Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Parere su tagliando Piaggio Liberty 150

870 views
Skip to first unread message

Sepp D.

unread,
Aug 11, 2009, 1:02:18 PM8/11/09
to
Salve a tutti,
ho appena fatto fare al mio Liberty 151 del 2002 (Km 14.600) il tagliando di
controllo che la Piaggio prevede ai Km 12.000 presso un'officina non
autorizzata Piaggio.
Mi � venuto a costare ? 159,00 cos� suddivisi:
filtro olio ? 6,00
filtro aria ? 3,50
candela ? 8,50
cinghia trasmissione originale ? 25,00
kit rulli Malossi ? 10,00
puleggia ? 5,00
olio motore sint sw40 ? 11,00
coppia ganasce originali ? 15,00
pulizia carburatore ? 10,00
manodopera ? 65,00

Vorrei un parere sui suddetti costi dato che sono completamente ignorante in
materia.
Grazie


Alfonso

unread,
Aug 12, 2009, 10:57:04 AM8/12/09
to

"Sepp D." <N...@MAIL.it> ha scritto nel messaggio
news:4a81a41a$0$34625$4faf...@reader4.news.tin.it...

> Salve a tutti,
> ho appena fatto fare al mio Liberty 151 del 2002 (Km 14.600) il tagliando
> di controllo che la Piaggio prevede ai Km 12.000 presso un'officina non
> autorizzata Piaggio.
> Mi � venuto a costare ? 159,00 cos� suddivisi:

alla faccia dell'officina non autorizzata..!!

> filtro olio ? 6,00
il filtro olio cosa poco..ma non te lo fanno pagare meno di 5 euro..quindi
siamo li

> filtro aria ? 3,50

mah..normalemente si pulisce..a te l'hanno cambiato per una cifra irrisoria
quindi credo che non ti puoi lamentare (sempre se l'hanno cambiato..)

> candela ? 8,50

ti hanno sonato e non poco..una cadela 5 euro � ben pagata..anche se costano
anche meno!

> cinghia trasmissione originale ? 25,00

non ho sensibilit� sua questo prezzo


> kit rulli Malossi ? 10,00

idem..

> puleggia ? 5,00

quale puleggia???

> olio motore sint sw40 ? 11,00

dipende che olio �..
� � il 5W40 100% sintetico della castrol..sei andato bene
se � un semisintetico 10W40 ti ha sonato!

> coppia ganasce originali ? 15,00

beh..una 10ina di euro!

> pulizia carburatore ? 10,00
> manodopera ? 65,00

non capisco perch� tiu ha fatto pagare la pulizia del carburatore e la
manodopera separatamente???
come manodopera credo che per fare tutti i lavori non ci vorr� piu di 1h e
30' (compresa la pausa caff�) considerando 40 euro/h (molto ben pagata)
sarebbero state 60 euro (compresa la manodopera..dal momento che per pulire
il carburatore non ci sono materiali da sostiutuire) tu ne hai pagate 75!

> Vorrei un parere sui suddetti costi dato che sono completamente ignorante
> in materia.

insomma un prezzo onesto sarebbe stato intorno ai 140 euro..poi bisogna
vedere quello che andava e quello che non andava cambiato
secondo me le ganasce posteriori non servivano, la trasmissione credoc he
potesse ancora andare avanti almeno fino a 20kkm..(verifica il libretto di
uso e manutenziuone li ci sono tutti gli intervalli)
insomma ha fatto un buon ferragosto!
ciao

> Grazie
>
>


Starflex

unread,
Aug 12, 2009, 12:08:46 PM8/12/09
to
Sepp D. wrote:
> Salve a tutti,

Come prezzo, pi� o meno, ci siamo.
Se ha fatto veramente tutti i lavori che ti ha detto, SE, ripeto, il prezzo
� corretto: in officina Piaggio avresti speso forse intorno ai 250.
Mi sembra strano il cambio ganasce gi� a 14'000 km: le registri abitualmente
dal registro posteriore?
La cinghia te l'ha lasciata ad un prezzo corretto (forse anche basso) se si
tratta di una originale Piaggio.
La pulizia del carburatore...diciamo che non ci credo "moltissimo" che
l'abbia fatta...anch perch� non costerebbe 10 euro.


fake2

unread,
Aug 12, 2009, 3:55:27 PM8/12/09
to
Alfonso wrote:

[CUT di una marea di illazioni e dati di fantasia]

> insomma un prezzo onesto sarebbe stato intorno ai 140 euro..poi bisogna
> vedere quello che andava e quello che non andava cambiato
> secondo me le ganasce posteriori non servivano, la trasmissione credoc he
> potesse ancora andare avanti almeno fino a 20kkm..(verifica il libretto di
> uso e manutenziuone li ci sono tutti gli intervalli)
> insomma ha fatto un buon ferragosto!

