--
http://peppindex.wordpress.com
http://nevecane.blogspot.com
>Ho iniziato ad avere qualche dubbio visto che sempre piu' spesso quando
>freno con l'anteriore sento un rumore d'attrito "strano"... possibile che
>abbia gia' fatto fuori le originali?
A memoria le pastiglie dei freni sui Kymko durano poco, ma la frenata
è efficace. Onde evitare di arrivare al metallo e rigare il disco,
suggerirei un controllo del materiale d'attrito residuo.
La consolazione è che, solitamente, costano pochissimo... :)
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1on X-Max 250 "Highlander"
Membro #6 del G.C. per volere di S.E. Jacops I°
*Imparatore Ufficiale* & *Org.Uff.Rad.Naz.* di IHMS nonchè
*Businessman Ufficiale di IHMS* - Tanti CSRN, Cball, FutE, ecc.
"Ci sono due tipi di motociclisti... quelli coraggiosi e quelli vecchi" [Cit.]
Personalmente con un Dink 200 (quello nuovo, iniezione), con le
pastiglie anteriori ci faccio circa 8000 km (prevalentemente cittadino
con qualche chilometro quotidiano di stradina tutta tornanti di campagna).
Ciao
Luca
> Quel giorno Fri, 14 Jan 2011 08:11:38 +0000 (UTC), sentendomi gridare
> "Belìn, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" snowdog
> <sno...@tiscali.invalid> scrisse:
>
>>Ho iniziato ad avere qualche dubbio visto che sempre piu' spesso quando
>>freno con l'anteriore sento un rumore d'attrito "strano"... possibile
>>che abbia gia' fatto fuori le originali?
>
> A memoria le pastiglie dei freni sui Kymko durano poco, ma la frenata è
> efficace. Onde evitare di arrivare al metallo e rigare il disco,
> suggerirei un controllo del materiale d'attrito residuo.
>
> La consolazione è che, solitamente, costano pochissimo... :)
in giornata dovrei farlo, che devo anche risistemarmi il gioco
dell'acceleratore
l'ho portato a fare il tagliando e gli dico "l'acceleratore ha troppo
gioco, me lo sistema?"
me l'ha ridato che l'acceleratore non aveva piu' gioco, e quando sterzi a
destra accelera...
comunque pensavo, se dovessi sostituirle, di mettere su qualcosa di piu'
duraturo. Consigli?
ok grazie
stante che l'agility e' il low cost Kymco, non vorrei che anche le
pastiglie siano tali e che quindi durino meno. oggi mi ritaglio 10 minuti
e le controllo
>in giornata dovrei farlo, che devo anche risistemarmi il gioco
>dell'acceleratore
>l'ho portato a fare il tagliando e gli dico "l'acceleratore ha troppo
>gioco, me lo sistema?"
>me l'ha ridato che l'acceleratore non aveva piu' gioco, e quando sterzi a
>destra accelera...
Ma LOL :D Roba da metterglielo per cappello :D
>comunque pensavo, se dovessi sostituirle, di mettere su qualcosa di piu'
>duraturo. Consigli?
Calcola che cmq sono molto stressate (cerchi piccoli), quindi un
consumo abbastanza elevato è naturale, ma suggerirei il alternativa,
se le trovi, SBS o Braking.
appunto :-/
pero' non me l'ha fatto pagare, almeno ufficialmente (a meno che l'abbia
infilato nella manodopera), anche se 37 euro per un semplice cambio
d'olio non mi sembrano pochini... non vedo l'ora che scada la garanzia
per farmeli da solo i cambi d'olio
>
>>comunque pensavo, se dovessi sostituirle, di mettere su qualcosa di piu'
>>duraturo. Consigli?
>
> Calcola che cmq sono molto stressate (cerchi piccoli), quindi un consumo
> abbastanza elevato è naturale, ma suggerirei il alternativa, se le
> trovi, SBS o Braking.
grazie
di brembo cosa dici?
http://is.gd/3QfUCa
>appunto :-/
>
>pero' non me l'ha fatto pagare, almeno ufficialmente (a meno che l'abbia
>infilato nella manodopera), anche se 37 euro per un semplice cambio
>d'olio non mi sembrano pochini... non vedo l'ora che scada la garanzia
>per farmeli da solo i cambi d'olio
Cambio olio (assistenza ufficiale Yamaha) all'X-Max: 1,2 litri d'olio
(solitamente Syneco 10w40 semisintetico) senza filtro (che non c'è):
pagato al max 20 euro, vedi tu...
