Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

REGISTRAZIONE su hdd con smart tv LG

19,605 views
Skip to first unread message

duccio

unread,
Jan 25, 2014, 2:03:57 PM1/25/14
to
Ho scoperto con profondo sconforto che il mio LG 39LN575S può registrare
su HD usb esterno (bene, +1) ma usa un filesystem sconosciuto (ID a2) e
un formato file misterioso (maledetti, -1000).
Quindi posso sì registrare centinaia di ore di filmati su un disco HD
usb, ma potrò rivedermeli solo su quel televisore; non so come passarli
su DVD per conservarli, ma neppure leggerli su un portatile.
Qualcuno ha già avuto (e magari risolto) lo stesso problema?

Sleepers

unread,
Jan 27, 2014, 5:08:51 AM1/27/14
to
Le registrazioni sono crittate per motivi di copyright (anche sulle TV
di altre marche è così); registrando da un decoder DTT o da una
chiavetta TV USB collegata al PC il problema si risolve.

È assurdo, lo so :-(

--
Ciao, Alessio - http://www.sleepers.it

Materiale in italiano per Agent: http://agentit.altervista.org/

Fritz

unread,
Jan 27, 2014, 8:50:14 AM1/27/14
to
Il 25 Jan 2014 19:03:57 GMT, duccio <ne...@nihil.it> ha scritto:

>Ho scoperto con profondo sconforto che il mio LG 39LN575S può registrare
>su HD usb esterno (bene, +1) ma usa un filesystem sconosciuto (ID a2) e
>un formato file misterioso (maledetti, -1000).

Anche mio cognato ha lo stesso televisore ma non ha ancora provato a
registrare, ma il TV deve rimanere acceso per registrare? O registra
anche in pseudo standby? Il fatto che il file system sia proprietario
non è una novità, credo che tutti i TV che possono registrare
utilizzino un file system proprietario per questione di copyright
rispetto alle trasmissioni televisive.

>Quindi posso sì registrare centinaia di ore di filmati su un disco HD
>usb, ma potrò rivedermeli solo su quel televisore; non so come passarli
>su DVD per conservarli, ma neppure leggerli su un portatile.
>Qualcuno ha già avuto (e magari risolto) lo stesso problema?

Aspetto smentite ma credo che nessuno sia riuscito ad estrarre le
registrazioni.

Gran bei televisori quelli della nuova serie LG, ne abbiamo fatto
prendere uno (32R570) anche ai suoceri per poter vedere i canali
Tivusat senza decoder esterno, economici e con tutto la loro unica
pecca però secondo me è il softwaare, non potevano trovare un modo più
complesso per cambiare sintonizzatore? Propongo un mongolino d'oro
allo sviluppatore che l'ha pensato.

Ciao

--
Fritz

------------------------------------------------------------------
TV Panasonic TX-P42G15 + CAM Tivusat, Blu-ray Panasonic DMP-BD65
Mediaplayer Mediacom HD-T37, Ampli Sony STR-DB830 + Energy Take 5
Topfield 5000 PVR + CAM Tivusat, HTPC Asus EeeBox EB1501
------------------------------------------------------------------

duccio

unread,
Jan 29, 2014, 5:42:14 PM1/29/14
to
On Mon, 27 Jan 2014 11:08:51 +0100, Sleepers wrote:

> Le registrazioni sono crittate per motivi di copyright (anche sulle TV
> di altre marche è così); registrando da un decoder DTT o da una
> chiavetta TV USB collegata al PC il problema si risolve.
>
> È assurdo, lo so :-(

Li picchierei... eppure sui dvd recorder potevo registrare... ma che
senso ha?


duccio

unread,
Jan 29, 2014, 5:45:18 PM1/29/14
to
On Mon, 27 Jan 2014 14:50:14 +0100, Fritz wrote:

>Il fatto che il file system sia proprietario
> non è una novità, credo che tutti i TV che possono registrare utilizzino
> un file system proprietario per questione di copyright rispetto alle
> trasmissioni televisive.

Eppure col dvd recorder potevo registrare, o come dice sleepers, con una
chiavetta usb e pc posso farlo, perché metterci i bastoni tra le ruote?
Li punirei...

