ciao ciao ;)
ps. ultimamente ho acquistato due 4.30
e ne sono rimasto veramente soddisfatto,
pero' punto ancora su qualcosa di piu'
qualitativo (queste le uso + ke altro per
l'home theater) per poter ascoltare
musica a 360° .
:)
--
questo articolo e` stato inviato via web dal servizio gratuito
http://www.newsland.it/news segnala gli abusi ad ab...@newsland.it
> Secondo voi, meglio due diffusori da
> libreria o da pavimento ?
> Io sinceramente preferirei da libreria,
> magari a questo prezzo si trova qualcosa
> che compete con diffusori da pavimento.
> Qualche consiglio su diffusori ?
I diffusori da libreria vanno posizionato sugli stand, quindi cintaci 80/100
euro in piů per piazzarli; le torri avendo un cabinet piů ampio suonano
meglio
Ciao
> Le Indiana line 4.20 e 5.20 le vedete bene
> solo per l'home theater, come frontali ?
??
> So che suonano benissimo anche a 360°
> e non solo per i film.
> Comunque accetto ogni tipo di consiglio
> su modelli di diffusori (meglio se da
> libreria ).......
Nelle casse da libreria devi includere anche gli stands... buoni...
Io andrei sulle 5,20 ma se queste non ti dovessero bastare devi cambiare
marca e provare con Chario...
--
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"
icq number: 63964107
------------------------------------------------------------------------
> > Le Indiana line 4.20 e 5.20 le vedete bene
> > solo per l'home theater, come frontali ?
> ??
> > So che suonano benissimo anche a 360°
> > e non solo per i film.
> > Comunque accetto ogni tipo di consiglio
> > su modelli di diffusori (meglio se da
> > libreria ).......
> Nelle casse da libreria devi includere anche gli stands... buoni...
> Io andrei sulle 5,20 ma se queste non ti dovessero bastare devi cambiare
> marca e provare con Chario...
ciao ;)
Le 5.20 non potrebbero bastarmi?
le chario le vedi meglio? (magari se sapresti
dirmi qualche modello preciso della chario)...
per andare a colpo sicuro.
Gli stands sono "obbligatori" ? cioe' se le metto
su delle mensole ?
ciao ;)
> Le 5.20 non potrebbero bastarmi?
dipende da te...
> le chario le vedi meglio? (magari se sapresti
> dirmi qualche modello preciso della chario)...
sono un altro livello...
Chario Syntar T100, T200, Reference T100, Reference T200, Hyper etc etc
> per andare a colpo sicuro.
non esiste il colpo sicuro...
> Gli stands sono "obbligatori" ?
SI
> cioe' se le metto
> su delle mensole ?
Sentirai INEVITABILMENTE peggio...!
> > Le 5.20 non potrebbero bastarmi?
> dipende da te...
> > le chario le vedi meglio? (magari se sapresti
> > dirmi qualche modello preciso della chario)...
> sono un altro livello...
> Chario Syntar T100, T200, Reference T100, Reference T200, Hyper etc etc
> > per andare a colpo sicuro.
> non esiste il colpo sicuro...
> > Gli stands sono "obbligatori" ?
> SI
> > cioe' se le metto
> > su delle mensole ?
> Sentirai INEVITABILMENTE peggio...!
..... e io che credevo che gli stands erano
solo per una questione di "ordine" dei
diffusori, nel caso non fosse disponibile un
posto dove allocarle.
Pero ... questo punto non capisco una cosa,
esistono i bookshelf proprio per essere
posizionati in stanze piccole o in posti dove
c'e' poco spazio, a questo punto se uno deve
prendere gli stands non fa prima a comprare
dei diffusori da pavimento?
Discorso ampio che ha i suoi adepti su entrambi i fronti..io pendo per i
bookshelf,ben posizionati in ambiente su stands adeguati..apprezzo anche i
diffusori a torre ergo non ne faccio certo un discorso di ingombri,un
bookshelf su stands occupa praticamente lo stesso spazio,dico che ogni
qual volta c he mi sono trovato nella piacevole bega di acquistare un
diffusore ho sempre preferito bookshelf..
Dipende anche dall'ambiaente e dal tipo di ascolto che prediligi..Imho ,a
certi volumi e con le distanze giuste la soddisfazione ed il dettaglio di
un bookshelf è notevole e comprensa di gran lunga la mancanza di impatto e
pressione che dà la torre,sono due tipi di ascolti diversi..posizionare
però un bookshelf in una libreria bada che 9 volte su 10 equivale a fargli
un torto enorme ed a vanificare la spesa,anche con tutti gli accorgimenti
del caso ed avendo per es diffusori tipoi Chario che per il particolare
progetto a bass reflex inferiore sono meno ghignosi di altri nel
posizionamento in libererie o si di una mensola.
