Giacomo
> C'è una differenza qualitativa sensibile fra RGB e YUV o sono
> sostanzialmente equivalenti?
Come tipologia si segnale sono piuttosto differenti.
Come risultato finale sono sostanzialemtne equivalenti.
> > C'č una differenza qualitativa sensibile fra RGB e YUV o sono
> > sostanzialmente equivalenti?
>
>
> Come tipologia si segnale sono piuttosto differenti.
Sě, fin qui c'ero.
> Come risultato finale sono sostanzialemtne equivalenti.
Ecco. Grazie
Giacomo
> si sono equivalenti tua nonna con lo yuv ci fai il progressive che disegna
l
> immagine su schermo tutta insieme dimmi se e' equivalente alla
> scart.......tua nonna e' equivalente......
Lui ha parlato di RGB non di scart. (anche se, ci sono anche lettori che
tirano fuori segnali rgb progressivi proprio dalla scart)
L'rgb puo' essere anche progressivo.
Sul resto hai ragione, mia nonna non e' per niente equivalente all'Yuv,
anche se e' piuttosto progressiva.
Metti in archivio e fa' tesoro, sono informazioni che ti potranno servire.
Vedo che a scuola le equivalenze le hai imparate bene, ma ad italiano eri un
po' più debole.
Giacomo
scusate, mi intrometto...
se al posto di *litigare* vi spiegaste meglio, ad uso e consumo di tutti:
L'altro giorno ho scritto un msg con una domanda
circa un lettore da tavolo Mecotek MK X4100
con varie uscite audio e video......
quale e' il modo migliore per collegarlo alla TV (una Thomson 32WB642S),
vorrei utilizzare l'opzione progressive scan....
secondo me (non avendo sistemi audio dedicati)
un Cavo Video Component a tre conduttori +
un Cavo Audio a due conduttori
mi e' stato consigliato:
Se il lettore DVD può uscire in "Scart RGB" ed il televisore ha una
scart che accetta segnali RGB, questa connessione in alcuni casi è
anche migliore della connessione component.
che dire????? bohhhhh.....
ciao ciao
V.
> se e' rgb non e' yuv progressive il progressive lo fai solo con la dvi rgb
Rotfl, mai sentite tante cazzate in una frase cosi' corta.
> scusate, mi intrometto...
> se al posto di *litigare* vi spiegaste meglio, ad uso e consumo di tutti:
Qui nessuno litiga, se seguissi piu' assiduamente l'ng (nota bene non e' un
rimprovero) sapresti che tale CC e' un troll della peggior specie, le cui
risposte hanno valore tecnico sotto lo zero, atte solo a far incazzare la
gente..
> quale e' il modo migliore per collegarlo alla TV (una Thomson 32WB642S),
> vorrei utilizzare l'opzione progressive scan....
Non puoi dato che quella tv (almeno ad una rapida ricerca su internet) non
accetta segnali progressive scan.
> mi e' stato consigliato:
> Se il lettore DVD può uscire in "Scart RGB" ed il televisore ha una
> scart che accetta segnali RGB, questa connessione in alcuni casi è
> anche migliore della connessione component.
In generale una connessione component (interlacciata) e una connessione su
scart rgb (interlacciata) sono equivalenti dal punto di vista qualitativo.
Dico in genere perche' si potrebbero fare dei distinguo dato che potrebbe
darsi che il lettore che usi esca meglio in component piuttosto che in rgb
( o viceversa), stessa cosa la tv potrebbe comportarsi meglio in rgb che in
component ( o viceversa).
Un altro fattore e' dato dal fatto che i dvd, essendo codificati in origine
in component, dovrebbero trovare nel segnale component il loro veicolo
ideale.
Tutto sulla carta e tutto in teoria.
La risposta definitiva sarebbe: component e rgb si equivalgono in genere, ma
bisognerebbe sempre tenere conto della catena video utilizzata.
