Google Groups no longer supports new Usenet posts or subscriptions. Historical content remains viewable.
Dismiss

Denon Avr-1404 e lettore Dvd

40 views
Skip to first unread message

Octan

unread,
Aug 15, 2004, 1:51:54 PM8/15/04
to
Ciao a tutti. Avevo scritto un mesetto fa circa...forse un po' meno perchè
cercavo informazioni sull'acquisto di un buon sintoampli "entry level".
Bene..poi ho deciso e visto l'ottimo compromesso qualità/prezzo ho
acquistato Denon! In più era l'ultimissimo in magazzino e mi ero impuntato
su quel modello perciò l'ho acquistato prima che qualcuno me lo soffiasse
sotto al naso! :-))

In questi due giorni con calma ho collegato i vari cavetti e letto un po' le
istruzioni: Mi sono noleggiato un paio di Dvd e devo dire che il suono è F E
N O M E N A L E pur non sfruttando casse di qualità (per quelle ci penserò
tra un po'). Al momento mi accontento di ciò che ho, ossia 2 frontali
Kenwood un centrale "ex creative" e due posteriori che devo ancora
collegare.

Il problema purtroppo (e me ne vergogno a venirlo a chiedere) è che non ho
ancora capito nulla della differenza tra i classici ingressi Analogici
Sinistro/Destro e quello ottico e coassiale.
Mi spiego meglio: Come Lettore Dvd utilizzo un Kiss Dp-450 che presenta
dietro tali prese:

1) Audio Analogico

2) Video

3) S-video

4) Coassiale (Coax)

5) Optical (Ottico).

Al momento il lettore Dvd è collegato all'ampli con un classico cavetto
(jack rosso/bianco) analogico. Siccome anche il Denon presenta sia un
ingresso Coassiale che uno Ottico....cosa mi conviene fare? Devo collegare
all'ottico o al coassiale? O ad entrambe?
Sia al coassiale che all'ottico non posseggo il cavetto: Sono reperibili a
prezzi "umani"?
Dove sta la differenza?
Considerate che a me interessa soprattutto la qualità nell'ascolto del Dvd
in 5+1.

Un'ultima cosa: Vedo che sul Denon sono presenti anche ingressi Video e
S-Video. Ma scusate...cosa servono degli ingressi video su un
sintoamplificatore??

Concludendo mi scuso per le domande "idiote" che ho postato, ma sono agli
inizi e piano piano sto cercando di imparare!

Grazie mille!

Ciao!

Lorenzo 'Purifier' Pinto

unread,
Aug 15, 2004, 2:04:15 PM8/15/04
to

"Octan" <diraviNOS...@virgilio.it> ha scritto...

Allora, per il collegamento DvD ampli usa l'ottico oppure il coassiale, ma
mai tutti e due insieme...il cavo lo paghi 10Euro ottico o anche meno
coassiale se te lo fai tu....i connettori video sull'amplli lasciali stare
che degradano solo il segnale.


Octan

unread,
Aug 15, 2004, 2:17:54 PM8/15/04
to

"Lorenzo 'Purifier' Pinto" <puri...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:zANTc.110066$OR2.5...@news3.tin.it...
Grazie Lorenzo per il consiglio. Ti chiedo un'altra cosa: In termini di
qualità meglio l'ottico o il coassiale?
E infine: Collegando con l'ottico o coassiale posso lasciare tranquillamente
attaccati gli analogici o devo per forza staccarli?

Per quanto riguarda i connettori video...qual'è in sè la loro funzione? Mi
sembrava di aver letto qualche giorno fa su un sito la stessa cosa che hai
detto tu, che era meglio non utilizzarli!

Ah...un'altra cosa...(mi stanno venendo in mente piano piano): Possiedo
anche un decoder satellitare con ingresso "Ottico". C'è la possibilità di
attaccarli entrambi con qualche adattatore particolare oppure occorre
attaccare/staccare in base all'apparecchio utilizzato?
O dici che conviene attaccare il lettore Dvd con il Coax e il decoder con
l'ottico?

Grazie mille!

Ciao.

Lorenzo 'Purifier' Pinto

unread,
Aug 15, 2004, 2:37:30 PM8/15/04
to

> Grazie Lorenzo per il consiglio.
De nada :-)

> Ti chiedo un'altra cosa: In termini di
> qualità meglio l'ottico o il coassiale?

Qui potrebbe partire una discussione kilometrica in cross-post con
it.hobby.hifi perchè ci sono 2 scuole di pensiero differenti, ma a meno di
non avere impianti da 30/40kEuro in su IMHO non esiste differenza alcuna tra
le due soluzioni....ecco, diciamo solo che se la distanza è molto lunga (più
di 15m) è meglio l'ottico perchè al contrario del coassiale non trasporta un
segnale elettrico che si disperde

> E infine: Collegando con l'ottico o coassiale posso lasciare
tranquillamente
> attaccati gli analogici o devo per forza staccarli?

Meglio staccarli, tanto passa tutto da lì e così usi i decoder dell'ampli

> Per quanto riguarda i connettori video...qual'è in sè la loro funzione?

Diciamo che se hai molti apparecchi da collegare hanno la stessa funzione di
una presa multipla:-) Poi servono anche a convertire il segnale da uno
standard all'altro all'occorrenza (con ovvia perdita di qualità)

> Ah...un'altra cosa...(mi stanno venendo in mente piano piano): Possiedo

> anche un decoder satellitare con ingresso (forse uscita?ndP) "Ottico". C'è


la possibilità di
> attaccarli entrambi con qualche adattatore particolare oppure occorre
> attaccare/staccare in base all'apparecchio utilizzato?
> O dici che conviene attaccare il lettore Dvd con il Coax e il decoder con
> l'ottico?

