Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

candele calde, fredde...eccc

75 views
Skip to first unread message

Luca

unread,
Jul 14, 2004, 3:02:51 PM7/14/04
to
la traxxas ha 3 tipi di candele...hot plug. medium e cold.

io credo di avere le medium... cosa cambia con le altre? quando si usano?
come faccio a capire se dovrei usare le altre?
grazie


Ice-T

unread,
Jul 15, 2004, 1:28:17 AM7/15/04
to
La stessa domanda la postai pure io un mesetto fà senza aver risposte in
merito, speriamo di saperne di + ora visto che siamo in due a chiederlo :O)
Bye

"Luca" <no...@none.no> ha scritto nel messaggio
news:vrfJc.51050$GQ3.1...@twister2.libero.it...

Luca

unread,
Jul 15, 2004, 2:04:02 AM7/15/04
to
non rispondono perché non lo sanno....gghghghgh

io ho letto da qualche parte che dipende anche dalla percentuale di
nitrometano....anche però significa che non è certo il primo motivo per cui
esistono candele diverse.
ho anche letto che le calde rimangono accese per tutto il ciclo aumentando
la temperatura all'interno del motore....e le altre? boh
differenze? boh

Blue Max

unread,
Jul 15, 2004, 2:33:39 AM7/15/04
to
*
"Luca" <no...@none.no> ha scritto nel messaggio
news:vrfJc.51050$GQ3.1...@twister2.libero.it...

Blue Max

unread,
Jul 15, 2004, 2:41:45 AM7/15/04
to
Su la rivista americana Model Airplane News del mese di agosto 2004 c' è un
articolo di circa 6 pagine in lingua inglese che spiega tutto, ma veramente
tutto su le candele Glow plugs.
Ciao,
Massimo.


alevilla.it

unread,
Jul 15, 2004, 2:56:18 AM7/15/04
to
Sono moooolto interessato :-))

"Blue Max" <blue_...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:JGpJc.51491$GQ3.1...@twister2.libero.it...

alevilla.it

unread,
Jul 15, 2004, 3:07:10 AM7/15/04
to

BF-109e

unread,
Jul 15, 2004, 3:20:39 AM7/15/04
to
"Blue Max" <blue_...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:JGpJc.51491$GQ3.1...@twister2.libero.it...

Credo ne sappiano quanto prima... :-P
Allora... io ho letto dietro alle candele della Rossi, che sono diverse a
seconda della cilindrata... quelle per il .15 sono più calde di quelle per
il .45.... credo che ciò sia dovuto alla "difficoltà" di tenere acceso un
motore più piccolo rispetto ad uno più grande... (credo, non ho mai avuto
spiegazioni in merito)... questo è quanto, per gli aerei.... per le auto,
credo dipenda dal tipo di miscela, dal tipo di carburazione e anche dal
clima nel quale ci si trova a correre..... le mie sono solo supposizioni,
eh?!
Trovato niente con Google?
-Davide


Fedevolution

unread,
Jul 15, 2004, 3:54:43 AM7/15/04
to

Mi sà che le tue spente (sei tu che dici di non riuscire a finire il
serbatoio perche il motore si surriscanda, vero?) derivano anche dal
fatto che probabilmente non utilizzi la candela giusta..
Di solito le candele vengono catalogate attrverso un numero.
Ad es:
numero 4: usata per basse temperature e senza nitrometano
numero 5: temp fino a 25 gradi (circa) e con nitro <20%
numero 6: temp >25 gradi e nitro >20%

La differenza tra le varie candele stà nel diametro del filo: maggiore
è questo diametro e più sarà difficile mantenerlo caldo.

Per esperienza personale, conviene acquistare 1 candela per ogni tipo
e provare (a volte è proprio la candela che ti fa spegnere..).
Io solitamente giro con la 5 (definita media) ma a volte questo
inverno ho usato la 4.
Ora le più usate sono la 5 (se magari giro di sera) e la 6.
Ho comprato anche la 7 ma non ho ancora avuto modo di testarla...

Ciao.

Sax

unread,
Jul 15, 2004, 4:25:36 AM7/15/04
to
> la traxxas ha 3 tipi di candele...hot plug. medium e cold.
> io credo di avere le medium... cosa cambia con le altre? quando si usano?
> come faccio a capire se dovrei usare le altre?


Il grado di durezza ti dice come la candela smaltisce il calore, piu' il
numero e' basso e piu' la candela si mantiene calda, piu' e' alto e piu'
smaltisce il calore (le chiamano candele fredde o calde, le fredde sono
queste ultime), in generale piu' il motore e' pompato (o piu' nitro ci hai
messo oggi...) e piu' devi montare una candela fredda perche' senno la bruci
subito, se il motore e' tranquillo invece ne monti una calda cosi' mantiene
l'autoaccensione, un altro fattore che influiscce poi sulla candela da
scegliere e' la temperatura esterna, d'inverno quando vai a girare il motore
gode col fresco e quindi puoi permetterti di montare una candela un pelo
piu' calda della solita mentre d'estate quando il motore e' stressato dalle
calure converrebbe montare una candela piu' fredda in modo da farla durare
piu' a lungo.

Per i nostri micromotori non esistono tremila durezze di candele come per le
auto pero' fra le 6/7 vendute (usavo le rossi, il mio traxxas e'
elettrico! ) prendiamone almeno 3 di papabili, nel senso di variare il grado
di una cosa ragionevole, fra estate e inverno... come range ci basta!