Ora pero' abbiate un po' di pazienza perche' queste cose sono state dette e
ridette decine di volte e il fatto che questa non sara' sicuramente l'ultima
un po' mi mette l'angoscia.
> > quale e' il modo migliore per collegarlo alla TV (una Thomson
32WB642S),
> > vorrei utilizzare l'opzione progressive scan....
>
> Non puoi dato che quella tv (almeno ad una rapida ricerca su internet) non
> accetta segnali progressive scan.
Rettifico, ad una ulteriore ricerca pare che invece supporti segnali
progressive scan.
A questo punto il modo migliore di collegarlo e' proprio tramite component e
attivando il prog scan sul lettore dvd.
> fai tesoro tu delle tue cazzate che dici con la scart rgb non ci fai il
> progressive manco col cavolo......
Alcuni lettori, tra cui i Kiss, escono in rgb progressivo proprio dalla
scart.
Peccato che il segnale RGB con la SCART non ci entri un cazzo. RGB è il
segnale, SCART è il mezzo. L'RGB può essere tranquillamente progressivo mai
sentito parlare di connettori VGA o BNC? Mi sa di no...
--
Enrico
Nella Storia non confondiamo chi è stato dalla parte giusta e chi da
quella ingiusta, anche se chi è stato dalla parte giusta ha commesso
ingiustizie. Norberto Bobbio
La mia collezione di DVD:
http://www.dvdprofiler.com/mycollection.asp?alias=morelli
[Plasma] Che senso ha una risoluzione oltre gli 800 ?
"tenkan" <what...@noidea.it> ha scritto nel messaggio
> Mi domando: Che senso ha una risoluzione oltre gli 800 per un plasma se
> questo viene usato al 98% per vedere i DVD ?
Con "800" intendi la risoluzione verticale od orizzonale?
no intendeva diagonale o obliqua o obicua tipo questa risposta.........
Ora mi spieghi cosa c'entrano 1024*768 con 1280*720.
> Mi sembra che manchino 256 punti orizzontali (o linee verticali).
(Copyright Barone Cojone una sicurezza)
Il famoso plasma da 480x852 bello deve essere una meraviglia .Domande argute
parte 1
Cazzo mi sa che non mi hai plonkato neanxche su quel pc hahahahaha
dai plonkami brrrrrrr...
Azzo e' vero, su quest'altro pc non ti avevo ancora plonkato.
Non lo faccio va', ormai sei diventato un giochino divertente, mi mette
allegria vederti mentre ti dimeni affannosamente in cerca di un po' di
attenzione.
"Barone Cicala" <nom...@no.it> ha scritto nel messaggio
news:IdIYc.6233$G36....@tornado.fastwebnet.it...
> Dico in genere perche' si potrebbero fare dei distinguo dato che potrebbe
> darsi che il lettore che usi esca meglio in component piuttosto che in rgb
> ( o viceversa), stessa cosa la tv potrebbe comportarsi meglio in rgb che
in
> component ( o viceversa).
Ancora domande potenzialmente oziose:
1. Puň capitare che la differenza fra s-video e component o rgb sia minima?
2. Puň capitare che si noti di piů con materiale NTSC piuttosto che PAL e
che in PAL sia forse meglio l's-video?
Giacomo
[CUT]
Rotfl.
Ti sei messo giu' come un amanuense certosino a cercare classificare e
catalogare le mie cazzate.
Dato che di solito di cazzate ne sparo parecchie ti deve aver preso molto
tempo.
E tutto questo tempo speso inutilmente solo per me??
Guarda, saro' sincero, sono assolutamente lusingato.
> Ancora domande potenzialmente oziose:
> 1. Puň capitare che la differenza fra s-video e component o rgb sia
minima?
Puo' anche capitare su alcune tv o lettori che ci sia poca differenza, ma
solo perche', evidentemente, l'elettronica che si occupa del segnale rgb o
component (del televisore o del lettore o entrambe) non e' all'altezza.