Insomma si fa' presto a scrivere,ma tu' che mestiere fai ?
Che competenze hai per stabilire cosa e' corretto e cosa no ?
Senza contare che non eri presente e quindi ti puoi basare solo su quanto
riferito dall'OP...

Ah! ecco,dimenticavo,si da per scontato che il meccanico sia un ladro sempre
e comunque,ma se e' cosi' vantaggioso fare il meccanico,perche' ce ne sono
cosi' pochi e la maggior parte oltre i 40 ?

Steppa

unread,
Aug 12, 2009, 5:53:54 PM8/12/09
to

"fake2" ha scritto nel messaggio

> Ah! ecco,dimenticavo,si da per scontato che il meccanico sia un ladro
> sempre
> e comunque,ma se e' cosi' vantaggioso fare il meccanico,perche' ce ne sono
> cosi' pochi e la maggior parte oltre i 40 ?


Bel Nick, comunque sei d'accordo che � piu' facile fregare dei soldi facendo
il meccanico dove il lavoro lo fai quando il proprietario del mezzo non c'�
e non sempre � competente quindi non sa dove hai messo le mani? Molti se no
approfittano, come � giusto che sia in Italia, no?


Alfonso

unread,
Aug 12, 2009, 6:16:30 PM8/12/09
to

"fake2" <fa...@invalid.com> ha scritto nel messaggio
news:4a831eb3$0$699$5fc...@news.tiscali.it...

> Alfonso wrote:
>
> [CUT di una marea di illazioni e dati di fantasia]
>
>> insomma un prezzo onesto sarebbe stato intorno ai 140 euro..poi bisogna
>> vedere quello che andava e quello che non andava cambiato
>> secondo me le ganasce posteriori non servivano, la trasmissione credoc he
>> potesse ancora andare avanti almeno fino a 20kkm..(verifica il libretto
>> di
>> uso e manutenziuone li ci sono tutti gli intervalli)
>> insomma ha fatto un buon ferragosto!
>
> Insomma si fa' presto a scrivere,ma tu' che mestiere fai ?

dal momento che potrei risponderti qualsiasi cosa..che importanza ha??
cmq se ti interessa non faccio il meccanico..se non per hobby
sono operazioni semplici e avrei potuto farle tranquillamente da solo
ecco perche ho potuto quantificare quanto tempo avrebbe dovuto impiegare per
fare quei lavori
considerando che lui � un meccanico e io no ..sono sicuro che ho dato dei
tempi abbastanza larghi

ho posseduto diversi scooter piaggio (tra cui il liberty 50cc)
e possiedo per la seconda volta il beverly 250cc


> Che competenze hai per stabilire cosa e' corretto e cosa no ?

se per competenze intendi essere meccanico piaggio..allora nessuna!
se invece per competenze intendi quelle di andare aprende i pezzi di
ricambio e sapere quanto � il loro costo ..diaciamo che posso dire qualcosa
e poi non mi sembra di aver detto cose cattive..secondo me se ne �
approfittato sulla candela e sulla manodopera...tutto qua!
complessivamente non � andato malissimo!
non capisco perche se il mezzo ha solo una candela ..la deve pagare quando 4
candele, non trovi??
una candela la pago 3 euro
ho cambiato le candele alla lancia Y ..4 le ho pagate 10 euro
che candela avr� mai il liberty 150?..placcata d'oro??..non credo!

> Senza contare che non eri presente e quindi ti puoi basare solo su quanto
> riferito dall'OP...

ma guarda per quanto riguarda l'essere presente o meno..non credo abbia
importanza
quello che ha importanza � la fattura (sempre se sia stata emessa) o cmq
quello che ha scritto sul pezzo di carta sui lavori che sono stati fatti!
Riguardo i lavori che andavano fatti o meno, non son io a dirlo
ma il libretto di uso e manutenzione dove ci sono scritte tutte le
operazioni da fare e a che chilometraggio
e sinceramente cambiare i freni posteriori dopo SOLI 14kkm � ridicolo
come pure la pulizia del carburatore
e rifare interamente la trasmissione
sono mezzi fatti per durare e si puo tranquillamente affermare che a 14kkm
quel mezzo ha appena finito il rodaggio!


> Ah! ecco,dimenticavo,si da per scontato che il meccanico sia un ladro
> sempre
> e comunque,ma se e' cosi' vantaggioso fare il meccanico,perche' ce ne sono
> cosi' pochi e la maggior parte oltre i 40 ?

questo lo dici tu..ma non sta scritto da nessuna parte!

cmq


LEOrap

unread,
Aug 13, 2009, 2:18:21 AM8/13/09
to
fake2 ha scritto:

>> insomma un prezzo onesto sarebbe stato intorno ai 140 euro..poi bisogna
>> vedere quello che andava e quello che non andava cambiato
>> secondo me le ganasce posteriori non servivano, la trasmissione credoc he
>> potesse ancora andare avanti almeno fino a 20kkm..(verifica il libretto di
>> uso e manutenziuone li ci sono tutti gli intervalli)
>> insomma ha fatto un buon ferragosto!
>
> Insomma si fa' presto a scrivere,ma tu' che mestiere fai ?

