Il 25 Jan 2014 19:03:57 GMT, duccio <
ne...@nihil.it> ha scritto:
>Ho scoperto con profondo sconforto che il mio LG 39LN575S può registrare
>su HD usb esterno (bene, +1) ma usa un filesystem sconosciuto (ID a2) e
>un formato file misterioso (maledetti, -1000).
Anche mio cognato ha lo stesso televisore ma non ha ancora provato a
registrare, ma il TV deve rimanere acceso per registrare? O registra
anche in pseudo standby? Il fatto che il file system sia proprietario
non è una novità, credo che tutti i TV che possono registrare
utilizzino un file system proprietario per questione di copyright
rispetto alle trasmissioni televisive.
>Quindi posso sì registrare centinaia di ore di filmati su un disco HD
>usb, ma potrò rivedermeli solo su quel televisore; non so come passarli
>su DVD per conservarli, ma neppure leggerli su un portatile.
>Qualcuno ha già avuto (e magari risolto) lo stesso problema?
Aspetto smentite ma credo che nessuno sia riuscito ad estrarre le
registrazioni.
Gran bei televisori quelli della nuova serie LG, ne abbiamo fatto
prendere uno (32R570) anche ai suoceri per poter vedere i canali
Tivusat senza decoder esterno, economici e con tutto la loro unica
pecca però secondo me è il softwaare, non potevano trovare un modo più
complesso per cambiare sintonizzatore? Propongo un mongolino d'oro
allo sviluppatore che l'ha pensato.
Ciao
--
Fritz
------------------------------------------------------------------
TV Panasonic TX-P42G15 + CAM Tivusat, Blu-ray Panasonic DMP-BD65
Mediaplayer Mediacom HD-T37, Ampli Sony STR-DB830 + Energy Take 5
Topfield 5000 PVR + CAM Tivusat, HTPC Asus EeeBox EB1501
------------------------------------------------------------------