Da qualche tempo mi è nata l'esigenza di prendere uno scooter per andare a
lavorare (in città) e da allora ho cominciato a cercare informazioni. Da
quando ho conosciuto voi, l'esigenza si è trasformata in curiosità ed ora
quasi in necessità di provare la strada delle due ruote; per questo
(all'alba dei 30 anni) ho deciso di prendere la patente A.
Vi scrivo perchè sono intenzionato a prendere uno dei due scooter in
oggetto. Sentendo i due conce, i rispettivi mezzi sarebbero i più venduti,
i più performanti, i più belli ed i più economici.
Da quello che ho potuto capire le differenze sostanziali tra i due sono:
Il Burgman ha un solo ammortizzatore posteriore rispetto ai due del Majesty
Il Burgman ha il passo più lungo
Il Burgman ha la frenata assistita
Il Burgman si imbarca nelle cuve (per via del passo lungo e del
monoammortizzatore)
Il Burgman quando viene superato da un camion, prende più aria del Majesty
Quanto contano queste differenze in termini di guidabilità?
Premetto che ci sono offerte valide per tutti e due i modelli, e
nell'ambito di queste offerte la differenza di prezzo è di circa 350euro
(indovinate voi a favore di chi!!); utilizzerei lo scooter giornalmente
con circa 40km di superstrada e 10 di città (oltre a qualche viaggetto
domenicale)
Sono molto indeciso sui due modelli e chiedo a voi tutte quelle
informazioni che devo sapere e che i conce non mi diranno mai.
Scusate se mi sono dilungato, ma ci sarebbe ancora un bauletto :-) pieno
di domande
Ciao e grazie in anticipo
Slicio
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Ciao a tutti
> è la prima volta che scrivo, quindi mi presento.
Benvenuto.
>
> Da qualche tempo mi è nata l'esigenza di prendere uno scooter per andare a
> lavorare (in città) e da allora ho cominciato a cercare informazioni.
Il Maj e' il maj, a tutt'oggi ancora il miglior 250 sul mercato, il
burgy e' un mezzo nuovo che ha avuto molte migliorie (motore ad
iniezione) e dovrebbe aver migliorato i difetti che aveva. Infatti e'
sempre stato il parente povero del 400, molto piu venduto e affidabile.
Dobbiamo aspettare le prime prove e i primi feedback degli utenti.
--
Un lampeggio con dita a V - ex Dink 150 - MBK Skyliner 250 - BG
http://lubalub.supereva.it/
1° raduno IHMS "Bone le fiorentine"
2° raduno IHMS "Chi cazzo è Golinelli?"
Guarda che il monoammortizzatore posteriore a leveraggio progressivo è un
pregio non un difetto, è di impostazione motociclistica.
Il nuovo Burgman è molto bello e personalmente più accattivante del Majesty.
Forse sarebbe consigliabile aspettare qualche tempo per verificare
l'affidabilità del nuovo motore Suzuki ad iniezione, ma queste sono
scelte personali condizionate anche dalle tue esigenze attuali.
Buoni kilometri e un lampeggio di saluto.
************* Vincio IHMS Perugia *************
-------------- Suzuki BURGMAN 150 --------------
_______ (SI Piaggio 65cc + Overdrive) ____
(ex Honda XL 125 - ex Garelli 50cc 3 marce)
v.po...@libero.it
****************************************************
--------------------------------
Inviato via http://usenet.libero.it
> Guarda che il monoammortizzatore posteriore a leveraggio progressivo è un
> pregio non un difetto, è di impostazione motociclistica.
Non lo considero un pregio o un difetto, ho solo notato la differenza. Io
stesso pensavo fosse un pregio perchè osservando le moto da strada, ho
visto che la maggio parte ha il monoammortizzatore.
Non ho la competenza tecnica per giudicare se il monoammortizzatore, il
passo lungo/corto, ecc... sono pregi o difetti di un mezzo ed è per
questo che ho chiesto il vostro parere.
> Il nuovo Burgman è molto bello e personalmente più accattivante del Majesty.
> Forse sarebbe consigliabile aspettare qualche tempo per verificare
> l'affidabilità del nuovo motore Suzuki ad iniezione, ma queste sono
> scelte personali condizionate anche dalle tue esigenze attuali.