>grazie
>di brembo cosa dici?
>http://is.gd/3QfUCa
Posso dirti di NON comprare mai ferodo: sono durissime, solcano il
disco, ma vetrivicano in un amen e non frenano una mazza: cambiate
dalla disperazione.
Le Brempo me le ha messe il mecca all'ultimo cambio pastiglie quasi
14mila km fa, ma non ne sono particolarmente entusiasta...
che ladro il mio...
che oltretutto l'olio me l'ha messo a un euro meno rispetto a quello dove
ho fatto il primo tagliando, e sono solo 800 cc (anche il mio non ha
filtro)
poi mi girano le scatole che l'olio lo trovi all'iper a 10 euro al litro
e loro te lo fanno pagare 15-16...
ed erano tutti e due ufficiali kymco
> Posso dirti di NON comprare mai ferodo: sono durissime, solcano il
> disco, ma vetrivicano in un amen e non frenano una mazza: cambiate dalla
> disperazione.
grazie del consiglio e dell'opinione su Brembo
>
> Le Brempo me le ha messe il mecca all'ultimo cambio pastiglie quasi
> 14mila km fa, ma non ne sono particolarmente entusiasta...
--
http://peppindex.wordpress.com
http://nevecane.blogspot.com
>che ladro il mio...
Sě, se i 37 sono solo per il cambio olio, direi proprio di sě...
>che oltretutto l'olio me l'ha messo a un euro meno rispetto a quello dove
>ho fatto il primo tagliando, e sono solo 800 cc (anche il mio non ha
>filtro)
Azz, 800cc d'olio?? ma va sempre cambiato ogni 2000 km?
>poi mi girano le scatole che l'olio lo trovi all'iper a 10 euro al litro
>e loro te lo fanno pagare 15-16...
>ed erano tutti e due ufficiali kymco
Beh, il ricarico č normale...
Fai conto che, da circa 3,5 anni (ovvero appena terminata la garanzia)
il cambio olio l'ho sempre fatto io, usando un 5W40 sint 100% che
trovo a 20 euro x 4 litri (Total o Elf), fai tu...
>grazie del consiglio e dell'opinione su Brembo
De nada.
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1on X-Max 250 "Highlander"
Membro #6 del G.C. per volere di S.E. Jacops I°
*Imparatore Ufficiale* & *Org.Uff.Rad.Naz.* di IHMS nonchč
e il primo era ancora piu' caro
> Azz, 800cc d'olio?? ma va sempre cambiato ogni 2000 km?
ogni 4mila (non contando il primo)
primo tagliando a circa 1300, il secondo l'ho fatto a 4300
> Beh, il ricarico è normale...
loro non credo che lo paghino al prezzo di vendita dell'ipermercato,
pero' ;-)
>
> Fai conto che, da circa 3,5 anni (ovvero appena terminata la garanzia)
> il cambio olio l'ho sempre fatto io, usando un 5W40 sint 100% che trovo
> a 20 euro x 4 litri (Total o Elf), fai tu...
infatti aspetto che scada la garanzia, pero' un po' mi girano le
scatole...
tanto l'olio esausto posso portarlo alla ricicleria per cui non avrei
nemmeno il problema dello smaltimento
> Quanto posso aspettarmi di durata delle pastiglie dei freni?
Io sul t-max le pasticche anteriori mai cambiate (42000km) le posteriori
le ho
cambiate a circa 20000km.
Io, pero, sono sempre in fermone MODE :-)
P.S.
Buon Anno a tutti :-)
--
----
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> snowdog ha scritto:
>
>
>> Quanto posso aspettarmi di durata delle pastiglie dei freni?
>
>
> Io sul t-max le pasticche anteriori mai cambiate (42000km) le posteriori
> le ho
> cambiate a circa 20000km.
azz
> Io, pero, sono sempre in fermone MODE :-)
a parte questo, credo che quelle originali del Kymco Agility siano
pastiglie molto piu' "andanti"...
