>Avete mai acquistato qualcosa sul negozio virtuale di HLJ
>(http://www.hlj.com)?
Altroche'! Dal 1996.
>Conviene o no acquistare direttamente in Giappone con loro?
Altroche'! Marameo Sticktoys (e non solo quella) :-DDDDDDDD
>E' sicuro usare la carta di credito con loro?
Finora nessun problema.
>Grazie per le risposte.
Prego!
----------------------------------------------
Luca Beato - http://members.xoom.com/huey/
IPMS-IT #1484 - http://www.ipmsitaly.com/
Ernesto
Luca Beato <lbe...@iol.it> wrote in message 382cbc2...@news.iol.it...
Marco
Gongolo ha scritto nel messaggio <01bf2d43$c4a3ef80$3ba10f97@pfarina>...
>Avete mai acquistato qualcosa sul negozio virtuale di HLJ
>(http://www.hlj.com)?
>Conviene o no acquistare direttamente in Giappone con loro?
>E' sicuro usare la carta di credito con loro?
>Grazie per le risposte.
>
Mi associo alle risposte precedenti. Gia' fatto diversi acquisti e l'unico
problema e' stato l'attesa per ricevere il pacco. Ma anche questo era perche'
non avevano tutto pronto ed io volevo la spedizione di tutta la merce
ordinata, altrimenti il tempo di attesa va dai 10 giorni al mese.
Ciao, Rodolfo.
--
Posted from mex.italtel.it [138.132.117.4]
via Mailgate.ORG Server - http://www.mailgate.org
HLJ prevede tre tipi di spedizione:
- Via aerea - la piu' costosa, ma la piu' veloce.
- Via superficie - la piu' economica, ma la piu' lenta e, cosa piu' essenziale, HLJ dice la piu'
rischiosa, perche' non garantiscono l'integrita' dei pacchi.
- SAL - questa e' una spedizione per via aerea, ma non effettuata quando viene consegnato il
pacco alla compagnia aerea, ma quando questa trova un buco libero. Normalmente
questo vuol dire un tempo dai 5 ai 15 giorni di attesa (alcuni ordini mi sono arrivati in una
settimana ed altri circa un mese, da quando mi e' arrivata la conferma di spedizione).
Per quanto riguarda i costi la via aerea costa circa il doppio di quella di superficie, mentre la SAL e' circa il dal 10
al 20% superiore alla superficie. Dalle precedenti esperienze il costo e' dal 20 al 30% del valore dell'ordine. Dipende
anche dal numero dei modelli.
Per le spese doganali, esse dovrebbero essere attorno all'8% per il dazio sul valore dichiarato ed al totale viene
applicata l'IVA del 20%.