Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Sostituire HTPC

31 views
Skip to first unread message

Vittorio

unread,
May 22, 2019, 8:32:31 AM5/22/19
to
Ciao a tutti, noto che il NG è un po' alla deriva purtroppo, in ogni
caso spero vi sia ancora qualcuno in ascolto, vengo al quesito, in casa
ho 2 fire TV per le TV secondarie ed un HTPC per la sala, vorrei
sostituire quest'ultimo con qualcosa che sia più telecomando friendly,
le caratteristiche dovrebbero essere le seguenti,

possibilità di installazione KODI
streaming di Netflix e Prime video senza limitazioni audio/video
connessione di rete ETH

Al momento penso alla NVIDIA SHIELD TV ma se c'è altro vorrei
valutarlo.
Grazie

Giangi72

unread,
May 22, 2019, 9:11:04 AM5/22/19
to
Se il tuo scopo è usarlo come lettore multimediale lo shield non
dovresti proprio prenderlo in considerazione.
Prendi un android box come Beelink GT1 Ultimate o Alfawise H96 Pro+ e
vedi in 4k con kodi senza nessun problema.
Oltretutto costano pochissimo e occupano pochissimo spazio.
Io li ho entrambi, come caratteristiche sono praticamente uguali, per
l'estetica il secondo è più "plasticoso" e il primo più elegante.
Per la cronaca ho anche un htpc autocostruito con case
simil-amplificatore che, da quando ho acquistato i suddetti box, giace
inutilizzato in salone.
Giangi

Vittorio

unread,
May 22, 2019, 10:05:22 AM5/22/19
to
Scriveva Giangi72 mercoledì, 22/05/2019:
Ciao, ho avuto diversi box android tra cui il GT1 il problema è che non
sono ufficialmente supportati da Netflix e Prime video quindi ti scordi
l'audio multicanale e l'HD... a meno che non sia cambiato qualcosa....

Vittorio

unread,
May 22, 2019, 10:06:55 AM5/22/19
to
Dopo dura riflessione, Giangi72 ha scritto :
> Il 22/05/2019 14:32, Vittorio ha scritto:

aggiungo che anche con l'HTPC mi scordo l'audio multicanale di prime
video ed infatti devo andare di PS4

s@lek

unread,
May 24, 2019, 6:18:17 PM5/24/19
to
Il 22/05/19 16:05, Vittorio ha scritto:
xiaomi mibox

--
s@l@m s@lek

Vittorio

unread,
May 27, 2019, 5:35:46 AM5/27/19
to
Scriveva s@lek sabato, 25/05/2019:

>> Ciao, ho avuto diversi box android tra cui il GT1 il problema è che non
>> sono ufficialmente supportati da Netflix e Prime video quindi ti scordi
>> l'audio multicanale e l'HD... a meno che non sia cambiato qualcosa....
>
> xiaomi mibox

Ottimo cerco le specifiche grazie

Vittorio

unread,
May 27, 2019, 5:42:43 AM5/27/19
to
s@lek ci ha detto :

> xiaomi mibox

Purtroppo non ha ETH

s@lek

unread,
May 27, 2019, 5:40:15 PM5/27/19
to
Il 27/05/19 11:42, Vittorio ha scritto:
> s@lek ci ha detto :
>
>> xiaomi mibox
>
> Purtroppo non ha ETH

un usb-eth su amazon costa una decina d'euro scarsi

--
s@l@m s@lek

Giangi72

unread,
May 28, 2019, 3:40:52 AM5/28/19
to
Ma deve essere supportata da android e quasi nessuna lo è.
Comunque la mibox è un po' scarsina come caratteristiche.
Giangi

System Administrator

unread,
Oct 8, 2019, 6:14:40 PM10/8/19
to
On 2019-05-22, Vittorio <vige967...@libero.it.invalid> wrote:
> Ciao a tutti, noto che il NG è un po' alla deriva purtroppo,
[CUT]

Ciao!
Eh si, purtroppo i gloriosi anni di Usenet sono passati. A me piaceva un sacco.

> Al momento penso alla NVIDIA SHIELD TV ma se c'è altro vorrei
> valutarlo.

