L'anno scorso ho regalato a mio nipote una Gig Nikko La Rossa Superbuggy che
č sempre andata benissimo. Qualche giorno fa mentre la usava si č
inspiegabilmente fermata. Ho controllato la batteria ed č ok. Ho controllato
che non ci fossero fili staccati o bruciature sui circuiti interni. Non son
potuto arrivare al motore perchč dovrei staccare prima le ruote e non so
come fare. Qualcuno sa dirmi se esiste un centro riparazione dove poterla
far controllare? Con quello che č costata č un peccato doverla buttare.
Ciao e grazie a tutti
>Ciao a tutti.
>
>L'anno scorso ho regalato a mio nipote una Gig Nikko La Rossa Superbuggy che
>è sempre andata benissimo. Qualche giorno fa mentre la usava si è
>inspiegabilmente fermata. Ho controllato la batteria ed è ok. Ho controllato
>che non ci fossero fili staccati o bruciature sui circuiti interni. Non son
>potuto arrivare al motore perchè dovrei staccare prima le ruote e non so
>come fare. Qualcuno sa dirmi se esiste un centro riparazione dove poterla
>far controllare? Con quello che è costata è un peccato doverla buttare.
Esiste sicuramente un centro per la riparazione delle gig dovresti
trovare il numero tra le istruzioni della macchina, in alterantiva
prova ad andare in un negozio di giocattoli e chiedere a loro, oppure
le solite pagine gialle.
--
Saluti "Il Barone Rosso" - Roma
WebMaster di: www.baronerosso.net
E-Mail: kfran...@NO-SPAMlycos.it
ICQ: 17933257
Rimuovi NO-SPAM per rispondere, Please remove NO-SPAM to answer
> L'anno scorso ho regalato a mio nipote una Gig Nikko La Rossa Superbuggy che
> è sempre andata benissimo. Qualche giorno fa mentre la usava si è
> inspiegabilmente fermata. Ho controllato la batteria ed è ok. Ho controllato
> che non ci fossero fili staccati o bruciature sui circuiti interni. Non son
> potuto arrivare al motore perchè dovrei staccare prima le ruote e non so
> come fare. Qualcuno sa dirmi se esiste un centro riparazione dove poterla
> far controllare? Con quello che è costata è un peccato doverla buttare.
Vedi, la prima differenza tra un modello ed un giocattolo è proprio, nella
possibilità di intervenire per sostituire delle parti, molte delle quali
modulari e aderenti ad uno standard. Inoltre per i modelli esistono tutti
i ricambi, facilmente reperibili, e non ultimo il know how è diffuso tra i
modellisti. Senza nulla togliere ai motivi che hanno portato alla
decisione di acquistare quella macchina piuttosto che un modello, quello
che voglio dire è semplicemente che riparare un giocattolo il più delle
volte non e' possibile.
--
Simone
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
>
> Vedi, la prima differenza tra un modello ed un giocattolo è proprio,
> nella possibilità di intervenire per sostituire delle parti, molte delle >
quali modulari e aderenti ad uno standard. Inoltre per i modelli
> esistono tutti i ricambi, facilmente reperibili, e non ultimo il know
> how è diffuso tra i modellisti. Senza nulla togliere ai motivi che
> hanno portato alla decisione di acquistare quella macchina piuttosto che >
un modello, quello che voglio dire è semplicemente che riparare un
> giocattolo il più delle volte non e' possibile.
>
Tutto giusto!!!
Il problema e' farlo capire ai ragazzini...
Per esempio prendiamo me, modellista da oltre 35 anni, che avendo due
figli ha due Rosse, la vecchia e la nuova piu'altre tre o quattro auto RC
giocattolo...
I ragazzini se si fissano su una cosa non ci bastanno neanche le cannonate
per fargli cambiare idea e a noi rimane solo la magra consolazione di
avere speso meno rispetto au automodello con tutti gli attributi
maschili... Ovviamente ci rimane anche la speranza che non si rompano mai,
altrimenti il risparmio si annulla.
Saluti
--
____________________
Salvatore Ciambra
Gruppo Elicotteri R/C "Ready to Win" - Palermo
http://www.readytowin.org
Cancella TOGLI per rispondermi
> >
> Tutto giusto!!!
> Il problema e' farlo capire ai ragazzini...
> Per esempio prendiamo me, modellista da oltre 35 anni, che avendo due
> figli ha due Rosse, la vecchia e la nuova piu'altre tre o quattro auto RC
> giocattolo...