Io pensavo di approfittare delle occasioni in corso per lo smaltimento dei
modelli 2002. Il Burgman lo potrei avere a 4800 euro, mentre il Majesty a
5150
> Buoni kilometri e un lampeggio di saluto.
Grazie ancora
Ciao
Da quanto ho anche sentito su questo NG, credo che tra il Burgman 250
Business mod.2002 e il Majesty, il secondo sia da preferire.
Certo cosa diversa sarą confrontare il Majesty con il nuovo Burgman 250
con motore iniezione, ma che ancora non č sul mercato.
Buoni kilometri e un lampeggio di saluto.
************* Vincio IHMS Perugia *************
-------------- Suzuki BURGMAN 150 --------------
_______ (SI Piaggio 65cc + Overdrive) ____
(ex Honda XL 125 - ex Garelli 50cc 3 marce)
v.po...@libero.it
****************************************************
--
> Io pensavo di approfittare delle occasioni in corso per lo smaltimento dei
> modelli 2002. Il Burgman lo potrei avere a 4800 euro, mentre il Majesty a
> 5150
Se ti riferivi al mod. 2002, non ho dubbi: Yamaha!!
benvenuto.
> Quanto contano queste differenze in termini di guidabilità?
Direi molto...
> Scusate se mi sono dilungato, ma ci sarebbe ancora un bauletto :-) pieno
> di domande
IMO prendi il Majesty, che è ottimo (purchè tu gli faccia la normale
manutenzione: controllo livello olio, pulizia filtri aria)
==========================================
LEO2e1/2rap IHMS (Bergamo) ICQ {76678996}
==========================================
EMAIL Agb_Leon...@HotMail.com
Www.CyberScooter.It {n°5, tessera 2003}
BABYSITTER UFFICIALE DI IHMS
LEOMECCANICO UFFICIALE DI IHMS
Sito ufficioso IHMS www.ScooterClub-NoLimits.it
Foto IHMS http://digilander.iol.it/scooterando/
==========================================
"Slicio" <sli...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:b49krh$9dh$1...@news.newsland.it...
> Vi scrivo perchè sono intenzionato a prendere uno dei due scooter in
> oggetto. Sentendo i due conce, i rispettivi mezzi sarebbero i più venduti,
> i più performanti, i più belli ed i più economici.
> Da quello che ho potuto capire le differenze sostanziali tra i due sono:
> Il Burgman ha un solo ammortizzatore posteriore rispetto ai due del
Majesty
Vero, e un forcellone di dimensioni più generose all'anteriore
> Il Burgman ha il passo più lungo
eh, si, e baricentro più basso
> Il Burgman ha la frenata assistita
De gustibus
> Il Burgman si imbarca nelle cuve (per via del passo lungo e del
> monoammortizzatore)
Cazzata... il monoammortizzatore reagisce meglio dei due piccolini del
Majesty... come ciclistica il burg è superiore
> Il Burgman quando viene superato da un camion, prende più aria del Majesty
Altra ca$$ata...
> Quanto contano queste differenze in termini di guidabilità?
Molto, se consideri che il Burghy ha delle ruote più grandi rispetto al
Majesty e una ciclistica IHMO superiore... tutti conosciamo lo stato delle
sdrade delle nostre città :(
[...]
> Sono molto indeciso sui due modelli e chiedo a voi tutte quelle
> informazioni che devo sapere e che i conce non mi diranno mai.
>
> Scusate se mi sono dilungato, ma ci sarebbe ancora un bauletto :-) pieno
> di domande
>
> Ciao e grazie in anticipo
> Slicio
Sono entrambi ottimi mezzi, con motori potenti e affidabili
Il Burghy soffre un pochino il peso (ovvero, motore più potente ma maggiori
consumi, comunque in linea col majesty)
Sono entrambi ottimi sia per l'autostrada come per la città (il Maj è un
pelino più corto, ma anche più largo del burghy)
Tralasciando il fattore estetico, e tralasciando le possibilità del tuo
portafogli, vai comunque sul sicuro!
Personalmente consiglio Burgman
David