Cosa succede a scazzare il valore? beh se sopra mi son spiegato gia' lo
sapete... se monti una troppo fredda hai spente frequenti perche' la candela
non e' in grado di tenere l'autoaccensione e patisce di ingolfamenti mentre
se hai una troppo calda ti si strina subito la mollettina...

inzomma in generale :

numero basso=candela calda=trattiene il calore= motore tranquo o inverno

numero alto= candela fredda=si raffredda in fretta=motore potente o estate

quindi in generale diciamo che deve essere inversamente proporzionale alla
temperatura del motore!

se vi interessa l'argomento cercate in giro "gradazione bosh" tanto la
teoria delle auto 1:1 vale per noi, con la differenza che li se la candela
e' troppo calda non si brucia la candela ma si buca il
pistone...allegria!!!!

Spero di esser stato chiaro e utile, ciauzzzzz!!!

--
_______________________________________


The SAX (Ferrara - ITA)
http://www.Saxxx.it
Spiegai le vele al vento, ma il vento non le capi'...
_______________________________________


Massimiliano

unread,
Jul 15, 2004, 5:54:46 AM7/15/04
to
COPIATO DA UN SITO:

LE CANDELE: COME SCEGLIERE?

L'argomento è sicuramente noto a chi già pratica l'hobby, ma forse qualche
dubbio potrebbe sorgere per gli altri; quindi vediamo per Voi, giovani
pecorelle che per la prima volta vi apprestate a brucare l'erbetta fresca
dei pascoli del modellismo, quale gradazione scegliere a seconda della
stagione e delle condizioni d'uso.

Per dare una direttiva di massima, le candele si distinguono su una scala di
gradazioni relativa alla temperatura d'impiego e , su tale scala, sono
indicate da 1 a 7 dove la 1 è la più calda e la 7 è la più fredda.

"E allora? Ancora non mi hai detto niente di pratico.."; un attimo di
pazienza, ci vuole un po' di introduzione!

Per passare alla parte pratica (cosi siete tutti contenti) su un motore da
3,5 car si usano le candele che vanno dalla 4 alla 7.

Per dare un idea, la numero 7 si usa d'estate o comunque in periodo estivo
in cui la temperatura esterna è già alta, oppure quando si usa un carburante
con un alta percentuale di nitrometano (dal 20% in su).Infatti in queste
condizioni è necessaria una candela molto fredda perché l'alta temperatura
che si raggiunge nella camera di scoppio potrebbe sciogliere il filamento
interno di una candela più calda (tipo 4 o 5 , per intenderci) con
conseguente grippaggio del motore.

La numero 6 si può usare con temperature medio calde od una percentuale di
nitrometano variabile dal 15% al 20%; non sfigura neanche con il 10%, ma, se
la temperatura esterna è fredda, potrebbe dare noie alla carburazione.

La numero 5 va bene per la stagione invernale, a patto di non salire troppo
con la percentuale di nitrometano (un 15% potrebbe andare già bene).

La numero 4 .be'. se avete bisogno della numero 4 per fare stare accesa la
macchinina, forse abitate in un paese molto freddo (leggi Siberia) e fareste
meglio a comprare una muta di cani, invece della macchinina.Scherzi a parte,
potrebbe servire quando la temperatura esterna è uguale o sotto lo zero, ma
a quel punto avrete già un principio di congelamento per riuscire ad
accendere.. Figurarsi poi impugnare la radio.

"Sax" <Bigsaxta...@hotpop.com> ha scritto nel messaggio
news:40f63ea7$1...@news.scardovi.com...

Luca

unread,
Jul 15, 2004, 8:26:10 AM7/15/04
to
ma quando incomincia a spegnersi la testa motore è veramente calda....se ci
sputi sopra lo sputino nemmeno la tocca (per dire)...

Italo Driussi

unread,
Jul 15, 2004, 3:36:17 PM7/15/04
to
>
> LE CANDELE: COME SCEGLIERE?
>
> L'argomento è sicuramente noto a chi già pratica l'hobby, ma forse qualche
> dubbio potrebbe sorgere per gli altri; quindi vediamo per Voi, giovani
> pecorelle che per la prima volta vi apprestate a brucare l'erbetta fresca
> dei pascoli del modellismo, quale gradazione scegliere a seconda della
> stagione e delle condizioni d'uso.

le candele esistono di varia marca, e ogni marca ha la sua scala!
ad esempio sui miei motori da 3,5 cc (aereo) uso la rossi 2 o la novarossi 5

la scelta della candela dipende da:
- prestazioni del motore
- temperatura ambiente, rafreddamento motore ecc.
- tipo di miscela

sui motori a scoppio (benzina) si regola l' anticipo per il minimo e ci sono
vari congegni che anticipano la scintilla con l' aumentare dei giri (le
moderne centraline elettroniche, o i vecchi sistemi a masse centrifughe) in
modo che lo scoppio avvenga dopo il punto morto superiore, la scintilla
scocca x gradi prima per dare il tempo alla miscela aria benzina di
incendiarsi.

nei motori glow si varia la gradazione per raggiungere il medesimo risultato
candela calda = buon minimo, al massimo non va' bene
candela fredda = non tiene il minimo, massimo buono

come sempre nelle vita bisogna scegliere il miglior compromesso, con prove
pratiche

ciao
Italo


Luca

unread,
Jul 16, 2004, 2:03:12 AM7/16/04
to
quindi mi tengo la medium....grazie saggio pastore..ghghghg


Italo Driussi

unread,
Jul 16, 2004, 5:40:20 AM7/16/04
to

"Luca" <no...@none.no> ha scritto nel messaggio
news:AcKJc.54938$c_1.1...@twister1.libero.it...
0 new messages