>e il primo era ancora piu' caro
Ladri! Per un semplice cambio olio...
>ogni 4mila (non contando il primo)
>
>primo tagliando a circa 1300, il secondo l'ho fatto a 4300
Ok, chiaro.
>loro non credo che lo paghino al prezzo di vendita dell'ipermercato,
>pero' ;-)
Uhm, lo pagano meno se ne comprano a fusti da 200 litri, altrimenti
non moltissimo meno :) (Mi baso ovviamente sui prezzi-promozione e
solo sulle confezioni da minimo 4 litri, se non 5).
>infatti aspetto che scada la garanzia, pero' un po' mi girano le
>scatole...
Eh, lo so... Quanti km ci fai all'anno, circa?
>tanto l'olio esausto posso portarlo alla ricicleria per cui non avrei
>nemmeno il problema dello smaltimento
Io lo accumulo in taniche apposite (quelle da 4 litri appunto) e
quando ne ho 2 piene, le porto allo smaltimento :)
--
Zerocento® *Parafuera* by Gillo#1on X-Max 250 "Highlander"
Membro #6 del G.C. per volere di S.E. Jacops I°
*Imparatore Ufficiale* & *Org.Uff.Rad.Naz.* di IHMS nonchè
>>e il primo era ancora piu' caro
>
> Ladri! Per un semplice cambio olio...
decisamente :-(
>>loro non credo che lo paghino al prezzo di vendita dell'ipermercato,
>>pero' ;-)
> Uhm, lo pagano meno se ne comprano a fusti da 200 litri, altrimenti non
> moltissimo meno :) (Mi baso ovviamente sui prezzi-promozione e solo
> sulle confezioni da minimo 4 litri, se non 5).
dici che ci sparano su un 100% di ricarico?
e intanto magari dalla tolla da 1 litri si ciuffano pure 200 cc...
> Eh, lo so... Quanti km ci fai all'anno, circa?
da meta' luglio ad oggi ne ho fatti circa 5400
il che vuol dire particamente fare 3 tagliandi l'anno dato che grossomodo
faro' 1000 km/mese
>>tanto l'olio esausto posso portarlo alla ricicleria per cui non avrei
>>nemmeno il problema dello smaltimento
>
> Io lo accumulo in taniche apposite (quelle da 4 litri appunto) e quando
> ne ho 2 piene, le porto allo smaltimento :)
infatti pensavo anche io di fare cosi', visto che per i privati il
conferimento di questo tipo di rifiuti a Milano e' contingentato
>dici che ci sparano su un 100% di ricarico?
>e intanto magari dalla tolla da 1 litri si ciuffano pure 200 cc...
Non considerare la "totta", bensì quello che scrivono sulla ricevuta:
se scrivono un generico "cambio olio", non puoi contestare nulla,
anche se credo che sarebbe corretto che scrivessero quando ne
utilizzano.
>da meta' luglio ad oggi ne ho fatti circa 5400
>il che vuol dire particamente fare 3 tagliandi l'anno dato che grossomodo
>faro' 1000 km/mese
Come me, quando lo usavo per fare casa-lavoro tutti i giorni:
purtroppo, se vuoi mantenere la garanzia, è necessario... Suggerirei
però di provare a sentire un terzo centro assistenza se ce l'hai
comnodo vicino al lavoro o a casa...
>infatti pensavo anche io di fare cosi', visto che per i privati il
>conferimento di questo tipo di rifiuti a Milano e' contingentato
Ah, non sapevo: qui non mi hanno mai detto nulla, isola ecologica a 2
km da casa.
Quelle dietro le ho cambiate a 10k km con le gomme, quelle davante ogni
3000.
Attento che le viti che bloccano le pastiglie si bloccano, ogni tanto
allentale e ristringile di 1/4 di giro in modo da evitare l'ossidazione
(se hai pure un po' di grasso meglio).
--
Partecipa anche tu al nuovo (e unico) forum sul mystery shopping
http://mysteryshopping.forumup.it/
> Ho un Kymco Agility 150, poco piu' di 5300 km, uso prevalentemente
> cittadino con alcuni tratti di statale.
> Quanto posso aspettarmi di durata delle pastiglie dei freni?