Nino52

unread,
Jan 31, 2014, 8:45:16 AM1/31/14
to
Il giorno lunedì 27 gennaio 2014 14:50:14 UTC+1, Fritz ha scritto:
> Il 25 Jan 2014 19:03:57 GMT, duccio <ne...@nihil.it> ha scritto:
>

>
>
> Aspetto smentite ma credo che nessuno sia riuscito ad estrarre le
>
> registrazioni.
>
>


io posso parlare per i televisori Samsung. Esiste un sito SamyGO (facile da trovare con Google) dove gli appassionati scambiano soluzioni.
Proprio qui ho visto che in Samsung ci tengono molto alla sicurezza di queste registrazioni ed è da tempo nata una lotta fra la casa produttrice e gli appassionati.
Il file system diverso EXTF4 non è un problema perchè si trovano su internet dei programmi che consentono di leggere, e anche scrivere sebbene con più difficoltà, su tale formato.
Il problema è che il file così come è illeggibile.
Ci sono due strade, sempre per i Samsung: Per le TV più datate , dicamo quelle del 2102 e forse 2013 esiste un programma capace di decriptare i file e renderli quindi visibili ovunque e non solo sul televisore dove sono stati registrati. Pe le TV del 2013 non c'è ancora questo prg e la soluzione che ho visto è più complessa. Purtroppo bisogna acquisire i diritti di Root sul TV, un po come fanno molti sui telefonini android, e poi esiste un programma di registrazione, alternativo a quello di base, che registra in modo non criptato.

Kenshirokure

unread,
Feb 3, 2014, 6:08:58 PM2/3/14
to
Stavo oziosamente cazzeggiando, quando Sleepers ha attirato la mia
attenzione scrivendo:
> duccio wrote:
>
>> Ho scoperto con profondo sconforto che il mio LG 39LN575S può registrare
>> su HD usb esterno (bene, +1) ma usa un filesystem sconosciuto (ID a2) e
>> un formato file misterioso (maledetti, -1000).
>> Quindi posso sì registrare centinaia di ore di filmati su un disco HD
>> usb, ma potrò rivedermeli solo su quel televisore; non so come passarli
>> su DVD per conservarli, ma neppure leggerli su un portatile.
>> Qualcuno ha già avuto (e magari risolto) lo stesso problema?
>
> Le registrazioni sono crittate per motivi di copyright (anche sulle TV
> di altre marche è così); registrando da un decoder DTT o da una
> chiavetta TV USB collegata al PC il problema si risolve.
>
> È assurdo, lo so :-(
>

Ma parecchio assurdo.... Stessa cosa con il mio Samsung...
Ma una volta non era legale registrare con il video registratore i
programmi tv.? Come mai ora tutte ste manfrine?
Ti danno uno strumento e poi si inventano un mucchio di minchiatelle per
non fartelo usare, ma che cosa me lo hai dato a fare allora...? è come
se non ci fosse, è inutile che si vantino di avercelo messo, perchè la
maggior parte delle persone non lo userà mai. Ma stai a vedere se compro
un Hdd portatile solo per fartelo formattare con il tuo stracazzo di
filesystem, che dopo lo uso solo con quel tv, per registrare filmati che
posso vedere solo con quel tv... :-P

A natale mi hanno regalato una chiavetta digitale terrestre, userò
quella se devo registrare qualcosa.... Però pensare che avevo uno
strumento simile già integrato col tv e non poterlo usare un po' mi fa
incazzare lo stesso....


*Kenshirokure* Se una persona non e' felice Se non rimanendo in ozio, in
ozio deve rimanere. Robert Louis Stevenson "Elogio dell'ozio"
http://poccy.altervista.org http://digilander.libero.it/CapoKenshi/

Kenshirokure

unread,
Feb 3, 2014, 6:13:53 PM2/3/14
to
Stavo oziosamente cazzeggiando, quando Nino52 ha attirato la mia
attenzione scrivendo:

> Ci sono due strade, sempre per i Samsung: Per le TV più datate , dicamo quelle del 2102

Si può sapere da che anno vieni.? ;-)

Fritz

unread,
Feb 4, 2014, 9:19:15 AM2/4/14
to
Il Tue, 04 Feb 2014 00:08:58 +0100, Kenshirokure
<balla...@libero.it> ha scritto:

>Ma una volta non era legale registrare con il video registratore i
>programmi tv.?