Ti sei dato la risposta da solo:-)


Octan

unread,
Aug 15, 2004, 3:01:43 PM8/15/04
to

"Lorenzo 'Purifier' Pinto" <puri...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:K3OTc.142461$5D1.7...@news4.tin.it...
Di nuovo Grazie! In poche righe ho chiarito i miei dubbi! Ora ci smanetto su
per benino studiandomi i vari settings sia per l'audio (da Cd) sia per
l'audio (da Dvd) poi comincerò a dedicarmi alla ricerca delle casse
migliori! Ma non c'è fretta! :-)

Se non mi mandi a quel paese me ne approfitto per chiederti un'altra piccola
informazione: Ho notato che sul retro del Denon accanto al blocco
"collegamento casse" con i canonici terminali degli altoparlanti
(front-center-sourround) ci sono 4 levette adatte a sole due casse con la
scritta "Speaker Impedance". Che utilità hanno? Lo chiedo perchè purtroppo
sul manuale non si comprende bene dato che sono raffigurate 4 casse frontali
+ la centrale anzichè le classiche due + centrale.
Non mi è mai capitato di vedere 4 casse frontali.

Grazie, Ciao.

P.s. Scusami per l'errore sul decoder: Intendevo uscita ottica.. :-))

Lorenzo 'Purifier' Pinto

unread,
Aug 15, 2004, 3:25:54 PM8/15/04
to
>Ho notato che sul retro del Denon accanto al blocco
> "collegamento casse" con i canonici terminali degli altoparlanti
> (front-center-sourround) ci sono 4 levette adatte a sole due casse con la
> scritta "Speaker Impedance". Che utilità hanno?

Come dice la scritta stessa servono a cambiare l'impedenza sulle uscite
dell'ampli....se ad esempio hai delle casse che sono a 8ohm devi settarte
quel valore, altrimenti 4 e così via.
In ogni caso so di gente che ha 2 coppie di frontali invece di una perchè ha
il fronte anteriore troppo largo.


Octan

unread,
Aug 16, 2004, 3:55:26 AM8/16/04
to

"Lorenzo 'Purifier' Pinto" <puri...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:6NOTc.142569$5D1.7...@news4.tin.it...
Ciao Lorenzo. Purtroppo non ho capito bene il concetto. In che senso devo
settare il valore?

Danilo Ronchi

unread,
Aug 16, 2004, 5:23:34 AM8/16/04
to
"Lorenzo 'Purifier' Pinto" <puri...@tiscalinet.it> ha scritto nel messaggio
news:K3OTc.142461$5D1.7...@news4.tin.it...

> > Ti chiedo un'altra cosa: In termini di
> > qualità meglio l'ottico o il coassiale?
> Qui potrebbe partire una discussione kilometrica in cross-post con
> it.hobby.hifi perchè ci sono 2 scuole di pensiero differenti, ma a meno di
> non avere impianti da 30/40kEuro in su IMHO non esiste differenza alcuna
tra
> le due soluzioni....

sono d'accordo... magari anche con impianti meno performanti le differenze
si avvertono... ma non nel trasporto di dati cmq ricloccati come quelli
dell'audio di un dvd

> ecco, diciamo solo che se la distanza è molto lunga (più
> di 15m)

facciamo 5m...

> è meglio l'ottico perchè al contrario del coassiale non trasporta un
> segnale elettrico che si disperde

in verità io sapevo il contrario, per cavi lunghi meglio il coassiale,
inoltre l'ottico non lo DEVI assolutamente piegare...

> > E infine: Collegando con l'ottico o coassiale posso lasciare
> tranquillamente
> > attaccati gli analogici o devo per forza staccarli?
> Meglio staccarli, tanto passa tutto da lì e così usi i decoder dell'ampli

e perché?
Spesso il collegamento analogico (RCA-RCA) rimane il migliore per ascoltare
la musica, magari avendo in casa proprio un lettore cd... ricordiamoci che
il 1404 è proprio piccolino come ampli...

> > Per quanto riguarda i connettori video...qual'è in sè la loro funzione?
> Diciamo che se hai molti apparecchi da collegare hanno la stessa funzione
di
> una presa multipla:-) Poi servono anche a convertire il segnale da uno
> standard all'altro all'occorrenza (con ovvia perdita di qualità)

ma in entrambi i casi con perdita di qualità... meglio non usarli

> > Ah...un'altra cosa...(mi stanno venendo in mente piano piano): Possiedo
> > anche un decoder satellitare con ingresso (forse uscita?ndP) "Ottico".
C'è
> la possibilità di
> > attaccarli entrambi con qualche adattatore particolare oppure occorre
> > attaccare/staccare in base all'apparecchio utilizzato?
> > O dici che conviene attaccare il lettore Dvd con il Coax e il decoder
con
> > l'ottico?
> Ti sei dato la risposta da solo:-)

quoto

Danilo


--
Ciao!
------------------------------------------------------------------------
Danilo Ronchi
Visita la mia pagina web: http://daniloronchi.interfree.it/index.htm
dove troverai "Come costruire un impianto Home Cinema di Qualità!"
icq number: 63964107
------------------------------------------------------------------------


0 new messages