Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

[Need Help] Burgman 150 e motore strozzato

1,571 views
Skip to first unread message

*Q*

unread,
Jul 23, 2012, 9:20:25 AM7/23/12
to
Salve a tutti, sono il felice possessore (finora) di un Burgman 150 del
2002. Mai dato problemi ho sforato la soglia dei 31mila km. Complice il
beltempo ieri ho fatto una gita sui colli bolognesi con passeggero.
Dopo aver fatto benzina ho iniziato a riscontrare un problema:
Lo scooter ha cominciato a perdere potenza: non fa oltre i 50kmh. Mi
spiego meglio: si accende regolarmente, e regge il minimo normalemnte,
non si spegne (problema tipico del burgman, grazie a dio non mi sfiora)
fino a meta' manopola il comportamento e' normale... se provo ad aprire
il gas al max, non c'e' nessun aumento di potenza, come se fosse
soffocato, ma non si spegne, rimane piantato su quella soglia di meta'
potenza. Come se fosse gia' al max (con rumore moderato).

L'ho portato stamani dal meccanico: trasmissione ok, nessun rullo
piombato, frizione, cinghia, variatore, tutto ok. Motore avviato a
carter scoperto, puleggia frizione si apre a meta', non arriva ad aprisi
tutto perche' proprio gira lenta. Filtro aria sgombro.
Meccanico perplesso.
Nell'ipotesi che io abbia sbagliato a metter benzina (forse ci ho messo
del gasolio??, il meccanico dice di no "altrimenti nemmeno si
accendeva") mi ha consigliato di mettere della Shell V Power.
Ho fatto qualche km, ma niente.
Sempre soffocato.
Ci mette anche un po' prima di raggiungere i 50, come se partisse in
seconda e no riuscisse a superare una certa soglia di giri (non si sente
"l'accelero sforzato" il rumore rimane uguale. Non va oltre una certa
soglia.

Qualcuno puo' dirmi cosa potrebbe essere?
Grazie sentitamente a chi mi rispondera'!

Ale

unread,
Jul 23, 2012, 9:31:09 AM7/23/12
to


"*Q*" <ze...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:jujj3f$p9p$1...@dont-email.me...

> Ci mette anche un po' prima di raggiungere i 50, come se partisse in
> seconda e no riuscisse a superare una certa soglia di giri (non si sente
> "l'accelero sforzato" il rumore rimane uguale. Non va oltre una certa
> soglia.

dico la mia: la membrana del carburatore bucata......il meccanico non ha
pensato di controllarla??
Se non ᅵ la trasmissione puᅵ essere il carburatore.

arco

unread,
Jul 23, 2012, 11:26:15 AM7/23/12
to
Il 23/07/2012 15:20, *Q* ha scritto:

> Ci mette anche un po' prima di raggiungere i 50, come se partisse in
> seconda e no riuscisse a superare una certa soglia di giri (non si sente
> "l'accelero sforzato" il rumore rimane uguale. Non va oltre una certa
> soglia.

Marmitta tappata? Forse dopo 31k km si ᅵ staccata qualche incrostazione
e non scarica regolarmente.

Oppure hai fatto un pieno di benzina "buona" e ti ha sporcato il
carburatore.

Strano che il meccanico non ci abbia guardato.

Saluti

Blubbo

unread,
Jul 23, 2012, 11:47:40 AM7/23/12
to
Il Mon, 23 Jul 2012 15:20:25 +0200, *Q* ha scritto:

> Qualcuno puo' dirmi cosa potrebbe essere?
> Grazie sentitamente a chi mi rispondera'!

mi pare strano il dopo benzina. penserei ad una impurit� o acqua ma mi pare
molto strano.
propendo anche io per l'alimentazione. magari � solo il filtro aria tappato

--
dal 7/2004 al 9/2011: su piaggio beverly 250: oltre 70000 km senza
rimpianti
ora su kawasaki ER-6F '09 blu in attesa di nome di battesimo

*Q*

unread,
Jul 23, 2012, 12:08:08 PM7/23/12
to

> mi pare strano il dopo benzina. penserei ad una impurit� o acqua ma mi pare
> molto strano.
> propendo anche io per l'alimentazione. magari � solo il filtro aria tappato
>

il filtro dell'aria e' stato controllato ed e' tutto apposto.
continuo alla risposta di Ale.
grazie

*Q*

unread,
Jul 23, 2012, 12:09:30 PM7/23/12
to
>
> Marmitta tappata? Forse dopo 31k km si ᅵ staccata qualche incrostazione
> e non scarica regolarmente.

da escludere perche' altrimenti si sentirebbe qualche rumorino, cmq
prima di smontare il carburatore smontero' la marmitta!

>
> Oppure hai fatto un pieno di benzina "buona" e ti ha sporcato il
> carburatore.
>

ipotizato, per questo ho fatto un pieno di shell v power, ma tutto continua.

