Un ultimo appunto... perchè dovresti voler guidare... CON UNA MANO???
Ciao
Andrea
(and...@interpuntonet.it)
>Io come prima azione personale ho inviato la sguente lettera a piaggio
>italia che mi ha immediatamente risposto ma ancora non ha agito.
sarebbe interesante sapere cosa ti ha risposto.
Ciao
Mototopo
Andrea <nom...@iol.it> wrote in message 3845375c...@news.inet.it...
Ciao da un ex possessore di un BIDONE.
questo è il testo della mia raccomandata a piaggio.
Lo scorso 07.05.1999 presso il Piaggio Center *********** di *************ho
acquistato un veicolo HEXAGON mod. GT-250.
Contemporaneamente all'acquisto del veicolo ho anche effettuato presso il
centro autorizzato ricambi della stessa concessionaria l'acquisto di una
valigia con relativa piastra d'ancoraggio, di un antifurto elettronico e del
kit della terza luce stop.
Tengo a precisare che tali accessori sono originali Piaggio, che a corredo
con loro non sono fornite note a problemi causati dal normale e corretto uso
di tali accessori.
Non disponibile al momento dell'immatricolazione del veicolo, la valigia è
stata montata nei primi d'agosto.
Subito dopo il montaggio della valigia e della relativa piastra il veicolo
ha cominciato a presentare un'anomala vibrazione sull'avantreno che si
avvertiva ad una velocità compresa tra i 40 ed i 50 km/h.
Dopo verifica e constatazione di quanto lamentato presso l'officina
autorizzata del concessionario veniva registrato il bloccaggio del canotto
dello sterzo; tale operazione, non è stata sufficiente.
Ad uno scrupoloso controllo dell'intero veicolo eseguito durante il secondo
tagliando, 3000km effettuato il 20.07.1999, mi veniva fatto notare che le
gomme montate sul veicolo erano deformate.
Il responsabile dell'Assistenza Post Vendita, il sig. *****************,
quindi dopo avere esposto il problema all'Assistente Tecnico il sig.
************ concordava con quest'ultimo che il problema delle anomale
vibrazioni poteva essere risolto con la sostituzione delle due gomme, con un
modello di diversa qualità e mescola.
Al 02.08.1999 venivano sostituite le gomme.
Nonostante durante tale operazione di sostituzione sia stata anche
effettuata equilibratura delle due ruote sempre dall'officina autorizzata,
il problema non veniva risolto ma solamente diminuito.
Nella settimana successiva si è provato a modificare la rigidità dell'
ammortizzatore posteriore, quindi si è provveduto alla sostituzione dell'
ammortizzatore anteriore.
Operazioni svolte sempre nel rispetto delle condizioni di garanzia offerte
da Piaggio che hanno di volta in volta migliorato la stabilità del veicolo
ma che non hanno risolto il problema.
Quindi il veicolo, anche dopo tutti gli interventi citati, allo stato
attuale:
1) negli spostamenti da fermo e procedendo a velocità ridottissime, a causa
della sua instabilità, rende difficile e faticoso il mantenimento di
traiettorie uniformi necessitando di continue e spesso brusche correzioni.
2) a velocità di circa 60 km/h nell'affrontare curve a largo raggio, nel
momento in cui si rendesse essenziale diminuire la velocità, anche con
semplici decelerazioni, si sente che il veicolo tende, a causa di tale
problema, a perdere stabilità.
3) è impossibile guidare con le braccia rilassate procedendo a velocità
compresa tra i 40 ed i 50 km/h, togliere la presa dallo sterzo anche per un
solo istante provocherebbe vibrazioni tali da perdere l'assoluto controllo
del veicolo stesso.
Il motivo che mi ha spinto a sottoscrivere la presente è che giorno
15.10.1999 procedendo alla velocità di 45 km/h~ trovandomi nella necessità
di dover arrestare il veicolo nel più breve spazio possibile, alla pressione
contemporanea dei due freni, anteriore e posteriore, il veicolo ha
cominciato a vibrare anteriormente in maniera anomala, improvvisa ed
incontrollata. Solamente un caso fortuito, e forse la mia prontezza di
riflessi, mi hanno consentito di evitare il peggio.
Non credo di essere uno sprovveduto, all'età di 35 anni nella mia vita
motociclistica, più che ventennale, ho posseduto ben 10 motoveicoli con i
quali ho percorso complessivamente più di centomila km.
Ad oggi ritengo di possedere un veicolo altamente inefficiente ed
insufficiente alle prerogative che mi ero fissato quando ne ho deciso l'
acquisto. Sostituendo il mio vecchio hexagon 150 pensavo di ottenerne
giovamento.
Vi chiedo quindi che al veicolo sia in maniera definitiva risolto il
problema.
Tengo a precisare che l'acquisto del veicolo da parte mia è stato preso
anche in considerazione degli accessori originali disponibili, valigia
inclusa alla quale non viene fornita a corredo alcuna nota che n'esponga le
variazioni d'assetto che ne comporta il suo montaggio, pertanto anche se
pienamente convinto che l'asportazione di tale accessorio possa risolvere il
problema non sono assolutamente disposto a rinunciarvi.
Sicuro che le Vostre azioni saranno sollecite e professionali come quelle
dimostratemi fin oggi dalla concessionaria *********** e dal''officina
************, certo in una definitiva risoluzione del problema esposto nella
presente e restando in attesa di un Vs. sollecito riscontro colgo l'
occasione per porgerVi
Distinti Saluti
***************, 18.10.999
sicuro del tuo interesse, se sei arrivato a leggere fin qui, ti invito a
contattarmi all'indirizzo
byg...@libero.it oppure se vuoi al n° 0328 6145420
se invece la cosa non ti dovesse interesare ti chiedo perdono per il tempo
che ti ho rubato e colgo l'occasione, anche se non ti conoscero mai, ti
porgerti i miei più cordiali saluti.
ciao.
p.s. se dovessi essere da'accordo con me mi impegno a portare avanti tutte
le iniziative valide e legali che possano far valere i ns. diritti.
<motot...@bikerider.com> wrote in message 3846b8e4...@news.tin.it...
> On Fri, 3 Dec 1999 22:38:19 +0100, "Giuseppe Coriglione (SR)"
> <gcori...@tin.it> wrote:
>
>
> >Io come prima azione personale ho inviato la sguente lettera a piaggio
> >italia che mi ha immediatamente risposto ma ancora non ha agito.
>
Ho notato che su alcuni modelli di H250 sono montate gomme di una marca
strana ma sul mio ho le Michelin. Potrebbe essere questa la differenza ?
Ciao
--
Fulvio Vassalli
Madonna che sfiga!!!!
Visto quante vespe vecchissime si vedono in giro direi che sei stato
proprio sfortunato.
Ciao
Andrea
Possessore di un BIDONE
(and...@interpuntonet.it)