> 2. Puň capitare che si noti di piů con materiale NTSC piuttosto che PAL e
> che in PAL sia forse meglio l's-video?
Vedi sopra.
> > Ancora domande potenzialmente oziose:
> > 1. Può capitare che la differenza fra s-video e component o rgb sia
> minima?
>
> Puo' anche capitare su alcune tv o lettori che ci sia poca differenza, ma
> solo perche', evidentemente, l'elettronica che si occupa del segnale rgb o
> component (del televisore o del lettore o entrambe) non e' all'altezza.
Eh già... Ho fatto delle prove con un Pioneer DV-525 collegato ad un X1 e
poi ad un tv Sony KV-29X5A.
Col proiettore (per entare nel quale il segnale rgb lo devo convertire in
yuv, come sai) noto un poco di differenza (non enorme) in termini di
definizione: in yuv vedo meglio per esempio il tessuto dei gilet bianchi, le
irregolarità della pelle, etc.
Col televisore la differenza non è un granché, quasi nulla: a parte il fatto
che l'rgb parte più sbiadito, la unica differenza rilevante è che la s-video
fa un alone rosso più consistente, anche se pure l'rgb fa un poco di
"fantasmino" attorno alle figure. E mi pare che col materiale PAL la
differenza sia nulla...
Giacomo
> Col televisore la differenza non č un granché, quasi nulla: a parte il
fatto
> che l'rgb parte piů sbiadito, la unica differenza rilevante č che la
s-video
> fa un alone rosso piů consistente, anche se pure l'rgb fa un poco di
> "fantasmino" attorno alle figure. E mi pare che col materiale PAL la
> differenza sia nulla...
Questo e' un po' strano, di solito con le tv Sony la differenza tra rgb e
s-video e' piuttosto evidente.
E' normale che con l'svideo noti dei colori un po' piu' esuberanti, ma con
l'rgb dovrebbero essere decisamente piu' netti, definiti e puliti.
Poi e' strano che vedi il "fantasmino" con l'rgb.
Sei sicuro della bonta' del cavo scart che hai usato?
> guarda anche un ciclope vederebbe le tonnellate di cazzate che scrivi a
ogni
> risposta basta fare una ricerca col tuo nick
Si lo so bene, pero' mettersi giu' di copia e incolla e farne una summa deve
essere stato comunque un lavoraccio :)
> plonkami anche su questo
> computer dai plonkami brrrrr...
E perche' dovrei dopo quest'attestato di stima?
Anzi, ti splonkero' dall'altro computer.
"Barone Cicala" <nom...@no.it> ha scritto nel messaggio
news:HaLYc.6524$G36....@tornado.fastwebnet.it...
> > Col televisore la differenza non č un granché, quasi nulla: a parte il
> fatto
> > che l'rgb parte piů sbiadito, la unica differenza rilevante č che la
> s-video
> > fa un alone rosso piů consistente, anche se pure l'rgb fa un poco di
> > "fantasmino" attorno alle figure. E mi pare che col materiale PAL la
> > differenza sia nulla...
>
> Questo e' un po' strano, di solito con le tv Sony la differenza tra rgb e
> s-video e' piuttosto evidente.
> E' normale che con l'svideo noti dei colori un po' piu' esuberanti, ma con
> l'rgb dovrebbero essere decisamente piu' netti, definiti e puliti.
Riguardo la pulizia del colore un po' di differenza in meglio c'č.
> Poi e' strano che vedi il "fantasmino" con l'rgb.
Corrisponde a quello che fa, rosso, l's-video, ma molto piů sbiadito: si
nota se uno ha appena visto quello dell's-video.
> Sei sicuro della bonta' del cavo scart che hai usato?
Mica tanto...
Giacomo
Io leggerei tutto ma io non capire tutto se tu scrivi come un beota.
E chi ha parlato di TV leggiti il post iniziale si chiedeva se č meglio RBG
o YUV.