*Q*

unread,
Jul 23, 2012, 12:31:25 PM7/23/12
to

> dico la mia: la membrana del carburatore bucata......il meccanico non ha
> pensato di controllarla??
> Se non ᅵ la trasmissione puᅵ essere il carburatore.

penso che ci aviciniamo alla soluzione.
Un tizio ha riscontrato lo stesso problema (leggete il topic verso la fine)

https://groups.google.com/forum/?fromgroups#!topic/it.hobby.motociclismo.scooter/0WaCwaahin0

e infatti su un altro forum risponde a un altro con il medesimo problema

http://www.motoclub-tingavert.it/p11452105s.html

Sono andato al rivenditore ricambi Suzuki e mi ha detto che lamembrana
costa 105 euro. Il pezzettino in questione 3.
A momenti svenivo al bancone. Spero vivamente che sia il pezzettino da
"du euro" che ora costa 3.
105 euro per un pezzo di plastica? che e'? carbonio e oro?
grazie cmq per le risposte..
se sapete dove trovare dei pezzi di ricambio apoco prezzo, vi offro
pizza e birra se capitate nei dintorni di bologna.

PS mi piacerebbe avere questo software con i prezzi dei ricambi in real
time!
http://www.softway.it/scripts/isapi_v4.dll?pag=catalogo&TLAN=it&sh=
...si puo'?

Ale

unread,
Jul 23, 2012, 3:51:40 PM7/23/12
to


"*Q*" <ze...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:juju93$k9$1...@dont-email.me...
>
>> dico la mia: la membrana del carburatore bucata......il meccanico non ha
>> pensato di controllarla??
>> Se non ᅵ la trasmissione puᅵ essere il carburatore.
>
> penso che ci aviciniamo alla soluzione.
> Un tizio ha riscontrato lo stesso problema (leggete il topic verso la
> fine)
> Sono andato al rivenditore ricambi Suzuki e mi ha detto che lamembrana
> costa 105 euro. Il pezzettino in questione 3.
> A momenti svenivo al bancone. Spero vivamente che sia il pezzettino da "du
> euro" che ora costa 3.
> 105 euro per un pezzo di plastica? che e'? carbonio e oro?

prova a sentire qualche altro negoziante o negozi online...se hai il modello
del carburatore puoi trovare i ricambi anche da altri che non siano un
rivenditore suzuki...cmq costa 1 casino si...

*Q*

unread,
Jul 23, 2012, 5:26:58 PM7/23/12
to

> prova a sentire qualche altro negoziante o negozi online...se hai il
> modello del carburatore puoi trovare i ricambi anche da altri che non
> siano un rivenditore suzuki...cmq costa 1 casino si...

mmm.. da manuale officna risulta che il burgman 150 del 2002 monta un
carburatore Keihin CVK 24 (24mm)... io ho trovato TUTTO il carburatore a
90 euro circa..dela Naraku
http://www.ebay.it/itm/CARBURATORE-NARAKU-CVK-24-PER-SCOOTER-50-125-4-TEMPI-/180396332326?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2a00759526

dice che e' per scooter 50-125, ma credo che si adati anche al burgman
150, visto che e' la versione Uh125-150 sono le stesse.

Voi che dite? e' lo stesso?
Na naraku e' il rivenditore per i Keihin?? o e' una marca a se', quindi
piu' scarsa? (So che i Keihin sono i migliori!)

*Q*

unread,
Jul 24, 2012, 6:59:58 AM7/24/12
to

>>> dico la mia: la membrana del carburatore bucata......il meccanico non ha
>>> pensato di controllarla??
>>> Se non ᅵ la trasmissione puᅵ essere il carburatore.
>>
>> penso che ci aviciniamo alla soluzione.

Aggiornamento: ho riportato lo scooter dal meccanico che ha smontato e
controllato il carburatore, purtropo non e' stato riscontrato nessun
malfunzionamento. La membrana e' apposto, lo spillo anche, tutto regolare.

Ora son problemi.
che faccio?
lo porto all'assistenza autorizzata suzuki?
...se una membrana di gomma costa 105 euro, quanto mi costera'
l'intervento??

Ale

unread,
Jul 24, 2012, 9:50:24 AM7/24/12
to


"*Q*" <ze...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:julv7j$s4h$1...@dont-email.me...

> lo porto all'assistenza autorizzata suzuki?
> ...se una membrana di gomma costa 105 euro, quanto mi costera'
> l'intervento??

si...se non ne esci direi che lo devi lasciar li....se devono aprire il
motore dato che il resto l'hai giᅵ controllato sono delle belle orette di
lavoro...
200 e passa euro mettili giᅵ in conto...come minimo.