Si ma a patto che leregisrazioni le usassi solo tu

>Come mai ora tutte ste manfrine?

Perchè ora hai un sistema di registrazione che ti permette di avere
una registrazione identica all'originale, il videoregistrato no perchè
si perdeva molta della risoluzione. Con un TV tu registri esattamente
quello che ricevi nella stessa identica qualità.

>Ti danno uno strumento e poi si inventano un mucchio di minchiatelle per
>non fartelo usare, ma che cosa me lo hai dato a fare allora...?

Per registrare e rivedere quello che non puoi vedere in diretta.
Comunque il vero plus di questa tecnologia è il poter urare il
timeshift per poter mettere in pausa la diretta se ti devi assentare
per qualche motivo.

>A natale mi hanno regalato una chiavetta digitale terrestre, userò
>quella se devo registrare qualcosa....

Ecco, il perchè i decoder DTT siano esenti da questa sega mentale mi
sfugge in effetti.

Jk

unread,
Feb 4, 2014, 12:00:16 PM2/4/14
to
Il 04/02/2014 15.19, Fritz ha scritto:

> Ecco, il perchè i decoder DTT siano esenti da questa sega mentale mi
> sfugge in effetti.

Forse xkè ricevono solo il formato piccolo? 720x576, forse?
Cmq io con il mio DTT ho faticato sempre molto ad ottenere dei filmati
decenti e non ho mai capito bene il xkè...


Fritz

unread,
Feb 5, 2014, 4:52:19 AM2/5/14
to
Il Tue, 04 Feb 2014 18:00:16 +0100, Jk <j...@people.it> ha scritto:

>Forse xkè ricevono solo il formato piccolo? 720x576, forse?

Forse, benche anche se piccolo è sempre paragonabile alla qualità di
un DVD.

>Cmq io con il mio DTT ho faticato sempre molto ad ottenere dei filmati
>decenti e non ho mai capito bene il xkè...

Teoricamente registrano ogni bit come lo ricevono quindi non
dovrebbero perdere qualità rispetto alla diretta.

Kenshirokure

unread,
Feb 6, 2014, 8:00:13 PM2/6/14
to
Stavo oziosamente cazzeggiando, quando Fritz ha attirato la mia
attenzione scrivendo:

>
>> A natale mi hanno regalato una chiavetta digitale terrestre, userò
>> quella se devo registrare qualcosa....
>
> Ecco, il perchè i decoder DTT siano esenti da questa sega mentale mi
> sfugge in effetti.
>

Perchè sono appunto solamente seghe mentali....
Non mi da nemmeno tanto noia il non poter mettere da parte i filmati che
registro, ma il dover relegare un hdd esterno solo per questo....
doverlo formattatare con il loro formato, non sfruttabile per altro, in
attesa di dover registrare qualche cosa in tv che non voglio perdermi....

Jk

unread,
Feb 7, 2014, 3:14:11 AM2/7/14
to
Il 07/02/2014 2.00, Kenshirokure ha scritto:

> Non mi da nemmeno tanto noia il non poter mettere da parte i filmati che
> registro, ma il dover relegare un hdd esterno solo per questo....
> doverlo formattatare con il loro formato, non sfruttabile per altro, in
> attesa di dover registrare qualche cosa in tv che non voglio perdermi....

eh, già.
io ho un HD da 2.5" 500GB collegato al DTT, solo che a volte lo uso pure
per altri scopi.
ciao

Message has been deleted

1ki...@gmail.com

unread,
Mar 21, 2014, 4:32:08 AM3/21/14
to
Ciao, scusate ma anche io un LG e se attacco un hd tramite USB da guida TV si attiva l'opzione di registrazione, ho provato con TV accesa e spenta ma non registra nulla!! Cosa devo fare?? Grazie!

