi (io oggi mi far�
> un giro per vedere se si trova a meno) secondo voi � possibile, pasando
> per un avvocato, far ricadere questa spesa sulla Kymco, dal momento che
> sostituendo il telaio (seppure la garanzia sia scaduta) stanno ammettendo
> che il problema � da imputare in toto a loro o � una battaglia persa in
> partenza?

Guarda, al giorno d'oggi, ringrazia se le cambiano il telaio, ste cose ci
son da sempre, auto a cui si rompe la scatola dello sterzo... etc. etc.


0 new messages