Zerocento®

unread,
Jul 24, 2012, 12:17:40 PM7/24/12
to
Quel giorno Tue, 24 Jul 2012 12:59:58 +0200, sentendomi gridare
"Bel�n, come canta 'sto motore! PorrcatrOia, che spettacolo!" *Q*
<ze...@email.it> scrisse:

>Aggiornamento: ho riportato lo scooter dal meccanico che ha smontato e
>controllato il carburatore, purtropo non e' stato riscontrato nessun
>malfunzionamento. La membrana e' apposto, lo spillo anche, tutto regolare.

Non sono intervenuto prima perch� anch'io ero per l'ipotesi di una
fessurazione della membrana, ma visto che avevi fatto benzina da poco,
direi che la cosa migliore potrebbe essere svuotare il pi� possibile
il serbatoio e ritentare con un pieno da altro distributore.

Ciao
--

Zerocento� *Parafuera* by Gillo#1on X-Max 250 "Highlander"
Membro #6 del G.C. per volere di S.E. Jacops I�
*Imparatore Ufficiale* & *Org.Uff.Rad.Naz.* di IHMS nonch�
*Businessman Ufficiale di IHMS* - Tanti CSRN, Cball, FutE, ecc.
"Ci sono due tipi di motociclisti... quelli coraggiosi e quelli vecchi" [Cit.]

Blubbo

unread,
Jul 24, 2012, 12:32:10 PM7/24/12
to
Il Tue, 24 Jul 2012 18:17:40 +0200, Zerocento� ha scritto:

> Non sono intervenuto prima perch� anch'io ero per l'ipotesi di una
> fessurazione della membrana, ma visto che avevi fatto benzina da poco,
> direi che la cosa migliore potrebbe essere svuotare il pi� possibile
> il serbatoio e ritentare con un pieno da altro distributore.
>
> Ciao

concordo: potrebbe essere il filtro benzina sporco.
oppure pi� semplicemente si � usurato il filo dell'acceleratore.
bisognerebbe sapere se c'� stato un periodo in cui era duro oppure provare
ad accelerare direttamente dalla farfalla del motore.
detto questo rimane la candela e la pipetta e poi ho finito le idee

*Q*

unread,
Jul 26, 2012, 3:44:52 AM7/26/12
to
Il 24/07/2012 18.32, Blubbo ha scritto:
> concordo: potrebbe essere il filtro benzina sporco.
> oppure più semplicemente si è usurato il filo dell'acceleratore.
> bisognerebbe sapere se c'è stato un periodo in cui era duro oppure provare
> ad accelerare direttamente dalla farfalla del motore.
> detto questo rimane la candela e la pipetta e poi ho finito le idee

ho provato a tirare la girella del carburatore, proprio non va...
candela sostituita, pipetta apposto.

l'ho portato da un altro meccanico nell'attesa: l'assistenza ufficiale
suzuki mi ha dato un appuntamento per il 1 agosto!!

dopo di cio' lo porto dal prete.

*Q*

unread,
Aug 1, 2012, 9:39:28 AM8/1/12
to
> Qualcuno puo' dirmi cosa potrebbe essere?
> Grazie sentitamente a chi mi rispondera'!

Allora a quanto pare il problema era la membrana del carburatore.
Originale Suzuki (un pezzo di plastica) 150 euro compreso lavoro.
Di altre marche non si trovano. Tracuro le parole in sanscrito.

Aggiornamento. Ora lo scooter e' QUASI tornato alla normalita'.
Quasi perche': e' vero che va a piena potenza, ma presenta il difetto
che OGNI TANTO (soprattutto dopo una forte accelerata seguita da una
repentina frenata e poi riaccelerata, come in curva) mi ritorna a mezza
potenza. Posso accelerare quanto voglio, sembra che proprio non senta la
manopola. Il motore rimane piantato a meta' giri.

Mi hanno detto che potrebbe essere la molla di contrasto...
non essendo molto esperto, vi chiedo, non dovrei sentire aumentare il
rumore dello scarico e andar lento perche' la campana non si alza?... io
invece sento che il rumore dello scarico raggiunge un certo livello,
pari a quello di meta' potenza (in condizioni normali) e da quello non
si alza piu'.

Sto per riportare lo scooter dal meccanico, e trascurando che credo
proprio che vorra' altre 150 euro, mi chiedo se questo non fosse il
difetto originario, e cambiare membrana al carburatore (quella vecchia
non resentava fori, mi e' stato detto che non funzionava a depressione)
e' stato solo un modo di spennare il pollo...

Qualcuno puo' dirmi che sta succedendo al mio mezzo??

Ah...per curiosita' mi son detto, se cambio molla, cambio anche rulli
visto che sto a 30k km... bene, sapete quanto costano 6 rulli originali?
altri non ce ne sono: 67 euro. avete capito bene.
Ma si puo'???

