Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

cosa sono i numeri SPIA?

1,152 views
Skip to first unread message

Ryz

unread,
May 1, 1998, 3:00:00 AM5/1/98
to

ciao,

ho letto da qualche parte dei numeri SPIA, pero' non ho ben capito
cosa sono!
=-)

...qualcuno puo' spiegarmelo?

ciao e grazie!
Ryz

***

'...sono una gioiosa macchina da guerra...
...quando passo io, trema tutta la Terra!...'

***
email: criz...@nospamplease.uli.it
ICQ # 6694392
***

Mauro

unread,
May 2, 1998, 3:00:00 AM5/2/98
to

sono numeri che, in molti o moltissimi casi, escono in vicinanza di altri es
il 34 e il 74 che in alcune ruote sono spia uno dell'altro.

Salutoni Mauro

Ryz ha scritto nel messaggio <354a0ba...@news.uli.it>...

Davide Greco

unread,
May 2, 1998, 3:00:00 AM5/2/98
to

Ryz ha scritto


>
>ho letto da qualche parte dei numeri SPIA, pero' non ho ben capito
>cosa sono!


Davide Greco

Quella dei numeri spia è una delle tecniche statistiche più diffuse e più
tradizionali. In realtà non si fa altro che ricercare le migliori
combinazioni di due e più numeri che si susseguono nel giro di poche
estrazioni.
Facciamo un esempio. Prova tu stesso a rintracciare le ultime 10 sortite di
un numero qualsiasi a ruota fissa e ogni qual volta trovi il tuo numero
segna le successive 5 estrazioni. Al termine avrai ottenuto chiaramente 10
distinti gruppi di 5 estrazioni ciascuna. ebbene all'interno di questi
gruppi è facile rintracciare la maggior presenza di uno o più elementi.
Esempio reale: rispetto alle ultime 54 estrazioni il numero 7 su bari è
sortito ben 5 volte e nelle successive 2 estrazioni c'era sempre o l'ambata
70 o l'ambata 28. Addirittura con i dieci numeri 70 28 32 39 46 52 72 73 75
87 c'era sempre anche l'ambo. Ammesso che la ricerca così condotta abbia
qualche requisito teorico valido tu ottieni che dopo la prossima sortita del
numero 7 a bari, dovrai mettere in gioco due numeri per ambata (potendo
contare su un 100% rispetto alle ultime sortite del numero 7) e dieci numeri
per vincere l'ambo (potendo contare su un 100% rispetto alle stesse sortite
del numero 7).
Ti ho descritto brevemente la ricerca elaborata dal mio software. In genere
però su qualsiasi programma lotto che offra la possibilità di ricerca con i
numeri spia trovi il numero di sortite del numero spia (nel nostro caso il
7) ed il numero di sortite entro il limite stabilito (che noi avevamo
fissato in due estrazioni) degli altri numeri. Se trovi un buon rapporto fra
la frequenza entro il limite delle estrazioni successive da analizzare e la
frequenza del numero spia allora la previsione è sicuramente valida.
Ovviamente non sempre conviene giocare, o meglio ci sono combinazioni
attendibili ed altre sicuramente da scartare. Per farti un esempio. Se
rispetto alle 10 sortite del 23 su cagliari troviamo che il numero più
frequente entro 3 estrazioni è il 90 con 6 presenze non abbiamo altro che il
60% infatti 6/10= 60% di rilevamento statistico. Magari su altre ruote e con
altri numeri spia si arriva a percentuali molto più alte e dunque anche più
attendibili. In genere conviene ricercare almeno le ultime 12 sortite di un
numero a patto che queste si siano verificate in un arco di 216 estrazioni
(in modo che il ciclo teorico sia stato rispettato, infatti occorre
diffidare dei numeri troppo frequenti o troppo assenti) ed ancora è
necessario verificare che in questo arco di estrazioni non si siano
verificati ritardi troppo elevati. Per cui la condizione ottimale per poter
giocare è quando un numero in un arco di x estrazioni è sortito "m" volte
(secondo quante sono le sortite teoriche) ed ancora quando in queste x
estrazioni non si sono verificati ritardi troppo elevati.
Spero di esserti stato d'aiuto

Davide Greco dav...@tin.it

Emanuele Cesena

unread,
May 3, 1998, 3:00:00 AM5/3/98
to

Come l'asso chiama 7 a "Settemmezzo"??