> I ragazzini se si fissano su una cosa non ci bastanno neanche le cannonate
> per fargli cambiare idea e a noi rimane solo la magra consolazione di
> avere speso meno rispetto au automodello con tutti gli attributi
> maschili... Ovviamente ci rimane anche la speranza che non si rompano mai,
> altrimenti il risparmio si annulla.
> Saluti
Infatti. Comunque cari miei mi sa che son fregato. Sono riuscito a
contattare direttamente la Gig Nikko la quale mi ha detto che se la macchina
era ancora in garanzia me l'avrebbere aggiustata ma a mio carico restavano
le spese di trasporto al centro riparazione. Non essendo in garanzia picche
perchè le spese di manodopera sarebbero superiori al costo della stessa
auto. Quindi non mi resta che cercare di smontare del tutto la macchina e
vedere se ci posso fare qualche cosa.
Ritengo però che non sia molto corretto. Quando ho acquistato l'auto l'anno
scorso, perchè mio nipone ne andava matto, l'ho pagata più di 200 mila lire
e ora picchè.
Vabbè.....al prossimo acquisto saprò come comportarmi.
> Infatti. Comunque cari miei mi sa che son fregato. Sono riuscito a
> contattare direttamente la Gig Nikko la quale mi ha detto che se la
> macchina era ancora in garanzia me l'avrebbere aggiustata ma a mio
> carico restavano le spese di trasporto al centro riparazione. Non
> essendo in garanzia picche perchè le spese di manodopera sarebbero
> superiori al costo della stessa auto. Quindi non mi resta che cercare
> di smontare del tutto la macchina e vedere se ci posso fare qualche
> cosa.
Beh, penso che potresti provare a postare qualche indizio in più. Forse
potremmo aiutarti... in fondo sempre di modellino si tratta.
Se sei già pratico in queste cose, fai pure, altrimenti, dimmi più
precisamente qual'è il problema e com'è fatta l'auto, così posso vedere se
posso darti una mano, io o qualcun'altro qua dentro.
Ho già aggiustato più di un giocattolo ed è una cosa che mi
piace....soprattutto quando poi vedi la gioia dei bambini quando gli riporti
il giocattolo "rotto" bello e funzionante :-)
Se poi puoi fare delle foto al "paziente", ancora meglio...
--
KaOne (25,75,BA)
206 1.4 XT Enfant Terrible
Se per te 206 non è solo un numero:
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
---------------------------------------------
Innanzi tutto ti ringrazio per l'interessamento.
L'auto in questione č una Gig Nikko "La rossa" Formula Buggy.
Per le foto posso attrezzarmi e mandartele via e-mail se eventulamente
riesci in qualche modo a farmi avere il tuo indirizzo. Io ho provato a
smontarla č ho verificato che la batteria č carica e al circuito principale
corrente ne arriva. Non ho potuto verificare se arriva corrente al motore
perchč per smontare la plastica che lo ricopre devo smontare le ruote
posteriori e non so come fare o meglio forse mi ci vuole un cacciavite
piccolo piccolo che mi sto procurando. E forse il guasto e proprio questo.
Non arriva corrente al motore o non vorrei che si fosse guastato. Il fatto
perň č che la macchina e proprio morta nel senso che non sterzano neanche le
ruote. Escludo un problema di collegamento con il radiocomando. Quando la
macchina di accendeva appena commutato l'interruttore le ruote posteriori
facevano una spece di movimento che ora non fanno piů. Per questo penso che
sia un problema del motore. All'interno ci sono due circuitini ma non
evidenziano nessuna bruciatura che possa aver interrotto qualche cosa.
Boh!!! Dimmi magari di che particolari vuoi le foto.
Ti ringrazio ancora!!!
>
> Infatti. Comunque cari miei mi sa che son fregato. Sono riuscito a
> contattare direttamente la Gig Nikko la quale mi ha detto che se la
> macchina era ancora in garanzia me l'avrebbere aggiustata ma a mio
> carico restavano le spese di trasporto al centro riparazione. Non
> essendo in garanzia picche perchč le spese di manodopera sarebbero
> superiori al costo della stessa auto. Quindi non mi resta che cercare di >
smontare del tutto la macchina e vedere se ci posso fare qualche cosa.
> Ritengo perň che non sia molto corretto. Quando ho acquistato l'auto
> l'anno scorso, perchč mio nipone ne andava matto, l'ho pagata piů di 200 >
mila lire e ora picchč.
> Vabbč.....al prossimo acquisto saprň come comportarmi.
>
Aspetta!!!
Per legge la garanzia e' di due anni su qualsiasi prodotto acquistato dopo
marzo 2002. E per di piu' le rogne sono del rivenditore che DEVE fare da
intrfaccia tra casa produttrice e consumatore.