*Q*

unread,
Aug 1, 2012, 9:40:41 AM8/1/12
to

*Q*

unread,
Aug 1, 2012, 9:42:19 AM8/1/12
to

> Aggiornamento. Ora lo scooter e' QUASI tornato alla normalita'.
> Quasi perche': e' vero che va a piena potenza, ma presenta il difetto
> che OGNI TANTO (soprattutto dopo una forte accelerata seguita da una
> repentina frenata e poi riaccelerata, come in curva) mi ritorna a mezza
> potenza. Posso accelerare quanto voglio, sembra che proprio non senta la
> manopola. Il motore rimane piantato a meta' giri.
>
> Mi hanno detto che potrebbe essere la molla di contrasto...
> non essendo molto esperto, vi chiedo, non dovrei sentire aumentare il
> rumore dello scarico e andar lento perche' la campana non si alza?... io
> invece sento che il rumore dello scarico raggiunge un certo livello,
> pari a quello di meta' potenza (in condizioni normali) e da quello non
> si alza piu'.

se pero' rallento fino a che non sento la frizione staccarsi, e
riaccelero, allora ritona a respirare a piena potenza

Ale

unread,
Aug 2, 2012, 5:47:30 PM8/2/12
to


"*Q*" <ze...@email.it> ha scritto nel messaggio
news:jvbbl4$j9n$2...@dont-email.me...

> bene, sapete quanto costano 6 rulli originali? altri non ce ne sono: 67
> euro. avete capito bene.
> Ma si puo'???

possibile che quella misura dei rulli non li fa nessun'altro produttore??
malossi, polini, leo vince...nessuno???
mi pare strano!!! controlla la misura e cerca sul web.

per il resto non saprei che dire...mai avuto tali problemi...

vincio64

unread,
Sep 8, 2012, 5:25:40 PM9/8/12
to
*Q* ha scritto:

> se pero' rallento fino a che non sento la frizione staccarsi, e
> riaccelero, allora ritona a respirare a piena potenza

Con il mio Burgman 150 del 2002 ho avuto tanti problemi con la
rottura-fessurazione del collettore di aspirazione aria benzina che dal
carburatore va al corpo motore. Anche la membrana del carburatore � una
bella noia e la marmitta, che da qualche giorno sembra avere dei barattoli
di pelati dentro,
l'ho gia fatta saldare due volte e me ne hanno cambiate due nei primi due
anni di vita dello sqtr.

Ciao

Vincio (PG) su Burgman 150 con oltre 70.000 km sul groppone.



--

questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it


broggio...@gmail.com

unread,
Jul 30, 2015, 10:33:02 AM7/30/15
to
Il giorno lunedì 23 luglio 2012 15:20:25 UTC+2, *Q* ha scritto:
> Salve a tutti, sono il felice possessore (finora) di un Burgman 150 del
> 2002. Mai dato problemi ho sforato la soglia dei 31mila km. Complice il
> beltempo ieri ho fatto una gita sui colli bolognesi con passeggero.
> Dopo aver fatto benzina ho iniziato a riscontrare un problema:
> Lo scooter ha cominciato a perdere potenza: non fa oltre i 50kmh. Mi
> spiego meglio: si accende regolarmente, e regge il minimo normalemnte,
> non si spegne (problema tipico del burgman, grazie a dio non mi sfiora)
> fino a meta' manopola il comportamento e' normale... se provo ad aprire
> il gas al max, non c'e' nessun aumento di potenza, come se fosse
> soffocato, ma non si spegne, rimane piantato su quella soglia di meta'
> potenza. Come se fosse gia' al max (con rumore moderato).
>
> L'ho portato stamani dal meccanico: trasmissione ok, nessun rullo
> piombato, frizione, cinghia, variatore, tutto ok. Motore avviato a
> carter scoperto, puleggia frizione si apre a meta', non arriva ad aprisi
> tutto perche' proprio gira lenta. Filtro aria sgombro.
> Meccanico perplesso.
> Nell'ipotesi che io abbia sbagliato a metter benzina (forse ci ho m



CIAO SONO UN MECCANICO ED HO UNO SCOOTER CON LO STESSO PROBLEMA. DILLE AL TUO MECCANICO CHE GUARDA DENTRO AL CARBURATORE MENTRE ACCELLERI. VEDRA' CHE LA VALVOLA A DEPRESSIONE DEL CARBURATORE NON SI ALZA. QUELLO E IL PROBLEMA. SE LA ALZI CON UN CACCIAVITE VA DINUOVO FORTE. AUGURI NON POSSO DIRTI ALTRO. GUARDA IL CARBURATORE

Rocco

unread,
Feb 8, 2024, 6:02:11 AM2/8/24
to
Ciao A tutti; mi dite come smontare il vano sotto sella?
Ho lo stesso problema... ma non riesco a smontarlo..tolto tutte le viti che vedo ma nulla
0 new messages