Fa il prostituto... ;-P

> Che competenze hai per stabilire cosa e' corretto e cosa no ?

Ha lavorato spesso in officina ed ha pure spedito alcuni ricambi al
sottoscritto ;-P

> Ah! ecco,dimenticavo,si da per scontato che il meccanico sia un ladro sempre
> e comunque,

No, solitamente la gente mette prima:

banche, assicurazioni, notai, avvocati, dentisti,... e poi arriva il
meccanico ;-P

> ma se e' cosi' vantaggioso fare il meccanico,perche' ce ne sono
> cosi' pochi

Pochi? non so dove vivi tu ma qua ce ne sar� uno ogni 3-4 km... ;-P

> e la maggior parte oltre i 40 ?

Prova a metter su un'officina e poi mi dici...
Uno a 20anni non ce la fa ad aprirne una (regolare)... ^_^


sii, alimentiamo il troll, che cresce e tira un po su il morale ;-P

--
LEOrap on SoF�zer600 '04
IHMS-Bergamo

LEOrap

unread,
Aug 13, 2009, 2:20:57 AM8/13/09
to
Steppa ha scritto:
> Bel Nick, comunque sei d'accordo che ᅵ piu' facile fregare dei soldi facendo
> il meccanico dove il lavoro lo fai quando il proprietario del mezzo non c'ᅵ
> e non sempre ᅵ competente quindi non sa dove hai messo le mani? Molti se no
> approfittano, come ᅵ giusto che sia in Italia, no?

Ahimᅵ yes...
Molti se ne approfittano, ma altri (sempre regolari) talvolta
sorprendono per l'onestᅵ...

--
LEOrap on SoFᅵzer600 '04
IHMS-Bergamo

newsgroupchepoitidolamiamail@troppospamnientemail.xx Appiedato

unread,
Aug 14, 2009, 6:02:54 AM8/14/09
to
a me pero 159 per tutta quella roba, sembrano in linea col mercato(non col
mercato di quelli che ti in**lano) :-)


alcune cose le ha fatte pagare il giusto, altre perfino poco.

resta da vedere se i lavori dovessero essere eseguiti tutti subito e se sono
stati fatti realmente.

a me per� la cinghia si � rotta esattamente a 14.000Km, e quando fai la
cinghia � il caso di fare pure i rulli ecc.
la pulizia carbutrratore, se fatta davvero, � giusto metterla in evidenza in
fattura.


insomma in quella fattura non ci vedo nulla di strano, se il meccanico � di
milano ditemi dove si trova che ci vado anch'io! :-)


Sepp D.

unread,
Aug 15, 2009, 9:51:55 AM8/15/09
to
Grazie a tutti per le risposte.
Alcune precisazioni.
Tutte le operazioni che sono state fatte la Piaggio le richiede a 12mila Km
(ho controllato sul libretto di manutenzione). Solo le ganasce le ho fatte
controllare io perch� in frenata fischiavano e il meccanico me le ha
cambiate sostendendo che fossero "bruciate": me le ha fatte vedere ed erano
tutte annerite (poi se mi ha inculato qui, pazienza!)
Anche la cinghia sostituita me l'ha mostrata ed era molto consumata (la
Piaggio ne richiede la sostituzione a 12mila Km!).
Nei 10 euro della pulizia carburatore vanno compresi anche il controllo
batteria e il controllo e rabbocco olio mozzo.; pi� i 65 di manodopera.
Tutti i pezzi sostituiti mi sono stati mostrati (me li potevo pure portare a
casa) quindi direi che posso essere sicuro delle operazioni fatte.

P.S. sono del sud Italia quindi i prezzi dovrebbero essere un p� pi� bassi
rispetto alle officine del nord.


Starflex

unread,
Aug 15, 2009, 10:50:09 AM8/15/09
to
Sepp D. wrote:

> P.S. sono del sud Italia quindi i prezzi dovrebbero essere un p� pi�
> bassi rispetto alle officine del nord.

Come ho scritto, secondo me il prezzo ci sta tutto.
Se ti ha cambiato anche le ganasce, il prezzo � quello corretto.
Idem per la cinghia a 12000: anzi...hai pure rischiato a tirarla fino a
14'000, dato che talvolta hanno veramente un orologio e a 12'001 si rompono!
:)
L'unico dubbio mi rimane sulla pulizia del carburatore: pi� che pulizia,
magari ha fatto un controllo CO allo scarico (se ha la macchinetta) e
successiva regolazione.
Ma, ripeto, � un buon prezzo.


0 new messages