--
Emanuele Cesena
d.a.m...@iol.it

ICQ n° #10570672
Mauro ha scritto nel messaggio <6iduce$11...@w2.ntt.it>...

Ryz

unread,
Jun 29, 1998, 3:00:00 AM6/29/98
to

On Fri, 01 May 1998 18:10:00 GMT, criz...@nospamplease.uli.it (Ryz)
wrote:

>ciao,


>
>ho letto da qualche parte dei numeri SPIA, pero' non ho ben capito
>cosa sono!

>=-)

scusate il mega ritardo!
...sono stato via parecchio dal vostro interessantissimo NG.

ne approffitto per ringraziare tutti coloro che mi hanno risposto!

grazie,
a presto,
Ryz

Pasquale Tufano

unread,
Jun 30, 1998, 3:00:00 AM6/30/98
to

Dovrebbero essere i numeri di un'estrazione che richiamano i numeri di una o
piu' estrazioni successive. Ad esempio, oggi e' uscito il 57 a Torino, qual
e' il numero che e' sortito piu' frequentemente dopo il 57?
Non ho mai considerato "seriamente" che questi "numeri spia" abbiano una
valenza significativa nonostante sia un calcolo statistico.

Ciao


Pasquale Tufano


Ryz ha scritto nel messaggio <35980c84...@news.uli.it>...

CRISTIAN UGUCCIONI

unread,
Jun 30, 1998, 3:00:00 AM6/30/98
to

> Non ho mai considerato "seriamente" che questi "numeri spia" abbiano una
> valenza significativa nonostante sia un calcolo statistico.


E ti sbagli di grosso caro Tufano.....perrenderti conto di quello che è
possibile fare con questo tipo di procedimenti..prendi lottocorriere e dai
un'occhiata aipezi del mio collega Grobby......poi ne riparliamo...


Saluti
Cristian

Giuseppe Liuzzo

unread,
Jul 1, 1998, 3:00:00 AM7/1/98
to

In reply of "CRISTIAN UGUCCIONI" <ghu...@flashnet.it> 's message
dated 30 Jun 1998 22:11:48 GMT:

Ciao Cristian,
i numeri-spia sono per caso simili ai "numeri-figli" del programma che
ti ho scritto? (Cagliostro)
Per tutti: nessuno ha mai preso in considerazione i "numeri-fratelli"?
Ovvero quei 4 numeri che escono nella stessa estrazione del numero in
esame?
Cagliostro lo fa! Cagliostro lo fa!!! ;)) eheheheh!

Ciao a tutti,

Peppe

(AKA Joe ICQ 975-96-26)

Remove NOSPAM from my e-mail address.

Paolo Onnis

unread,
Jul 1, 1998, 3:00:00 AM7/1/98
to

>>ciao,
>>
>>ho letto da qualche parte dei numeri SPIA, pero' non ho ben capito
>>cosa sono!
>>=-)

I numeri spia sono dei numeri che, in un intervallo temporale, "viaggiano"
in parallelo con altri numeri o formazioni. Individuato il numero "spione",
é facile prevedere la sortita degli altri numeri (o parte di essi) che
soffrono di "parallellismo".
Il periodo può durare 6 mesi come 20 anni, il meccanismo per la loro
individuazione consiste nel....... aahh, non posso dirlo, questo é un
segreto professionale:-)))
Ciao.

Paolo Onnis
___________________________
A.M.A. - IL LOTTO SU INTERNET
http://www.mdlive.com/ponnis/ama/


Emanuele Cesena

unread,
Jul 1, 1998, 3:00:00 AM7/1/98
to

Giuseppe Liuzzo ha scritto nel messaggio <3599f99d...@news.it.net>...

>Per tutti: nessuno ha mai preso in considerazione i "numeri-fratelli"?
>Ovvero quei 4 numeri che escono nella stessa estrazione del numero in
>esame?
A proposito: nessuno prende in considerazione se un numero esce come primo
estratto, come secondo, ecc.??