--
Enrico
Nella Storia non confondiamo chi č stato dalla parte giusta e chi da
quella ingiusta, anche se chi č stato dalla parte giusta ha commesso
> > Sei sicuro della bonta' del cavo scart che hai usato?
>
>
> Mica tanto...
Scusami della domanda scontata ma non si sa' mai :) , hai collegato il
lettore alla presa scart numero 1?
"Morelli" <enrico_...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:MmLYc.218898$5D1.10...@news4.tin.it...
La presa VGA è presente su tutti i plasma, su molti lettori che escono in
progressivo, su tutti i videoproiettori... ma che te lo dico a fare tu non
sai neanche che cos'è l'home cinema...
--
Enrico
Nella Storia non confondiamo chi è stato dalla parte giusta e chi da
quella ingiusta, anche se chi è stato dalla parte giusta ha commesso
> > > Sei sicuro della bonta' del cavo scart che hai usato?
> >
> >
> > Mica tanto...
>
>
> Scusami della domanda scontata ma non si sa' mai :) , hai collegato il
> lettore alla presa scart numero 1?
Sì, tranquillo, l'ho collegata alla 1, quella per l'rgb.
Giacomo
"Morelli" <enrico_...@hotmail.com> ha scritto nel messaggio
news:mjMYc.219284$5D1.10...@news4.tin.it...
Io proverei senza dubbio un cavo SCART migliore. Lo dico perche' ho lo
stesso identico TV, e la differenza fra s-video ed RGB c'e' ed e' notevole,
ovviamente a favore di quest'ultimo.
MarColas
> >> Sei sicuro della bonta' del cavo sc
> art che hai usato?
> >
> >
> > Mica tanto...
>
> Io proverei senza dubbio un cavo SCART migliore.
Qualche consiglio...?
Lo dico perche' ho lo
> stesso identico TV, e la differenza fra s-video ed RGB c'e' ed e'
notevole,
> ovviamente a favore di quest'ultimo.
Pensa che la noto di più sul il menu del lettore che nelle immagini!
Giacomo
Enrico, ci diamo un taglio?
:)
Don't feed... (con quel che segue)
Oltre a trollare (che ti viene benissimo) dovresti imparare a *QUOTARE*
>> Io proverei senza dubbio un cavo SCART migliore.
>
>
> Qualche consiglio...?
Evita i cavi anonimi, tutti neri e col guscio della SCART apribile ed in
plastica.
Una buona SCART deve avere un cavo di un certo spessore, connettori dorati e
guscio metallico pressofuso o quantomeno, se in plastica, sigillato.
Ovviamente deve avere tutti i 21 pin (anche se ci sono SCART RGB con solo i
pin relativi all'RGB, ma sono poco comuni e piuttosto costose).
I prezzi possono variare enormemente, ma in linea di massima se non costa
almeno una 15ina di Euro, per quanto possa sembrare ben fatta e' abbastanza
improbabile che lo sia davvero.
> Lo dico perche' ho lo
>> stesso identico TV, e la differenza fra s-video ed RGB c'e' ed e'
>> notevole, ovviamente a favore di quest'ultimo.
>
>
> Pensa che la noto di più sul il menu del lettore che nelle immagini!
Questo non e' affatto strano. Il menu e' un'immagine statica, con scritte ed
altre parti ad alto contrasto, non e' l'ideale per verificare correttezza
dei colori, visto che solitamente e' sui soli toni del blu, ma va benissimo
per verificare la definizione e la pulizia dell'immagine.
Le immagini dei film possono dare molte piu' informazioni, ma bisogna saper
trovare un fotogramma adatto.
MarColas
Toh guarda, è tornato Conto Corrente!
:-))))))
Tschüss,
Enrico il Pentolaio
(visita il mio sito: http://members.xoom.it/srw)
_____________________________________
"Non siamo capaci di capire meglio la vita a 40 anni che a 20, ma almeno lo
sappiamo e lo ammettiamo." (Jules Renard)
---
Outgoing mail is certified Virus Free.