.Per il tuo budget le Indiana Line arbour vanno più che bene come punto
di partenza e visto che hai già un paio starei su quelle per no snaturar
eil suono globale dell'impianto ht,passandole magari dietro e pensando
alle 5.x a torre..ma sfori il budget.
Chario offre molto di più già con le piccoline , le Syntar 100 (..su
www.ihhc.net ne trovi una mia breve recensione) e "raddopia" in qualità
con le 100T o le Premium 1000T..Poi il resto lo fa anche e soprattutto
cd,ampli etc etc..
Cià!
> Pero ... questo punto non capisco una cosa,
> esistono i bookshelf proprio per essere
> posizionati in stanze piccole o in posti dove
> c'e' poco spazio, a questo punto se uno deve
> prendere gli stands non fa prima a comprare
> dei diffusori da pavimento?
Guarda che le casse bookshelf non sono state costruite per chi ha meno
spazio...
Questa è una connotazione che gli abbiamo dato noi...
Non sono altro che casse che a scapito di qualcosa (estensione in basso,
corposità) ti danno qualcos'altro (dettaglio, precisione, a volte
velocità)...
ciao ciao ;)
e pensare che le 4.30 attualmente le ho dovute sistemare sulla mensola.... e
gia'
cosi' si sentono bene ...
sarei proprio curioso di sapere come si sentirebbero su due stands ... solo
che
la stanza è quella che è ... mettere anche due stands ..... dovrei stringere
molte
cosette .....
ciao :)
certo pero' ...... le chario non sono di facile reperibilita' .....
qui da me non si trovano con tutta questa facilita'.
Poi purtroppo non ne nemmeno una vaga idea di quanto
costino le chario ... non trovo listini da nessuna parte
ciao :)
:(
con 570 ti rimedio a Rimini le T100 reference...
a 700 le T200 reference...
Le t100 e le t200 normali costano qualcosa meno...
Guarda che se non spendi non hai...
Non credere di spendere 100 ed ottenere 1000...
Anzi con IL hai forse una delle migliori casse dal rapporto qualità
prezzo...
Danilo
Grazie Danilo per la disponibilita' :)
Certo pero' ... Mr Kappa qualche mess sopra
parlava delle 5.20 ....... sarei proprio curioso
di sentirle suonare, perche' se mi dite che per un
ottimo suono gli stands sono "obbligatori" ......
a questo punto potrei valutare anche le torri .....
pero' se non le sento suonare ..... sono un po'
indeciso.... le 4.30 che ho acquistato mi sono
piaciute subito e le ho prese , le 5.20 pero' non
so come fare per ascoltarle ......
se voi mi dite che qualitativamente, come suono,
sono molto ma molto piu' dettagliate delle 4.30,
posso anche fare la pazzia di acquistarle.
e poi mi troverete senza un centesimo a passeggiare
assieme a marco berry ;)
ciao :)
ciao ;)
> Le t100 e le t200 normali costano qualcosa meno...
Infatti, ma Chario stessa a me, visto l'ambiente in cui le ho messe, ha
consigliato le normali (non ho preso le Tower ma le bookshelf).
Se l'ambiente e' ben organizzato per l'HT, ovvero moquette, pannelli
sonori o quadri sui muri, poltrone e divano in tessuto, allora sono meglio
le reference, mentre se non e' adatto (palquet, divani in pelle, muri solo
pitturati, etc.) allora sono meglio le Syntar
si
> non sarebbero sprecatissime ?
no, anzi, secondo me sono anche troppo piccole...
.... e secondo te tra le 5.20 IL e le Chario syntar 100 c'e' una bella
differenza di qualita' sonora?
torri contro pedoni ...... vediamo un po' chi vince questa partita ;)
ciao :)
> .... e secondo te tra le 5.20 IL e le Chario syntar 100 c'e' una bella
> differenza di qualita' sonora?
si, ma non puoi decidere senza ascoltare...
--
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualitą!"
icq number: 63964107
------------------------------------------------------------------------
> :(
?????
io ho pagato 250 le reference 100 e le syntar costavano 220!!!!
nello stesso posto le IL 5.4 erano a 200
> e pensare che le 4.30 attualmente le ho dovute sistemare sulla mensola....
e
> gia'
> cosi' si sentono bene ...