Visto quando hai scritto, ormai la mia risposta sarà inutile, comunque sia ti rispondo lo stesso così che sia utile
anche per qualcun altro.
Anch'io mi sono ritrovato a dover cambiare il mio WeTEK Play2 di cui non sono mai stato pienamente soddisfatto, anzi...
Alla fine gira e rigira, siccome volevo qualcosa che avesse anche il ricevitore DVB-T2 incorporato, ho optato per la
TIMBOX. Ce l'ho da un mese e mi trovo veramente bene. Ha tutto quello che mi serve. E' una Android TV e ci puoi
installare anche applicazioni Android. Il costo è di 2,99Euro al mese. Ho pensato che se mi fossi comprato qualsiasi
altra cosa, entro 5 anni l'avrei dovuto cambiare per evoluzione tecnologica o guasto, quindi per 36Euro all'anno ho qualosa che se
si rompe me lo sostituiscono e se non mi serve più lo restituisco. L'unico "difetto" per ora, è che non legge HDD
esterni formattati in NTFS o ext, quindi se vuoi vedere film con file più grandi di 4GB, devi attuare una delle seguenti
soluzioni:

- acquistare un'app a 3Euro da Play Store che ti permette di leggere un disco NTFS
- fare un NFS o SMB server (le NAS fanno queste cose) e aggiungerlo alla libreria di Kodi. Io ho scelto questa
opzione. Avevo una Raspberry Pi ferma e l'ho adibita a NFS server. Ho aggiunto la share NFS alla libreria di Kodi e vedo tutti i film. Inoltre, cosa che
non potevo fare con l'applicazione, posso leggere e selzionare i file dei sottotitoli.

La TIMBOX fa anche altre cose tipo IoT e Games, ma non mi interessano e non li ho usati. Le applicazioni di streaming
preinstallate sono NOWTV, NETFLIX, PrimeVideo, YouTube e un'applicazione per adulti. Funziona anche la tastiera logitech
K400, comodissima per fare ricerche su YouTUBE. La box fa anche timeshifting delle trasmissioni TV.
Ha solo 2GB di RAM, ma devono aver ottimizzato il software veramente bene, perché a parte qualche raro caso, è sempre
fluida. Ultima nota, mia moglie è straniera, quindi ho installato NordVPN perché potesse vedere il Netflix della sua
Nazione, ma mentre su PC funziona, nella TIMBOX viene individuata la VPN e non si riesce a vedere il catalogo straniero.
Alla fine come hai risolto?
Ciao.

--
SysAdmin

Vittorio

unread,
Oct 9, 2019, 3:30:12 AM10/9/19
to
Scriveva System Administrator mercoledì, 09/10/2019:
> On 2019-05-22, Vittorio <vige967...@libero.it.invalid> wrote:
>> Ciao a tutti, noto che il NG è un po' alla deriva purtroppo,
> [CUT]
>
> Ciao!
> Eh si, purtroppo i gloriosi anni di Usenet sono passati. A me piaceva un
> sacco.
>
>> Al momento penso alla NVIDIA SHIELD TV ma se c'è altro vorrei
>> valutarlo.
>
> Visto quando hai scritto, ormai la mia risposta sarà inutile,


Assolutamente no :-) felice di leggerti



> Anch'io mi sono ritrovato a dover cambiare il mio WeTEK Play2 di cui non sono
> mai stato pienamente soddisfatto, anzi... Alla fine gira e rigira, siccome
> volevo qualcosa che avesse anche il ricevitore DVB-T2 incorporato, ho optato
> per la TIMBOX.
[cut]
> Ultima nota, mia moglie è straniera, quindi ho installato
> NordVPN perché potesse vedere il Netflix della sua Nazione, ma mentre su PC
> funziona, nella TIMBOX viene individuata la VPN e non si riesce a vedere il
> catalogo straniero. Alla fine come hai risolto? Ciao.

Alla fine dopo averne provata una ho optato per 3 Amazon Fire TV stik,
per sala tinello e camera del figlio, Prime video netflix e kodi ci
girano bene, con kodi leggo la libreria condivisa su NAS, si comanda
bene anche con il telecomando del TV se CEC, al momento l'unico
problema che devo ancora affrontare è l'uso di un browser per lo
streaming di canali non proprio ufficiali :-) ma non è urgente, però il
TIMBOX è interessante visto il decoder integrato.
Ciao

System Administrator

unread,
Oct 14, 2019, 12:18:07 PM10/14/19
to
On 2019-10-09, Vittorio <vige967...@libero.it.invalid> wrote:
>
> Alla fine dopo averne provata una ho optato per 3 Amazon Fire TV stik,

Ciao,
grazie mille del feedback, sono contento che alla fine hai trovato una soluzione, anch'io avevo valutato l'opzione Fire
TV. Hai comunque rinunciato alla ethernet, giusto?


--
SysAdmin

Vittorio

unread,
Oct 15, 2019, 6:32:54 AM10/15/19
to
System Administrator ha spiegato il 14/10/2019 :
Non proprio, ho preso il suo adattatore e la più critica l'ho connessa
in ETH, ho però rinunciato al DTS

System Administrator

unread,
Oct 15, 2019, 7:22:24 AM10/15/19
to
On 2019-10-15, Vittorio <vige967...@libero.it.invalid> wrote:
>
> Non proprio, ho preso il suo adattatore e la più critica l'ho connessa
> in ETH, ho però rinunciato al DTS

Non sapevo esistesse un adattatore, grazie dell'informazione.

--
SysAdmin
0 new messages