Paolo Onnis

unread,
Jul 3, 1998, 3:00:00 AM7/3/98
to

>A proposito: nessuno prende in considerazione se un numero esce come primo
>estratto, come secondo, ecc.??
>
>Emanuele Cesena
>d.a.m...@iol.it


Si. Anche se può sembrare insignificante il primo estratto é più in ritardo
rispetto al 5° estratto.

Giuseppe Liuzzo

unread,
Jul 3, 1998, 3:00:00 AM7/3/98
to

In reply of "Emanuele Cesena" <d.a.m...@NOSPAZiol.it> 's message
dated Wed, 1 Jul 1998 18:07:29 +0200:

>A proposito: nessuno prende in considerazione se un numero esce come primo
>estratto, come secondo, ecc.??

...TSK TSK! Retaggio del passato... Noto in questa tua frenesia una
ricerca in ambito SuperEnalotto... :)

Davide Greco

unread,
Jul 4, 1998, 3:00:00 AM7/4/98
to

Credo che qualcuno ti abbia risposto in maniera sufficientemente chiara.
Aggiungi questo... la tecnica dei numeri spia è prettamente statistica e
considera l'ipotesi di giocare su una o più combinazioni data la sortita di
una o più combinazioni. Inrealtà si possono considerare le sortite degli
estratti (in posizione o non) di ambi, di coppie in più estrazioni ecc.
comunque ciò che conta ai fini della ricerca è avere a disposizione un
numero elevato di casi in base ai quali si possa arrivare a determinare con
maggiore sicurezza l'attendibilità di ciascuna della combinazioni da mettere
in gioco. Per fare un esempio... non ha senso considerare le ultime 4
sortite di uno stesso numero e mettere in gioco una qualsiasi combinazione
perchè magari questa è sortita in tutti e 4 i casi nelle estrazioni
immediatamente successive. Serve potersi affidare ad un numero ampio di
casi. Se consideri la combinazione spia di 1 numero allora serve una ricerca
su un buon margine di sortite, mettiamo ad esempio 54 sortite (il valore non
è detto a caso) Ebbene ai fini della ricerca occorre considerare ad esempio
le 7-8 estrazioni successive a ciascuna sortita del numero in esame. Così
ottieni 54 differenti gruppi di estrazioni dove si va a ricercare questa o
quella combinazione che maggiormente si è presentata per le sorti di ambata,
ambo, ecc. se scarichi il mio software lotto fortuna dal newsgroup
it.binari.file ti accorgi che dalla ricerca dei numeri spia ottieni una
coppia di ambate e una decina per ambo con le relative percentuali si
sortita nei gruppi considerati (ovviamente vengono indicate le migliori
combinazioni). In molti casi si ottiene anche il 100% ... il che vuol dire
che quella data combinazione è sempre sortita in seguito alla combinazione
spia analizzata.

a presto

Davide Greco dav...@tin.it

NB
qualcuno ha parlato simpaticamente di numeri fratelli, in realtà questi in
gergo sono chiamati NUMERI SIMPATICI Giocare con i simpatici non è una
novità. Il ragionamento è simile a quello per i numeri spia. Su un totale di
x casi analizzati si compongono gli ambi con il capogioco basandosi su
insiemi numerici che abbiano offerto il maggior numero di combinazioni
vincenti. Ad esempio con il numero base 46 si potrebbero giocare in ambi
secchi i numeri 32 12 89 90 67 73 44 perchè negli utlimi x casi ogni qual
volta è sortito il numero 46 si è riscontrata nel 85% dei casi la presenza
di uno dei numeri indicati.

Marco Pozzato

unread,
Jul 5, 1998, 3:00:00 AM7/5/98
to

Emanuele Cesena <d.a.m...@NOSPAZiol.it> wrote:
EC >Non ho capito: il primo estratto è sempre più in ritardo del 5°?? :-)
EC >
EC >Mi pare un po' impossibile...
e perchè mai?
l'estrazione dei numeri non è simultanea: prima il 1° estratto, e per
ultimo viene estratto il 5° estratto. Quindi _sempre_ il 5° estratto ha un
ritardo inferiore al 4° che è inferiore al 3° ecc... Questo ritardo si misura
in secondi anzichè in estrazioni:-))
essendo variabile può considerarsi una qualità mutabile.