... ma cosa sono diffusori surround?, guarda che la collocazione su mensola
non è del tutto sbagliata, ovvio dipende anche da che mensola intendi, se
mesola di un armadio, di una libreria, di uno scaffale o di un mobile...
queste "possono"(ovvio bisogna valutare caso e caso) tendere a far vibrare
il mobile e far rimbombare l'ambiente. Le mensole zancate a muro e
opportunamente *dedicate*(senza vasi, vasetti, portafoto e affini), sono una
valida alternativa(bisogna anche tener conto dell'altezza di come sono
rivolte, se hanno il bass reflex posteriore, ecc..ecc... io sulle mie
mensole surround ho applicato anche uno strato di gomma per smorzare le
vibrazioni). Insomma, valuta bene anche questa ipotesi... sul discorso stand
IMHO, non ne farei una malattia... hai mai visto nei cinema degli
"Stand"?!:D... le specifiche Dolby per i surround voglio addirittua che il
diffusore sia "appeso" alla parete!:D;).
ciao
-KrAnYo-
Il prezzo di listino ed il prezzo in negozio spesso differiscono..di
solito trovi il prodotto con qualche (o più di qualche,dipende dal
negozio) euro di meno..ad es qui a Bologna alla Comet le Syntar 100
costano sui 260,mentre da MW 290..situazione inversa per le 100T a favore
di MW per un pugno di eu ,una trentina se non ricordo male..io le ho
acquistate un annetto e passa fa a circa 249 in promozione.
Bisogna che però ti sbatti un po',che ascolti e poi decidi..soprattutto i
diffusori sono imho inacquistabili solo per sentito dire..e comunque
nessuno ti "regala" nulla!!!
Per la mia esperienza tra IL e Chario c'è un abisso in termini di rapporto
qualità \prezzo,come tra Chario e diffusori più costosi e di altre fasce
di prezzo!
Ciò non toglie che le Indiana siano ottimi diffusori ..
Tra LInn e MS io non avrei dubbi,Linn!!!:)
Che perņ devono essere pilotate imho benissimo e posizionate altrettanto
bene..altrimenti sembrano due scatole da scarpe..cosa che sicuramente non
sono!
Cią!
> Se vuoi le esaltazioni sui bassi sono le ideali ma mancano di
> definizione in particolare sugli alti.
> --
> Ciao berry
ahhh ecco .... a me invece servono medio/alti precisi.
Ciao ;)
Le migliori ,da questo punto di vista,battono anche le citate Mordaunt
e Linn, sono ,a minor prezzo(360), le Usher 520 ma io non ne ho piu'
per qualche mese.
Ciao Berry,
scusa l'ignoranza ....... ma che marca sono le Mordaunt e Linn ?
non le ho mai sentite ...... sono buone ?
ciao :)
e le Usher 520 come le vedi ?
precise nei medio / alti ?
suono pulito e brillante?
ciao :)
ciao :)
trovate le b&w-dm601 s3
a 350 euro circa ........
secondo voi il prezzo è "onesto" ?
voi le prendereste e .......
confrontate con IL 4.30 e 5.20 e
synthar 100 ? le vedete peggiori o
migliori ?
ciao ciao :)
sono casse opposte!!!
Da questo momento decido di non risponderti più...
Parlerò solo dopo che avrai ascoltato.
E' inutile che giri da un modello all'altro, citando modelli che:
a) non conosci
b) non conosci il loro costo
c) non hai ascoltato
Prima le volevi calde, chario e IL, poi le vuoi analitiche, B&W, Polk,
Canton, Kef...
VAI AD ASCOLTARE!!!
--
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
> sono casse opposte!!!
>
> Da questo momento decido di non risponderti più...
> Parlerò solo dopo che avrai ascoltato.
>
> E' inutile che giri da un modello all'altro, citando modelli che:
>
> a) non conosci
> b) non conosci il loro costo
> c) non hai ascoltato
>
> Prima le volevi calde, chario e IL, poi le vuoi analitiche, B&W, Polk,
> Canton, Kef...
>
> VAI AD ASCOLTARE!!!
>
>
> --
> Ciao!
> ------------------------------------------------------------------------
Ciao Danilo,
ehhh si ... diciamo che le casse calde servivano piu' che altro per l'home
theater .... ora vorrei puntare su qualcosa di piu' preciso e raffinato ...
per quanto concerne la stereofonia.......
ecco perche' ho citato quei modelli ..... leggendo recensioni mi sono
sembrate piu' appropriato all'utilizzo che dovrei fare io ......
oggi comunque faro' un giro in tutti i negozi di strumenti musicali e audio
della mia citta' .... sperando di trovare qualcosa di decente ma
specialmente
che abbiano quei modelli per poteerli ascoltare...... Speriamo bene :)
ps..... ma sapresti spiegarmi che vuol dire analitiche? scusa l'ignoranza
in materia :)
ciao ciao ;)