Checked by AVG anti-virus system (http://www.grisoft.com).
Version: 6.0.745 / Virus Database: 497 - Release Date: 27/08/2004
conto corrente
cavolo il cuore........ste battutone non le reggo.......
te ne potevi inventare una migliore ?
"Enrico il Pentolaio" <sira214TO...@inwind.it> ha scritto nel
messaggio news:NO%Yc.75004$OH4.2...@twister1.libero.it...
e non quoto cmq va bene cosi ? se nn va bene fattelo andare cmq......
"FunkyDonkey" <rinberg.elimi...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:ovXYc.221883$5D1.10...@news4.tin.it...
hahahaha solo a vedervi come scrivete ci si fa un quadretto di quanto idioti
siete.....
perche' non dargli corda ? magari era troppo difficile ? vatti a vedere
matrix 2 che
challieffettonidaurlo ! senza cervello.......
dont feed the snorky hahahaha
"James P. Sullivan" <sulle...@QUESTOiaciners.org> ha scritto nel messaggio
news:11XYc.7158$G36....@tornado.fastwebnet.it...
>to co sta stronzata ci ridi solo te ???
no, anche io rido
conto corrente e' un nome carino non credi?
ciao
Martino
conto corrente e' un nome carino non credi?
e' fantastico penso ci si possa organizzare un cabaret tanto e'
simpatico.........Martino campanaro
"Kwisatz Haderach" <bulg...@stin.it> ha scritto nel messaggio
news:ie59j0ldh6a8444d7...@4ax.com...
> to co sta stronzata ci ridi solo te ???
già
:-DDDDD
> cavolo il cuore........ste battutone non le reggo.......
:-D
> te ne potevi inventare una migliore ?
Come, prima ti difendo da chi ti voleva chiamare "Capo Cojone", e poi mi
tratti così??
:-))))))))))))
--
Dai, Conto Corrente č fatto cosě, non lo devi costringere a quotare bene,
senno' si arrabbia!
:-DDD
LOLlone!
> > Col televisore la differenza non č un granché, quasi nulla: a parte il
> fatto
> > che l'rgb parte piů sbiadito, la unica differenza rilevante č che la
> s-video
> > fa un alone rosso piů consistente, anche se pure l'rgb fa un poco di
> > "fantasmino" attorno alle figure. E mi pare che col materiale PAL la
> > differenza sia nulla...
>
> Questo e' un po' strano, di solito con le tv Sony la differenza tra rgb e
> s-video e' piuttosto evidente.
> E' normale che con l'svideo noti dei colori un po' piu' esuberanti, ma con
> l'rgb dovrebbero essere decisamente piu' netti, definiti e puliti.
> Poi e' strano che vedi il "fantasmino" con l'rgb.
> Sei sicuro della bonta' del cavo scart che hai usato?
Ora che ci ripenso: il fantasmino, lieve in rgb e molto marcato in s-video,
lo vedevo solo col materiale NTSC. In PAL i contorni erano sempre
relativamente netti.
Giacomo
aahahahahhahaha
che bello ho scritto lol !
significa laughing out loud mazza che sghicio che so ! hahahaha hhahaha h!
(lollone e' piu' grande assai di piu')
lollolollone e' anche meglio hahahahahahaha
poi sta cosa di conto corrente se continua cosi mi fa prendere un infarto !
chissa' quanto chavra' pensato su ! ahahhahha conto corrente vi rimando all
inizio del post ! (lollone lol lollazzo lolllonissimilazzo)
"FunkyDonkey" <rinberg.elimi...@libero.it> ha scritto nel
messaggio news:MeiZc.230690$5D1.10...@news4.tin.it...
> Enrico il Pentolaio wrote:
> > Dai, Conto Corrente è fatto così, non lo devi costringere a quotare