OK? Ora sai cosa fare...
Ciao
"S_Ciambra" <ciambra...@virgilio.it> ha scritto nel messaggio
news:bth186$skj$1...@news.newsland.it...
> §imone ha scritto:
.
> L'auto in questione č una Gig Nikko "La rossa" Formula Buggy.
Si, conosco, l'ho vista qualche settimana fa da Carrefour e per poco non
stavo per comprarla. Ho dovuto desistere perň a causa dell'occhiataccia che
mi stava rivolgendo la mia ragazza! ;-)))))
> Per le foto posso attrezzarmi e mandartele via e-mail se eventulamente
> riesci in qualche modo a farmi avere il tuo indirizzo.
E' quello che vedi nell'header.... ka...@despammed.com
Scrivimi pure e, meglio ancora, mandami delle foto dell'interno dell'auto,
cosě posso vedere di capire dove devi agire per intervenire e controllare il
controllabile.
> Io ho provato a
> smontarla č ho verificato che la batteria č carica e al circuito
> principale corrente ne arriva.
Ok, quindi problema č a valle del circuito o nel circuito stesso.
> Non ho potuto verificare se arriva
> corrente al motore perchč per smontare la plastica che lo ricopre
> devo smontare le ruote posteriori e non so come fare o meglio forse
> mi ci vuole un cacciavite piccolo piccolo che mi sto procurando.
Questo č il passo successivo. Verifica se arriva corrente al motore. Se
arriva, allora č il motore ad essere andato e quindi va o sostituito oppure
va rifatto l'avvolgimento in rame. Se non arriva corrente allora č il
circuito. In questo caso devi procedere con il tester per tentativi
verificando ogni componente e la tensione ai suoi capi fino ad individuare
quello guasto. Ma prima di ciň, verifica accuratamente che tutti i fili che
portano corrente al motore siano integri. Magari potrebbe essersi staccato
semplicemente un filo di alimentazione od essersi dissaldato e quindi essere
rimasto al suo posto ma senza dare contatto.
> E forse il guasto e proprio questo. Non arriva corrente al motore o non
> vorrei che si fosse guastato. Il fatto perň č che la macchina e
> proprio morta nel senso che non sterzano neanche le ruote.
Quindi non arriva corrente neanche al motore dello sterzo.... diventa sempre
piů probabile che sia il circuito.
> Escludo un
> problema di collegamento con il radiocomando. Quando la macchina di
> accendeva appena commutato l'interruttore le ruote posteriori
> facevano una spece di movimento che ora non fanno piů.
Si, conosco. Quindi questo restringe ulteriormente l'indagine.
> Dimmi magari di che particolari vuoi le foto.
Dell'interno della macchinina e soprattutto (con uno bello zoom tanto da
distinguere le sigle sui componenti) dei due circuiti interni.
> Ti ringrazio ancora!!!
Di niente.... se posso aiutarti mi farebbe solo piacere.
Ciao!
--
KaOne (25,75,BA)
206 1.4 XT Enfant Terrible
Se per te 206 non č solo un numero:
http://it.groups.yahoo.com/group/206life/
---------------------------------------------
difatti mio figlio (6 anni) a cui ho regalato lo stampede l'anno scorso per
il compleanno e la 360 modena tl-01 (con kit cuscinetti piu' un 19 spire!)
quest'anno a natale quando va a casa di amichetti e gli fan provare
"larossa" inevitabilmente si annoia...
--
_______________________________________
The SAX (Ferrara - ITA)
http://www.Saxxx.it
Spiegai le vele al vento, ma il vento non le capi'...
_______________________________________
E li prenderà anche per i fondelli ...
mmmm.....però mi pare di averla comprata per il natale 2001 e comunque da
buon pirla chissà dove ho buttato lo scontrino!!!
Comunque grazie!
Ti ringrazio ancora innanzi tutto. Oggi mi son procurato una macchina
digitale quindi nel week end faccio un po' di foto e te le faccio avere via
e-mail e nel contempo faccio ancora un po' di controlli sulla base di quello
che mi hai detto.
Grazie ancora e a presto!
>Ti ringrazio ancora innanzi tutto. Oggi mi son procurato una macchina
>digitale quindi nel week end faccio un po' di foto e te le faccio avere via
>e-mail e nel contempo faccio ancora un po' di controlli sulla base di quello
>che mi hai detto.
>Grazie ancora e a presto!
Se hai una amico che ci capisce di elettronica prova a fargli
controllare i finali di potenza, il 90% dello volte si brucia uno dei
transistor.