1ki...@gmail.com

unread,
Mar 21, 2014, 5:08:57 AM3/21/14
to

Jk

unread,
Mar 21, 2014, 6:45:28 AM3/21/14
to
Il 21/03/2014 9.32, 1ki...@gmail.com ha scritto:
> Ciao, scusate ma anche io un LG e se attacco un hd tramite USB da guida TV si attiva l'opzione di registrazione, ho provato con TV accesa e spenta ma non registra nulla!! Cosa devo fare?? Grazie!
>

la prima cosa da fare è non postare 3 volte la stessa domanda
probabilmente prima devi fare formattare al TV l' HDD

jedi...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2014, 7:17:31 AM7/2/14
to
Ciao anchio uso un hard dusk per registrare dalla tv e non mi piace l idea di non poter salvare i programmi su altri supporti,ma se io voglio rifommattarlo per altri usi come si fa? Ho la tv lg.

Jk

unread,
Jul 2, 2014, 9:05:49 AM7/2/14
to
Il 02/07/2014 13.17, jedi...@gmail.com ha scritto:
> Ciao anchio uso un hard dusk per registrare dalla tv e non mi piace l idea di non poter salvare i programmi su altri supporti,

Per� ce la dobbiamo tenere cos�: usano un File System proprietario = non
ci sono santi.

> ma se io voglio rifommattarlo per altri usi come si fa? Ho la tv lg.
>

ah beh lo colleghi a un pc e lo formatti. Ovviamente tutto perso

jedi...@gmail.com

unread,
Jul 2, 2014, 11:03:47 AM7/2/14
to
Ma collegandolo al pc non lo rileva

Jk

unread,
Jul 3, 2014, 4:23:57 AM7/3/14
to
Il 02/07/2014 17.03, jedi...@gmail.com ha scritto:
> Ma collegandolo al pc non lo rileva
>

questo � strano forse occorre forzare il riconoscimento della perifierica

jedi...@gmail.com

unread,
Jul 3, 2014, 7:46:23 AM7/3/14
to
E come? Ma forse va formatato dalla tv?

Jk

unread,
Jul 3, 2014, 8:29:19 AM7/3/14
to
Il 03/07/2014 13.46, jedi...@gmail.com ha scritto:
> E come? Ma forse va formatato dalla tv?
>

beh puoi provare a guardarci, ma no, io intendevo dire che connesso via
USB al PC pu� essere che venga riconosciuto come un altra periferica e
che si renda necessario fargli caricare il driver corretto

jedi...@gmail.com

unread,
Jul 3, 2014, 3:41:15 PM7/3/14
to
Complicato per me comunque provo, altra cosa che per mr e' mistero cosa significhera' se vado su registrazoone del tv dvx e bisogna registrare il prodotto.

Elephans Volans

unread,
Jul 5, 2014, 5:17:17 PM7/5/14
to
>ha scritto nel messaggio
>news:4a2c3402-75d7-4e91...@googlegroups.com...
>Ma collegandolo al pc non lo rileva

Prova cos�:

Pannello di controllo -> Strumenti di ammistrazione -> gestione computer ->
gestione disco

Controlla se c'� un disco senza volume (cio� lettera).

Se non l'avesse clicca sul volume e premi tasto dx e assegna una lettera a
tua scelta.

jedi...@gmail.com

unread,
Jul 7, 2014, 4:18:22 AM7/7/14
to
Ok provo

jedi...@gmail.com

unread,
Jul 7, 2014, 5:08:09 AM7/7/14
to
si vede l hard disk e cliccando col destro formatta e cambia nome ecc si vedono ma se clicco nn fa niente solo elimina volume e' evidenziato nn so cosa sia