EC >Oppure mediamente è così?? :-)
è sempre così, almeno finchè non cambia il regolamento.

Ciao
Marco

--
Se vale la pena di farlo, ne valeva la pena ieri. (Dilemma di Grossman)


Giuseppe Liuzzo

unread,
Jul 6, 1998, 3:00:00 AM7/6/98
to

In reply of "Davide Greco" <dav...@tin.it> 's message dated Sat, 4
Jul 1998 13:39:10 +0200:
[...]

>NB
>qualcuno ha parlato simpaticamente di numeri fratelli, in realtà questi in
>gergo sono chiamati NUMERI SIMPATICI Giocare con i simpatici non è una
>novità. Il ragionamento è simile a quello per i numeri spia. Su un totale di
>x casi analizzati si compongono gli ambi con il capogioco basandosi su
>insiemi numerici che abbiano offerto il maggior numero di combinazioni
>vincenti. Ad esempio con il numero base 46 si potrebbero giocare in ambi
>secchi i numeri 32 12 89 90 67 73 44 perchè negli utlimi x casi ogni qual
>volta è sortito il numero 46 si è riscontrata nel 85% dei casi la presenza
>di uno dei numeri indicati.

Ehm... Sì, sono stato io... Ciao Davide...
Ovviamente i miei "fratelli" credo che differiscano dai veri simpatici
in quanto i simpatici credo che non mutino mai... O no? In caso
contrario sarò costretto ad ammettere l'identità fratello-simpatico...
:)
Ciao!

Paolo Onnis

unread,
Jul 6, 1998, 3:00:00 AM7/6/98
to

Sempre più spesso noto che alcune mie risposte rasentano le tue.
A) Ci siamo messi d'accordo?
B) La pensiamo più o meno nello stesso modo?

Il punto A) non é per te, ma per chi legge :-))

Emanuele Cesena

unread,
Jul 7, 1998, 3:00:00 AM7/7/98
to
Paolo Onnis ha scritto nel messaggio <6nmctr$d9b$1...@lx03.uu.ml.org>...
>Quello che segue é un esempio chiarificatore:
>Vogliamo mettere in gioco i 7 (sette) numeri che vantano il minor ritardo
>sulla ruota di Torino dopo l'estrazione del 04.07.1998= i numeri,
>nell'ordine di ritardo, sono: 21-2-20-57-83-70-27 eppure, al ritardo
>cronologico uguale a 1 (uno) troviamo 4 numeri: 90-10-27-70.
>
>Il 90 ed il 10 sono stati estratti come 1° e 2° e pertanto risultano più
>ritardati dei numeri 27 e 70 essendo stati estratti al 4° e 5° posto.
>Ciao.
>
Ahhh ho capiiiiitoooooooo!!! :-)))

In pratica il 1° estratto è più ritardatario del 5° perché è stato estratto
20 secondi prima :-))))

Emanuele Cesena

unread,
Jul 7, 1998, 3:00:00 AM7/7/98
to
Marco Pozzato ha scritto nel messaggio <16con6...@marco.it>...

>l'estrazione dei numeri non è simultanea: prima il 1° estratto, e per
>ultimo viene estratto il 5° estratto. Quindi _sempre_ il 5° estratto ha un
>ritardo inferiore al 4° che è inferiore al 3° ecc... Questo ritardo si
misura
>in secondi anzichè in estrazioni:-))
>essendo variabile può considerarsi una qualità mutabile.
>
Yes sire!!

Pensavo si riferisse al ritardo che aveva prima che venisse estratto!! :-)))

wm.an...@gmail.com

unread,
Jul 25, 2014, 3:13:33 PM7/25/14
to
Per capirci qualcosa sui Numeri Spia nelle estrazioni del Lotto puoi dare un' occhiata qui: http://www.statistiche-lotto.it/numeri-spia-lotto/
0 new messages