> Ho iniziato ad avere qualche dubbio visto che sempre piu' spesso quando
> freno con l'anteriore sento un rumore d'attrito "strano"... possibile che
> abbia gia' fatto fuori le originali?
quando raggiungi uno spessore di circa 1,5 mm allora son da
cambiare. se vedi bene sulla pastiglia si dovrebbe vedere un
intaglio proprio nel mezzo. quella è una tacca di usura. se
si vede ancora allora hai margine.
attenzione: ho notato che non tutte le marche di pastiglie
mettono tale intaglio. le ferodo che avevo io ad esempio no.
quindi potresti pensare di esser arrivato alla frutta quando
invece non ci sei affatto.
ad ogni modo questa è solo una remota possibilità, in questo
caso andrebbero misurate con un calibro, ma non credo sia il
tuo caso.
--
http://www.flickr.com/photos/76395844@N00/
http://blubrando.blogspot.com/
http://blubrando.tumblr.com/
ho appena smontato la pinza, le pastiglie sono ancora abbastanza sane
(c'e' del margine ancora prima della tacchetta indicatrice dell'usura)
erano piuttosto sporche, con una pulita la frenata mi appare decisamente
migliore e la rumorosita' e' scomparsa, fra l'altro mi sono trovato un
pezzettino di materiale d'attrito venuto via da un bordo
non ho capito pero' come smontare la pastiglia dal lato opposto al
pistoncino, e' infilata su perni e non vedo viti (una forse potrebbe
essere sotto un cappuccio di gomma che c'e' sulla pinza?)
se ricordo giusto hanno segnato 1 litro entrambi i meccanici...
> Come me, quando lo usavo per fare casa-lavoro tutti i giorni:
> purtroppo, se vuoi mantenere la garanzia, è necessario... Suggerirei
> però di provare a sentire un terzo centro assistenza se ce l'hai
> comnodo vicino al lavoro o a casa...
provero' a cercarne un altro
> Ah, non sapevo: qui non mi hanno mai detto nulla, isola ecologica a 2
> km da casa.
a Milano puoi portare al massimo 5 litri massimo una volta al mese, e
fra una volta e l'altra devono passare 30 gg
http://tinyurl.com/35m6wap
per il momento sono ancora sane, la tacca c'e' e si vede distintamente
per cui mi sa che ho ancora qualche migliaio di km :-)
come ho gia' detto, il rumore come di trascinamento che mi faceva me lo
faceva solo in fine frenata e non sempre. Ora dopo aver pulito
sommariamente le pastiglie sembra scomparso.
>se ricordo giusto hanno segnato 1 litro entrambi i meccanici...
Bei LADRI disonesti, entrambi.
>provero' a cercarne un altro
Ecco, meglio così mi sa... Anche perchè a Milano non dovrebbero
mancare le officine autorizzate.
>a Milano puoi portare al massimo 5 litri massimo una volta al mese, e
>fra una volta e l'altra devono passare 30 gg
>http://tinyurl.com/35m6wap
Non sapevo proprio, grazie dell'utile info.
> per il momento sono ancora sane, la tacca c'e' e si vede distintamente
> per cui mi sa che ho ancora qualche migliaio di km :-)
>
> come ho gia' detto, il rumore come di trascinamento che mi faceva me lo
> faceva solo in fine frenata e non sempre. Ora dopo aver pulito
> sommariamente le pastiglie sembra scomparso.
se intendi un rumore come se striscia qualcosa è normale. di
solito scompare accennando una leggerissima frenata.
Bč, se puoi conferire una volta al mese, mi pare evidente che tra una volta
e l'altra debbano passare 30 giorni...
O intendevi altro?
--
Cinghiale (38, 110+21, RM)
http://www.azzurra.org/jafirc/chat.php?stanza=idairc
> non ho capito pero' come smontare la pastiglia dal lato opposto al
> pistoncino, e' infilata su perni e non vedo viti (una forse potrebbe
> essere sotto un cappuccio di gomma che c'e' sulla pinza?)
Quelle davanti sono ad incastro. Devi aprire al massimo i pistoncini e
si scastrano. Quelle dietro basta staccarle e svitare le viti che vien
via tutto.
beh, uno potrebbe portare l'olio chesso' il 20 gennaio e poi il 10 febbraio
e' una volta al mese solare ma NON sono passati 30 giorni ;-)