jedi...@gmail.com

unread,
Jul 7, 2014, 5:08:12 AM7/7/14
to

paolo....@gmail.com

unread,
Aug 3, 2014, 10:00:19 AM8/3/14
to
Il giorno lunedì 27 gennaio 2014 11:08:51 UTC+1, Sleepers ha scritto:
> duccio wrote:
>
>
>
> >Ho scoperto con profondo sconforto che il mio LG 39LN575S può registrare
>
> >su HD usb esterno (bene, +1) ma usa un filesystem sconosciuto (ID a2) e
>
> >un formato file misterioso (maledetti, -1000).
>
> >Quindi posso sì registrare centinaia di ore di filmati su un disco HD
>
> >usb, ma potrò rivedermeli solo su quel televisore; non so come passarli
>
> >su DVD per conservarli, ma neppure leggerli su un portatile.
>
> >Qualcuno ha già avuto (e magari risolto) lo stesso problema?
>
>
>
> Le registrazioni sono crittate per motivi di copyright (anche sulle TV
>
> di altre marche è così); registrando da un decoder DTT o da una
>
> chiavetta TV USB collegata al PC il problema si risolve.
>
>
>
> È assurdo, lo so :-(
>
>
>
> --
>
> Ciao, Alessio - http://www.sleepers.it
>
>
>
> Materiale in italiano per Agent: http://agentit.altervista.org/

Attenzione!!! Il file proprietario che impedisce l'editing e anche la semplice visione con altri apparecchi (pc, mac, tv di altre marche) non è affatto predisposto per motivi di copyright del contenuto, ma per una semplicissima (quanto odiosissima) volontà di fidelizzare il cliente, per sempre, a quella marca. Sei un cliente LG? (oppure Sony, Samsung, ecc.?) Bene, merlo, resta per sempre con noi o butta tutto il tuo materiale registrato. Il rimedio? Una bella class action di massa da parte dei consumatori per fargli pagare CARISSIMO il danno, quantomeno per non aver evidenziato in modo CHIARISSIMO già presso il rivenditore (il negozio dove si acquista il tv), la caratteristica in questione, onde consentire a ciascuno di valutare se acquistare e cosa acquistare.

A.B.

unread,
Aug 4, 2014, 3:50:44 AM8/4/14
to
On Sun, 3 Aug 2014 07:00:19 -0700 (PDT)
paolo....@gmail.com wrote:

> Attenzione!!! Il file proprietario che impedisce l'editing e anche la semplice visione con altri apparecchi (pc, mac, tv di altre marche) non è affatto predisposto per motivi di copyright del contenuto, ma per una semplicissima (quanto odiosissima) volontà di fidelizzare il cliente, per sempre, a quella marca

a me sembrava di aver capito che il contenuto è visionabile solo su quel specifico televisore, rendendo impossibile la visione anche su un altro apparecchio della stessa marca e modello. O mi sbaglio?

Adriano

unread,
Aug 4, 2014, 5:48:23 AM8/4/14
to
Dopo dura riflessione, jedi...@gmail.com ha scritto :
> Ma collegandolo al pc non lo rileva

nemmeno in gestione disco?
Gia' provato utilities tipo partition wizard o (ancora meglio) con una
live di linux tipo parted magic?

Adriano

Jk

unread,
Aug 4, 2014, 8:40:52 AM8/4/14
to
Il 04/08/2014 9.50, A.B. ha scritto:

> a me sembrava di aver capito che il contenuto � visionabile solo su quel specifico televisore, rendendo impossibile la visione anche su un altro apparecchio della stessa marca e modello. O mi sbaglio?
>


di solito in negozio te la raccontano cos� (se gli chiedi
specificatamente della registrazione) ma altrettanto di solito, questi
dicono le cose a cazzo senza documentarsi. Bisognerebbe provare.

zio...@gmail.com

unread,
Aug 25, 2014, 5:54:21 AM8/25/14
to
Allora... vediamo di eliminare un po' di miti.
L'inizializzazione da parte del televisore crea 2 partizioni (con ID errato, ok). La prima è in formato JFS ed è la quasi totalità del disco, la seconda è una EXT2 di circa 50 Mb.
N.B. una volta inizializzato il disco esterno, per "farlo riconoscere" a windows è necessario andare nel disk manager (DISKMGMT.MSC), eliminare le partizioni e ricrearne una FAT32/NTFS/ExFAT.

Tornando al contenuto: nella partizione JFS viene creata una directory per ogni registrazione (e sospetto che nella partizione EXT2 ci sia una spece di "catalogo" di quello che c'è nella JFS). All'interno della directory della registrazione c'è una serie di file; adesso non ho il disco sotto mano, ma mi sembra che ci siano DUE/TRE serie. Una/Due sono file di dimensioni, l'altra serie è decisamente il file video, che viene splittato in "pezzetti" da 50 Mb circa.

Googlando esistono varie teorie al riguardo.... sembra che fino ad un certo livello di firmware i file siano in chiaro, da un certo livello in poi invece criptati. C'è chi dice che la chiave è memorizzata nel televisore, altri che dicono di no. Devo ancora approfondire.... ho il televisore da 2 settimane e ho iniziato a lavorare con l'HDD esterno da 2 giorni.

Fra qualche giorno saprò dire di più

Jk

unread,
Aug 27, 2014, 2:20:01 AM8/27/14
to
Il 25/08/2014 11.54, zio...@gmail.com ha scritto:

> Fra qualche giorno sapr� dire di pi�
>

volentieri, grazie!

pru...@gmail.com

unread,
Sep 11, 2014, 6:07:38 PM9/11/14
to
Vi chiedo aiuto per far riconoscere il mio HD al mio pc xche dopo averci registrato sopra un film dallo smart tv LG ora il mio pc con Windows no lo riconosce più? Che devo fare per poterlo rendere di nuovo riutilizzabile dal pc?
Grazieeeeee

Fritz

unread,
Sep 12, 2014, 4:06:26 AM9/12/14
to
Il Thu, 11 Sep 2014 15:07:38 -0700 (PDT), pru...@gmail.com ha scritto:

>Vi chiedo aiuto per far riconoscere il mio HD al mio pc xche dopo averci registrato sopra un film dallo smart tv LG ora il mio pc con Windows no lo riconosce pi�? Che devo fare per poterlo rendere di nuovo riutilizzabile dal pc?
>Grazieeeeee

Ripartizionarlo e formattarlo.

mimm...@gmail.com

unread,
Nov 6, 2014, 7:29:34 AM11/6/14
to
Attenzione ! Io ho irrimediabilmente perso i contenuti del mio hard disk che avevo provato a collegare alla TV. Mannaggia a loro. Potevano almeno, prima di far partire la formattazione proprietaria, avvisare del processo distruttivo che invece si innesca in sordina. Sarebbe da chiedere i danni

A.B.

unread,
Nov 7, 2014, 1:58:12 PM11/7/14
to
ero intento all'annuale taglio delle unghie dei piedi
quando mimm...@gmail.com attirò la mia attenzione:

> Attenzione ! Io ho irrimediabilmente perso i contenuti del mio hard disk che avevo provato a collegare alla TV. Mannaggia a loro. Potevano almeno, prima di far partire la formattazione proprietaria, avvisare del processo distruttivo che invece si innesca in sordina. Sarebbe da chiedere i danni

se esistono i manuali non è solo per incartarci il baccalà.

regisc...@libero.it

unread,
Jan 21, 2015, 7:05:09 AM1/21/15
to
Il giorno lunedì 27 gennaio 2014 14:50:14 UTC+1, Fritz ha scritto:
> Il 25 Jan 2014 19:03:57 GMT, duccio <ne...@nihil.it> ha scritto:
>
> >Ho scoperto con profondo sconforto che il mio LG 39LN575S può registrare
> >su HD usb esterno (bene, +1) ma usa un filesystem sconosciuto (ID a2) e
> >un formato file misterioso (maledetti, -1000).
>
> Anche mio cognato ha lo stesso televisore ma non ha ancora provato a
> registrare, ma il TV deve rimanere acceso per registrare? O registra
> anche in pseudo standby? Il fatto che il file system sia proprietario
> non è una novità, credo che tutti i TV che possono registrare
> utilizzino un file system proprietario per questione di copyright
> rispetto alle trasmissioni televisive.
>
> >Quindi posso sì registrare centinaia di ore di filmati su un disco HD
> >usb, ma potrò rivedermeli solo su quel televisore; non so come passarli
> >su DVD per conservarli, ma neppure leggerli su un portatile.
> >Qualcuno ha già avuto (e magari risolto) lo stesso problema?
>
> Aspetto smentite ma credo che nessuno sia riuscito ad estrarre le
> registrazioni.
>
> Gran bei televisori quelli della nuova serie LG, ne abbiamo fatto
> prendere uno (32R570) anche ai suoceri per poter vedere i canali
> Tivusat senza decoder esterno, economici e con tutto la loro unica
> pecca però secondo me è il softwaare, non potevano trovare un modo più
> complesso per cambiare sintonizzatore? Propongo un mongolino d'oro
> allo sviluppatore che l'ha pensato.

dez...@gmail.com

unread,
Mar 20, 2015, 6:34:35 AM3/20/15
to
Ciao,
ho recentemente acquistato anche io uno smart tv Lg 40 pollici...
ed ho scoperto come voi che registra solo su HD esterno...mentre pensavo si potesse farlo su chiavette usb.
Adesso soo in dubbio se prendere questo HD (circa 50/60 EURO) oppure... perchè non prendere un decoder digitale esterno con collegamento HDMI???
Avrei qualità digitale, posso probabilmente registrare anche dal satellite v(la mia tv ha il doppio decoder), forse anche da Streaming, ed avrei anche il ndi poterlo rivedere su pc o su altra tv .
Esempio il TS6520HD (doppio decoder, puoi registrare e guardare un altro programma)
e costa circa 60 EURO......
Quasi quasi.....avevo preso la tv per avere un solo telecomando e tutto integrato....ma non è proprio così...

Alberto

unread,
Apr 8, 2015, 8:21:15 PM4/8/15
to
Il mio 47LB670V non ha intaccato o distrutto il File System del mio HDD da 2 TB e ha aggiunto la sua directory (lg_dvr) per le registrazioni.
I file sono criptati e perciò inutilizzabili forse addirittura su altri LG. Le registrazioni dei miei film o serie preferite non potrò vederle altro che su questo dispositivo. E' abbastanza limitante!
Inoltre, non riesco ad eliminare le registrazioni dal menu del televisore, il che mi sembra ancora più assurdo del fatto che non si possano vedere su altro dispositivo: l'eliminazione può avvenire solo tramite PC :|
Ciao

albp...@tiscali.it

unread,
Oct 24, 2015, 5:47:12 AM10/24/15
to
Scusate ma io riscontro un grosso problema usando la registrazione su hdd: la sincronizzazione dell'audio è in ritardo di almeno 5 secondi se tutto va bene. Mi sapete dire dove mettere le mani oltre che addosso a quelli di LG?
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted
Message has been deleted

silvi...@gmail.com

unread,
Mar 13, 2016, 1:44:11 PM3/13/16
to
Il giorno sabato 25 gennaio 2014 20:03:57 UTC+1, duccio ha scritto:
> Ho scoperto con profondo sconforto che il mio LG 39LN575S può registrare
> su HD usb esterno (bene, +1) ma usa un filesystem sconosciuto (ID a2) e
> un formato file misterioso (maledetti, -1000).

giacomo...@gmail.com

unread,
Sep 2, 2016, 4:59:29 AM9/2/16
to
Anchio riscontro gli stessi problemi. Senza ricordare che è quasi impossibile anche il solo spostamento dell'ordine dei canali. Personalmente venivo da un Tv della Sony che non dava alcun problema. Comunque, il prossimo Tv non sarà un LG.

maurino

unread,
Sep 3, 2016, 11:59:14 AM9/3/16
to
Il problema è legale: non si può registrare su supporto removibile come
un hard disk un file che possa essere riprodotto ovunque, si evade una
tassa credo, non so se sia Siae o altro. Da qui le limitazioni sulla
esportabilità

--
mauro

fredd...@gmail.com

unread,
May 4, 2019, 10:45:47 AM5/4/19
to
Discussione datata ma volevo anche informarvi che non è possibile avviare la registrazione e voler guardare un'altro canale contemporaneamente... un'altra gran minkiata !!!

System Administrator

unread,
Oct 8, 2019, 7:55:18 PM10/8/19
to
On 2019-05-04, fredd...@gmail.com <fredd...@gmail.com> wrote:
> Discussione datata ma volevo anche informarvi che non è possibile avviare la registrazione e voler guardare un'altro canale contemporaneamente... un'altra gran minkiata !!!
>
Penso sia dovuto al fatto che il sintonizzatore è uno solo. O sbaglio?

--
SysAdmin
0 new messages